Norma - quotidiano d'informazione giuridica - DBI s.r.l.

N.d.R.: La presente ordinanza è ABROGATA e SOSTITUITA dall'art. 13, comma 1, dell'O.M. Salute 20 aprile 2023, n. 2. Inoltre, la predetta ordinanza n. 2/2023 si applica a far data dalla sua emanazione e fino al 31 agosto 2023.

MINISTERO DELLA SALUTE 

COMMISSARIO STRAORDINARIO ALLA PESTE SUINA AFRICANA

ORDINANZA 23 marzo 2023, n. 1

G.U.R.I. 3 aprile 2023, n. 79

Proroga delle misure di cui all'ordinanza n. 5/2022, concernente la «Proroga delle misure di cui all'articolo 3, comma 1, lettera b), punti ii e iii, dell'ordinanza n. 4/2022 del 28 giugno 2022, recante: "Indicazioni per l'attuazione delle misure di controllo ed eradicazione della peste suina africana"». (Ordinanza n. 1/2023). 

N.d.R.: La presente ordinanza è ABROGATA e SOSTITUITA dall'art. 13, comma 1, dell'O.M. Salute 20 aprile 2023, n. 2. Inoltre, la predetta ordinanza n. 2/2023 si applica a far data dalla sua emanazione e fino al 31 agosto 2023.

IL COMMISSARIO STRAORDINARIO ALLA PESTE SUINA AFRICANA

Visto il decreto-legge del 17 febbraio 2022, n. 9, recante «Misure urgenti per arrestare la diffusione della peste suina africana (PSA)» convertito, con modificazioni, dalla legge 7 aprile 2022, n. 29, e, in particolare, l'art. 1, comma 7;

Visto il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri del 24 febbraio 2023 recante nomina del dott. Vincenzo Caputo a Commissario straordinario alla peste suina africana (PSA), ai sensi dell'art. 2 del decreto-legge 17 febbraio 2022, n. 9, convertito, con modificazioni, dalla legge 7 aprile 2022, n. 29;

Vista l'ordinanza 28 giugno 2022 del Commissario straordinario alla peste suina africana n. 4, concernente «Indicazioni per l'attuazione delle misure di controllo ed eradicazione della peste suina africana». (Gazzetta Ufficiale - Serie generale n. 153 del 2 luglio 2022);

Vista l'ordinanza 27 dicembre 2022 del Commissario straordinario alla peste suina africana n. 5, concernente «Proroga delle misure di cui all'art. 3, comma 1, lettera b), punti ii e iii dell'ordinanza n. 4/2022 del 28 giugno 2022 recante: «Indicazioni per l'attuazione delle misure di controllo ed eradicazione della peste suina africana». (Gazzetta Ufficiale - Serie generale n. 1 del 2 gennaio 2023);

Visto il Piano nazionale di sorveglianza e prevenzione per la peste suina africana in Italia per il 2023 inviato alla Commissione europea per l'approvazione ai sensi dell'art. 33 del regolamento (UE) n. 2016/429 e successivi regolamenti derivati, ed il manuale delle emergenze da peste suina africana in popolazioni di suini selvatici del dicembre 2022;

Visti i resoconti delle riunioni del Gruppo operativo degli esperti di cui al decreto legislativo n. 136/2022, pubblicati sul portale del Ministero della salute;

Visto il resoconto della riunione dell'Unità centrale di crisi (UCC) del 26 gennaio 2023, nonchè le valutazioni del Gruppo operativo degli esperti, e tenuto conto altresì che nel cluster di infezione delle Regioni Piemonte e Liguria si continua a registrare un notevole incremento di casi, con la continua revisione delle zone sottoposte a restrizione, che rende necessario mantenere e rafforzare le misure già poste in essere;

Tenuto conto dell'imminente termine di validità delle misure di cui all'art. 1 dell'ordinanza del Commissario straordinario alla PSA n. 5/2022;

Ritenuto necessario, nelle more della revisione complessiva della suddetta ordinanza commissariale n. 4/2022, di prorogare la validità delle misure di cui all'ordinanza n. 5/2022 per mettere in sicurezza le province limitrofe alle zone di restrizione caratterizzate da una forte vocazione zootecnica a seguito dell'estensione dell'area di circolazione virale;

Sentiti il Centro di referenza nazionale per le pesti suine (CEREP) presso l'Istituto zooprofilattico sperimentale Umbria e Marche (IZSUM) e l'Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale (ISPRA) per gli aspetti di rispettiva competenza;

Dispone:

N.d.R.: La presente ordinanza è ABROGATA e SOSTITUITA dall'art. 13, comma 1, dell'O.M. Salute 20 aprile 2023, n. 2. Inoltre, la predetta ordinanza n. 2/2023 si applica a far data dalla sua emanazione e fino al 31 agosto 2023.

Art. 1

Oggetto e ambito di applicazione

1. La disposizione di cui all'art. 1 dell'ordinanza 27 dicembre 2022 del Commissario straordinario alla peste suina africana n. 5, che prevede la proroga delle misure di cui all'art. 3, comma 1, lettera b), punti ii e iii dell'ordinanza n. 4/2022 del 28 giugno 2022 recante: «Indicazioni per l'attuazione delle misure di controllo ed eradicazione della peste suina africana», è prorogata di quindici giorni.

N.d.R.: La presente ordinanza è ABROGATA e SOSTITUITA dall'art. 13, comma 1, dell'O.M. Salute 20 aprile 2023, n. 2. Inoltre, la predetta ordinanza n. 2/2023 si applica a far data dalla sua emanazione e fino al 31 agosto 2023.

Art. 2

Disposizioni finali

1. La presente ordinanza si applica a far data dal 3 aprile 2023, è immediatamente comunicata alla Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano e alle singole regioni interessate ai sensi dell'art. 2, comma 6 del decreto-legge 17 febbraio 2022, n. 9, convertito con modificazioni nella legge 7 aprile 2022, n. 29 e sarà pubblicata nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.

Roma, 23 marzo 2023

Il Commissario straordinario: CAPUTO