Norma - quotidiano d'informazione giuridica - DBI s.r.l.

ASSESSORATO DELLE AUTONOMIE LOCALI E DELLA FUNZIONE PUBBLICA

DECRETO 7 dicembre 2022, n. 663

- Allegato al Comunicato Assessorato delle Autonomie Locali e della Funzione Pubblica pubblicato nella G.U.R.S. 13 gennaio 2023, n. 2

Ammissione al riparto delle risorse destinate al sostegno ed all'incentivo dell'associazionismo comunale per l'anno 2022.

DIPARTIMENTO DELLE AUTONOMIE LOCALI

SERVIZIO 6 "OSSERVATORIO SULLA FINANZA LOCALE E COORDINAMENTO FONDI EXTRAREGIONALI IN FAVORE DEGLI ENTI LOCALI"

IL DIRIGENTE GENERALE

VISTO lo Statuto della Regione Siciliana;

VISTA la legge regionale 15 maggio, 2000, n. 10, recante norme sulla dirigenza e sui rapporti di impiego e di lavoro alle dipendenze della Regione siciliana;

VISTA la legge regionale 16 dicembre 2008, n. 19, recante norme per la riorganizzazione dei Dipartimenti regionali - Ordinamento del Governo e dell'Amministrazione della Regione;

VISTO il Decreto del Presidente della Regione Siciliana 05 aprile 2022, n. 9 concernente "Regolamento di attuazione del Titolo II della legge regionale 16 dicembre 2008, n. 19. Rimodulazione degli assetti organizzativi dei Dipartimenti regionali ai sensi dell'articolo 13, comma 3, della legge regionale 17 marzo 2016, n. 3;

VISTA la Legge Regionale 25 maggio 2022, n. 14, concernente l'approvazione del Bilancio pluriennale della Regione Siciliana per il triennio 2022-2024;

VISTA la Deliberazione di Giunta regionale n. 265 del 30 maggio 2022, con la quale è stato approvato il Documento Tecnico di accompagnamento al Bilancio e al Bilancio finanziario gestionale per l'esercizio 2022 e per il triennio 2022-2024;

VISTO il D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267 e, in particolare, l'art. 32 che, nell'ambito dell'ordinamento degli enti locali, istituisce le Unioni di comuni, l'art. 156 il quale stabilisce, tra l'altro, che per l'attribuzione ai comuni di contributi erariali di qualsiasi natura facenti riferimento alla popolazione va considerata la popolazione residente calcolata alla fine del penultimo anno precedente, secondo i dati dell'Istituto nazionale di statistica e, infine, l'art. 158 che prevede l'obbligo di rendicontare i contributi straordinari erogati entro un termine perentorio, pena revoca;

VISTO l'art. 8 della legge regionale 25 maggio 2022 n. 14, con il quale tra l'altro è stato destinato l'importo di € 550.000,00 al cofinanziamento regionale delle assegnazioni statali a sostegno dell'associazionismo dei comuni (Unioni e Convenzioni) per l'anno 2022, iscritta nel bilancio del corrente anno al capitolo 590410;

VISTO il Comunicato del 06 maggio 2022, pubblicato sul sito istituzionale del Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali, con il quale il Ministero dell'Interno dispone la ripartizione del contributo erariale previsto in materia assegnando a favore della Regione Siciliana per l'anno 2022 l'importo complessivo di € 555.037,58;

VISTA la nota della Ragioneria Generale con la quale si invita l'Istituto cassiere a procedere al emissione della quietanza relativa all'accredito a favore della Regione Siciliana per l'anno 2022 dell'importo complessivo di € 555.037,58 effettuato da parte del Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali del Ministero dell'Interno;

VISTO il DRS n. 220 del 22/06/2022 con il quale è stata accertata la predetta somma di 555.037,58 euro in conto competenza anno 2022 al capitolo 4705 "Assegnazioni dello Stato a sostegno dell'Associazionismo dei Comuni" del Capo 17 del Bilancio della regione Siciliana - Rubrica Dipartimento regionale delle Autonomie locali;

VISTO il D.A. n. 322 del 10 agosto 2022 (di cui alla comunicazione sulla Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana n. 41 del 02 settembre 2022) con il quale l'Assessore regionale delle Autonomie locali e della Funzione pubblica ha approvato l'avviso concernente le modalità per accedere al riparto delle risorse destinate nell'anno 2022 al sostegno ed all'incentivo dell'associazionismo comunale, nonché i criteri per la determinazione dei contributi da concedere a valere sulle risorse medesime;

VISTA la nota n. 19439 del 07.12.2022 del Servizio 6 con la quale sono stati forniti gli esiti dell'attività istruttoria effettuata per il riparto delle risorse destinate alla concessione dei contributi per il sostegno e l'incentivo dell'associazionismo dei comuni per l'anno 2022, in conformità a quanto previsto dall'avviso approvato con il D.A. n. 322 del 10 agosto 2022;

CONSIDERATO di dovere procedere, in conformità al D.A. n. 322/2022, al riparto delle somme destinate al sostegno ed all'incentivo dell'associazionismo comunale per l'anno 2022, da assegnare alle Unioni di Comuni in possesso dei previsti requisiti, come previsto nel piano di riparto di cui all'allegato "A";

