Norma - quotidiano d'informazione giuridica - DBI s.r.l.

N.d.R.: La presente Deliberazione è tratta dal sito della Presidenza della Regione Siciliana.

DELIBERAZIONE 16 dicembre 2022, n. 593 

Ufficio speciale Centrale Unica di Committenza per l'Acquisizione di Beni e Servizi - Proroga.

N.d.R.: La presente Deliberazione è tratta dal sito della Presidenza della Regione Siciliana.

LA GIUNTA REGIONALE

VISTO lo Statuto della Regione;

VISTE le leggi regionali 29 dicembre 1962, n. 28 e 10 aprile 1978, n. 2;

VISTA la legge regionale 16 dicembre 2008, n. 19 e successive modifiche e integrazioni;

VISTO il D.P.Reg. 5 aprile 2022, n. 9 concernente "Regolamento di attuazione del Titolo II della legge regionale 16 dicembre 2008, n. 19. Rimodulazione degli assetti organizzativi dei Dipartimenti regionali ai sensi all'articolo 13, comma 3, della legge regionale 17 marzo 2016, n. 3";

VISTO il proprio Regolamento interno, approvato con deliberazione della Giunta regionale n. 82 del 10 marzo 2020;

VISTA la legge regionale 15 maggio 2000, n. 10 "Norme sulla dirigenza e sui rapporti di impiego e di lavoro alle dipendenze della Regione Siciliana..." e successive modifiche e integrazioni e, in particolare, il comma 7 dell'art. 4, rubricato "Tipologia delle strutture operative";

VISTO il decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165 "Norme generali sull'ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche" e successive modifiche e integrazioni;

VISTA la legge regionale 3 dicembre 2003, n. 20 e successive modifiche e integrazioni e, in particolare, l'art. 11 rubricato "Misure urgenti per la funzionalità dell'Amministrazione regionale";

VISTA la legge regionale 12 luglio 2011, n. 12 Disciplina dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture. Recepimento del decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 e successive modifiche ed integrazioni e del D.P.R. 5 ottobre 2010, n.  207 e successive modifiche ed integrazioni..." e successive modifiche e integrazioni e, in particolare, l'art. 1 rubricato "Applicazione della normativa nazionale";

VISTO il decreto legislativo 8 aprile 2013, n. 39 "Disposizioni in materia di inconferibilità e incompatibilità di incarichi presso le pubbliche amministrazioni e presso gli enti privati in controllo pubblico, a norma dell'articolo 1, commi 49 e 50, della legge 6 novembre 2012, n. 190" e successive modifiche e integrazioni;

VISTA legge regionale 7 maggio 2015, n. 9 (Legge di stabilità regionale) e successive modifiche e integrazioni e, in particolare, l'art. 55 rubricato "Gestione centralizzata acquisti";

VISTO il decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50 "Codice dei contratti pubblici" e successive modifiche e integrazioni;

VISTA la legge regionale 15 aprile 2021, n. 9 (Legge di stabilità regionale) e successive modifiche e integrazioni e, in particolare, l'art. 5 "Gestione centralizzata acquisti";

VISTA la legge regionale 25 maggio 2022, n. 14 "Bilancio di previsione della Regione siciliana per il triennio 2022-2024";

VISTO il vigente C.C.R.L. "Contratto collettivo regionale di lavoro dell'area della dirigenza della Regione siciliana e degli enti di cui all'art. 1 della legge regionale 15 maggio 2000, n. 10 - triennio giuridico-economico 2016-2018";

VISTO il vigente C.C.R.L. del comparto non dirigenziale della Regione Siciliana e degli enti di cui all'art. 1 della legge regionale n. 10/2000 - Triennio giuridico ed economico 2016/2018;

VISTA la deliberazione della Giunta regionale n. 317 del 4 settembre 2019 "Legge regionale 7 maggio 2015, n. 9, articolo 55, "Centrale unica di committenza per l'acquisizione di beni e servizi" - Stipula di convenzioni con una o più Centrali di committenza di altre Regioni - Atto di indirizzo";

VISTA la deliberazione della Giunta regionale n. 456 del 13 dicembre 2019 "Art. 4, comma 7, della legge regionale 15 maggio 2000, n. 10 e successive modifiche e integrazioni - Istituzione Ufficio speciale per lo svolgimento delle attività svolte dal Servizio 7, "Centrale Unica di Committenza per l'acquisizione di beni e servizi", del Dipartimento regionale del bilancio e del tesoro - Ragioneria generale della Regione";

VISTA la deliberazione della Giunta regionale n. 355 del 7 settembre 2021 "Ufficio speciale Centrale Unica di Committenza per l'acquisizione di beni e servizi. Assegnazione personale";

VISTO il Decreto dell'Assessore regionale per l'economia n. 31 del 31 maggio 2021 con il quale sono individuati i beni e servizi nelle categorie merceologiche cui l'Ufficio Speciale dovrà fare fronte negli anni 2021/2023 per i diversi rami dell'Amministrazione regionale, per gli enti indicati all'art. 1 della legge regionale n. 10/2000, per le società a totale o maggioritaria partecipazione regionale, per le società in house e per gli organismi strumentali come ridefiniti nel D.A. n. 99 del 25 febbraio 2020;

