
N.d.R.: La presente Deliberazione è tratta dal sito della Presidenza della Regione Siciliana.
DELIBERAZIONE 17 novembre 2022, n. 539
Decreto legislativo 29 marzo 2004, n. 102 e successive modifiche ed integrazioni - Interventi finanziari a sostegno delle imprese agricole - Proposta di declaratoria dell'eccezionalità dell'evento avverso "siccità", verificatosi nel territorio della Provincia di Caltanissetta dall'1 maggio fino al 31 agosto 2022.
N.d.R.: La presente Deliberazione è tratta dal sito della Presidenza della Regione Siciliana.
LA GIUNTA REGIONALE
VISTO lo Statuto della Regione;
VISTE le leggi regionali 29 dicembre 1962, n. 28 e 10 aprile 1978, n. 2;
VISTA la legge regionale 16 dicembre 2008, n. 19 e ss. mm. e ii.;
VISTO il D.P.Reg. 5 aprile 2022, n. 9 concernente: "Regolamento di attuazione del Titolo II della legge regionale 16 dicembre 2008, n. 19. Rimodulazione degli assetti organizzativi dei Dipartimenti regionali ai sensi dell'articolo 13, comma 3, della legge regionale 17 marzo 2016, n. 3";
VISTO il proprio Regolamento interno, approvato con deliberazione della Giunta regionale n. 82 del 10 marzo 2020;
VISTA la legge regionale 25 marzo 1986, n. 13 ed, in particolare, l'art. 24;
VISTO il decreto legislativo 29 marzo 2004, n. 102 e successive modifiche ed integrazioni ed, in particolare, gli artt. 5 e 6;
VISTA la legge 23 luglio 1991, n. 223 recante "Norme in materia di cassa integrazione, mobilità, trattamenti di disoccupazione, attuazione direttive della Comunità europea, avviamento al lavoro ed altre disposizioni in materia di mercato del lavoro" ed, in particolare, l'art. 21 "Norme in materia di trattamenti per i lavoratori appartenenti al settore dell'agricoltura";
VISTO, in particolare, l'art. 1, comma 1079, della legge 27 dicembre 2006, n. 296, il quale prevede che per l'attuazione dell'art. 21 della suddetta legge n. 223/1991, ai fini del trattamento di integrazione salariale in favore dei lavoratori agricoli nelle aree agricole colpite da avversità atmosferiche eccezionali, compresi nel Piano assicurativo agricolo annuale di cui all'art. 4 del richiamato decreto legislativo n. 102/2004, alla delimitazione delle aree colpite, provvedono le Regioni;
VISTO il decreto legge 9 agosto 2022, n. 115 recante: "Misure urgenti in materia di energia, emergenza idrica, politiche sociali e industriali", convertito, con modificazioni, dalla legge 21 settembre 2022, n. 142;
VISTO il D.P.Reg. n. 592 del 24 ottobre 2022 con il quale il Presidente della Regione, tenuto conto delle accertate eccezionali e motivate difficoltà, nonchè del termine massimo di proroga già usufruito, ha decretato, ai sensi dell'art. 6, comma 1 del D.lgs. n. 102/2004 e successive modifiche ed integrazioni, parere favorevole sulla proposta di declaratoria della eccezionalità dell'evento avverso "siccità" verificatosi fino al 31 luglio 2022 in provincia di Catania entro il termine ultimo del 29 ottobre 2022, nonché sulla delimitazione delle zone danneggiate, sulla individuazione delle provvidenze e sulla richiesta di spesa, in quanto a quella data la Giunta regionale non si era ancora costituita;
VISTA la deliberazione della Giunta regionale n. 538 del 17 novembre 2022: "Decreto del Presidente della Regione n. 592 del 24 ottobre 2022 relativo alla proposta di declaratoria della eccezionalità dell'evento avverso "siccità", verificatosi fino al 31 luglio 2022 in provincia di Catania - Ratifica";
VISTA la nota prot. n. 10747 del 10 ottobre 2022 con la quale l'Assessore regionale per l'agricoltura, lo sviluppo rurale e la pesca mediterranea, unitamente alla nota del Dirigente generale del Dipartimento regionale dell'agricoltura, prot. n. 146109 del 6 ottobre 2022 e alle relazioni tecniche dell'Ispettorato provinciale dell'agricoltura di Caltanissetta, note prot. n. 14156 e prot. n 14157 del 5 ottobre 2022, complete degli allegati di rito, propone, tra l'altro, la declaratoria dell'eccezionalità dell'evento avverso "siccità", verificatosi nel territorio della Provincia di Caltanissetta dall'1 maggio fino al 31 agosto 2022, in conformità a quanto previsto dal richiamato decreto legislativo n. 102/2004 e successive modifiche ed integrazioni, con la proposta di delimitazione dei territori danneggiati e la quantificazione dei fabbisogni finanziari richiesti;
