
MINISTERO DELL'AGRICOLTURA, DELLA SOVRANITA' ALIMENTARE E DELLE FORESTE
DECRETO 1 marzo 2023
G.U.R.I. 13 marzo 2023, n. 61
Aggiornamento del registro nazionale delle varietà agrarie e ortive.
IL DIRETTORE GENERALE DELLO SVILUPPO RURALE
Visto il decreto legislativo 30 luglio 1999, n. 300, di riforma dell'organizzazione di governo a norma dell'art. 11 della legge 15 marzo 1997, n. 59;
Visto il decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, relativo alle norme generali sull'ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche, in particolare l'art. 4, commi 1 e 2 e l'art. 16, comma 1;
Visto il decreto ministeriale 30 giugno 2016, n. 17713, con il quale è stato istituito il «Gruppo di lavoro permanente per la protezione delle piante»;
Visto il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 5 dicembre 2019, n. 179, inerente al regolamento di riorganizzazione del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali, a norma dell'art. 1, comma 4, del decreto-legge 21 settembre 2019, n. 104, convertito, con modificazioni, dalla legge 18 novembre 2019, n. 132;
Visto il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 24 marzo 2020, n. 53, recante modifica del decreto del Presidente del Consiglio dei ministri del 5 dicembre 2019, n. 179, concernente la riorganizzazione del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali e successive modificazioni;
Visto il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 4 gennaio 2021 registrato dalla Corte dei conti il 19 gennaio 2021 al n. 41, recante il conferimento dell'incarico di direttore generale dello sviluppo rurale alla dott.ssa Simona Angelini;
Visto il decreto legislativo 2 febbraio 2021, n. 20, recante «Norme per la produzione a scopo di commercializzazione e la commercializzazione di prodotti sementieri in attuazione dell'art. 11 della legge 4 ottobre 2019, n. 117 per l'adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) 2016/2031 e del regolamento (UE) 2017/625»;
Visto l'art. 7 del decreto legislativo 2 febbraio 2021, n. 20, con il quale sono istituiti i registri delle varietà di specie agrarie ed ortive per l'identificazione delle varietà stesse ed in particolare il comma 4, secondo cui i registri delle varietà devono riportare, tra le altre cose, l'identificativo del responsabile o dei responsabili della conservazione in purezza della varietà;
Visto l'art. 11 del decreto legislativo 2 febbraio 2021, n. 20, che dispone che l'iscrizione di una varietà di specie agraria ed ortiva al relativo registro nazionale sia effettuata dal Ministero con proprio decreto, sentito il parere del Gruppo di lavoro permanente per la protezione delle piante di cui al decreto ministeriale 30 giugno 2016;
Visto in particolare il comma 2 dell'art. 11 del decreto legislativo 2 febbraio 2021, n. 20, che consente al costitutore di una varietà di demandare ad un responsabile il mantenimento per la conservazione in purezza;
Visto l'art. 15, comma 1, lettera b), del decreto legislativo 2 febbraio 2021, n. 20, che prevede la cancellazione di una varietà dal registro nazionale qualora il responsabile della conservazione in purezza ne faccia richiesta;
Vista la direttiva del Ministro dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste del 20 gennaio 2023, n. 29419, recante gli indirizzi generali sull'attività amministrativa e sulla gestione per l'anno 2023, in corso di registrazione;
Vista la direttiva del Capo Dipartimento delle politiche europee e internazionali e dello sviluppo rurale del 27 gennaio 2023 n. 42502, con la quale, per l'attuazione degli obiettivi strategici definiti dal Ministro nella direttiva generale, rientranti nella competenza del Dipartimento delle politiche europee e internazionali e dello sviluppo rurale, sono stati attribuiti ai titolari delle direzioni generali gli obiettivi operativi e quantificate le relative risorse finanziarie, in corso di registrazione;
