
ASSESSORATO DELLA SALUTE
DECRETO 6 dicembre 2022, n. 1194
- Allegato al Comunicato Assessorato della Salute pubblicato nella G.U.R.S. 5 gennaio 2023, n. 1
Decreto-legge n. 32/2019 convertito con modificazioni dalla legge n. 55/2019 - Fondo finalizzato alla installazione di sistemi di videosorveglianza a circuito chiuso presso le strutture socio-sanitarie e socioassistenziali per persone anziane e persone con disabilità, a carattere residenziale, semiresidenziale o diurno Approvazione Programma
DIPARTIMENTO REGIONALE PER LA PIANIFICAZIONE STRATEGICA
L'ASSESSORE
VISTO lo Statuto della Regione Siciliana;
VISTA la legge regionale 15 maggio 2000, n. 10, contenente norme di riforma dell'organizzazione amministrativa della Regione e della dirigenza;
VISTO il D. Lgs 14/04/2016 n. 50 [N.d.R. recte: D. Lgs 18/04/2016 n. 50] e s.m.i.;
VISTA l'Art. 68 della L.R. 12 agosto 2014 n. 21 e s.m.i.;
VISTO l'art. 20 della Legge n. 67/88 con il quale è stata autorizzata l'esecuzione di un programma pluriennale di interventi in materia di ristrutturazione edilizia e di ammodernamento tecnologico del patrimonio sanitario pubblico e la realizzazione di residenze sanitarie assistenziali per anziani e soggetti non autosufficienti;
VISTO il Decreto-legge 18 aprile 2019, n. 32, convertito con modificazioni dalla legge 14 giugno 2019 n. 55 recante " Disposizioni urgenti per il rilancio del settore dei contratti pubblici, per l'accelerazione degli interventi infrastrutturali, di rigenerazione urbana e di ricostruzione a seguito di eventi sismici";
VISTO l'art. 5-septies, comma 2, del predetto decreto-legge, che prevede che al fine di assicurare la più ampia tutela a favore delle persone ospitate nelle strutture socio-sanitarie e socio-assistenziali per persone anziane e persone con disabilità, a carattere residenziale, semiresidenziale o diurno è istituito un fondo con una dotazione di 5 milioni di euro per l'anno 2019 e di 15 milioni di euro per ciascuno degli anni dal 2020 al 2024, finalizzato all'installazione di sistemi di videosorveglianza a circuito chiuso presso le citate strutture, nonché per l'acquisto delle apparecchiature finalizzate alla conservazione delle immagini per un periodo di temporale adeguato;
VISTA la delibera CIPE n. 51 del 24 luglio 2019, di riparto delle risorse stanziate dall'art. 1 comma 555 della L. n. 145/2018 e delle risorse residue di cui all'art. 2 comma 69 della L. n. 191/2009 per la prosecuzione del Programma straordinario di investimenti in sanità ex art. 20 L.n. 67/88, che include la somma di 80 milioni di euro finalizzata all'installazione di sistemi di videosorveglianza;
VISTO il Decreto del Ministro della Salute del 31 dicembre 2021 con il quale, al fine di dare attuazione alle previsioni del anzidetto art. 5-septies, è stata ripartita la dotazione complessiva di 80 milioni di euro, nell'ambito della quale è stata assegnata alla Regione Sicilia la somma di € 6.640.000,00, come da Tabella A allegata al medesimo decreto;
VISTA la nota n. 6083 del 15/03/2022 con la quale il Ministero della Salute nel dare comunicazione della superiore assegnazione, in ottemperanza a quanto previsto dall'art. 2 del Decreto del Ministro della Salute del 31 dicembre 2021, ha chiesto la presentazione di uno specifico programma, approvato con atto regionale, riportante il fabbisogno complessivo rilevato secondo le dotazioni annuali di cui alla Tabella A, corredato da una relazione che contenga per ogni intervento previsto ubicazione, denominazione e tipologia della struttura oggetto d'intervento, superficie complessiva coperta dal sistema di videosorveglianza, indicazione se trattasi di nuova installazione ovvero di ampliamento o upgrade di un sistema di