
ASSESSORATO DEL TURISMO, DELLO SPORT E DELLO SPETTACOLO
DECRETO 30 dicembre 2022, n. 3961
- Allegato al Comunicato Assessorato del Turismo, dello Sport e dello Spettacolo pubblicato nella G.U.R.S. 27 gennaio 2023, n. 4
Approvazione dell'elenco delle società ammesse a contributo per il rimborso dei costi sostenuti dalle società sportive siciliane partecipanti ai campionati nazionali di serie A e di serie B - stagione sportiva 2021/2022.
DIPARTIMENTO DEL TURISMO DELLO SPORT E DELLO SPETTACOLO
SERVIZIO 5 - SOSTEGNO ALLE ATTIVITA' SPORTIVE
IL DIRIGENTE GENERALE
VISTO lo Statuto della Regione Siciliana;
VISTA la Legge regionale n. 10 del 15.05.2000;
VISTA la Legge regionale n. 13 del 25.05.2022 "Legge di stabilità regionale";
VISTA la Legge regionale n. 14 del 25.05.2022 "Bilancio di previsione della Regione Siciliana per il triennio 202212024";
VISTA la Delibera di Giunta n. 265 del 30.05.2022 con la quale, in attuazione delle disposizioni contenute nel Decreto Legislativo 23 giugno 2011, n. 118, Allegato 411 - 9.2, sono stati approvati il Documento Tecnico di Accompagnamento al Bilancio di previsione 2022-2024, il Bilancio finanziario gestionale ed il Piano degli indicatori;
VISTO il D.D.G n. 1158 del 14.06.2022 con il quale il Dirigente Generale del Dipartimento Regionale del Turismo, dello Sport e dello Spettacolo, ha conferito l'incarico dirigenziale per il Servizio 5 - Sostegno alle Attività sportive, all'arch. Dasio Tornabene;
VISTO il D.P. n. 595/Gab del 7.11.2022 con il quale il Presidente della Regione siciliana ha conferito l'incarico di Dirigente Generale ad interim del Dipartimento Regionale del turismo, dello sport e dello spettacolo al Dott. Calogero Franco Fazio, attualmente Dirigente generale del Dipartimento regionale dei beni culturali e dell'identità siciliana;
VISTO il comma 6, dell'art. 81 della legge regionale 15 Aprile 2021, n. 9, che ha istituito presso l'Assessorato regionale del turismo dello sport e dello spettacolo un fondo finalizzato al rimborso dei costi sostenuti dalle società sportive siciliane partecipanti ai campionati nazionali di serie A e serie B indetti dalle Federazioni sportive riconosciute dal Coni e dal Cip, per le trasferte dei propri atleti, per la parte eccedente la somma di 100 euro e nel limite massimo di 100 euro per atleta a trasferta;
VISTO il D.A. n. 2261 del 08.09.2021 con il quale l'Assessore regionale per il turismo, per lo sport e per lo spettacolo ha definito i parametri, ai sensi del comma 6, dell'art. 81, della l.r. 15 aprile 2021 n. 9, per la erogazione dei contributi di cui al fondo finalizzato al rimborso dei costi sostenuti dalle società sportive siciliane partecipanti ai campionati nazionali di serie A e serie B indetti dalle Federazioni sportive riconosciute dal Coni e dal Cip, per le trasferte dei propri atleti;
VISTO l'art. 24 della legge regionale n. 16 del 10.8.2022, con il quale al comma 6, dell'art. 81 della legge regionale 15 Aprile 2021, n. 9 le parole "per la parte eccedente la somma di 100 euro e nel limite massimo di 100 euro per atleta e a trasferta" sono sostituite dalle parole "fino ad un massimo di 100 euro ad atleta, più un massimo di 50 euro ad atleta, in caso di pernottamento";
VISTA la dotazione finanziaria per l'esercizio finanziario 2022 del capitolo 473750 "FONDO PER IL RIMBORSO DELLE SPESE PER LE TRASFERTE DEGLI ATLETI SOSTENUTE DALLE SOCIETA' SPORTIVE SICILIANE PARTECIPANTI A CAMPIONATI NAZIONALI DI SERIE «A» E DI SERIE «B» INDETTI DALLE FEDERAZIONI SPORTIVE RICONOSCIUTE DAL CONI O DAL CIP" del bilancio della Regione siciliana che ammonta a € 500.000,00;
VISTO il D.D.G. n. 2923 del 7.11.2022 con il quale è stato approvato l'Avviso, per la richiesta e l'erogazione dei contributi destinati, ai sensi del comma 6, dell'art. 81, della l.r. 15 aprile 2021 n. 9, al rimborso dei costi sostenuti dalle società sportive siciliane partecipanti ai campionati nazionali di serie A e serie B indetti dalle Federazioni sportive riconosciute dal Coni e dal Cip, per le trasferte dei propri atleti, nel corso della stagione sportiva 2021/2022.
