
N.d.R.: La presente Deliberazione è tratta dal sito della Presidenza della Regione Siciliana.
DELIBERAZIONE 13 dicembre 2022, n. 582
Fondo Nazionale per le politiche della famiglia, anno 2022 - Approvazione scheda progetto.
N.d.R.: La presente Deliberazione è tratta dal sito della Presidenza della Regione Siciliana.
LA GIUNTA REGIONALE
VISTO lo Statuto della Regione;
VISTE le leggi regionali 29 dicembre 1962, n. 28 e 10 aprile 1978, n. 2;
VISTA la legge regionale 16 dicembre 2008, n. 19 e successive modifiche e integrazioni;
VISTO il D.P.Reg. 5 aprile 2022, n. 9 concernente: "Regolamento di attuazione del Titolo II della legge regionale 16 dicembre 2008, n. 19. Rimodulazione degli assetti organizzativi dei Dipartimenti regionali ai sensi dell'articolo 13, comma 3, della legge regionale 17 marzo 2016, n. 3";
VISTO il proprio Regolamento interno, approvato con deliberazione della Giunta regionale n. 82 del 10 marzo 2020;
VISTA la legge regionale 9 maggio 1986, n. 22 e successive modificazioni: "Riordino dei servizi e delle attività socio-assistenziali in Sicilia";
VISTA la legge regionale 31 luglio 2003, n. 10 e successive modificazioni: "Norme per la tutela e la valorizzazione della famiglia" e, in particolare, l'articolo 6, comma 5, rubricato "Tutela della maternità e delle vita nascente";
VISTA la legge regionale 25 maggio 2022, n. 14: "Bilancio di previsione della Regione siciliana per il triennio 2022-2024";
VISTO il decreto, del 19 luglio 2022, della Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento per le politiche sociali della famiglia: "Ripartizione delle risorse del Fondo per le politiche della famiglia, anno 2022";
VISTA la deliberazione della Giunta regionale n. 394 del 21 settembre 2021 e le deliberazioni nella stessa richiamate, recante "Fondo nazionale per le Politiche della famiglia per l'anno 2021 - Progetto intervento. Approvazione";
VISTA la nota prot. n. 7076/Gab del 7 dicembre 2022 e relativi atti acclusi, con la quale l'Assessore regionale per la famiglia, le politiche sociali e il lavoro trasmette, per l'apprezzamento della Giunta regionale, condividendone i contenuti, la scheda progetto relativa alla programmazione delle risorse del Fondo nazionale per le politiche della famiglia per l'anno 2022, predisposta dal Dipartimento regionale della famiglia e delle politiche sociali, giusta nota prot. n. 39783 del 5 dicembre 2022;
CONSIDERATO che, nella predetta nota prot. n. 39783/2022, il Dirigente generale del Dipartimento regionale della famiglia e delle politiche sociali rappresenta che: con decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento per le politiche sociali della famiglia, sono state ripartite tra le Regioni, per l'anno 2022, le risorse del Fondo per le politiche della famiglia, per finanziare interventi volti alla prosecuzione di iniziative destinate a favorire il supporto delle attività svolte dai centri per le famiglie e a sostegno della natalità e della genitorialità, nonché ad interventi volti alla promozione di politiche di benessere familiare attraverso l'armonizzazione dei tempi di cura della famiglia e di lavoro; le Regioni possono cofinanziare i progetti e le attività con almeno il 20% del finanziamento assegnato, anche attraverso la valorizzazione di risorse umane, beni e servizi messi a disposizione dalle stesse regioni e province autonome per la realizzazione delle citate attività; alla Regione Siciliana è stato assegnato l'importo di euro 2.757.000,00;
CONSIDERATO che, nella citata nota prot. n. 39783/2022, il Dirigente generale del Dipartimento regionale della famiglia e delle politiche sociali rappresenta, altresì, che: stante l'elevato numero di richieste relative al contributo per la natalità, disposto ed erogato nei precedenti esercizi finanziari e considerato il diffuso stato di necessità, al limite dell'indigenza, in cui versano molti nuclei familiari, risulta opportuno utilizzare il cofinanziamento del 20% sull'importo di euro 2.757.000,00 assegnato alla Regione, pari ad euro 551.400,00, destinandolo a misure in favore della natalità; la dotazione finanziaria pari ad euro 2.757.000,00 del Fondo nazionale per le politiche della famiglia, unitamente al cofinanziamento del 20% della Regione, pari ad euro 551.400,00, costituiscono un Fondo di complessivi euro 3.308.400,00, con il quale sostenere le seguenti linee di intervento: 1) Centri per le famiglie, dotazione euro 314.000,00; 2) Natalità, dotazione euro 2.051.400,00, di cui euro 1.500.000,00 del Fondo nazionale ed euro 551.400,00 del cofinanziamento regionale; 3) Welfare aziendale, dotazione euro 920.000,00; 4) Assistenza e accompagnamento, dotazione euro 23.000,00, come declinate nella scheda progetto;
CONSIDERATO, inoltre, che: come disposto dal decreto 19 luglio 2022, il Dipartimento regionale della famiglia e delle politiche sociali ha provveduto ad interpellare l'ANCI, che ha proposto di "destinare la dotazione attualmente prevista per l'Azione 3 - Welfare aziendale per incrementare lo stanziamento proposto per l'Azione 2- Natalità"; il Dipartimento de quo, attesa la possibilità di utilizzo di risorse regionali pari ad euro 1.488.359,92, ritiene di potere aderire alle richieste dell' ANCI senza operare il richiesto scostamento;
VISTA la nota prot. n. 142076 del 13 dicembre 2022, con la quale la Ragioneria generale della Regione rappresenta che: la quota di cofinanziamento richiesta, pari ad euro 551.400,00, può trovare copertura sul capitolo 613924, che presenta uno stanziamento sufficiente a far fronte al predetto intervento; il termine ordinario per potere effettuare variazioni di bilancio, ai sensi del decreto legislativo n. 118/2011, è fissato al 30 novembre di ciascun anno e, pertanto, ritiene opportuno essere autorizzata dalla Giunta regionale, ad effettuare la conseguente variazione di bilancio oltre i termini ordinari;
RITENUTO di approvare la superiore proposta, dando mandato alla Ragioneria generale della Regione di effettuare la variazione di bilancio, oltre i termini ordinari, necessaria per la copertura del cofinanziamento regionale nella misura del 20% della quota delle risorse nazionali assegnate, per un importo di euro 551.400,00, stante l'esigenza di non perdere le risorse finanziarie nazionali assegnate;
SU proposta dell'Assessore regionale per la famiglia, le politiche sociali e il lavoro,
Delibera:
N.d.R.: La presente Deliberazione è tratta dal sito della Presidenza della Regione Siciliana.
Articolo Unico
per quanto esposto in preambolo, di approvare la proposta di programmazione delle risorse del Fondo Nazionale per le politiche della famiglia anno 2022, unitamente alla scheda progetto, con il cofinanziamento regionale nella misura del 20% della quota delle risorse nazionali assegnate, in conformità alla nota dell'Assessore regionale per la famiglia, le politiche sociali e il lavoro prot. n. 7076/Gab del 7 dicembre 2022 e relativi atti acclusi, costituenti allegato alla presente deliberazione, dando mandato alla Ragioneria generale della Regione di effettuare la conseguente variazione di bilancio, al fine di non perdere le risorse finanziarie nazionali assegnate.
Il Vicepresidente
SAMMARTINO
Il Segretario
ROCCELLA
N.d.R.: La presente Deliberazione è tratta dal sito della Presidenza della Regione Siciliana.