Norma - quotidiano d'informazione giuridica - DBI s.r.l.

DECISIONE (PESC) 2023/433 DEL CONSIGLIO, 25 febbraio 2023

G.U.U.E. 25 febbraio 2023, n. LI 59

Decisione che modifica la decisione (PESC) 2020/1999 relativa a misure restrittive contro gravi violazioni e abusi dei diritti umani.

Note sull'entrata in vigore e sull'applicabilità

Adottata il: 25 febbraio 2023

Entrata in vigore il: 25 febbraio 2023

IL CONSIGLIO DELL'UNIONE EUROPEA,

visto il trattato sull'Unione europea, in particolare l'articolo 29,

vista la decisione (PESC) 2020/1999 del Consiglio, del 7 dicembre 2020, relativa a misure restrittive contro gravi violazioni e abusi dei diritti umani (1), in particolare l'articolo 5, paragrafo 1,

vista la proposta dell'alto rappresentante dell'Unione per gli affari esteri e la politica di sicurezza,

considerando quanto segue:

1) Il 7 dicembre 2020 il Consiglio ha adottato la decisione (PESC) 2020/1999.

2) L'8 dicembre 2020 nella dichiarazione dell'alto rappresentante a nome dell'Unione europea relativa al regime globale di sanzioni dell'UE in materia di diritti umani, l'Unione e i suoi Stati membri hanno ribadito il loro forte impegno a favore della promozione e protezione dei diritti umani in tutto il mondo. Il regime globale di sanzioni dell'UE in materia di diritti umani sottolinea la determinazione dell'Unione a rafforzare il proprio ruolo nella lotta contro gravi violazioni e abusi dei diritti umani in tutto il mondo. Far sì che tutti possano godere dei propri diritti umani è un obiettivo strategico dell'Unione. Il rispetto della dignità umana, la libertà, la democrazia, l'uguaglianza, lo Stato di diritto e il rispetto dei diritti umani sono valori fondamentali dell'Unione e della sua politica estera e di sicurezza comune.

3) Il 13 dicembre 2021 il Consiglio ha adottato la decisione (PESC) 2021/2197 (2), con cui sono stati designati il Wagner Group e tre dei suoi membri coinvolti in gravi violazioni dei diritti umani in varie parti del mondo.

4) L'Unione continua a nutrire profonda preoccupazione per le violazioni e gli abusi gravi dei diritti umani, tra cui torture e altri trattamenti o pene crudeli, inumani o degradanti ed esecuzioni e uccisioni extragiudiziali, sommarie o arbitrarie, perpetrati dal Wagner Group, un'entità militare privata non registrata con sede in Russia, in diversi paesi, tra cui in particolare l'Ucraina, la Libia, la Repubblica centrafricana (RCA), il Mali e il Sudan.

5) Tenuto conto della dimensione internazionale e della gravità delle attività del Wagner Group, nonché del suo impatto destabilizzante nei suddetti paesi, l'Unione ritiene che le azioni del Wagner Group compromettano gli obiettivi della politica estera e di sicurezza comune di cui all'articolo 21 del trattato sull'Unione europea, in particolare l'obiettivo di consolidare e sostenere la democrazia, lo Stato di diritto, i diritti dell'uomo e i principi del diritto internazionale in conformità del paragrafo 2, lettera b), di tale articolo.

6) In tale contesto, otto persone e sette entità dovrebbero essere inserite nell'elenco delle persone fisiche e giuridiche, delle entità e degli organismi oggetto di misure restrittive che figura nell'allegato della decisione (PESC) 2020/1999.

7) E' pertanto opportuno modificare di conseguenza la decisione (PESC) 2020/1999,

HA ADOTTATO LA PRESENTE DECISIONE:

(1)

GU L 410 I del 7.12.2020.

(2)

Decisione (PESC) 2021/2197 del Consiglio, del 13 dicembre 2021, che modifica la decisione (PESC) 2020/1999 relativa a misure restrittive contro gravi violazioni e abusi dei diritti umani (GU L 445 I del 13.12.2021).

Art. 1

L'allegato della decisione (PESC) 2020/1999 è modificato conformemente all'allegato della presente decisione.

Art. 2

La presente decisione entra in vigore il giorno della pubblicazione nella Gazzetta ufficiale dell'Unione europea.

