Norma - quotidiano d'informazione giuridica - DBI s.r.l.

N.d.R.: La presente Deliberazione è tratta dal sito della Presidenza della Regione Siciliana.

DELIBERAZIONE 29 dicembre 2022, n. 607 

Avviso pubblico di selezione per il conferimento degli incarichi di Direttore generale presso le Aziende e gli Enti del Servizio sanitario della Regione Siciliana - Approvazione.

N.d.R.: La presente Deliberazione è tratta dal sito della Presidenza della Regione Siciliana.

LA GIUNTA REGIONALE

VISTO lo Statuto della Regione;

VISTE le leggi regionali 29 dicembre 1962, n. 28 e 10 aprile 1978, n. 2;

VISTA la legge regionale 16 dicembre 2008, n. 19 e successive modifiche e integrazioni;

VISTO il D.P.Reg. 5 aprile 2022, n. 9 concernente "Regolamento di attuazione del Titolo II della legge regionale 16 dicembre 2008, n. 19. Rimodulazione degli assetti organizzativi dei Dipartimenti regionali ai sensi all'articolo 13, comma 3, della legge regionale 17 marzo 2016, n. 3";

VISTO il proprio Regolamento interno, approvato con deliberazione della Giunta regionale n. 82 del 10 marzo 2020;

VISTA la legge 23 dicembre 1978, n. 833 "Istituzione del servizio sanitario nazionale" e successive modifiche e integrazioni;

VISTO il decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 502 "Riordino della disciplina in materia sanitaria, a norma dell'articolo 1 della legge 23 ottobre 1992, n. 421" e successive modifiche e integrazioni;

VISTA la legge regionale 3 novembre 1993, n. 30 "Norme in tema di programmazione sanitaria e di riorganizzazione territoriale delle unità sanitarie locali" e successive modifiche e integrazioni;

VISTO il D.P.R. 10 dicembre 1997, n. 484 "Regolamento recante la determinazione dei requisiti per l'accesso alla direzione sanitaria aziendale e dei requisiti e dei criteri per l'accesso al secondo livello dirigenziale per il personale del ruolo sanitario del Servizio sanitario nazionale" e successive modifiche e integrazioni; 

VISTO il decreto legislativo 21 dicembre 1999, n. 517 "Disciplina dei rapporti fra Servizio sanitario nazionale ed università" e successive modifiche e integrazioni e, in particolare, l'articolo 4, comma 2, rubricato "Organi delle aziende";

VISTA la legge regionale 14 aprile 2009, n. 5 recante: "Norme per il riordino del Servizio sanitario regionale" e successive modifiche e integrazioni;

VISTO il decreto legislativo 4 agosto 2016, n. 171 "Attuazione della delega di cui all'articolo 11, comma 1, lettera p), della legge 7 agosto 2015, n. 124, in materia di dirigenza sanitaria" e successive modifiche e integrazioni e, in particolare, l'articolo 2, rubricato "Disposizioni relative al conferimento degli incarichi di direttore generale";

VISTA la deliberazione della Giunta regionale n. 26 del 21 gennaio 2021 "Approvazione dell'avviso pubblico di selezione per il conferimento dell'incarico di Direttore generale presso Azienda Ospedaliera Universitaria Policlinico "Paolo Giaccone" di Palermo";

VISTA la deliberazione della Giunta regionale n. 182 del 21 aprile 2021 "Modalità e criteri per la valutazione di adeguatezza delle candidature per il conferimento dell'incarico di Direttore generale presso l'Azienda Ospedaliera Universitaria Policlinico "Paolo Giaccone" di Palermo - Sostituzione dell'Avviso pubblico allegato alla deliberazione della Giunta regionale n. 26 del 21 gennaio 2021";

VISTA la deliberazione della Giunta regionale n. 483 del 19 novembre 2021 "Avviso pubblico di selezione per il conferimento degli incarichi di direttore generale presso le Aziende e gli Enti del Servizio sanitario della Regione Siciliana - Approvazione";

VISTA la deliberazione della Giunta regionale n. 296 del 31 maggio 2022 "Proroga dei contratti di lavoro dei Direttori generali delle Aziende e degli Enti del Servizio sanitario regionale e revoca dell'Avviso pubblico di selezione di cui alla deliberazione della Giunta regionale n. 483 del 19 novembre 2021";

VISTA la nota prot. n. 4640/GAB del 20 dicembre 2022 e relativi atti acclusi, con la quale l'Assessore regionale per la salute trasmette, per l'approvazione della Giunta regionale, l'Avviso pubblico di selezione per il conferimento degli incarichi di Direttore generale presso le Aziende e gli Enti del Servizio sanitario della Regione Siciliana, ai sensi dell'art. 2 del decreto legislativo 4 agosto 2016, n. 171 e successive modifiche e integrazioni;

