Norma - quotidiano d'informazione giuridica - DBI s.r.l.

N.d.R.: La presente Deliberazione è tratta dal sito della Presidenza della Regione Siciliana.

DELIBERAZIONE 9 gennaio 2023, n. 35

Art. 9, comma 3, della legge regionale 15 maggio 2000, n. 10 - Revoca incarichi di direzione delle strutture di massima dimensione (Dipartimenti regionali e Uffici equiparati) - Spoil System.

N.d.R.: La presente Deliberazione è tratta dal sito della Presidenza della Regione Siciliana.

LA GIUNTA REGIONALE

VISTO lo Statuto della Regione;

VISTE le leggi regionali 29 dicembre 1962, n. 28 e 10 aprile 1978, n. 2;

VISTA la legge regionale 16 dicembre 2008, n. 19 e successive modifiche e integrazioni;

VISTO il D.P.Reg. 5 aprile 2022, n. 9 concernente "Regolamento di attuazione del Titolo II della legge regionale 16 dicembre 2008, n. 19. Rimodulazione degli assetti organizzativi dei Dipartimenti regionali ai sensi all'articolo 13, comma 3, della legge regionale 17 marzo 2016, n. 3";

VISTO il proprio Regolamento interno, approvato con deliberazione della Giunta regionale n. 82 del 10 marzo 2020;

VISTA la legge regionale 15 maggio 2000, n. 10 "Norme sulla dirigenza e sui rapporti di impiego e di lavoro alle dipendenze della Regione Siciliana..." e successive modifiche e integrazioni e, in particolare, il comma 3 dell'art. 9, rubricato "Modalità di conferimento degli incarichi dirigenziali";

VISTO il decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165 "Norme generali sull'ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche" e successive modifiche e integrazioni;

VISTA la legge regionale 3 dicembre 2003, n. 20 e successive modifiche e integrazioni e, in particolare, l'art. 11 rubricato "Misure urgenti per la funzionalità dell'Amministrazione regionale";

VISTA la legge regionale 28 ottobre 2020, n. 26 "Norme relative al funzionamento della forma di governo regionale, alla nomina ed alla revoca degli Assessori, alla conclusione anticipata della legislatura, in attuazione degli articoli 9, 10 e 8 bis dello Statuto della Regione" e, in particolare, l'art. 3, comma 3, rubricato "Nomina e giuramento dei componenti della Giunta regionale";

VISTO il vigente C.C.R.L. "Contratto collettivo regionale di lavoro dell'area della dirigenza della Regione siciliana e degli enti di cui all'art. 1 della legge regionale 15 maggio 2000, n. 10 - triennio giuridico-economico 2016-2018";

VISTA la nota prot. n. 35219 del 13 ottobre 2022 con la quale la Segreteria generale della Presidenza della Regione comunica che la Corte d'Appello di Palermo - Ufficio Centrale Regionale per l'elezione del Presidente della Regione e dell'Assemblea Regionale Siciliana - in data 13 ottobre 2022, ha proclamato l'On. le Renato Schifani eletto alle cariche di Presidente della Regione Siciliana e di Deputato dell'Assemblea Regionale Siciliana;

VISTO il Decreto Presidenziale n. 709 del 26 ottobre 2022, pubblicato sulla G.U.R.S. - Supplemento ordinario - Anno 76° - Numero 49 del 28 ottobre 2022, con il quale è stata convocata il 10 novembre 2022 l'Assemblea Regionale Siciliana per la seduta inaugurale della XVIII legislatura;

VISTO il Decreto Presidenziale n. 777 del 15 novembre 2022 di costituzione del Governo della XVIII legislatura;

VISTO l'ordine del giorno dell'Assemblea Regionale Siciliana - XVIII legislatura - I Sessione ordinaria - 2^ Seduta pubblica - mercoledì 16 novembre 2022, ore 11 - con primo punto "Giuramento degli Assessori regionali";

VISTO il resoconto stenografico della 2^ Seduta pubblica dell'Assemblea Regionale Siciliana - XVIII legislatura dal quale si evince che ai sensi dell'articolo 3, comma 3, della legge regionale 28 ottobre 2020, n. 26 (legge statutaria), gli Assessori regionali nominati dal Presidente della Regione, prima di assumere le proprie funzioni e di esercitarle al fine di perseguire il bene inseparabile dello Stato e della Regione, hanno prestato giuramento, dinanzi al Presidente e al cospetto dell'Assemblea Regionale Siciliana in seduta pubblica;

