Norma - quotidiano d'informazione giuridica - DBI s.r.l.

ASSESSORATO DEI BENI CULTURALI E DELL'IDENTITA' SICILIANA

DECRETO 23 dicembre 2022, n. 6171

- Allegato al Comunicato Assessorato dei Beni Culturali e dell'Identità Siciliana pubblicato nella G.U.R.S. 20 gennaio 2023, n. 3

Approvazione del piano di ripartizione e assegnazione di somma in favore di Enti vari di Sicilia, ai sensi dell'art. 128 della legge regionale 12 maggio 2010, n. 11, per l'anno 2022.

DIPARTIMENTO DEI BENI CULTURALI E DELL'IDENTITA' SICILIANA

SERVIZIO 5 - VALORIZZAZIONE E PROMOZIONE DEL PATRIMONIO CULTURALE PUBBLICO E PRIVATO

VISTO lo Statuto della Regione Siciliana;

VISTO l'art. 128 della legge regionale 12 maggio 2010, n. 11;

VISTA la legge regionale 21/08/2013 n. 16, recante modifiche all'art. 128 della Legge Regionale 12 maggio 2010, n. 11, disciplinando, in particolare, la procedura relativa agli avvisi di selezione per la manifestazione di interesse alla concessione da parte della Regione Siciliana di un sostegno economico sotto forma di contributo in favore degli Enti di cui allo stesso art. 128 della L.R. 12 maggio 2010;

VISTO il bilancio della Regione Siciliana per l'esercizio finanziario 2022;

VISTA la deliberazione della Giunta Regionale n. 391 del 25/07/2022, con la quale è stato approvato lo schema di avviso generale di selezione, secondo quanto previsto dal comma 8 ter dell'art. 128 della legge regionale 12 maggio 2010 n. 11 e s.m.i.;

VISTO il Decreto della Segreteria Generale della Presidenza della Regione del 04/08/2022, pubblicato nella Parte I della GURS n. 37 del 12/08/2022, con cui è stato indetto l'"Avviso pubblico per la manifestazione di interesse alla concessione da parte della Regione Siciliana di un sostegno economico sotto forma di contributo ai sensi dell'art. 128 della Legge Regionale 12 maggio 2010, n. 11 e s.m.i. - esercizio finanziario 2022";

CONSIDERATE le istanze dei soggetti tendenti a manifestare l'interesse ai sensi dell'avviso succitato;

VISTO il D.A. n. 50/Gab. del 13/09/2022 con cui l'Assessore Regionale dei Beni Culturali e dell'Identità siciliana nomina un'apposita commissione incaricata di procedere all'istruttoria e alla valutazione delle manifestazioni d'interesse secondo le procedure e i termini di cui al Decreto del 04/08/2022;

VISTA la nota prot. n. 48067 del 19/10/2022 con cui si trasmette alla Segreteria Generale della Presidenza della Regione Siciliana il verbale conclusivo della suddetta Commissione, unitamente agli elenchi degli Enti ammessi con priorità, senza priorità ed esclusi;

VISTA la deliberazione della Giunta Regionale n. 592 del 16/12/2022 con la quale, in riferimento all'Avviso Pubblico per la manifestazione di interesse alla concessione da parte della Regione Siciliana di un sostegno economico sotto forma di contributo, ai sensi dell'art. 128 della legge regionale 12 maggio 2010, n. 11 e s.m.i., condivide la proposta di riparto del Dipartimento regionale Bilancio e Tesoro prot. 13452 del 30/11/2022 che assegna al Dipartimento dei Beni Culturali, per l'esercizio finanziario 2021, la somma di € 1.499.951,26;

VISTA la nota del Servizio 5 prot. n. 61062 del 23/12/2022 relativa alla proposta di rimodulazione delle risorse de quo, alla luce dello stanziamento assegnato al Dipartimento dei Beni Culturali;

VISTA la nota assessoriale prot. n. 6187/Gab. del 23/12/2022 che ritiene congrua la rimodulazione, proposta in quota percentuale, del contributo attribuito agli Enti con priorità e agli Enti senza priorità secondo gli elenchi di seguito riportati:

