Norma - quotidiano d'informazione giuridica - DBI s.r.l.

N.d.R.: La presente circolare è tratta dal sito del Ministero dell'Economia e delle Finanze.

MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE

DIPARTIMENTO DELLA RAGIONERIA GENERALE DELLO STATO

ISPETTORATO GENERALE PER IL PNRR - UFFICIO IV

CIRCOLARE 22 marzo 2023, n. 11

Registro Integrato dei Controlli PNRR - Sezione controlli milestone e target.

N.d.R.: La presente circolare è tratta dal sito del Ministero dell'Economia e delle Finanze.

Alle Amministrazioni titolari di misure PNRR

- Unità di Missione PNRR

e, per conoscenza

All'Ispettorato Generale per i Rapporti Finanziari con l'Unione Europea (IGRUE)

- Ufficio XIII - Organismo Indipendente di Audit del PNRR

Come noto, con Circolari n. 30 dell'11 agosto 2022 e n. 41 del 7 dicembre 2022 sono stati adottati i format di alcuni atti di rendicontazione che codeste Unità di Missione PNRR devono utilizzare in occasione della consuntivazione di milestone/target, per la conseguente presentazione delle richieste semestrali di pagamento alla CE a cura di questo Ispettorato Generale per il PNRR.

Tra questi, vi sono le "Check-list per la verifica di milestone e target dell'Amministrazione titolare di misure PNRR" il cui esito positivo è propedeutico alla formalizzazione della "Dichiarazione di Gestione dell'Amministrazione titolare di misure PNRR".

In merito, al fine di consentire il puntuale tracciamento dei controlli effettuati sul conseguimento di milestone e target (controlli sulla performance), si trasmette in allegato:

1. il format del "Registro Integrato dei Controlli PNRR - Sezione controlli milestone e target", nella versione consolidata e condivisa all'interno del "Tavolo di coordinamento per la rendicontazione e il controllo del PNRR";

2. le connesse "Linee guida per l'utilizzo da parte delle Amministrazioni titolari di Misure PNRR del Registro Integrato dei Controlli PNRR - Sezione controlli milestone e target".

Si specifica che la suddetta "Sezione" del Registro:

- rappresenta il formale strumento di registrazione dei controlli sulla performance eseguiti dalle Amministrazioni centrali titolari di misure PNRR, nonché degli esiti dei controlli a queste comunicati da altri Organismi competenti (Corte dei Conti europea ed italiana, Commissione Europea, Organismo Indipendente di Audit, ecc.);

- sarà successivamente "informatizzata" all'interno della piattaforma ReGiS e, quindi, potrà essere direttamente compilata in tale ambito;

- confluirà, infine, all'interno del più ampio "Registro Integrato dei Controlli PNRR", quale database unico di riferimento da implementare e costantemente aggiornare in ReGiS.

Tale strumento informativo di supporto gestionale delle misure PNRR rappresenta, peraltro, uno dei necessari presidi che contribuiscono a garantire il corretto, efficiente ed efficace funzionamento del sistema di controllo interno di ciascuna Amministrazione.

Codeste Amministrazioni sono chiamate a recepire tempestivamente, all'interno della manualistica attuativa delle misure PNRR di competenza, le prescrizioni contenute all'interno della presente Circolare.

Si confida nella consueta e fattiva collaborazione istituzionale.

Il Ragioniere Generale dello Stato

BIAGIO MAZZOTTA

REGISTRO INTEGRATO DEI CONTROLLI PNRR - SEZIONE CONTROLLI MILESTONE E TARGET

LINEE GUIDA PER L'UTILIZZO DA PARTE DELLE AMMINISTRAZIONI TITOLARI DI MISURE PNRR DEL REGISTRO INTEGRATO DEI CONTROLLI PNRR - SEZIONE CONTROLLI MILESTONE E TARGET