CONSIDERATO che il Dirigente generale del Dipartimento regionale dell'agricoltura, con la citata nota prot. n. 146109/2022, nel precisare che la proposta di cui trattasi è effettuata in accordo con quanto previsto dall'articolo 13 del richiamato decreto legge n. 115/2022 che prevede un sostegno alle imprese agricole danneggiate dalla siccità eccezionale verificatasi a partire dal mese di maggio 2022 e che, al verificarsi dell'evento, non beneficiavano della copertura recata da polizze assicurative a fronte del rischio siccità, rappresenta che nel contesto delle predette relazioni viene proposta la delimitazione di parte del territorio della Provincia di Caltanissetta, come riportato nella tabella annessa alla superiore nota, con la specifica dei seguenti comuni: Acquaviva Platani, Bompensiere, Butera, Caltanissetta, Campofranco, Delia, Gela, Marianopoli, Mazzarino, Milena, Montedoro, Mussomeli, Niscemi, Riesi, San Cataldo, Santa Caterina Villarmosa, Serradifalco, Sommatino, Sutera, Vallelunga Pratameno e Villalba ed i relativi fogli di mappa, precisando che l'andamento climatico della primavera - estate 2022 in Sicilia è stato caratterizzato da prolungati periodi di siccità accoppiati a temperature particolarmente elevate e in conseguenza di questi fenomeni climatici in alcune province sono stati segnalati danni alle produzioni agricole;
CONSIDERATO che il Dirigente generale del Dipartimento regionale dell'agricoltura, con la citata nota prot. n. 146109/2022, rappresenta, altresì, che: i danni da siccità nella provincia di Caltanissetta, pur interessando la quasi totalità delle colture, quelle che sono state maggiormente interessate sono cereali, leguminose da granella e foraggere; ai fini del calcolo dell'incidenza percentuale della mancata produzione sul valore della Produzione ordinaria della zona delimitata, si è così proceduto (Allegato Mod.C-S.I.A.N.): - Valore della Produzione Lorda Vendibile dell'area delimitata ordinaria € 219.710.000,00, danni alla produzione pari a € 74.447.672,50, danno medio calcolato pari al 33,88%; saranno anche previsti gli aiuti di cui all'art. 8 del citato D.lgs. n. 102/2004 (esonero parziale del pagamento dei contributi previdenziali e assistenziali) ed all'art. 1, comma 1079, della legge n. 296/2006 (integrazioni salariali previste per i lavoratori tempo determinato);
CONSIDERATO che con successiva nota prot. n. 10970 del 13 ottobre 2022, l'Assessorato dell'agricoltura, dello sviluppo rurale e della pesca mediterranea, trasmette, ad integrazione della precedente, la nota del Dipartimento regionale dell'agricoltura prot. n. 150788 del 13 ottobre 2022, concernente l'applicazione di quanto disposto al comma 1, dell'art. 6 del richiamato decreto legislativo n. 102/2004 e successive modifiche ed integrazioni, in ordine alla proroga di 30 giorni in presenza di eccezionali e motivate difficoltà accertate dalla Giunta regionale;
ACCERTATE per il caso in esame, le eccezionali e motivate difficoltà richieste dal citato art. 6, comma 1, del D.lgs. n. 102/2004 e successive modifiche ed integrazioni;
CONSIDERATO che il termine ultimo per l'adozione della deliberazione della Giunta regionale, ai sensi dell'art. 6, comma 1, del citato decreto legislativo n. 102/2004 e successive modifiche ed integrazioni, è il 29 novembre 2022;
RITENUTO di esprimere parere favorevole sulla predetta proposta,
Delibera:
N.d.R.: La presente Deliberazione è tratta dal sito della Presidenza della Regione Siciliana.
Articolo Unico
per quanto esposto in preambolo, di esprimere, ai sensi dell'art 6, comma 1, del decreto legislativo 29 marzo 2004, n. 102 e successive modifiche ed integrazioni, e sulla base delle accertate eccezionali e motivate difficoltà, parere favorevole sulla proposta di declaratoria dell'eccezionalità dell'evento avverso "siccità", verificatosi dall'1 maggio al 31 agosto 2022 in provincia di Caltanissetta, nonché sulla delimitazione delle zone danneggiate, sulla individuazione delle provvidenze e sulla richiesta di spesa in premessa specificate, in conformità alla proposta dall'Assessorato regionale dell'agricoltura, dello sviluppo rurale e della pesca mediterranea di cui alla nota prot. n. 10747 del 10 ottobre 2022, integrata con successive note prot. n. 10970 del 13 ottobre 2022 e prot. n. 150788 del 13 ottobre 2022 e relativi atti acclusi, costituenti allegato alla presente deliberazione.
Il Presidente
SCHIFANI
Il Segretario
BUONISI
N.d.R.: La presente Deliberazione è tratta dal sito della Presidenza della Regione Siciliana.