CONSIDERATO che lo stesso Assessore per la salute, nel richiamare la propria nota prot. n. 4640/2022 e relativi atti acclusi, rappresenta: che l'articolo 1, comma 1, del citato decreto legislativo n. 171/2016 ha istituito, presso il Ministero della salute, l'elenco nazionale dei soggetti idonei alla nomina di direttore generale delle aziende sanitarie locali, delle aziende ospedaliere e degli altri enti del Servizio sanitario nazionale e che detto elenco, pubblicato sul sito dello stesso Ministero il 18 febbraio 2018, è aggiornato con cadenza biennale e che l'iscrizione nel suddetto elenco resta valida per quattro anni; che, ai sensi dell'articolo 2, comma 1, del citato decreto legislativo n. 171/2016 "Le regioni nominano direttori generali esclusivamente gli iscritti all'elenco nazionale dei direttori di cui all'articolo 1. A tal fine, la regione rende noto, con apposito avviso pubblico, pubblicato sul sito internet istituzionale della regione l'incarico che intende attribuire, ai fini della manifestazione di interesse da parte dei soggetti iscritti nell'elenco nazionale. La valutazione dei candidati per titoli e colloquio è effettuata da una commissione regionale, nominata dal Presidente della Regione, secondo modalità e criteri definiti dalle Regioni, anche tenendo conto di eventuali provvedimenti di accertamento della violazione degli obblighi in materia di trasparenza. La commissione, composta da esperti, indicati da qualificate istituzioni scientifiche indipendenti che non si trovino in situazioni di conflitto d'interessi, di cui uno designato dall'Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali, e uno dalla regione, senza nuovi o maggiori oneri a carico della finanza pubblica, propone al Presidente della regione una rosa di candidati, nell'ambito dei quali viene scelto quello che presenta requisiti maggiormente coerenti con le caratteristiche dell'incarico da attribuire…"; che i compiti della Commissione, meglio specificati, descritti e declinati in dettaglio nella predetta nota prot. n. 4640/2022 ed atti acclusi, possono sintetizzarsi in tre "macro-fasi", di cui la prima relativa alla costituzione dell'elenco degli aspiranti alla nomina di Direttore generale; la seconda relativa alla valutazione dei titoli dei candidati, cosiddetta valutazione curriculare, e la terza relativa al colloquio individuale pubblico, cosiddetta valutazione delle competenze, nonché all'inserimento dei candidati nella rosa di nomi da sottoporre alla Giunta regionale per la definizione della procedura di nomina, previa acquisizione dei pareri degli organi competenti; che il superamento della selezione determinerà l'inserimento dei candidati negli elenchi dei soggetti adeguati e idonei a ricoprire l'incarico di Direttore generale, senza dare luogo alla formazione di una graduatoria; che le procedure di selezione per il conferimento dell'incarico di Direttore generale dell'Azienda Ospedaliera Universitaria Policlinico "P. Giaccone" di Palermo, di cui alla deliberazione della Giunta regionale n. 182/2021, ad oggi non sono state ancora concluse, in quanto la Commissione appositamente nominata, giusto Decreto del Presidente della Regione Siciliana n. 510 del 16 febbraio 2022, deve espletare la fase relativa al colloquio dei dieci idonei ammessi; che, al fine di una equa valutazione, tenuto conto del numero limitato di domande pervenute, nonché per ragioni di uniformità e organicità, appare coerente, nell'interesse dell'Amministrazione regionale, utilizzare anche per il conferimento dell'incarico di Direttore generale dell'Azienda Ospedaliera Universitaria Policlinico "P. Giaccone" di Palermo i medesimi criteri di valutazione e selezione previsti dal nuovo Avviso in trattazione; che, pertanto, si rende necessario approvare il nuovo Avviso pubblico di selezione e le modalità e i criteri per la valutazione di adeguatezza delle candidature per il conferimento degli incarichi di Direttore generale presso le Aziende e gli Enti del Servizio sanitario della Regione Siciliana e contestualmente revocare la deliberazione della Giunta regionale n. 182 del 21 aprile 2021, afferente le procedure per il conferimento dell'incarico di Direttore generale presso l'Azienda Ospedaliera Universitaria Policlinico "Paolo Giaccone" di Palermo, fatte salve le istanze già presentate che si intendono estese per tutte le Aziende e gli Enti del Servizio sanitario della Regione Siciliana e che verranno valutate secondo le modalità e i criteri del nuovo Avviso pubblico in trattazione, e fatta salva, altresì, la possibilità per gli interessati di presentare integrazioni all'istanza originaria;

RITENUTO di approvare l'avviso pubblico di selezione e le modalità e i criteri per la valutazione di adeguatezza delle candidature per il conferimento degli incarichi di Direttore generale presso le Aziende e gli Enti del Servizio sanitario della Regione Siciliana, predisposto ai sensi dell'art. 2 del decreto legislativo 4 agosto 2016, n. 171, e per l'effetto revocare la deliberazione della Giunta regionale n. 182 del 21 aprile 2021;

SU proposta dell'Assessore regionale per la salute,

Delibera:

N.d.R.: La presente Deliberazione è tratta dal sito della Presidenza della Regione Siciliana.

Art. 0

Articolo Unico

per quanto esposto in preambolo, di approvare l'avviso pubblico di selezione e le modalità e i criteri per la valutazione di adeguatezza delle candidature per il conferimento degli incarichi di Direttore generale presso le Aziende e gli Enti del Servizio sanitario regionale della Regione Siciliana, predisposto ai sensi dell'articolo 2 del decreto legislativo 4 agosto 2016, n. 171, e per l'effetto revocare la deliberazione della Giunta regionale n. 182 del 21 aprile 2021, in conformità alla proposta di cui alla nota prot. n. 4640 del 20 dicembre 2022 e relativi atti acclusi dell'Assessore regionale per la salute, costituenti allegati alla presente deliberazione.

Il Presidente

SCHIFANI

Il Segretario

BUONISI

N.d.R.: La presente Deliberazione è tratta dal sito della Presidenza della Regione Siciliana.