VISTO il decreto legislativo 8 aprile 2013, n. 39 "Disposizioni in materia di inconferibilità e incompatibilità di incarichi presso le pubbliche amministrazioni e presso gli enti privati in controllo pubblico, a norma dell'articolo 1, commi 49 e 50, della legge 6 novembre 2012, n. 190" e successive modifiche e integrazioni;

VISTO il vigente C.C.R.L. "Contratto collettivo regionale di lavoro dell'area della dirigenza della Regione siciliana e degli enti di cui all'art. 1 della legge regionale 15 maggio 2000, n. 10 - triennio giuridico-economico 2016-2018";

VISTI la deliberazione della Giunta regionale n. 269 del 14 giugno 2020 e il relativo decreto del Presidente della Regione n. 2810 del 19 giugno 2020, con il quale, in attuazione della predetta deliberazione, è stato conferito al dott. Salvatore Cocina l'incarico di Dirigente generale del Dipartimento regionale della protezione civile;

VISTI la deliberazione della Giunta regionale n. 279 del 25 giugno 2020 e il relativo decreto del Presidente della Regione n. 2985 del 2 luglio 2020, con il quale, in attuazione della predetta deliberazione, è stato conferito al dott. Federico Amedeo Lasco l'incarico di Dirigente generale del Dipartimento regionale della programmazione;

VISTI la deliberazione della Giunta regionale n. 266 del 14 giugno 2020 e il relativo decreto del Presidente della Regione n. 2807 del 19 giugno 2020, con il quale, in attuazione della predetta deliberazione, è stato conferito al dott. Maurizio Cimino l'incarico di Dirigente generale del Dipartimento regionale degli affari extraregionali;

VISTI la deliberazione della Giunta regionale n. 272 del 14 giugno 2020 e il relativo decreto del Presidente della Regione n. 2812 del 19 giugno 2020, con il quale, in attuazione della predetta deliberazione, è stato conferito al dott. Carmelo Frittitta l'incarico di Dirigente generale del Dipartimento regionale delle attività produttive dell'Assessorato Regionale delle attività produttive;

VISTI la deliberazione della Giunta regionale n. 505 del 02 dicembre 2021 e il relativo decreto del Presidente della Regione n. 4733 del 10 dicembre 2021, con il quale, in attuazione della predetta deliberazione, è stato conferito al dott. Calogero Franco Fazio l'incarico di Dirigente generale del Dipartimento regionale dei beni culturali e dell'identità siciliana dell'Assessorato Regionale dei beni culturali e dell'identità siciliana;

VISTI il decreto del Presidente della Regione n. 595 del 7 novembre 2022, con il quale è stato conferito, al dott. Calogero Franco Fazio, l'incarico di Dirigente generale ad interim del Dipartimento regionale del turismo dello sport e dello spettacolo dell'Assessorato Regionale del turismo dello sport e dello spettacolo e la deliberazione di ratifica della Giunta regionale n. 554 del 25 novembre 2022;

VISTI la deliberazione della Giunta regionale n. 224 del 20 aprile 2022 e il relativo decreto del Presidente della Regione n. 1533 del 28 aprile 2022, con il quale, in attuazione della predetta deliberazione, è stato conferito al dott. Silvio Marcello Maria Cuffaro l'incarico di Dirigente generale del Dipartimento regionale delle finanze e del credito dell'Assessorato Regionale dell'economia;

VISTI la deliberazione della Giunta regionale n. 255 del 14 giugno 2020 e il relativo decreto del Presidente della Regione n. 2763 del 18 giugno 2020, con il quale, in attuazione della predetta deliberazione, è stato conferito al dott. Vincenzo Falgares l'incarico di Dirigente generale dell'Ufficio di Coordinamento dei Sistemo Informativi regionali e l'attività informatica della Regione e delle Pubbliche Amministrazioni regionali, in atto denominato Autorità Regionale per l'Innovazione Tecnologica dell'Assessorato Regionale dell'economia;

VISTI la deliberazione della Giunta regionale n. 225 del 20 aprile 2022 e il relativo decreto del Presidente della Regione n. 1441 del 26 aprile 2022, con il quale, in attuazione della predetta deliberazione, è stato conferito alla dott.ssa Maria Letizia Di Liberti l'incarico di Dirigente generale del Dipartimento regionale della famiglia e delle politiche sociali dell'Assessorato Regionale della famiglia delle politiche sociali e del lavoro;