Vistala direttiva del direttore generale dello sviluppo rurale n. 54082 del 2 febbraio 2023 con la quale sono stati attribuiti gli obiettivi ai dirigenti e le risorse finanziarie e umane per la loro realizzazione per l'anno 2023, in corso di registrazione;
Visto l'art. 3 del decreto-legge 11 novembre 2022, n. 173, convertito con modificazioni dalla legge 16 dicembre 2022, n. 204 (nella Gazzetta Ufficiale 4 gennaio 2023, n. 3), recante «Disposizioni urgenti in materia di riordino delle attribuzioni dei ministeri» ai sensi del quale il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali assume la denominazione di Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, in particolare il comma 3 che dispone che le denominazioni «Ministro dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste» e «Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste» sostituiscono, a ogni effetto e ovunque presenti, le denominazioni «Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali» e «Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali»;
Viste le domande presentate ai fini dell'iscrizione delle varietà, indicate nel presente dispositivo, al registro nazionale;
Visti i risultati delle prove condotte per l'accertamento dei requisiti varietali previsti dal decreto legislativo 2 febbraio 2021, n. 20;
Visti i decreti ministeriali con i quali sono state iscritte, nel relativo registro, le varietà indicate nel presente dispositivo, per le quali è stato indicato il nominativo del responsabile della conservazione in purezza e richiesta una variazione di denominazione;
Viste le richieste degli interessati volte a ottenere la variazione della responsabilità della conservazione in purezza delle varietà indicate nel presente dispositivo;
Viste le richieste degli interessati volte a ottenere la cancellazione delle varietà indicate nel presente dispositivo dal registro nazionale;
Visti i pareri espressi nelle riunioni del 16 e 20 dicembre 2022 dal Gruppo di lavoro permanente per la protezione delle piante, Sezione sementi, di cui decreto ministeriale 30 giugno 2016;
Viste le proposte di nuove denominazioni varietali presentate dagli interessati per le varietà in iscrizione, oggetto del presente provvedimento;
Viste le richieste degli interessati volte a ottenere una variazione di denominazione delle varietà indicate nel presente dispositivo;
Considerato concluso l'esame delle nuove denominazioni proposte;
Ritenuto di accogliere le proposte sopra menzionate;
Decreta:
1. Ai sensi dell'art. 11 del decreto legislativo 2 febbraio 2021, n. 20, sono iscritte nei registri nazionali delle varietà di specie agrarie, di cui all'art. 7 del medesimo decreto legislativo, fino alla fine del decimo anno civile successivo a quello della iscrizione medesima, le varietà sottoelencate.
GIRASOLE
CODICE SIAN | DENOMINAZIONE | RESPONSABILE CONSERVAZIONE IN PUREZZA | IBRIDO |
20814 | N4H404 CL | Nuseed Americas Inc. | S |
21689 | KHC00121 | KWS SAAT SE & Co. KGaA. | S |
21829 | Carmo CL | Semillas Fitò S.A. | S |
21857 | Owell | RAGT 2N S.A.S. | S |
21858 | Bellisoll | RAGT 2N S.A.S. | S |
21867 | Nobillis CLP | RAGT 2N S.A.S. | S |
21869 | Holib CLP | RAGT 2N S.A.S. | S |
21873 | Moheli | RAGT 2N S.A.S. | S |
21875 | RGT Exallto | RAGT 2N S.A.S. | S |
21958 | LS Kiwy | Laboulet Semences | S |
21968 | LG50346 | Limagrain Europe S.A. | S |
21969 | Spantas | Limagrain Europe S.A. | S |
21971 | LG50438 | Limagrain Europe S.A. | S |
21975 | LG50661 CLP | Limagrain Europe S.A. | S |
21976 | LG50677 | Limagrain Europe S.A. | S |
21977 | LG58701 CL | Limagrain Europe S.A. | S |
21978 | LG50639 SX | Limagrain Europe S.A. | S |
21979 | LG50471 CLP | Limagrain Europe S.A. | S |
21981 | LG50686 CLP | Limagrain Europe S.A. | S |
21983 | Azzura SU | Limagrain Europe S.A. | S |
21984 | LG50282 | Limagrain Europe S.A. | S |
