Norma - quotidiano d'informazione giuridica - DBI s.r.l.

MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DELLA MOBILITA' SOSTENIBILI

DECRETO 4 ottobre 2022, n. 316

- Allegato al Comunicato Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti pubblicato nella G.U.R.I. 21 febbraio 2023, n. 44

Approvazione dello statuto, del regolamento di amministrazione e del regolamento di contabilità dell'Agenzia nazionale per la sicurezza delle ferrovie e delle infrastrutture stradali e autostradali.

IL MINISTRO DELLE INFRASTRUTTURE E DELLA MOBILITA' SOSTENIBILI DI CONCERTO CON IL MINISTRO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE E IL MINISTRO PER LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

VISTO il decreto-legge 28 settembre 2018, n. 109, convertito, con modificazioni, dalla legge 16 novembre 2018, n. 130, recante: "Disposizioni urgenti per la città di Genova, la sicurezza della rete nazionale delle infrastrutture e dei trasporti, gli eventi sismici del 2016 e 2017, il lavoro e le altre emergenze" e, in particolare, l'articolo 12;

VISTA la legge 30 dicembre 2018, n. 145, e, in particolare, l'articolo 1, comma 330;

VISTO il decreto legislativo 14 maggio 2019, n. 50, recante: "Attuazione della direttiva 2016/798 del Parlamento europeo e del Consiglio, dell'11 maggio 2016, sulla sicurezza delle ferrovie";

VISTO il decreto legislativo 14 maggio 2019, n. 57, recante: "Attuazione della direttiva 2016/797 del Parlamento europeo e del Consiglio, dell'11 maggio 2016, relativa all'interoperabilità del sistema ferroviario dell'Unione europea";

VISTO il decreto-legge 21 settembre 2019, n. 104, convertito, con modificazioni, dalla legge 18 novembre 2019, n. 132, recante: "Disposizioni urgenti per il trasferimento di funzioni e per la riorganizzazione dei Ministeri per i beni e le attività culturali, delle politiche agricole alimentari, forestali e del turismo, dello sviluppo economico, degli affari esteri e della cooperazione internazionale, delle infrastrutture e dei trasporti, dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare e dell'istruzione, dell'università e della ricerca, nonché per la rimodulazione degli stanziamenti per la revisione dei ruoli e delle carriere e per i compensi per lavoro straordinario delle Forze di polizia e delle Forze armate, in materia di qualifiche dei dirigenti e di tabella delle retribuzioni del personale del Corpo nazionale dei vigili del fuoco e per la continuità delle funzioni dell'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni" e, in particolare, l'articolo 4, comma 6-bis;

VISTO il decreto-legge 31 maggio 2021, n. 77, convertito, con modificazioni, dalla legge 29 luglio 2021, n. 108, recante: "Governance del Piano nazionale di ripresa e resilienza e prime misure di rafforzamento delle strutture amministrative e di accelerazione e snellimento delle procedure" e, in particolare, l'articolo 65;

VISTO il decreto-legge 10 settembre 2021, n. 121, convertito, con modificazioni, dalla legge 9 novembre 2021, n. 156, recante "Disposizioni urgenti in materia di investimenti e sicurezza delle infrastrutture, dei trasporti e della circolazione stradale, per la funzionalità del Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili, del Consiglio superiore dei lavori pubblici e dell'Agenzia nazionale per la sicurezza delle infrastrutture stradali e autostradali" e, in particolare, l'articolo 6;

VISTO il decreto del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti 28 gennaio 2020, n. 24, adottato di concerto con i Ministri dell'economia e delle finanze e per la pubblica amministrazione, recante: "Statuto dell'Agenzia nazionale per la sicurezza delle ferrovie e delle infrastrutture stradali e autostradali, denominata "ANSFISA"", pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana n. 100 del 16 aprile 2020;