VISTO il comunicato con il quale è stato pubblicato l'elenco delle istanze pervenute entro le ore 24,00 del 21.11.2022, temine di scadenza previsto dall'art. 4 dell'Avviso;
CONSIDERATO che a seguito della pubblicazione del suddetto elenco, questo Dipartimento ha provveduto ad integrare lo stesso in quanto alcune istanze, sebbene inviate entro il termine previsto, non risultavano acquisite al protocollo dipartimentale;
VISTA la documentazione trasmessa dalle società di cui all'allegato 1, paste integrante del presente provvedimento, la quale risulta aderente alle indicazioni previste dall'avviso, ed in particolare:
1. Domanda in carta semplice (All. A) firmata digitalmente dal legale rappresentante della Società, con allegata fotocopia di un valido documento d'identità, ai sensi del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445;
2. Dichiarazione (allegato A1) rilasciata dal Comitato Regionale della competente federazione sportiva, attestante il parere favorevole alla fruizione del contributo e l'affiliazione della Società per la stagione sportiva 2020/2021;
3. Dichiarazione, firmata digitalmente, attestante l'attività svolta nella stagione sportiva 2021/2022;
4. Calendario del campionato, con evidenziate le trasferte effettuate, nel corso della stagione sportiva 2021/2022;
5. Elenco degli atleti partecipanti alle singole trasferte con evidenziato il costo sostenuto dal singolo atleta per singola trasferta (allegato B);
6. Elenco degli atleti iscritti al campionato (generalità, numero di tessera federale) vistato dalla relativa Federazione;
7. Modulo di rendicontazione (All. C) da inviare in formato elettronico riportante tutta la rendicontazione (fatture e/o ricevute, debitamente quietanzate e in copia conforme all'originale, corredate da relativa tracciabilità bancaria ai sensi dell'art. 3 della Legge 13.8.2010 n. 136 e ss.mm., copia bonifici, estratti conto bancari, ricevute carte di credito anche per importi inferiori ad euro 1000,00. Non saranno prese in considerazione spese effettuate per contante.
8. Copia del certificato di iscrizione al Registro nazionale delle Associazioni e Società sportive dilettantistiche, istituito presso il CONI e il CIP (solo per le associazioni sportive dilettantistiche).
CONSIDERATO che con nota prot. n. 44934 del 30.12.2022 questo Servizio 5 - Sostegno alle Attività sportive ha comunicato al Dirigente Generale del Dipartimento Turismo, Sport e Spettacolo gli esiti dell'istruttoria effettuata nell'ambito dell'avviso approvato con D.D.G. n. 2923 del 27.11.2022 [N.d.R. recte: D.D.G. n. 2923 del 7.11.2022];
RITENUTO, pertanto, di dover approvare l'elenco delle società ammesse;
RITENUTO, altresì, di dover impegnare la somma complessiva di € 370.520,08 nella misura e per i soggetti di cui all'allegato A parte integrante del presente provvedimento, a valere sulla dotazione finanziaria del capitolo 473750 del bilancio della Regione siciliana per l'esercizio finanziario 2022;
Decreta:
Per le motivazione in premessa specificato, è approvato l'elenco delle società ammesse a contributo, allegato 1 parte integrante del presente provvedimento, ai sensi del comma 6, dell'art. 81, della l.r. 15 aprile 2021 n. 9, per rimborso dei costi sostenuti dalle società sportive siciliane partecipanti ai campionati nazionali di serie A e serie B indetti dalle Federazioni sportive riconosciute dal Coni e dal Cip, per le trasferte dei propri atleti;
E' impegnata la somma complessiva di € 370.520.08 a favore delle società sportive di cui all'allegato 1 parte integrante del presente provvedimento, a valere sulla dotazione finanziaria del capitolo 473750 del bilancio della Regione siciliana per l'esercizio finanziario 2022 (cod. 1.04.04.01.001);
Con successivo provvedimento, effettuate le verifiche relative alle posizioni INAIL ed INPS e, ove necessario, le verifiche equitalia presso le strutture competenti al rilascio delle attestazioni (DURC) e attestazioni di non inadempienza, si provvederà con mandato diretto, al pagamento di quanto dovuto.
Avverso il presente provvedimento potrà proporre ricorso giurisdizionale al TAR entro il termine di 60 giorni dalla pubblicazione, ovvero ricorso straordinario al Presidente della Regione Siciliana, ai sensi dell'art. 23, ultimo comma, dello Statuto della Regione siciliana, entro il termine di 120 giorni. Si avverte che in caso di proposizione di ricorso straordinario al Presidente della Regione, questa Amministrazione intende avvalersi della facoltà di trasposizione dello stesso in sede giurisdizionale, a norma dell'art. 48 c.p.a..
Il presente decreto sarà pubblicato per esteso nel sito Internet della Regione siciliana, ai sensi della legge regionale 12 agosto 2014, n. 21, art. 68 e successive modifiche e integrazioni e per estratto nella Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana.
Il presente decreto viene trasmesso alla competente Ragioneria Centrale dell'Assessorato Turismo, dello Sport e dello Spettacolo per la registrazione, ai sensi dell'art. 9 della Legge regionale 15 aprile 2021 n. 9.
Palermo 30 dicembre 2022
Il Dirigente del Servizio
DARIO TORNABENE
Il Dirigente Generale ad interim
CALOGERO FRANCO FAZIO