VISTI la deliberazione della Giunta regionale n. 613 del 29 dicembre 2022 e il relativo decreto del Presidente della Regione n. 5859 del 30 dicembre 2022, con il quale, in attuazione della predetta deliberazione, è stato conferito alla dott.ssa Maria Letizia Di Liberti l'incarico di Dirigente generale ad interim del Dipartimento regionale dell'acqua e dei rifiuti dell'Assessorato Regionale dell'energia e dei servizi di pubblica utilità;

VISTI la deliberazione della Giunta regionale n. 500 del 5 novembre 2020 e il relativo decreto del Presidente della Regione n. 5128 del 12 novembre 2020, con il quale, in attuazione della predetta deliberazione, è stato conferito all'ing. Gaetano Sciacca l'incarico di Dirigente generale del Dipartimento regionale del lavoro, dell'impiego, dell'orientamento, dei servizi e delle attività formative dell'Assessorato Regionale della famiglia delle politiche sociali e del lavoro;

VISTI la deliberazione della Giunta regionale n. 614 del 29 dicembre 2022 e il relativo decreto del Presidente della Regione n. 5860 del 30 dicembre 2022, con il quale, in attuazione della predetta deliberazione, è stato conferito all'ing. Gaetano Sciacca l'incarico di Dirigente generale ad interim del Dipartimento regionale dell'energia dell'Assessorato Regionale dell'energia e dei servizi di pubblica utilità;

VISTI la deliberazione della Giunta regionale n. 263 del 14 giugno 2020 e il relativo decreto del Presidente della Regione n. 2804 del 19 giugno 2020, con il quale, in attuazione della predetta deliberazione, è stato conferito alla dott.ssa Carmela Madonia l'incarico di Dirigente generale del Dipartimento regionale della funzione pubblica e del personale dell'Assessorato Regionale delle autonomie locali e della funzione pubblica;

VISTI la deliberazione della Giunta regionale n. 262 del 14 giugno 2020 e il relativo decreto del Presidente della Regione n. 2765 del 18 giugno 2020, con il quale, in attuazione della predetta deliberazione, è stato conferito alla dott.ssa Margherita Rizza l'incarico di Dirigente generale del Dipartimento regionale delle autonomie locali dell'Assessorato Regionale delle autonomie locali e della funzione pubblica;

VISTI la deliberazione della Giunta regionale n. 251 del 14 giugno 2020 e il relativo decreto del Presidente della Regione n. 2759 del 18 giugno 2020, con il quale, in attuazione della predetta deliberazione, è stato conferito al dott. Fulvio Bellomo l'incarico di Dirigente generale del Dipartimento regionale delle infrastrutture, della mobilità e dei trasporti dell'Assessorato Regionale delle infrastrutture e della mobilità;

VISTI la deliberazione della Giunta regionale n. 252 del 14 giugno 2020 e il relativo decreto del Presidente della Regione n. 2760 del 18 giugno 2020, con il quale, in attuazione della predetta deliberazione, è stato conferito all'arch. Salvatore Lizzio l'incarico di Dirigente generale del Dipartimento regionale Dipartimento regionale tecnico dell'Assessorato Regionale delle infrastrutture e della mobilità;

VISTI la deliberazione della Giunta regionale n. 201 del 28 maggio 2020 e il relativo decreto del Presidente della Regione n. 2579 del 10 giugno 2020, con il quale, in attuazione della predetta deliberazione, è stato conferito alla dott.ssa Patrizia Valenti l'incarico di Dirigente generale del Dipartimento regionale della formazione professionale dell'Assessorato Regionale dell'istruzione e della formazione professionale;

VISTI la deliberazione della Giunta regionale n. 200 del 28 maggio 2020 e il relativo decreto del Presidente della Regione n. 2518 del 8 giugno 2020, con il quale, in attuazione della predetta deliberazione, è stato conferito al dott. Dario Cartabellotta l'incarico di Dirigente generale del Dipartimento regionale dell'agricoltura dell'Assessorato Regionale dell'agricoltura, dello sviluppo rurale e della pesca mediterranea;

VISTI la deliberazione della Giunta regionale n. 566 del 3 dicembre 2020 e il relativo decreto del Presidente della Regione n. 5971 del 14 dicembre 2020, con il quale, in attuazione della predetta deliberazione, è stato conferito all'ing. Alberto Pulizzi l'incarico di Dirigente generale del Dipartimento regionale della pesca mediterranea dell'Assessorato Regionale dell'agricoltura, dello sviluppo rurale e della pesca mediterranea;