21985 | LG50654 | Limagrain Europe S.A. | S |
22012 | Speedy | MAS SEEDS | S |
22013 | Norman CP | MAS SEEDS | S |
22019 | Starfire | MAS SEEDS | S |
22052 | SY Lancelo | Syngenta France S.A.S. | S |
22061 | LG50321 CLP | Limagrain Europe S.A. | S |
22062 | LG50558 CLP | Limagrain Europe S.A. | S |
22064 | LG50303 | Limagrain Europe S.A. | S |
22065 | LG50486 | Limagrain Europe S.A. | S |
22066 | LG50648 | Limagrain Europe S.A. | S |
22067 | Calypso SU | Limagrain Europe S.A. | S |
22068 | Jumper CLP | Limagrain Europe S.A. | S |
22070 | Berlioz CLP | Limagrain Europe S.A. | S |
22073 | Etham CLP | Limagrain Europe S.A. | S |
22074 | LG50668 CLP | Limagrain Europe S.A. | S |
22076 | LG50564 CLP | Limagrain Europe S.A. | S |
22088 | SY Vostok Ar | Syngenta France S.A.S. | S |
22114 | RGT Gariballdi CLP | RAGT 2N S.A.S. | S |
22115 | RA1036356 | RAGT 2N S.A.S. | S |
22116 | Arllem CLP | RAGT 2N S.A.S. | S |
22221 | P63HE177 | Pioneer Genetique S.A.R.L. | S |
22222 | INDEM7323 | Pioneer Genetique S.A.R.L. | S |
22223 | XF20952 | Pioneer Genetique S.A.R.L. | S |
22224 | P64LE185 | Pioneer Genetique S.A.R.L. | S |
22225 | Buli | Panam France S.A.R.L. | S |
22240 | LID1057L | Euralis Semences | S |
22241 | LID1024L | Euralis Semences | S |
22242 | LID1009L | Euralis Semences | S |
22243 | LID1028L | Euralis Semences | S |
22246 | 1055H | Euralis Semences | S |
22258 | Insun 120 | Euralis Semences | S |
22259 | LID5038H | Euralis Semences | S |
22262 | Insun 299 SU | Euralis Semences | S |
22277 | LID1015L SU | Euralis Semences | S |
22279 | Supernova SU | Euralis Semences | S |
22280 | LID2032H CLP | Euralis Semences | S |
.
RISO
CODICE SIAN | DENOMINAZIONE | RESPONSABILE CONSERVAZIONE IN PUREZZA |
21860 | Araldo PV | Lugano Leonardo S.r.l. |
21530 | Celtiko | Innocenti Mauro |
22047 | Chirone | AL.MO S.p.A. |
22092 | Circe | AL.MO S.p.A. |
21865 | CL112 | Polenghi Giandomenico |
21864 | CL145 | Polenghi Giandomenico |
21862 | CL225HP | HPR S.r.l. |
21861 | CL228HP | HPR S.r.l. |
21863 | CL44 | Polenghi Giandomenico |
21563 | Corsa | Lugano Leonardo S.r.l. |
21855 | Diva PV | Lugano Leonardo S.r.l. |
21859 | Formula PV | Lugano Leonardo S.r.l. |
20797 | Grecale | Riso Gallo S.p.A. |
20863 | IRES1117 | Biloni Massimo |
20862 | IRES1172 | Biloni Massimo |
21854 | Luce PV | Lugano Leonardo S.r.l. |
21733 | MZA11 | Società Agricola Giulio Melzi d'Eril |
22141 | SA2003 | Sa.Pi.Se. Sardo Piemontese Sementi |
22091 | Sibilla | AL.MO S.p.A. |
21856 | Sunrose PV | Lugano Leonardo S.r.l. |
21318 | Paganini | SIS Società Italiana Sementi; CREA- Centro di Ricerca per la Cerealicoltura (Crea-CI-VC) |
.
TABACCO
SIAN | Varietà | Responsabile della conservazione in purezza |
11863 | 171A | Manifatture Sigaro Toscano S.P.A. |
11862 | Foiano | Manifatture Sigaro Toscano S.P.A. |
11864 | 171A104 | Manifatture Sigaro Toscano S.P.A. |
.
2. La descrizione e i risultati delle prove eseguite sulle varietà agrarie di cui al comma 1 sono depositati presso questo ministero.
1. Le denominazioni delle varietà di specie agrarie, iscritte nel Registro nazionale delle varietà dei prodotti sementieri di cui all'art. 7 del decreto legislativo 2 febbraio 2021, n. 20, sono così di seguito modificate:
Codice SIAN | Specie | Vecchia denominazione | Nuova denominazione |
21327 | Girasole | 2005L | Insun 277 SU |
21401 | Girasole | 4053L CLP | Insun 288 CLP |
.
Il presente decreto entrerà in vigore il giorno successivo a quello della sua pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
Roma, 1° marzo 2023
Il direttore generale: ANGELINI
__________
Avvertenza:
Il presente atto non è soggetto al visto di controllo preventivo di legittimità da parte della Corte dei conti, art. 3, legge 14 gennaio 1994, n. 20, nè alla registrazione da parte dell'Ufficio centrale del bilancio del Ministero dell'economia e delle finanze, art. 5 del decreto legislativo n. 123/2011.