ELENCO A

Fondazione Giuseppe Whitaker € 178.095,33
Associazione per la conservazione delle tradizioni popolari - Museo Pasqualino € 150.270,00
Fondazione Famiglia Piccolo di Calanovella € 150.000,00
Officina di Studi Medievali € 134.250,00
Istituto Siciliano di studi politici ed economici ISSPE € 20.025,00
Fondazione Leonardo Sciascia € 60.300,00
Fondazione Ignazio Buttitta € 36 990,60
Centro studi filologici e linguistici siciliani € 77.850,00
Fondazione culturale Mandralisca onlus € 90.000,00
Centro studi Pio la Torre onlus € 42.180,00
Istituto siciliano studi bizantini e neoellenici € 23.400,00
Centro studi Feliciano Rossitto € 5.250,00
Istituto Internazionale del Papiro - Museo del papiro € 60.000,00
Centro Nazionale Studi Pirandelliani € 9.750,00
Accademie scienze e belle arti degli Zelanti e dei Dafnici € 16.315,80
ONG Amnesty International Sicily € 6.061,50
Istituto Gramsci siciliano Onlus € 54.000,00
Centro Siciliano di studi filosofici Vito Fazio Allmayer € 5.400,00
Istituto siciliano per la storia antica Eugenio Manni € 9.150,00
Fondazione Gaetano Costa € 4.973,79
Centro studi Pier Paolo Pasolini € 7.500,00
Museo San Nicolò € 3.900,00
Associazione Amici della musica di Cefalù € 7.500,00
Associazione culturale Oikos Museo etnostorico Cassata € 6.225,00
Associazione per l'arte AXA € 16.125,00
Associazione ARCI € 18.750,00
TOTALE € 1.194.262,02

.

ELENCO B

Fondazione Giuseppe e Marzio Tricoli € 31.211,00
Associazione Teatro Ditirammu canti e memorie popolari € 2.116,00
Fondazione onlus Salvare Palermo € 2.373,28
Associazione figli d'arte Cuticchio € 7.406,00
Fondazione Società Siciliana per la Storia Patria € 24.863,00
Fondazione Verga € 51.503,44
Associazione Officine culturali € 3.703,00
Associazione culturale ZO € 15.870,00
Accademia Internazionale "Amici della Sapienza" € 1.058,00
Associazione culturale Kleis € 8.993,00
Associazione "La compagnia dei pupari Vaccaro-Mauceri" € 8.860,75
UDI Palermo onlus € 6.767,32
Associazione Teatrale Culturale Carlo Magno € 3.174,00
Cineforum Don Orione € 2.539,20
Centro evangelico di cultura Giacomo Bonelli € 1.248,44
Associazione Curva Minore € 12.696,00
Associazione Kiklos "Museo delle cultura e Musica Popolare dei Peloritani" € 4.020,40
Associazione musicale italiana Alessandro Scarlatti € 23.561,66
Associazione Endas Agrigento € 14.071,40
Centro internazionale di etnostoria - Fondazione Aurelio Rigoli € 5.429,87
Associazione culturale Darshan € 10.580,00
Associazione Progetto Eventi € 10.580,00
Associazione culturale Kerkent eventi € 6.348,00
Società Cooperativa Le Baccanti € 3.174,00
Associazione Culturale Segnali € 6.348,00
Associazione Culturale Carosello € 3.174,00
Fondazione Teatro Luigi Pirandello € 26.450,00
Associazione culturale Dietro le quinte € 4.866,80
Fondazione Musico culturale Aegusea € 2.645,00
TOTALE € 305.628,56

.