VISTI la deliberazione della Giunta regionale n. 528 del 28 settembre 2022 e il relativo decreto del Presidente della Regione n. 3903 del 3 ottobre 2022, con il quale, in attuazione della predetta deliberazione, è stato conferito all'ing. Alberto Pulizzi l'incarico di Dirigente generale ad interim del Dipartimento regionale dell'istruzione, dell'università e del diritto allo studio dell'Assessorato Regionale dell'istruzione e della formazione professionale;

VISTI la deliberazione della Giunta regionale n. 259 del 14 giugno 2020 e il relativo decreto del Presidente della Regione n. 2802 del 19 giugno 2020, con il quale, in attuazione della predetta deliberazione, è stato conferito al dott. Mario Candore l'incarico di Dirigente generale del Dipartimento regionale dello sviluppo rurale e territoriale dell'Assessorato Regionale dell'agricoltura, dello sviluppo rurale e della pesca mediterranea;

VISTI la deliberazione della Giunta regionale n. 253 del 14 giugno 2020 e il relativo decreto del Presidente della Regione n. 2761 del 18 giugno 2020, con il quale, in attuazione della predetta deliberazione, è stato conferito all'ing. Mario La Rocca l'incarico di Dirigente generale del Dipartimento regionale per la pianificazione strategica dell'Assessorato Regionale della salute;

VISTI la deliberazione della Giunta regionale n. 256 del 14 giugno 2020 e il relativo decreto del Presidente della Regione n. 2799 del 19 giugno 2020, con il quale, in attuazione della predetta deliberazione, è stato conferito al dott. Giuseppe Battaglia l'incarico di Dirigente generale del Dipartimento regionale dell'ambiente dell'Assessorato Regionale del territorio e dell'ambiente;

VISTI la deliberazione della Giunta regionale n. 257 del 14 giugno 2020 e il relativo decreto del Presidente della Regione n. 2800 del 19 giugno 2020, con il quale, in attuazione della predetta deliberazione, è stato conferito all'arch. Calogero Beringheli l'incarico di Dirigente generale del Dipartimento regionale dell'urbanistica dell'Assessorato Regionale del territorio e dell'ambiente;

VISTI la deliberazione della Giunta regionale n. 258 del 14 giugno 2020 e il relativo decreto del Presidente della Regione n. 2801 del 19 giugno 2020, con il quale, in attuazione della predetta deliberazione, è stato conferito al dott. Giovanni Salerno l'incarico di Dirigente generale del Comando del Corpo forestale della Regione Siciliana dell'Assessorato Regionale del territorio e dell'ambiente;

VISTA la deliberazione n. 603 del 19 dicembre 2022 "Art. 9, comma 3, della legge regionale 15 maggio 2000, n. 10 e art. 3-ter, comma 1, della legge regionale 28 marzo 1995, n. 22 - Spoil System";

CONSIDERATO che l'art. 9, comma 3, della legge regionale n. 10/2000 prevede che gli incarichi di direzione delle strutture di massima dimensione (Dipartimenti e Uffici equiparati) possono essere confermati, revocati, modificati o rinnovati entro novanta giorni dell'elezione del Presidente e della Giunta regionale e se non si provvede entro tale termine l'incarico si intende confermato sino alla sua naturale scadenza; che nel corso della seduta odierna, la Giunta regionale, nel richiamare la propria deliberazione n. 603/2022, con la quale ha manifestato la volontà di avvalersi della facoltà di cui all'art. 9, comma 3, della legge regionale n. 10/2000, cosiddetto Spoil System, specificatamente, intende procedere alla revoca, con decorrenza dal 14 febbraio 2023, degli incarichi già conferiti di Dirigente generale dei Dipartimenti regionali e degli Uffici equiparati ad eccezione dell'incarico di Dirigente generale dell'Autorità di certificazione dei programmi cofinanziati dalla commissione europea, fino alla naturale scadenza, già conferito alla dott.ssa Maria Concetta Antinoro, di cui alla deliberazione della Giunta regionale n. 267 del 14 giugno 2020, dell'incarico di Dirigente generale dell'Ufficio speciale autorità di audit dei programmi coofinanziati dalla commissione europea, fino alla naturale scadenza, già conferito all'avv. Grazia Terranova, di cui alla deliberazione della Giunta regionale n. 268 del 14 giugno 2020, dell'incarico di Segretario Generale della Presidenza della Regione, fino alla naturale scadenza, già conferito all'avv. Maria Mattarella, di cui alla deliberazione della Giunta regionale n. 523 del 29 dicembre 2017 e n. 246 del 30 aprile 2022, l'incarico di Dirigente generale dell'Ufficio legislativo e legale della Presidenza della Regione, fino alla naturale scadenza, già conferito all'avv. Giovanni Bologna, di cui alla deliberazione della Giunta regionale n. 270 del 14 giugno 2020, l'incarico di Segretario generale dell'Autorità di bacino del distretto idrografico della Sicilia, fino alla naturale scadenza, già conferito all'ing. Leonardo Santoro, di cui alla deliberazione della Giunta regionale n. 597 del 29 dicembre 2021, l'incarico di Dirigente generale del Dipartimento regionale del bilancio e del tesoro - Ragioneria generale della Regione dell'Assessorato regionale dell'economia, fino alla naturale scadenza, già conferito all'avv. Ignazio Tozzo, di cui alla deliberazione della Giunta regionale n. 199 del 28 maggio 2020, l'incarico di Dirigente generale del Dipartimento regionale per le attività sanitarie e osservatorio epidemiologico, fino alla naturale scadenza, già conferito al dott. Salvatore Requirez, di cui alla deliberazione della Giunta n. 586 del 16 dicembre 2022;