videosorveglianza già esistente, numero dei dispositivi che si intendono realizzare e configurazione del sistema, cronoprogramma di acquisizione, installazione e messa in funzione, quadro economico con indicazione di eventuali lavori per l'installazione, quadro finanziario coerente con la ripartizione annuale, descrizione del programma post installazione, specificando che i costi sono a carico della regione come spesa corrente, nonché dalla tabella di sintesi, allegata alla medesima nota, riepilogativa delle informazioni principali e in armonia alle dotazioni annuali indicate;
VISTA la nota n. 18821 del 5/04/2022 con la quale il Dipartimento Pianificazione Strategica ha informato le Aziende Sanitarie Provinciali della Regione in ordine all'attività avviata dal Ministero della Salute ed ha chiesto di procedere alla rilevazione del fabbisogno complessivo di sistemi di videosorveglianza delle strutture di competenza, restituendo la tabella di sintesi opportunamente compilata e richiedendo una relazione a corredo secondo le modalità individuate dal predetto Ministero;
CONSIDERATO che, a seguito dei riscontri aziendali pervenuti, i relativi fabbisogni sono stati compendiati nella tabella di sintesi predisposta dagli uffici ministeriali ed è stata elaborata la relazione contenente le informazioni richieste;
RILEVATO che l'intervento dell'ASP di Palermo, ammontante a complessivi € 111.327,20, graverà quanto a € 111.138,64 sulle risorse stanziate dal CIPE con delibera n. 51 del 24 luglio 2019 e ripartite dal Decreto del Ministro della Salute del 31 dicembre 2021 e la restante somma, pari a € 188,56, sulle risorse di bilancio aziendale;
RITENUTO pertanto, di approvare il programma di interventi, di cui alla tabella di sintesi allegata, finalizzato all'installazione di sistemi di videosorveglianza a circuito chiuso presso le strutture socio-sanitarie e socio-assistenziali per persone anziane e persone con disabilità, a carattere residenziale, semiresidenziale o diurno di adeguamento sismico di strutture sanitarie, dell'importo complessivo di € 6.640.188,56, di cui € 6.640.000,00 a valere sulle risorse stanziate dal CIPE con delibera n. 51 del 24 luglio 2019 e ripartite dal Decreto del Ministro della Salute del 31 dicembre 2021 ed € € 188,56 a valere sulle risorse di bilancio dell'ASP di Palermo
Decreta:
Per le motivazioni di cui in premessa, è approvato il programma di interventi, di cui alla tabella di sintesi allegata, finalizzato all'installazione di sistemi di videosorveglianza a circuito chiuso presso le strutture socio-sanitarie e socio-assistenziali per persone anziane e persone con disabilità, a carattere residenziale, semiresidenziale o diurno, dell'importo complessivo di € 6.640.188,56, di cui € 6.640.000,00 a valere sulle risorse stanziate dal CIPE con delibera n. 51 del 24 luglio 2019 e ripartite dal Decreto del Ministro della Salute del 31 dicembre 2021 ed € € 188,56 a valere sulle risorse di bilancio dell'ASP di Palermo.
Il piano finanziario del predetto Programma risulta essere così determinato:
Costo totale | 2019 | 2020 | 2021 | 2022 | 2023 | 2024 |
€ 6.640.000,00 | - | - | - | € 979.966,48 | € 4.412.508,52 | € 1.247.525,00 |
.
Il presente provvedimento viene trasmesso alla Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana per la pubblicazione per estratto e al Responsabile del procedimento di pubblicazione dei contenuti sul sito istituzionale, ai fini dell'assolvimento dell'obbligo di pubblicazione on-line, nonché al Ministero della Salute.
Palermo lì, 6 dicembre 2022
L'Assessore
GIOVANNA VOLO
Il Funzionario Direttivo
ADRIANA POLIZZI
Il Dirigente del Servizio
MASSIMILIANO MAISANO
Il Dirigente Generale del Dipartimento
MARIO LA ROCCA