Norma - quotidiano d'informazione giuridica - DBI s.r.l.

ASSESSORATO DELLE AUTONOMIE LOCALI E DELLA FUNZIONE PUBBLICA

DECRETO 29 novembre 2022, n. 600

- Allegato al Comunicato Assessorato delle Autonomie Locali e della Funzione Pubblica pubblicato nella G.U.R.S. 24 marzo 2023, n. 13

Riparto ed assegnazione provvisoria delle risorse destinate, ai sensi del comma 64 dell'art. 13 della legge regionale 10 agosto 2022, n. 16, ai comuni che hanno approvato nel triennio 2019-2021 i bilanci di previsione nei termini di legge.

DIPARTIMENTO DELLE AUTONOMIE LOCALI - "TRASFERIMENTI REGIONALI AGLI ENTI LOCALI PER IL FINANZIAMENTO DELLE FUNZIONI"

IL DIRIGENTE GENERALE

VISTO lo Statuto della Regione Siciliana;

VISTA la legge regionale 16 dicembre 2008, n. 19, recante norme per la riorganizzazione dei Dipartimenti regionali - Ordinamento del Governo e dell'Amministrazione della Regione;

VISTO il Decreto del Presidente della Regione Siciliana 5 aprile 2022, n. 9 concernente "Regolamento di attuazione del Titolo II della legge regionale 16 dicembre 2008, n. 19. Rimodulazione degli assetti organizzativi dei Dipartimenti regionali ai sensi dell'articolo 13, comma 3, della legge regionale 17 marzo 2016, n. 3";

VISTO l'art. 7 della l.r. n. 10/2000 che prescrive in capo al Dirigente Generale l'attuazione dei piani, programmi e direttive generali definite dal Presidente della Regione e dagli Assessori regionali;

VISTO il Decreto Legislativo 23 giugno 2011 n. 118 e successive modifiche ed integrazioni;

VISTO il Testo unico delle leggi sull'ordinamento degli enti locali approvato con Decreto Legislativo 18 agosto 2000, n. 267 e successive modifiche ed integrazioni ed in particolare il suo articolo 156;

VISTA la legge regionale 25 maggio 2022, n. 14 "Bilancio di previsione della Regione per l'esercizio finanziario 2022 e bilancio pluriennale per il triennio 2022/2024";

VISTA la Delibera n. 265 del 30 maggio 2022 con la quale la Giunta Regionale, tra l'altro, ha approvato il documento tecnico di accompagnamento al bilancio ed il bilancio finanziario gestionale per il triennio 2022/2024;

VISTA la circolare n. 8 del 15 maggio 2018 (prot. n. 6208/2018), a seguito della quale sono state acquisite, da parte dei Comuni dell'Isola, apposite attestazioni riferite ai codici IBAN dei rispettivi conti correnti di tesoreria unica intrattenuti presso la Banca d'Italia sui quali, in virtù della vigente disciplina, devono essere accreditati i trasferimenti regionali;

VISTO il comma 64 dell'art. 13 della legge regionale 10 agosto 2022, n. 16 che ha disposto l'istituzione del Fondo per i comuni che hanno approvato nel triennio precedente i bilanci di previsione nei termini indicati dalla legge ivi comprese le eventuali proroghe disposte, con una dotazione, per l'anno 2022, di 1.000 migliaia di euro da attribuire e prevedendo che le risorse erogate dal Fondo hanno carattere aggiuntivo rispetto ad ogni altro trasferimento a favore degli enti locali e sono ripartite tra gli enti locali interessati in proporzione alla popolazione residente;

CONSIDERATO che, in attuazione del sopra citato comma 64 dell'art. 13 della L.r. n. 16/2022, nel bilancio finanziario gestionale dell'anno 2022 la predetta somma di euro 1.000.000,00 è stata iscritta al capitolo 191340;

VISTA la nota prot. n. 15019 del 21 settembre 2022 con la quale il competente Servizio 3 di questo Dipartimento ha fornito l'elenco dei comuni che hanno approvato, nel triennio 2019-2021, i bilanci di previsione nei termini indicati dalla legge (ivi comprese le eventuali proroghe disposte) e che, pertanto, risultano beneficiari dell'intervento autorizzato con il comma 64 dell'art. 13 della L.r. n. 16/2022;

CONSIDERATO che occorre precedere ad assegnare ai predetti comuni le risorse destinate con il citato comma 64 dell'art. 13 della L.r. n. 16/2022, ripartendo tra gli stessi le disponibilità del pertinente Fondo in ragione della popolazione residente al 31 dicembre 2020, come dettagliatamente indicato nel prospetto allegato al presente decreto di cui costituisce parte integrante;