Fatto a Bruxelles, il 25 febbraio 2023

Per il Consiglio

Il presidente

J. ROSWALL

ALLEGATO

1. Nell'elenco delle persone fisiche che figura nell'allegato della decisione (PESC) 2020/1999, alla sezione A («Persone fisiche») sono aggiunte le seguenti voci: 

  Nomi (traslitterazione in caratteri latini) Nomi Informazioni identificative Motivi dell'inserimento nell'elenco Data di inserimento nell'elenco
«19. Maxim SHUGALEY alias Maksim SHUGALEI Максим ШУГАЛЕЙ (grafia russa)

Carica: presidente della Foundation for the Defence of National Values (FDNV)

Data di nascita: 24.2.1966

Luogo di nascita: Leningrado, ex URSS (ora San Pietroburgo, Federazione russa)

Cittadinanza: russa

Sesso: maschile

Numero di passaporto o carta d'identità: 710508436 (Passaporto russo)

Maxim Shugaley è a capo della Foundation for the Defence of National Values (Fondazione per la difesa dei valori nazionali), FDNV, e opera direttamente sotto la supervisione di Yevgeny Prigozhin, capo del Wagner Group. La FDNV opera come ramo delle relazioni pubbliche del Wagner Group e il ruolo di Shugaley nella FDNV consiste nel guidare la propaganda a favore del Wagner Group e le campagne di disinformazione, anche per rafforzare la reputazione del Wagner Group e sostenerne lo schieramento, nonché interferire segretamente per suo conto nei vari paesi in cui opera.

Il Wagner Group è inserito in elenco per gravi violazioni dei diritti umani, che comprendono torture ed esecuzioni e uccisioni extragiudiziali, sommarie o arbitrarie, in diversi paesi, tra cui Libia, Mali e Repubblica centrafricana. Shugaley è associato al Wagner Group ed è responsabile di sostenere e incoraggiare gli atti di tale gruppo attraverso la propaganda a suo favore e la disinformazione.

25.2.2023
20. Aleksandr Grigorievitch MALOLETKO Александр Григорьевич МАЛОЛЕТКО (grafia russa)    Aleksandr Grigorievitch Maloletko è uno stretto collaboratore di Yevgeny Prigozhin. La sua azione come "difensore della madrepatria" e capo della "Veteran's Interests Defenders League" (lega dei difensori degli interessi dei veterani) è stata lodata pubblicamente da Yevgeny Prigozhin. Ha lavorato come istruttore per il Wagner Group nella Repubblica centrafricana (RCA). E' associato al Wagner Group, inserito in elenco per gravi violazioni dei diritti umani in diversi paesi tra cui la RCA ed è responsabile di sostenere gli atti di tale gruppo. 25.2.2023
21. Konstantin Alexandrovich PIKALOV Константин Александрович ПИКАЛОВ (grafia russa)

Carica: uno dei comandanti del PMC Wagner Group in Africa

Data di nascita: 23.7.1968

Cittadinanza: russa

Sesso: maschile

Konstantin Alexandrovich Pikalov, nome in codice "Mazaï" (Mazay), è uno dei leader del Wagner Group ed è responsabile delle attività operative del gruppo in Africa, in particolare nella Repubblica centrafricana (RCA). E' accusato di essere stato l'istigatore dell'omicidio di tre giornalisti russi nel luglio 2018.

Il Wagner Group è inserito in elenco per gravi violazioni dei diritti umani, che comprendono torture ed esecuzioni e uccisioni extragiudiziali, sommarie o arbitrarie, in diversi paesi, tra cui la RCA.

Nella sua posizione di vertice all'interno del Wagner Group, Pikalov è responsabile delle gravi violazioni dei diritti umani commesse dal gruppo nella RCA.

25.2.2023
22. Dimitri SYTII alias Dimitri SYTYI Дмитрий СЫТИЙ (grafia russa)

Carica: direttore della Casa russa a Bangui

Data di nascita: 23.3.1989

Luogo di nascita: Minsk (Bielorussia)

Cittadinanza: russa

Sesso: maschile

Indirizzo: NA-SYTAIA/A1-TANKISTAZ KHRUSTITSKOGO 62 APT25/ZP-198217/CI San Pietroburgo, Federazione russa

Dimitri Sytii ha un ruolo di spicco nel Wagner Group nella Repubblica centrafricana (RCA) e intrattiene stretti legami con Yevgeny Prigozhin. E' incaricato di condurre la politica di influenza del Wagner Group nella RCA. E' il capo della sezione locale della Casa russa, il ramo culturale del ministero degli Esteri russo.

