
DECRETO PRESIDENZIALE 7 dicembre 2022, n. 38
G.U.R.S. 23 dicembre 2022, n. 57
Nomina della Commissione parlamentare d'inchiesta e vigilanza sul fenomeno della mafia e della corruzione in Sicilia.
IL PRESIDENTE DELL'ASSEMBLEA REGIONALE SICILIANA
VISTA la legge regionale 14 gennaio 1991, n. 4 e successive modificazioni, che prevede l'istituzione di una "Commissione parlamentare di inchiesta e vigilanza sul fenomeno della mafia e della corruzione in Sicilia";
CONSIDERATO che l'articolo 1, comma 3, della precitata legge regionale stabilisce che "la Commissione è composta da tredici deputati nominati dal Presidente dell'Assemblea regionale siciliana in proporzione al numero dei componenti i Gruppi parlamentari, comunque assicurando la presenza di un rappresentante per ciascun Gruppo esistente all'Assemblea regionale siciliana";
VISTO l'ordine del giorno n. 1 "Istituzione della Commissione parlamentare speciale di inchiesta e vigilanza sul fenomeno della mafia e della corruzione in Sicilia", approvato dall'Assemblea regionale siciliana nella seduta n. 4 del 23 novembre 2022;
VISTE le designazioni pervenute dai Gruppi parlamentari;
VISTO il Regolamento interno dell'Assemblea;
Decreta:
Articolo Unico
E nominata la Commissione parlamentare d'inchiesta e vigilanza sul fenomeno della mafia e della corruzione in Sicilia, con le relative attribuzioni previste dalla legge regionale 14 gennaio 1991, n. 4 e successive modificazioni.
La Commissione è composta da 13 deputati, e precisamente dagli onorevoli:
BURTONE Giovanni; CARONIA Maria Anna; CASTIGLIONE Giuseppe; CRACOLICI Antonino; GENNUSO Riccardo; GERACI Salvatore; INTRAVAIA Marco; LA VARDERA Ismaele; MANCUSO Michele; MARANO Jose; PACE Carmelo; SCHILLACI Roberta; VENEZIA Sebastiano.
Il presente decreto sarà comunicato all'Assemblea e pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Regione siciliana.
Palermo, 7 dicembre 2022.
GALVAGNO