VISTO il decreto del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti 13 febbraio 2020, n. 25, adottato di concerto con i Ministri dell'economia e delle finanze e per la pubblica amministrazione di adozione del "Regolamento di amministrazione dell'Agenzia nazionale per la sicurezza delle ferrovie e delle infrastrutture stradali e autostradali, denominata "ANSFISA"", pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana n. 100 del 16 aprile 2020;

CONSIDERATO che, ai sensi dell'articolo 12, commi 8 e 9 del decreto-legge n. 109 del 2018, lo statuto dell'Agenzia nazionale per la sicurezza delle ferrovie e delle infrastrutture stradali e autostradali (d'ora innanzi, Agenzia) e il regolamento di amministrazione dell'Agenzia sono deliberati, su proposta del direttore, dal comitato direttivo della medesima Agenzia e sono approvati, ai sensi del comma 10 del medesimo articolo 12, dal Ministro delle infrastrutture e delle mobilità sostenibili di concerto con i Ministri per la pubblica amministrazione e dell'economia e delle finanze;

CONSIDERATO che ai sensi dell'articolo 12, comma 10 del decreto-legge n. 109 del 2018, le deliberazioni del comitato direttivo relative ai regolamenti che disciplinano il funzionamento dell'Agenzia, ivi compreso il regolamento di contabilità, sono approvate dal Ministro delle infrastrutture e dei trasporti, di concerto con i Ministri per la pubblica amministrazione e dell'economia e delle finanze;

CONSIDERATA la necessità di procedere, alla luce del mutato quadro giuridico di riferimento e in attuazione delle previsioni di cui all'articolo 6, comma 4, del decreto-legge n. 121 del 2021, ad una revisione dell'organizzazione dell'Agenzia, anche mediante una diversa distribuzione delle funzioni e dei compiti attribuite alle varie articolazioni;

VISTA la delibera adottata in data 29 agosto 2022 dal Comitato direttivo con cui, ai sensi dell'articolo 12, comma 8, del citato decreto-legge n. 109 del 2018, è stato deliberato lo statuto dell'Agenzia;

VISTA la delibera adottata, su proposta del direttore, in data 29 agosto 2022 dal Comitato direttivo con cui, ai sensi dell'articolo 12, comma 9, del citato decreto-legge n. 109 del 2018, è stato deliberato il regolamento di amministrazione dell'Agenzia;

VISTA la delibera adottata, su proposta del direttore, in data 29 agosto 2022 dal Comitato direttivo con cui, ai sensi dell'articolo 12, comma 10, del citato decreto-legge n. 109 del 2018, è stato dato atto che il regolamento di contabilità non è stato oggetto di ulteriori aggiornamenti nei contenuti, ma è stato comunque trasmesso per completezza al Comitato;

ACQUISITO il concerto del Ministro dell'economia e delle finanze;

ACQUISITO il concerto del Ministro per la pubblica amministrazione;

Decreta:

Art. 1

1. Sono approvati lo Statuto, il Regolamento di amministrazione e il Regolamento di contabilità dell'Agenzia nazionale per la sicurezza delle ferrovie e delle infrastrutture stradali e autostradali, nei testi allegati al presente decreto, del quale costituiscono parte integrante.

2. Il presente decreto entra in vigore il giorno successivo alla sua pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana. Dalla data di entrata in vigore del presente decreto sono abrogati il decreto del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti 28 gennaio 2020, n. 24, recante "Statuto dell'Agenzia nazionale per la sicurezza delle ferrovie e delle infrastrutture stradali e autostradali, denominata "ANSFISA"" e il decreto del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti 13 febbraio 2020, n. 25 di adozione del "Regolamento di amministrazione dell'Agenzia nazionale per la sicurezza delle ferrovie e delle infrastrutture stradali e autostradali, denominata "ANSFISA"".

Il presente decreto sarà inviato agli organi di controllo per la registrazione e pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.

Il Ministro delle Infrastrutture e della Mobilita" Sostenibili

ENRICO GIOVANNINI

Il Ministro dell'Economia e delle Finanze

DANIELE FRANCO

Il Ministro per la Pubblica Amministrazione

BRUNETTA RENATO