VISTA la nota prot. n. 8155/Gab del 13 dicembre 2022 con la quale il Capo di Gabinetto, d'ordine dell'Assessore regionale per l'economia, trasmette la nota dell'Ufficio Speciale Centrale Unica di Committenza per l'Acquisizione di Beni e Servizi, prot. n. 6319 del 18 novembre 2022 e la successiva nota dell'Assessore regionale per l'economia prot. n. 8263/Gab del 15 dicembre 2022, afferente la proroga del predetto Ufficio Speciale;

CONSIDERATO che lo stesso Assessore regionale per l'economia, nel richiamare la propria nota, prot. n. 8263/2022, e la nota dell'Ufficio speciale Centrale Unica di Committenza per l'Acquisizione di Beni e Servizi, prot. n. 6319/2022, rappresenta: che la Giunta regionale, nelle more della realizzazione di una più adeguata struttura per le procedure di acquisto di beni e servizi, come definita dall'art. 55 della legge regionale n. 9/2015, con la deliberazione n. 456/2019 ha istituito, ai sensi dell'art. 4, comma 7, della legge regionale n. 10/2000, per la durata di anni tre, l'Ufficio speciale Centrale Unica di Committenza per l'Acquisizione di Beni e Servizi; che, in particolare, allo stato l'Ufficio speciale Centrale Unica di Committenza per l'Acquisizione di Beni e Servizi provvede all'acquisizione e gestione delle forniture di beni e servizi per la Regione Siciliana, per gli Enti regionali di cui all'art. 1 della legge regionale n. 10/2000, per gli Enti e le Aziende del Servizio Sanitario Regionale e per le società a totale o maggioritaria partecipazione regionale, inoltre, intrattiene relazioni istituzionali per protocolli di intesa con le PP.AA., protocolli di intesa con le Associazioni di categoria, protocolli con le Istituzioni per la trasparenza e la legalità negli appalti, nonché con Consip e con le altre Centrali di Aggregazione di acquisti beni e forniture; che, tra l'altro, tra i compiti assegnati al predetto Ufficio speciale afferiscono la programmazione e il monitoraggio degli acquisti di beni e servizi nella Regione Siciliana in ambito non Sanitario, la programmazione e il monitoraggio degli acquisti di beni e servizi nella Regione Siciliana in ambito Sanitario di concerto con l'Assessorato regionale della salute per la riduzione della spesa pubblica sanitaria in materia di farmaci e di dispositivi medici e il monitoraggio delle procedure centralizzate aggiudicate; che, pertanto, in considerazione delle rilevanti attività conferite all'Ufficio speciale in argomento, si propone di prorogare, senza soluzione di continuità la data di scadenza del predetto Ufficio speciale e di prendere atto che con nota dell'Assessore regionale per l'economia pro tempore, prot. n. 3360 del 3 maggio 2022, il dott. Giovanni Di Leo, Dirigente di terza fascia dell'Amministrazione regionale, è stato preposto quale responsabile dell'Ufficio speciale;

UDITA la discussione svoltasi nel corso della seduta odierna, da cui emerge la volontà della Giunta regionale di prorogare di un anno, senza soluzione di continuità, l'Ufficio speciale Centrale Unica di Committenza per l'Acquisizione di Beni e Servizi, istituito con deliberazione della Giunta regionale n. 456 del 13 dicembre 2019, e di prendere atto della preposizione del dott. Giovanni Di Leo, Dirigente di terza fascia dell'Amministrazione regionale, quale responsabile dell'Ufficio speciale,

Delibera:

N.d.R.: La presente Deliberazione è tratta dal sito della Presidenza della Regione Siciliana.

Art. 0

Articolo Unico

per quanto esposto in preambolo, con riferimento alla proposta di cui alla nota dell'Assessore regionale per l'economia, prot. n. 8263 del 15 febbraio 2022, e alla nota dell'Ufficio speciale Centrale Unica di Committenza per l'Acquisizione di Beni e Servizi, prot. n. 6319 del 18 novembre 2022, trasmessa dal Capo di Gabinetto d'ordine dell'Assessore regionale per l'economia con nota prot. n. 8155/Gab del 13 dicembre 2022, costituenti allegato alla presente deliberazione, di prorogare di un anno, senza soluzione di continuità, la durata dell'Ufficio Speciale Centrale Unica di Committenza per l'Acquisizione di Beni e Servizi, istituito con deliberazione della Giunta regionale n. 456 del 13 dicembre 2019, e di prendere atto della preposizione del dott. Giovanni Di Leo, Dirigente di terza fascia dell'Amministrazione regionale, quale responsabile del predetto Ufficio speciale.

Il Presidente

SCHIFANI

Il Segretario

BUONISI 

N.d.R.: La presente Deliberazione è tratta dal sito della Presidenza della Regione Siciliana.