Norma - quotidiano d'informazione giuridica - DBI s.r.l.

N.d.R.: La presente Deliberazione è tratta dal sito della Presidenza della Regione Siciliana.

DELIBERAZIONE 9 gennaio 2023, n. 34

Istituto Autonomo per le Case Popolari di Trapani - Revoca del Consiglio di Amministrazione e Nomina del Commissario straordinario.

N.d.R.: La presente Deliberazione è tratta dal sito della Presidenza della Regione Siciliana.

LA GIUNTA REGIONALE

VISTO lo Statuto della Regione;

VISTE le leggi regionali 29 dicembre 1962, n. 28 e 10 aprile 1978, n. 2;

VISTA la legge regionale 16 dicembre 2008, n. 19 e successive modifiche e integrazioni;

VISTO il D.P.Reg. 5 aprile 2022, n. 9 concernente "Regolamento di attuazione del Titolo II della legge regionale 16 dicembre 2008, n. 19. Rimodulazione degli assetti organizzativi dei Dipartimenti regionali ai sensi all'articolo 13, comma 3, della legge regionale 17 marzo 2016, n. 3";

VISTO il proprio Regolamento interno, approvato con deliberazione della Giunta regionale n. 82 del 10 marzo 2020;

VISTA la legge 22 ottobre 1971, n. 865 "Programmi e coordinamento dell'edilizia residenziale pubblica..." e successive modifiche e integrazioni;

VISTA la legge regionale 20 aprile 1976, n. 35 "Norme per la nomina di amministratori e rappresentanti della Regione negli organi di amministrazione attiva e di controllo di enti di diritto pubblico, in organi di controllo o giurisdizionali" e successive modifiche e integrazioni e, in particolare, il comma 2 bis dell'art. 6;

VISTA la legge regionale 28 marzo 1995, n. 22 "Norme sulla proroga degli organi amministrativi e sulle procedure per le nomine di competenza regionale" e successive modifiche ed integrazioni e, in particolare, l'art. 3-ter rubricato "Norme relative alla conferma di incarichi fiduciari di vertice in enti regionali sottoposti a tutela e vigilanza della Regione";

VISTA la legge regionale 18 marzo 1977, n. 10 "Norme in materia di edilizia pubblica residenziale..." e successive modifiche e integrazioni;

VISTA la legge regionale 20 giugno 1997, n. 19 "Criteri per le nomine e designazioni di competenza regionale di cui all'articolo 1 della legge regionale 28 marzo 1995, n. 22..." e successive modifiche e integrazioni;

VISTO il decreto legislativo 8 aprile 2013, n. 39 "Disposizioni in materia di inconferibilità e incompatibilità di incarichi presso le pubbliche amministrazioni e presso gli enti privati in controllo pubblico, a norma dell'articolo 1, commi 49 e 50, della legge 6 novembre 2012, n. 190" e successive modifiche e integrazioni;

VISTA la legge regionale 7 maggio 2015, n. 9 (legge di stabilità regionale) e successive modifiche e integrazioni e, in particolare, l'art. 39 rubricato "Piano di riordino degli enti regionali" e, specificatamente, il comma 4, come modificato, da ultimo, dall'art. 32, comma 1, lettera b), della legge regionale 22 febbraio 2019, n. 1, secondo il quale, fermo restando il numero massimo di componenti del consiglio di amministrazione, ciascun Assessore regionale, con proprio decreto, definisce le rappresentanze degli organi di detti enti, mantenendo, se previsto, due componenti in rappresentanza delle istituzioni o delle associazioni rappresentative di interessi economici e sociali;