Il Wagner Group è inserito in elenco per gravi violazioni dei diritti umani, che comprendono torture ed esecuzioni e uccisioni extragiudiziali, sommarie o arbitrarie, in diversi paesi, tra cui la RCA.

Dati la sua posizione influente nella RCA e il suo ruolo di spicco all'interno del Wagner Group, è responsabile di gravi violazioni dei diritti umani commesse dal Wagner Group nella RCA.

25.2.2023
23. Mikhail Sergeyevich POTEPKIN Михаил Сергеевич ПОТЕПКИН (grafia russa)

Carica: direttore di Meroe Gold

Data di nascita: 19.9.1981 o 29.9.1981

Cittadinanza: russa

Sesso: maschile

N. di passaporto: 651697952 (passaporto russo)

Indirizzo: Sudan

Società associate:

Megaline; Concord; IT-Debugger

Mikhail Potepkin è direttore di Meroe Gold, un'entità di copertura delle operazioni del Wagner Group in Sudan, ed è coinvolto anche in M-Invest, società madre di Meroe. Ha un ruolo di spicco nel Wagner Group in Sudan e intrattiene stretti legami con Yevgeny Prigozhin. Grazie ai suoi legami con le forze militari sudanesi, il Wagner Group si è assicurato lo sfruttamento e l'esportazione di oro sudanese in Russia. Potepkin è associato al Wagner Group, inserito in elenco per gravi violazioni dei diritti umani, che comprendono torture ed esecuzioni e uccisioni extragiudiziali, sommarie o arbitrarie, in diversi paesi, tra cui il Sudan. Attraverso le sue attività, fornisce anche sostegno a tali abusi commessi in Sudan 25.2.2023
24. Alexander Alexandrovich IVANOV Александр Александрович ИВАНОВ (grafia russa)

Carica: rappresentante degli istruttori del Wagner Group nella Repubblica centrafricana 

Data di nascita: 14.6.1960

Cittadinanza: russa

Sesso: maschile

Indirizzo: Bangui, Repubblica centrafricana

Alexander Ivanov è il portavoce del Wagner Group nella Repubblica centrafricana (RCA). E' anche capo dell'"Unione degli ufficiali per la sicurezza internazionale" russa che ha inviato gli istruttori militari russi in servizio nella RCA. Tali istruttori sono mercenari del Wagner Group

Il Wagner Group è inserito in elenco per gravi violazioni dei diritti umani che comprendono torture ed esecuzioni e uccisioni extragiudiziali, sommarie o arbitrarie in diversi paesi, tra cui la RCA.

In qualità di rappresentante ufficiale di istruttori militari russi, è coinvolto nelle gravi violazioni dei diritti umani commesse dal Wagner Group nella RCA.

25.2.2023
25. Vitalii Viktorovitch PERFILEV Виталий Викторович ПЕРФИЛЬЕВ (grafia russa)

Data di nascita: 11.9.1983

Luogo di nascita: Novossibirsk, URSS (ora Federazione russa)

Cittadinanza: russa

Indirizzo: Bangui (Repubblica centrafricana)

Sesso: maschile

N. di passaporto: NR 75 2987491

Data di emissione: 30.3.2016

Data di scadenza: 30.3.2026

Perfilev è il consigliere per la sicurezza del presidente della Repubblica centrafricana (RCA). Rappresenta una figura chiave all'interno del Wagner Group nella RCA.

Il Wagner Group è inserito in elenco per gravi violazioni dei diritti umani che comprendono torture ed esecuzioni e uccisioni extragiudiziali, sommarie o arbitrarie in diversi paesi, tra cui la RCA.

Dati la sua posizione influente nella RCA e il suo ruolo di spicco all'interno del Wagner Group, è responsabile di gravi violazioni dei diritti umani commesse dal Wagner Group nella RCA.

25.2.2023
26. Andrei Sergeevich MANDEL Андрей Сергеевич МАНДЕЛЬ (grafia russa)

Data di nascita: 2.3.1990

Luogo di nascita: Germania

Sesso: maschile

N. di passaporto: 753615660

Andrei Mandel è a capo di M-Invest, un'entità di copertura delle operazioni del Wagner Group in Sudan, ed è coinvolto anche nella sua controllata Meroe Gold. Ha un ruolo di spicco nel Wagner Group in Sudan e intrattiene stretti legami con Yevgeny Prigozhin. Grazie ai suoi stretti legami con le forze militari sudanesi, il Wagner Group si è assicurato lo sfruttamento e l'esportazione di oro sudanese in Russia. Mandel è associato al Wagner Group, inserito in elenco per gravi violazioni dei diritti umani, che comprendono torture ed esecuzioni e uccisioni extragiudiziali, sommarie o arbitrarie, in diversi paesi, tra cui il Sudan. Attraverso le sue attività, fornisce anche sostegno a tali abusi commessi in Sudan. 25.2.2023».