CONSIDERATO, altresì, di dovere procedere ad escludere dal riparto delle risorse in argomento le Unioni dei Comuni non in possesso dei requisiti previsti dal citato D.A. n. 322/2022 elencate nell'allegato "B" al presente decreto che precisa inoltre i motivi di esclusione;

VISTA la Deliberazione della Giunta regionale n. 415 del 15 settembre 2020 "Snellimento dell'attività di controllo di alcune fattispecie di atti sottoposti al controllo delle Ragionerie centrali";

VISTA la circolare n. 13 del 28 settembre 2020 "Direttive in tema di controlli amministrativi contabili (ed eventuali s.m.i.) della Ragioneria Generale della Regione Siciliana";

VISTO l'art. 9 della legge regionale n. 9 del 15 aprile 2021 "Snellimento dei controlli delle Ragionerie centrali";

VISTA la circolare n. 11 del 01/07/2021 della Ragioneria Generale della Regione Siciliana "Articolo 9 della legge regionale n. 9 del 15 aprile 2021 ";

PRESO ATTO che il presente provvedimento risulta compatibile con quanto previsto dalla circolare n. 13 del 28 settembre 2020 "Direttive in tema di controlli amministrativi contabili (ed eventuali s.m.i.) della Ragioneria Generale della Regione Siciliana" e con la precitata circolare n. 11 del 01/07/2021;

RITENUTO di dovere provvedere ad approvare l'allegato "A" e l'allegato "B" al presente decreto e ad impegnare e liquidare le risorse destinate per l'anno 2022 alle Unioni dei Comuni di cui all'allegato "A", per complessivi € 724.000,00 (di cui € 363.650,00 a valere sulle disponibilità del capitolo 590409 ed € 360.350,00 a valere sulle disponibilità del capitolo 590410 del Bilancio della Regione);

per le motivazioni indicate in premessa

Decreta:

Art. 1

E' approvato l'allegato "A", quale parte integrante del presente provvedimento, riguardante il Piano di riparto delle somme destinate, in conformità a quanto previsto dall'avviso approvato con il D.A. n. 322 del 10 agosto 2022, al sostegno ed all'incentivo dell'associazionismo comunale per l'anno 2022, da assegnare alle Unioni di Comuni indicate nel medesimo Piano.

Art. 2

E' approvato l'allegato "B", quale parte integrante del presente provvedimento, riguardante l'elenco delle Unioni di Comuni escluse dai benefici da destinare in conformità all'avviso approvato con il D.A. n. n. 322 del 10 agosto 2022, per le motivazioni specificate nel medesimo allegato.

Art. 3

A valere sulle disponibilità del capitolo di spesa 590409 del Bilancio della Regione Siciliana per l'anno 2022 è impegnata la somma di € 363.650,00 destinata alla concessione dei contributi alle Unioni dei Comuni di cui all'allegato A al presente Decreto per il sostegno e l'incentivo all'associazionismo comunale per l'anno 2022.

Art. 4

A valere sulle disponibilità del capitolo di spesa 590410 del Bilancio della Regione Siciliana per l'anno 2022 è impegnata la somma di € 360.350,00, destinata alla concessione dei contributi alle Unioni dei Comuni di cui all'allegato A al presente Decreto per il sostegno e l'incentivo all'associazionismo comunale per l'anno 2022.

Art. 5

In favore delle Unioni dei Comuni di cui alla colonna "Denominazione Unione" dell'allegato "A" al presente decreto sono assegnate e liquidate le somme indicate alla colonna "Totale criteri" del medesimo allegato, pari a complessivi € 724.000,00.

Art. 6

La spesa di cui ai precedenti articoli è codificata con i seguenti codici del piano dei conti integrato:

P.F.: U.2.04.21.02.005 - C.E.: 5.1.3.21.02.005 - S.P.: 2.4.3.05.17.02.005.

Art. 7

Il presente provvedimento è trasmesso al responsabile del procedimento di pubblicazione dei contenuti sul sito internet istituzionale del Dipartimento regionale delle Autonomie locali, in osservanza a quanto disposto dall'art. 68, comma 5 della legge regionale 12 agosto 2014, n. 21 e s.m.i..

Art. 8

In ottemperanza agli artt. 26 e 27 del D.lgs. 14 marzo 2013, n. 33, il presente provvedimento è trasmesso al responsabile del procedimento di pubblicazione dei contenuti sul sito internet di questo Dipartimento ai fini dell'assolvimento dell'obbligo di pubblicazione on-line (pagina riservata a "Concessione e attribuzione di vantaggi economici") che costituisce condizione legale del titolo legittimante delle concessioni ed attribuzioni di importo complessivo superiore a mille euro nel corso dell'anno solare, nonché in ossequio al disposto contenuto nell'art. 68, comma 5, della legge regionale 12 agosto 2014, n. 21 e s.m.i..

Art. 9

Il presente decreto sarà trasmesso, altresì, alla competente Ragioneria Centrale della Presidenza, Autonomie locali e Funzione pubblica per la registrazione ai sensi del D.Lgs. n. 123/2011 e dell'art. 9 della l.r. n. 9 del 15 aprile 2021.

Palermo, lì 7 dicembre 2022

Il Dirigente Generale

MARGHERITA RIZZA

Il Dirigente del Servizio

GENNARO GIOVANNELLI