VISTI il decreto dell'Assessore regionale per le infrastrutture e la mobilità n. 1861 del 22 agosto 2017 e n. 1898 del 6 settembre 2017, con i quali si stabilisce che il Consiglio di Amministrazione degli Istituti Autonomi per le Case Popolari della Sicilia è costituito con decreto del Presidente della Regione, ed è composto da tre membri di cui un rappresentante con funzioni di presidente designato dall'Assessore regionale per le le infrastrutture e la mobilità e nominato dalla Giunta regionale, un rappresentante all'Assessorato regionale delle infrastrutture e della mobilità e nominato dall'Assessore regionale per le le infrastrutture e la mobilità, un rappresentante scelto dall'Assessore regionale per le le infrastrutture e la mobilità tra una terna proposta dalle associazioni degli assegnatari di alloggi economici e popolari maggiormente rappresentative;

VISTA la legge regionale 28 ottobre 2020, n. 26 "Norme relative al funzionamento della forma di governo regionale, alla nomina ed alla revoca degli Assessori, alla conclusione anticipata della legislatura, in attuazione degli articoli 9, 10 e 8 bis dello Statuto della Regione" e, in particolare, l'art. 3, comma 3, rubricato "Nomina e giuramento dei componenti della Giunta regionale";

VISTA la nota prot. n. 35219 del 13 ottobre 2022 con la quale la Segreteria generale della Presidenza della Regione comunica che la Corte d'Appello di Palermo - Ufficio Centrale Regionale per l'elezione del Presidente della Regione e dell'Assemblea Regionale Siciliana - in data 13 ottobre 2022, ha proclamato l'On. le Renato Schifani eletto alle cariche di Presidente della Regione Siciliana e di Deputato dell'Assemblea Regionale Siciliana;

VISTO il Decreto Presidenziale n. 709 del 26 ottobre 2022, pubblicato sulla G.U.R.S. - Supplemento ordinario - Anno 76° - Numero 49 del 28 ottobre 2022, con il quale è stata convocata il 10 novembre 2022 l'Assemblea Regionale Siciliana per la seduta inaugurale della XVIII legislatura;

VISTO il Decreto Presidenziale n. 777 del 15 novembre 2022 di costituzione del Governo della XVIII legislatura;

VISTO l'ordine del giorno dell'Assemblea Regionale Siciliana - XVIII legislatura - I Sessione ordinaria - 2^ Seduta pubblica - mercoledì 16 novembre 2022, ore 11 - con primo punto "Giuramento degli Assessori regionale";

VISTO il resoconto stenografico della 2^ Seduta pubblica dell'Assemblea Regionale Siciliana - XVIII legislatura dalla quale si evince che ai sensi dell'articolo 3, comma 3, della legge regionale 28 ottobre 2020, n. 26 (legge statutaria), gli Assessori regionali nominati dal Presidente della Regione, prima di assumere le proprie funzioni e di esercitarle al fine di perseguire il bene inseparabile dello Stato e della Regione, hanno prestato giuramento, dinanzi al Presidente e al cospetto dell'Assemblea Regionale Siciliana in seduta pubblica;

VISTI la deliberazione della Giunta regionale n. 457 del 22 ottobre 2020 e il relativo decreto del Presidente della Regione n. 644/Serv. 1°/SG del 6 novembre 2020 con il quale, in attuazione della predetta deliberazione, si è provveduto a nominare il Presidente e, contestualmente, è stato costituito il Consiglio di Amministrazione dell'Istituto Autonomo per le Case Popolari di Trapani;

VISTA la deliberazione della Giunta regionale n. 603 del 19 dicembre 2022 "Art. 9, comma 3, della legge regionale 15 maggio 2000, n. 10 e art. 3-ter, comma 1, della legge regionale 28 marzo 1995, n. 22 - Spoil System";

VISTA la nota prot. n. 180/Gab del 9 gennaio 2023 e relativi atti acclusi, con la quale l'Assessore regionale per le infrastrutture e la mobilità propone, tra l'altro, alla Giunta regionale la revoca del Consiglio di Amministrazione dell'Istituto Autonomo per le Case Popolari di Trapani e la nomina di un Commissario straordinario;