CONSIDERATO che, nell'ipotesi in cui l'elenco fornito dal Servizio 3 con la citata nota prot. n. 15019 del 21 settembre 2022 non fosse completo, potrebbe risultare necessario modificare le quote da attribuire in attuazione del comma 64 dell'art. 13 della L.r. n. 16/2022;

RITENUTO, pertanto, di precedere ad approvare, in termini provvisori ed in ragione della popolazione residente al 31 dicembre 2020, il riparto tra i comuni indicati nel prospetto allegato al presente decreto, delle disponibilità del Fondo istituito con il citato comma 64 dell'art. 13 della L.r. n. 16/2022, nonché di assegnare agli stessi comuni gli importi specificati nella colonna "E" del medesimo prospetto, con riserva di rideterminare tali importi nell'ipotesi in cui altri comuni dovessero dimostrare di essere in possesso dei requisiti previsti dal sopra citato comma 64 dell'art. 13 della L.r. n. 16/2022;

RITENUTO, altresì, di dovere impegnare, a valere sulle disponibilità del capitolo 191340 del Bilancio di previsione della Regione Siciliana dell'esercizio finanziario 2022, in favore dei comuni indicati nel prospetto allegato al presente decreto, gli importi indicati nella colonna "E" del prospetto medesimo, che potranno essere modificati nell'eventualità in cui altri comuni dovessero dimostrare di essere in possesso dei requisiti previsti dal sopra citato comma 64 dell'art. 13 della L.r. n. 16/2022;

per le motivazioni in premessa riportate

Decreta:

Art. 1

In attuazione del comma 64 dell'art. 13 della legge regionale 10 agosto 2022, n. 16, è approvato tra i comuni che hanno approvato nel triennio 2019-2021 i bilanci di previsione nei termini di legge - indicati nel prospetto allegato al presente decreto di cui costituisce parte integrante - il riparto provvisorio della somma complessiva di € 1.000.000,00, come dettagliatamente specificato nel prospetto medesimo. E' fatta salva la possibilità di modificare il predetto riparto, nell'ipotesi in cui altri comuni dovessero dimostrare di essere in possesso dei requisiti previsti dal citato comma 64 dell'art. 13 della L.r. n. 16/2022.

Art. 2

Ai Comuni indicati nel prospetto allegato sono assegnati provvisoriamente gli importi specificati nella colonna "E" del prospetto allegato al presente decreto (pari a complessivi euro 1.000.000,00) che potranno essere erogati non prima del 150° giorno successivo alla pubblicazione del presente decreto sulla Gazzetta Ufficiale della Regione, solo se il riparto approvato con l'articolo 1 sarà confermato.

Art. 3

Le somme assegnate con il precedente articolo 2 - da considerare quali trasferimenti regionali aggiuntivi rispetto ad ogni altro trasferimento a favore degli enti locali - sono impegnate a valere sulle disponibilità del capitolo 191340 del Bilancio di previsione della Regione Siciliana dell'esercizio finanziario 2022.

Art. 4

La spesa prevista dal presente provvedimento è codificata con i seguenti codici di V livello del piano dei conti integrato:

P.F.: U.1.04.01.02.003 - C.E.: 2.3.1.01.02.003 - S.P.: 2.4.3.02.01.02.003.

Art. 5

Le somme da erogare in virtù del presente decreto saranno trasferite mediante accredito sui conti correnti di Tesoreria Unica di cui gli Enti beneficiari hanno comunicato i relativi codici IBAN con apposite attestazioni, in riscontro alla circolare prot. n. 6208/2018 di questo Dipartimento.

Art. 6

In ottemperanza agli artt. 26 e 27 del D.lgs. 14 marzo 2013, n. 33, il presente provvedimento è trasmesso al responsabile del procedimento di pubblicazione dei contenuti sul sito internet istituzionale del Dipartimento regionale delle Autonomie locali, ai fini dell'assolvimento dell'obbligo di pubblicazione, che costituisce condizione legale di efficacia del titolo legittimante delle concessioni ed attribuzioni di importo complessivo superiore a mille euro nel corso dell'anno solare ed in osservanza a quanto disposto dall'art. 68, comma 5, della legge regionale 12 agosto 2014, n. 21 e s.m.i.

Art. 7

Il presente decreto sarà trasmesso, altresì, alla competente Ragioneria centrale per la Presidenza e l'Assessorato regionale delle Autonomie locali e la Funzione Pubblica, per la registrazione, ai sensi dell'art. 9 della legge regionale 15 aprile 2021, n. 9 e, successivamente, pubblicato per estratto sulla Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana.

Palermo, lì 29 novembre 2022

Il Dirigente Generale

MARGHERITA RIZZA

Il Dirigente del Servizio

MARIA TERESA TORNABENE