RITENUTO di revocare, con decorrenza dal 14 febbraio 2023, ai sensi dell'art. 9, comma 3, della legge regionale 15 maggio 2000, n. 10, gli incarichi di direzione delle strutture di massima dimensione (Dipartimenti regionali e Uffici equiparati) nei termini sopra specificati,

Delibera:

N.d.R.: La presente Deliberazione è tratta dal sito della Presidenza della Regione Siciliana.

Art. 0

Articolo Unico

per quanto esposto in preambolo, ai sensi dell'art. 9, comma 3, della legge regionale 15 maggio 2000, n. 10 e successive modifiche ed integrazioni, di revocare, con decorrenza dal 14 febbraio 2023, gli incarichi di direzione delle strutture di massima dimensione (Dipartimenti regionali e Uffici equiparati) e, segnatamente, l'incarico:

- di Dirigente generale del Dipartimento regionale della protezione civile, già conferito al dott. Salvatore Cocina con deliberazione della Giunta regionale deliberazione n. 269 del 14 giugno 2020;

- di Dirigente generale del Dipartimento regionale della programmazione, già conferito al dott. Federico Amedeo Lasco con deliberazione della Giunta regionale n. 279 del 25 giugno 2020;

- di dirigente generale del dipartimento regionale degli affari extraregionali, già conferito al dott. Maurizio Cimino con deliberazione della Giunta regionale n. 266 del 14 giugno 2020;

- di Dirigente generale del Dipartimento regionale delle attività produttive dell'Assessorato regionale delle attività produttive, già conferito al dott. Carmelo Frittitta con deliberazione della Giunta regionale n. 272 del 14 giugno 2020;

- di Dirigente generale del Dipartimento regionale dei beni culturali e dell'identità Siciliana dell'Assessorato regionale dei beni culturali e dell'identità siciliana, già conferito al dott. Calogero Franco Fazio con deliberazione della Giunta regionale n. 505 del 02 dicembre 2021;

- di Dirigente generale ad interim del Dipartimento regionale del turismo dello sport e dello spettacolo dell'Assessorato regionale del turismo dello sport e dello spettacolo, già conferito al dott. Calogero Franco Fazio con decreto del Presidente della Regione n. 595 del 7 novembre 2022 e deliberazione di ratifica della Giunta regionale n. 554 del 25 novembre 2022;

- di Dirigente generale del Dipartimento regionale delle finanze e del credito dell'Assessorato regionale dell'economia, già conferito al dott. Silvio Marcello Maria Cuffaro con deliberazione della Giunta regionale n. 224 del 20 aprile 2022;

- di Dirigente generale dell'Ufficio di Coordinamento dei Sistemi Informativi regionali e l'attività informatica della Regione e delle Pubbliche Amministrazioni regionali, in atto denominato Autorità Regionale per l'Innovazione Tecnologica dell'Assessorato regionale dell'economia, già conferito al dott. Vincenzo Falgares con deliberazione della Giunta regionale n. 255 del 14 giugno 2020;

- di Dirigente generale del Dipartimento regionale della famiglia e delle politiche sociali dell'Assessorato regionale della famiglia delle politiche sociali e del lavoro, già conferito alla dott.ssa Maria Letizia Di Liberti con deliberazione della Giunta regionale n. 225 del 20 aprile 2022;