CONSIDERATO che lo stesso Assessore regionale per le infrastrutture e la mobilità, nel richiamare la propria nota, prot. n. 180/2023, rappresenta: che la Giunta regionale, con la deliberazione n. 457/2020, ha nominato il Presidente dell'Istituto Autonomo per le Case Popolari di Trapani; che con decreto del Presidente della Regione n. 644/2020 è stato costituito il Consiglio di Amministrazione del predetto Istituto composto dal dott. Scontrino Vincenzo, soggetto esterno all'Amministrazione regionale, quale Presidente, dal dott. Tricoli Marcello, soggetto esterno all'Amministrazione regionale, quale componente in rappresentanza dell'Assessorato regionale delle infrastrutture e della mobilità, e dal rag. Bommarito Mario, quale componente in rappresentanza delle associazioni degli assegnatari di alloggi economici e popolari maggiormente rappresentative; che la Giunta regionale, con la deliberazione n. 603/2022, ha manifestato la volontà di avvalersi della facoltà di cui all'art. 3-ter della legge regionale n. 22/1995 per la conferma, revoca, modifica o rinnovo, degli incarichi relativi ad organi di vertice e a componenti dei consigli di amministrazione o degli organi equiparati di enti, aziende, consorzi, agenzie, soggetti, comunque denominati, di diritto pubblico o privato sottoposti a tutela, controllo o vigilanza da parte della Regione, in società controllate o partecipate dalla Regione conferiti dal Presidente della Regione, dalla Giunta regionale o dagli Assessori regionali; che, specificatamente, si intende procedere alla revoca del Consiglio di Amministrazione dell'Istituto Autonomo per le Case Popolari di Trapani; che, nelle more dell'individuazione del soggetto più idoneo a ricoprire la carica di Presidente e alla ricostituzione del Consiglio di Amministrazione, al fine di garantire la gestione dell'Istituto in trattazione propone il dott. Maurizio Norrito, funzionario interno dell'Amministrazione regionale, in servizio a tempo indeterminato, quale Commissario straordinario con i poteri di Presidente e del Consiglio di amministrazione; che la Segreteria tecnica dei propri Uffici di diretta collaborazione, con nota prot. 131/GAB del 5 gennaio 2023, acclusa alla predetta nota prot. n. 180/2023, unitamente al curriculum vitae del dott. Maurizio Norrito, attesta, in particolare, che il predetto funzionario, in relazione all'incarico da assumere, risulta in possesso dei requisiti previsti dalla normativa vigente e che non emergono motivi di inconferibilità e/o incompatibilità, nonché conflitti di interesse;

RITENUTO di nominare il dott. Maurizio Norrito, funzionario interno dell'Amministrazione regionale, Commissario straordinario dell'Istituto Autonomo per le Case Popolari di Trapani, con i poteri di Presidente e del Consiglio di amministrazione fino all'insediamento degli organi ordinari di amministrazione;

SU proposta dell'Assessore regionale per le infrastrutture e la mobilità,

Delibera:

N.d.R.: La presente Deliberazione è tratta dal sito della Presidenza della Regione Siciliana.

Art. 0

Articolo Unico

per quanto esposto in preambolo, di revocare, ai sensi dell'art. 3-ter della legge regionale 28 marzo 1995, n. 22 e successive modifiche ed integrazioni, il Consiglio di Amministrazione dell'Istituto Autonomo per le Case Popolari di Trapani, di cui alla deliberazione della Giunta regionale n. 457 del 22 ottobre 2020, e di nominare il dott. Maurizio Norrito, funzionario interno dell'Amministrazione regionale, Commissario straordinario del predetto Istituto, con i poteri di Presidente e del Consiglio di amministrazione fino all'insediamento degli organi ordinari di amministrazione, in conformità alla proposta dell'Assessore regionale per le infrastrutture e la mobilità, di cui alla nota prot. n. 180/Gab del 9 gennaio 2023 e relativi atti acclusi, costituenti allegato alla presente deliberazione.

Il Presidente

SCHIFANI

Il Segretario

BUONISI

N.d.R.: La presente Deliberazione è tratta dal sito della Presidenza della Regione Siciliana.