CONSIDERATO di dover pertanto impegnare sul capitolo 377912 per l'esercizio finanziario 2022 la complessiva somma di € 1.499.890,58 come da allegati elenchi A e B che costituiscono parte integrante del presente provvedimento;

CONSIDERATO che i successivi provvedimenti di liquidazione saranno emessi previa verifica amministrativo-contabile della documentazione consuntiva delle attività svolte dagli Enti beneficiari, secondo le modalità previste all'art. 128 della legge regionale n. 11/2010 e s.m.i.;

VISTA la Circolare n. 2 del 26/01/2015 dell'Assessorato Regionale dell'Economia in attuazione del D.lgs.23 giugno 2011 n. 118;

VISTA la L. R. n. 7 del 21/05/2019 integrata dalla L.R. n. 13 del 07/07/2020;

VISTA la circolare n. 11 del 01/07/2021 del Dipartimento Regionale Bilancio e Tesoro, Ragioneria Generale della Regione;

VISTO il D.P.R. n. 9 del 05/04/2022 (G.U.R.S. n. 25 del 01/06/2022) - Regolamento di attuazione del Titolo II della legge regionale n. 19 del 16/12/2008 Rimodulazione degli assetti organizzativi dei Dipartimenti regionali ai sensi dell'articolo 13, comma 3 della legge regionale n. 3 del 17/03/2016;

VISTA la Legge Regionale n. 13 del 25/05/2022 (G.U.R.S. n. 24 del 28/05/2022) "Legge di Stabilità";

VISTA la Legge Regionale n. 14 del 25/05/2022 (G.U.R.S. n. 24 del 28/05/2022) "Bilancio di previsione della Regione Siciliana per il triennio 2022-2024";

VISTA la Delibera n. 265 del 30/05/2022 "Bilancio di previsione della Regione Siciliana 2022- 2024. D.L.gs. 23/06/2011, n. 118, e ss.mm.ii. Allegato 4/1 - 9.2. Approvazione del Documento tecnico di accompagnamento, Bilancio finanziario gestionale e Piano degli indicatori".

VISTO il D.P. Reg. n. 4733 del 10/12/2021 con il quale è stato conferito al Dott. Calogero Franco Fazio l'incarico di Dirigente Generale del Dipartimento regionale dei Beni Culturali e dell'identità siciliana di cui alla Deliberazione della Giunta Regionale n. 505 del 02/12/2021;

VISTO il D.D.G. n. 2194 del 13/06/2022 con il quale è stato conferito alla Dott.ssa Rosaria Gallotta l'incarico dirigenziale della struttura intermedia centrale "S5 - Valorizzazione del patrimonio culturale pubblico e privato "del Dipartimento dei Beni Culturali e Identità Siciliana;

RITENUTO che ai sensi dell' art. 98 della L.R. 7 maggio 2015, n. 9, il presente provvedimento è soggetto alla pubblicazione, per esteso, nel sito internet della Regione Siciliana, a pena di nullità dell'atto, entro il termine perentorio di sette giorni dalla data di emissione dello stesso;

VISTA la L.R. n. 10 del 15/04/2021 di bilancio di previsione della Regione Siciliana per il triennio 2021-2023.

Decreta:

In coerenza con le premesse

Art. 1

E' approvato il piano di ripartizione e di assegnazione della somma di € 1.499.890,58 sul capitolo 377912 del Bilancio della Regione Siciliana per l'esercizio finanziario 2022, come da allegati elenchi A e B che costituiscono parte integrante del presente provvedimento.

Art. 2

E' impegnata la somma complessiva di € 1.499.890,58 sul capitolo 377912 del Bilancio della Regione Siciliana per l'esercizio finanziario 2022, codice Siope: 1040401001, come da tabelle di seguito riportate:

ELENCO A

Fondazione Giuseppe Whitaker € 178.095,33
Associazione per la conservazione delle tradizioni popolari - Museo Pasqualino € 150.270,00
Fondazione Famiglia Piccolo di Calanovella € 150.000,00
Officina di Studi Medievali € 134.250,00
Istituto Siciliano di studi politici ed economici ISSPE € 20.025,00
Fondazione Leonardo Sciascia € 60.300,00
Fondazione Ignazio Buttitta € 36 990,60
Centro studi filologici e linguistici siciliani € 77.850,00
Fondazione culturale Mandralisca onlus € 90.000,00
Centro studi Pio la Torre onlus € 42.180,00
Istituto siciliano studi bizantini e neoellenici € 23.400,00
Centro studi Feliciano Rossitto € 5.250,00
Istituto Internazionale del Papiro - Museo del papiro € 60.000,00
Centro Nazionale Studi Pirandelliani € 9.750,00
Accademie scienze e belle arti degli Zelanti e dei Dafnici € 16.315,80
ONG Amnesty International Sicily € 6.061,50
Istituto Gramsci siciliano Onlus € 54.000,00
Centro Siciliano di studi filosofici Vito Fazio Allmayer € 5.400,00
Istituto siciliano per la storia antica Eugenio Manni € 9.150,00
Fondazione Gaetano Costa € 4.973,79
Centro studi Pier Paolo Pasolini € 7.500,00
Museo San Nicolò € 3.900,00
Associazione Amici della musica di Cefalù € 7.500,00
Associazione culturale Oikos Museo etnostorico Cassata € 6.225,00
Associazione per l'arte AXA € 16.125,00
Associazione ARCI € 18.750,00
TOTALE € 1.194.262,02

.

ELENCO B

Fondazione Giuseppe e Marzio Tricoli € 31.211,00
Associazione Teatro Ditirammu canti e memorie popolari € 2.116,00
Fondazione onlus Salvare Palermo € 2.373,28
Associazione figli d'arte Cuticchio € 7.406,00
Fondazione Società Siciliana per la Storia Patria € 24.863,00
Fondazione Verga € 51.503,44
Associazione Officine culturali € 3.703,00
Associazione culturale ZO € 15.870,00
Accademia Internazionale "Amici della Sapienza" € 1.058,00
Associazione culturale Kleis € 8.993,00
Associazione "La compagnia dei pupari Vaccaro-Mauceri" € 8.860,75
UDI Palermo onlus € 6.767,32
Associazione Teatrale Culturale Carlo Magno € 3.174,00
Cineforum Don Orione € 2.539,20
Centro evangelico di cultura Giacomo Bonelli € 1.248,44
Associazione Curva Minore € 12.696,00
Associazione Kiklos "Museo delle cultura e Musica Popolare dei Peloritani" € 4.020,40
Associazione musicale italiana Alessandro Scarlatti € 23.561,66
Associazione Endas Agrigento € 14.071,40
Centro internazionale di etnostoria - Fondazione Aurelio Rigoli € 5.429,87
Associazione culturale Darshan € 10.580,00
Associazione Progetto Eventi € 10.580,00
Associazione culturale Kerkent eventi € 6.348,00
Società Cooperativa Le Baccanti € 3.174,00
Associazione Culturale Segnali € 6.348,00
Associazione Culturale Carosello € 3.174,00
Fondazione Teatro Luigi Pirandello € 26.450,00
Associazione culturale Dietro le quinte € 4.866,80
Fondazione Musico culturale Aegusea € 2.645,00
TOTALE € 305.628,56

.

Art. 3

Il presente provvedimento sarà pubblicato sul sito del Dipartimento dei Beni Culturali e dell'Identità Siciliana e se ne darà avviso sulla GURS.

Art. 4

La pubblicazione di cui al precedente articolo costituisce, a tutti gli effetti di legge, comunicazione ai soggetti interessati.

Art. 5

Alla erogazione di ciascun contributo si provvederà mediante mandato diretto in favore dei beneficiari, secondo le modalità previste di cui all'art. 128 della legge regionale n. 11/2010 e s.m.i.

Art. 6

Il presente decreto sarà trasmesso alla competente Ragioneria Centrale dell'Assessorato BB.CC. e I.S. per la registrazione ai sensi dell'art. n. 9 della L.R. 15/04/2021 n. 9, previa pubblicazione per esteso sul sito internet della Regione Siciliana, ai sensi dell'art. 98 comma 6 della L.R. 7 maggio 2015 n. 9.

Palermo, 23 dicembre 2022

Il Dirigente Generale

CALOGERO FRANCO FAZIO