- di Dirigente generale ad interim del Dipartimento regionale dell'acqua e dei rifiuti dell'Assessorato regionale dell'energia e dei servizi di pubblica utilità, già conferito alla dott.ssa Maria Letizia Di Liberti con deliberazione della Giunta regionale n. 613 del 29 dicembre 2022;

- di Dirigente generale del Dipartimento regionale del lavoro, dell'impiego, dell'orientamento, dei servizi e delle attività formative dell'Assessorato regionale della famiglia delle politiche sociali e del lavoro, già conferito all'ing. Gaetano Sciacca con deliberazione della Giunta regionale n. 500 del 5 novembre 2020;

- di Dirigente generale ad interim del Dipartimento regionale dell'energia dell'Assessorato regionale dell'energia e dei servizi di pubblica utilità, già conferito all'ing. Gaetano Sciacca con deliberazione della Giunta regionale n. 614 del 29 dicembre 2022;

- di Dirigente generale del Dipartimento regionale della funzione pubblica e del personale dell'Assessorato regionale delle autonomie locali e della funzione pubblica, già conferito alla dott.ssa Carmela Madonia con deliberazione della Giunta regionale n. 263 del 14 giugno 2020;

- di Dirigente generale del Dipartimento regionale delle autonomie locali dell'Assessorato regionale delle autonomie locali e della funzione pubblica, già conferito alla dott.ssa Margherita Rizza con deliberazione della Giunta regionale n. 262 del 14 giugno 2020;

- di Dirigente generale del Dipartimento regionale delle infrastrutture, della mobilità e dei trasporti dell'Assessorato regionale delle infrastrutture e della mobilità, già conferito al dott. Fulvio Bellomo con deliberazione della Giunta regionale n. 251 del 14 giugno 2020;

- di Dirigente generale del Dipartimento regionale tecnico dell'Assessorato regionale delle infrastrutture e della mobilità, già conferito all'arch. Salvatore Lizzio con deliberazione della Giunta regionale n. 252 del 14 giugno 2020;

- di Dirigente generale del Dipartimento regionale della formazione professionale dell'Assessorato regionale dell'istruzione e della formazione professionale, già conferito alla dott.ssa Patrizia Valenti con deliberazione della Giunta regionale n. 201 del 28 maggio 2020;

- di Dirigente generale del Dipartimento regionale dell'agricoltura dell'Assessorato regionale dell'agricoltura, dello sviluppo rurale e della pesca mediterranea, già conferito al dott. Dario Cartabellotta con deliberazione della Giunta regionale n. 200 del 28 maggio 2020;

- di Dirigente generale del Dipartimento regionale della pesca mediterranea dell'Assessorato regionale dell'agricoltura, dello sviluppo rurale e della pesca mediterranea, già conferito all'ing. Alberto Pulizzi con deliberazione della Giunta regionale n. 566 del 3 dicembre 2020;

- di Dirigente generale ad interim del Dipartimento regionale dell'istruzione, dell'università e del diritto allo studio dell'Assessorato regionale dell'istruzione e della formazione professionale, già conferito all'ing. Alberto Pulizzi con deliberazione della Giunta regionale n. 528 del 28 settembre 2022;

- di Dirigente generale del Dipartimento regionale dello sviluppo rurale e territoriale dell'Assessorato regionale dell'agricoltura, dello sviluppo rurale e della pesca mediterranea, già conferito al dott. Mario Candore con deliberazione della Giunta regionale n. 259 del 14 giugno 2020;

- di Dirigente generale del Dipartimento regionale per la pianificazione strategica dell'Assessorato regionale della salute, già conferito all'ing. Mario La Rocca con deliberazione della Giunta regionale n. 253 del 14 giugno 2020;

- di Dirigente generale del Dipartimento regionale dell'ambiente dell'Assessorato regionale del territorio e dell'ambiente, già conferito al dott. Giuseppe Battaglia con deliberazione della Giunta regionale n. 256 del 14 giugno 2020;

- di Dirigente generale del Dipartimento regionale dell'urbanistica dell'Assessorato regionale del territorio e dell'ambiente, già conferito all'arch. Calogero Beringheli con deliberazione della Giunta regionale n. 257 del 14 giugno 2020;

- di Dirigente generale del Comando del Corpo forestale della Regione Siciliana dell'Assessorato regionale del territorio e dell'ambiente, già conferito al dott. Giovanni Salerno con deliberazione della Giunta regionale n. 258 del 14 giugno 2020.

Il Presidente

SCHIFANI

Il Segretario

BUONISI