Norma - quotidiano d'informazione giuridica - DBI s.r.l.

DECRETO PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 19 ottobre 2022

G.U.R.I. 27 gennaio 2023, n. 22

Proroga dell'Osservatorio nazionale sulla condizione delle persone con disabilità.  

IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI

Vista la legge 23 agosto 1988, n. 400, recante «Disciplina dell'attività di Governo e ordinamento della Presidenza del Consiglio dei ministri» e successive modificazioni;

Vista la Convenzione delle Nazioni Unite sui diritti delle persone con disabilità, fatta a New York il 13 dicembre 2006;

Vista la legge 3 marzo 2009, n. 18, recante «Ratifica ed esecuzione della Convenzione delle Nazioni Unite sui diritti delle persone con disabilità, con Protocollo opzionale, fatta a New York il 13 dicembre 2006 e istituzione dell'Osservatorio nazionale sulla condizione delle persone con disabilità»;

Visto, in particolare, l'art. 3, comma 4, della sopra citata legge n. 18 del 2009, secondo cui, l'Osservatorio dura in carica tre anni ed è prorogabile con decreto del Presidente del Consiglio dei ministri per la medesima durata;

Vista la legge 5 febbraio 1992, n. 104, recante «Legge-quadro per l'assistenza, l'integrazione sociale e i diritti delle persone handicappate» e successive modificazioni;

Visto il decreto del Ministro del lavoro e delle politiche sociali, di concerto con il Ministro per la pubblica amministrazione e l'innovazione, 6 luglio 2010, n. 167, che disciplina la composizione, l'organizzazione e il funzionamento dell'Osservatorio nazionale sulla condizione delle persone con disabilità;

Visto il decreto del Ministro del lavoro e delle politiche sociali 30 novembre 2010 e successive modificazioni, di costituzione dell'Osservatorio nazionale sulla condizione delle persone con disabilità;

Visto il decreto del Ministro del lavoro e delle politiche sociali, di concerto con il Ministro per la semplificazione e la pubblica amministrazione, 8 maggio 2015, n. 87, recante «Regolamento concernente modifiche al decreto 6 luglio 2010, n. 167, in materia di disciplina dell'Osservatorio nazionale sulla condizione delle persone con disabilità, ai sensi dell'art. 3 della legge 3 marzo 2009, n. 18»;

Visto il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 5 dicembre 2016, registrato alla Corte dei conti in data 17 gennaio 2017, n. 145, che ha stabilito la proroga della durata dell'Osservatorio nazionale sulla condizione delle persone con disabilità di ulteriori tre anni a decorrere dal 22 ottobre 2016;

Visto il decreto del Ministro del lavoro e delle politiche sociali 11 luglio 2017 registrato alla Corte dei conti l'8 settembre 2017, foglio 1974, con il quale è stato ricostituito l'Osservatorio nazionale sulla condizione delle persone con disabilità;

Visto il decreto-legge 12 luglio 2018, n. 86, convertito, con modificazioni, dall'art. 1, comma 1, della legge 9 agosto 2018, n. 97, recante «Disposizioni urgenti in materia di riordino delle attribuzioni dei Ministeri dei beni e delle attività culturali e del turismo, delle politiche agricole alimentari e forestali e dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare, nonchè in materia di famiglia e di disabilità, ed, in particolare, l'art. 3 che attribuisce al Presidente del Consiglio dei ministri ovvero al Ministro delegato per la famiglia e le disabilità le funzioni di indirizzo e coordinamento in materia di politiche in favore delle persone con disabilità, anche con riferimento a quelle per l'inclusione scolastica, l'accessibilità e la mobilità, fatte salve, in relazione a tali ambiti, le competenze dei Ministeri dell'istruzione, dell'università e della ricerca e delle infrastrutture e dei trasporti e le specifiche disposizioni previste dal secondo periodo in materia di salute, nonchè le funzioni di competenza statale attribuite al Ministero del lavoro e delle politiche sociali dall'art. 46, comma 1, lettera c), del decreto legislativo 30 luglio 1999, n. 300, in materia di coordinamento delle politiche volte a garantire la tutela e la promozione dei diritti delle persone con disabilità e a favorire la loro partecipazione e inclusione sociale, nonchè la loro autonomia, anche avvalendosi dell'Osservatorio nazionale sulla condizione delle persone con disabilità, di cui alla legge 3 marzo 2009, n. 18»;

Visto in particolare il comma 4, lettera c), n. 4, del predetto art. 3 del decreto-legge 12 luglio 2018, n. 86, che apporta modificazioni all'art. 3, comma 4, della legge 3 marzo 2009, n. 18, disponendo che «L'Osservatorio dura in carica tre anni ed è prorogabile con decreto del Presidente del Consiglio dei ministri per la medesima durata.»;

Visto il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 21 ottobre 2019, registrato alla Corte dei conti in data 14 novembre 2019, n. 2172, che ha stabilito la proroga della durata dell'Osservatorio nazionale sulla condizione delle persone con disabilità di ulteriori tre anni a decorrere dal 22 ottobre 2019;

Vista la circolare del Presidente del Consiglio dei ministri del 21 luglio 2022, con la quale si specifica che il Governo rimane impegnato nel disbrigo degli affari correnti assicurando, in ogni caso, la continuità dell'azione amministrativa;

Considerato che, in data 21 ottobre 2022, il suddetto Osservatorio terminerà il proprio mandato ai sensi del comma 4, art. 3, della richiamata legge n. 18 del 3 marzo 2009;

Considerato l'approssimarsi della scadenza dell'Osservatorio e, quindi, la necessità di salvaguardarne la sussistenza, e, al tempo stesso, la continuità dell'azione, atteso anche il ruolo di titolare delle funzioni di monitoraggio del PNRR sulla disabilità;

Considerata la perdurante esigenza di consentire all'Osservatorio di proseguire nell'attività avviata, e ritenuto pertanto opportuno prorogarlo fino al 30 novembre 2022, anche in considerazione di quanto disposto dalla predetta circolare del Presidente del Consiglio dei ministri del 21 luglio 2022;

Decreta:

Art. 1

Proroga dell'Osservatorio nazionale sulla condizione delle persone con disabilità

1. L'Osservatorio nazionale sulla condizione delle persone con disabilità è prorogato fino al 30 novembre 2022.

Il presente decreto sarà trasmesso, per i successivi adempimenti, ai competenti organi di controllo e pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.

Roma, 19 ottobre 2022

Il Presidente del Consiglio dei ministri

DRAGHI

Registrato alla Corte dei conti il 28 novembre 2022

Ufficio di controllo sugli atti della Presidenza del Consiglio, del Ministero della giustizia e del Ministero degli affari esteri, reg. n. 2991