.

2. Nell'elenco delle persone giuridiche, delle entità e degli organismi che figura nell'allegato della decisione (PESC) 2020/1999, alla sezione B. («Persone giuridiche, entità e organismi») sono aggiunte le seguenti voci: 

  Nome (traslitterazione in caratteri latini) Nome Informazioni identificative Motivi dell'inserimento nell'elenco Data di inserimento nell'elenco
«6. Lobaye Invest SARLU  

Luogo di registrazione: Bangui (Repubblica centrafricana)

Data di registrazione: 24.10.2017

Numero di registrazione: M 354838 D 0001 (numero "NIF", codice di identificazione fiscale)

Sede principale di attività: Repubblica centrafricana

Altre informazioni: succursale di M-Finans

Lobaye Invest SARLU è una società privata registrata nella Repubblica centrafricana (RCA), controllata dalla società russa M-Finans, controllata da Yevgeny Prigozhin. E' gestita da Dimitri Sytii, alto dirigente del Wagner Group, e da Yevgeny Khodotov, associato a Yevgeny Prigozhin. Lobaye Invest gestisce miniere di oro e diamanti nella RCA. E' stata collegata alle operazioni del Wagner Group nella RCA. Finanzia anche diversi mezzi di informazione, come la stazione radio Lengo Sengo, una stazione radio centroafricana che conduce campagne di disinformazione e promuove la presenza del Wagner Group nella RCA. 

Lobaye Invest è associata al Wagner Group, inserito in elenco per gravi violazioni dei diritti umani, che comprendono torture ed esecuzioni e uccisioni extragiudiziali, sommarie o arbitrarie, in diversi paesi, tra cui l'RCA. Attraverso le sue attività, Lobaye Invest fornisce anche sostegno a tali abusi commessi nella RCA.

25.2.2023
7. DIAMVILLE  

Data di registrazione: 28.3.2019

Numero di registrazione: CA/BG2019B519

Sede principale di attività: Repubblica centrafricana

Altre informazioni: persone ed entità associate: Yevgeny Prigozhin, Wagner Group, Dimitri Sytii, Valery Zakharov, Perfilev, Svetlana Troitskaya, Lobaye Invest

Diamville è una società di copertura utilizzata dal Wagner Group presente nella Repubblica centrafricana (RCA) per commerciare illegalmente diamanti E' strettamente legata a tutti i principali attori del Wagner Group nella RCA, come Yevgeny Prigozhin e Dimitri Sytii. Diamville è associata al Wagner Group, inserito in elenco per gravi violazioni dei diritti umani, che comprendono torture ed esecuzioni e uccisioni extragiudiziali, sommarie o arbitrarie, in diversi paesi, tra cui l'RCA. Attraverso le sue attività, fornisce anche sostegno a tali abusi commessi nella RCA. 25.2.2023
8.

Foundation for the Defence of National Values (FDNV)

Fund for the Defence of National Values (FDNV)

Foundation/organization for the Protection of National Values (FPNV)/(FZNC)

Foundation for National Values Protection 

 

Luogo di registrazione: Mosca (64 Zemlyanoy Val str., building 2, office 201, Mosca, Federazione russa)

Sito web: https://en.fznc.ru/

La Foundation for the Defence of National Values (Fondazione per la difesa dei valori nazionali), FDNV, è collegata al capo del Wagner Group, Yevgeny Prigozhin. La FDNV opera come ramo delle relazioni pubbliche del Wagner Group. Guida la propaganda e le campagne di disinformazione a favore di tale gruppo, anche per rafforzarne la reputazione e sostenerne lo schieramento, e si impegna in ingerenze occulte per suo conto nei vari paesi in cui opera.

Il Wagner Group è inserito in elenco per gravi violazioni dei diritti umani, che comprendono torture ed esecuzioni e uccisioni extragiudiziali, sommarie o arbitrarie, in diversi paesi, tra cui Libia, Mali e Repubblica centrafricana.

La FDNV è associata al Wagner Group ed è responsabile di sostenere e incoraggiare gli atti di tale gruppo attraverso la propaganda a suo favore, l'ingerenza politica e la disinformazione.

