
MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI
COMANDO GENERALE DEL CORPO DELLE CAPITANERIE DI PORTO
Reparto VI - Ufficio 2° - Sezione 3a
Indirizzo telegrafico: MARICOGECAP cgcp@pec.mit.gov.it
CIRCOLARE NON DI SERIE n. 08/2020/Rev.3 29 aprile 2023, prot. n. 55409
- Allegato al Comunicato Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti pubblicato nella G.U.R.I. 19 maggio 2023, n. 116
Approvazione nuovi modelli di Certificati di Sicurezza (decreto 369/2023).
(Spazio riservato a protocolli, visti e decretazioni)
Riferimento Circolare Non di Serie n. 08/2020/Rev.2 in data 20 gennaio 2022.
1. Scopo
Lo scopo della presente circolare è quello di provvedere alla diffusione dei nuovi modelli dei certificati di sicurezza aggiornati in aderenza alle disposizioni menzionate di seguito.
2. Premessa
Con il Decreto-Legge 11 novembre 2022, n. 173 "Disposizioni urgenti in materia di riordino delle attribuzioni dei Ministeri", convertito con modificazioni dalla Legge 16 dicembre 2022, n. 204, è stata modificata la denominazione del Dicastero di riferimento in "Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti" da riportare, in luogo della precedente, in intestazione ai certificati di sicurezza rilasciati dall'Amministrazione alle unità mercantili battenti la bandiera italiana.
In aggiunta a ciò, con le risoluzioni MSC.496 (105) e MSC.497 (105) sono stati adottati i nuovi emendamenti alla Convenzione Internazionale SOLAS "74, che entreranno in vigore al 1° gennaio 2024, riguardanti il Capitolo IV - GMDSS - che comporteranno anche la modifica di alcuni modelli di certificati di sicurezza alla luce degli aggiornamenti introdotti.
3. Aggiornamenti
In relazione agli aggiornamenti intervenuti, con specifico riguardo agli emendamenti contenuti nelle risoluzioni MSC.496 (105) e MSC.497 (105) sopra citate, sono stati modificati, sostanzialmente, i seguenti modelli di certificati:
1. Certificato di sicurezza per nave da passeggeri;
2. Certificato di sicurezza dotazioni per nave da carico;
3. Certificato di sicurezza radioelettrica per nave da carico;
4. Certificato di sicurezza per unità veloci (HSC Code 1994 e 2000);
5. Certificato di costruzione ed equipaggiamento delle unità a sostentamento dinamico (DSC Code) [1];
6. Certificato di sicurezza per navi destinate ai servizi speciali (SPS Code 1983 e 2008) [1].
A tal riguardo, anche alcuni modelli di "Dichiarazione ai fini", precedentemente predisposti, sono stati modificati al fine di allinearli agli emendamenti della SOLAS "74 anzidetti.
4. Disposizioni applicative
Per quanto sopra, questo Comando Generale, secondo le previsioni di cui all'articolo 51 del vigente Regolamento di Sicurezza, ha provveduto, con l'allegato decreto dirigenziale, all'approvazione dei nuovi modelli dei certificati sopra citati che, a seguito del buon esito degli accertamenti e delle verifiche previsti dalla vigente normativa, dovranno essere rilasciati dalle Autorità Marittime alle unità battenti bandiera italiana, secondo le modalità di dettaglio di seguito specificate:
a) la modifica dell'intestazione in "Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti" dalla data di ricezione della presente;
b) l'utilizzo dei modelli di certificati elencati ai punti da 1 a 6 della Sezione "3. Aggiornamenti", della presente circolare, alla prima visita di rinnovo dopo il 1° gennaio 2024 [2]; e
c) fino alla prima visita di rinnovo dopo il 1° gennaio 2024 di cui alla precedente lettera b), dovranno essere utilizzati i modelli contenuti in allegato alla Circolare "Sicurezza della Navigazione" - Non di serie: 08/2020/Rev.2 con la sola modifica dell'intestazione, come indicato alla lettera a).
5. Conclusioni
Unitamente alla presente, saranno pubblicati, sul sito istituzionale www.guardiacostiera.it, i modelli di tutti i certificati e relative dichiarazioni ai fini aggiornate alle ultime modifiche apportate anche ai fini di pubblicità legale ai sensi dell'articolo 32 della legge 69/2009.
Infine, la circolare non di serie citata in riferimento è abrogata a far data dal 1° gennaio 2024.
Il Capo Reparto
Amm.Isp. (CP)
LUIGI GIARDINO
____________
[1] Questi certificati sono stati modificati di iniziativa di questa Amministrazione al fine di allinearli alle nuove disposizioni del Capitolo IV della SOLAS'74.
[2] In aderenza alle decisioni prese dal Comitato MSC 105 ed in base ai meccanismi della MSC-MEPC.5/Circ.6