25.2.2023
9. Radio Centrafricaine Lengo Sengo   

Luogo di registrazione: Bangui, Repubblica centrafricana

Data di registrazione: novembre 2018

Sede principale di attività: Galabadja Bangui, comune di Bangui Galabadja, 8eme Arr.

[GPS]-> 4.4070, 18.5465

Radio Lengo Sengo è una stazione radio centrafricana impegnata in operazioni di influenza online per conto del Wagner Group. Il suo obiettivo ultimo è quello di manipolare l'opinione pubblica. La società conduce campagne di disinformazione e promuove la presenza del Wagner Group nella Repubblica centrafricana (RCA). Radio Lengo Sengo è finanziata da Lobaye Invest, una società privata collegata a Yevgeny Prigozhin e al Wagner Group, che funge da copertura per le sue attività nella RCA.

Il Wagner Group è inserito in elenco per gravi violazioni dei diritti umani, che comprendono torture ed esecuzioni e uccisioni extragiudiziali, sommarie o arbitrarie, in diversi paesi, tra cui la RCA.

Radio Lengo Sengo è responsabile di sostenere e incoraggiare gli atti di tale gruppo nella RCA.

25.2.2023
10. Meroe Gold Co. Ltd.  

Luogo di registrazione: Al-jref Gharb Plot 134 Blok 1 h, Khartoum, Sudan

Altre informazioni: estrazione di altri minerali metalliferi non ferrosi

Associata a:

Al Sawlaj for Mining Ltd

الصولج

Aswar Multi Activities Co., Ltd

Meroe Gold è un'entità di copertura delle operazioni del Wagner Group in Sudan. E' strettamente connesso a Yevgeny Prigozhin. Grazie ai suoi legami con le forze militari sudanesi, il Wagner Group si è assicurato lo sfruttamento e l'esportazione di oro sudanese in Russia.

Meroe Gold è associata al Wagner Group, inserito in elenco per gravi violazioni dei diritti umani, che comprendono torture ed esecuzioni e uccisioni extragiudiziali, sommarie o arbitrarie, in diversi paesi, tra cui il Sudan. Attraverso le sue attività, fornisce anche sostegno a tali abusi commessi in Sudan.

25.2.2023
11. M-Invest   

Luogo di registrazione: d. 76 korp. 4 litera A ofis N620, prospekt Obukhovskoi Oborony San Pietroburgo, Federazione russa

Numero di registrazione: 1177847044066 Sede principale di attività: Khartoum, Sudan

Altre informazioni: Codice di identificazione fiscale: 7811636632, numero della Gazzetta ufficiale: 06513574

M-Invest è un'entità di copertura delle operazioni del Wagner Group in Sudan. E' strettamente connesso a Yevgeny Prigozhin. Grazie ai suoi stretti legami con le forze militari sudanesi, il Wagner Group si è assicurato lo sfruttamento e l'esportazione di oro sudanese in Russia. M-Invest è associata al Wagner Group, inserito in elenco per gravi violazioni dei diritti umani, che comprendono torture ed esecuzioni e uccisioni extragiudiziali, sommarie o arbitrarie, in diversi paesi, tra cui il Sudan. Attraverso le sue attività, M-Invest fornisce anche sostegno a tali abusi commessi in Sudan. 25.2.2023
12. Sewa Security Services (Servizi di sicurezza Sewa)   

Luogo di registrazione: Bangui (Repubblica centrafricana)

Sede principale di attività: Repubblica centrafricana

Altre informazioni: controllata di Lobaye Invest

Sewa Security Services (Servizi di sicurezza Sewa) è una società privata con sede nella Repubblica centrafricana (RCA) che fornisce protezione agli alti funzionari governativi di tale paese. Funge da copertura per le attività del Wagner Group nella RCA. E' una controllata di Lobaye Invest, gestita da Dimitri Sytii, alto dirigente del Wagner Group, e da Yevgeny Khodotov, associato a Yevgeny Prigozhin. Sewa Security è stata coinvolta, insieme al Wagner Group, in una serie di attacchi violenti verificatisi nella RCA a seguito delle elezioni presidenziali del dicembre 2020. Sewa Security è associata al Wagner Group, inserito in elenco per gravi violazioni dei diritti umani, che comprendono torture ed esecuzioni e uccisioni extragiudiziali, sommarie o arbitrarie, in diversi paesi, tra cui l'RCA. Attraverso le sue attività, Sewa Security Services fornisce anche sostegno a tali abusi commessi nella RCA. 25.2.2023».

.