Norma - quotidiano d'informazione giuridica - DBI s.r.l.

MINISTERO DELL'AMBIENTE E DELLA SICUREZZA ENERGETICA

DELIBERAZIONE 26 luglio 2023, n. 3

- Allegato al Comunicato Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica pubblicato nella G.U.R.I. 13 settembre 2023, n. 214

Sessioni straordinarie delle verifiche per responsabili tecnici.

TESTO COORDINATO (alla Deliberazione Ministero Ambiente e Sicurezza Energetica 16 ottobre 2023, n. 6)

IL COMITATO NAZIONALE DELL'ALBO NAZIONALE GESTORI AMBIENTALI

Visto il decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152, e, in particolare, l'articolo 212;

Visto il decreto del Ministro dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare, di concerto con il Ministro dello sviluppo economico e il Ministro delle infrastrutture e dei trasporti 3 giugno 2014, n. 120, recante il regolamento per la definizione delle attribuzioni e delle modalità di organizzazione dell'Albo nazionale gestori ambientali, dei requisiti tecnici e finanziari delle imprese e dei responsabili tecnici, dei termini e delle modalità di iscrizione e dei relativi diritti annuali;

Visto, in particolare, l'articolo 12, comma 5, del predetto decreto 3 giugno 2014, n. 120, il quale affida al Comitato nazionale il compito di regolamentare l'esatta determinazione e il concorso dei requisiti del responsabile tecnico, individuati sulla base di idonei titoli di studio, dell'esperienza maturata in settori di attività per i quali è richiesta l'iscrizione e della formazione di cui all'articolo 13 dello stesso decreto;

Visto l'articolo 13 del decreto 3 giugno 2014, n. 120, il quale prevede che la formazione del responsabile tecnico sia attestata mediante una verifica iniziale della preparazione del soggetto e, con cadenza quinquennale, mediante verifiche volte a garantire il necessario aggiornamento e affida al Comitato nazionale il compito di definire le materie, i contenuti, i criteri e le modalità di svolgimento di dette verifiche;

Vista la deliberazione n. 6 del 30 maggio 2017, modificata e integrata con deliberazioni successive, relativa ai requisiti dei responsabili tecnici, materie e discipline per la verifica d'idoneità responsabile tecnico;

Viste la deliberazione n. 4 del 25 giugno 2019, recanti criteri e modalità di svolgimento delle verifiche di idoneità per i responsabili tecnici;

Vista, altresì, la deliberazione n. 1 del 10 marzo 2021, recante un regime transitorio in merito ai requisiti dei responsabili tecnici delle imprese e degli enti iscritti alla data di entrata in vigore della disciplina relativa al responsabile tecnico;

Ritenuto opportuno, nell'approssimarsi della scadenza del regime transitorio del 16 ottobre 2023, prevedere sessioni di verifiche d'idoneità straordinarie con procedure d'iscrizione accelerate;

Delibera:

Art. 1

Introduzione sessione straordinaria delle verifiche per responsabili tecnici

(modificato e integrato dagli artt. 1, comma 1 e 2, comma 1, della Deliberazione Ministero Ambiente e Sicurezza Energetica 16 ottobre 2023, n. 6)

1. In deroga all'art. 1, all'art. 2 commi 1, e all'art. 5 comma 1, della deliberazione n. 4 del 25 giugno 2019 è prevista l'introduzione di sessioni straordinarie di verifica per responsabili tecnici. Le Sezioni regionali e provinciali dell'Albo nazionale gestori ambientali che intendano svolgere ulteriori sessioni straordinarie lo comunicano alla segreteria del Comitato nazionale purché la data di svolgimento sia precedente alla data del 15 aprile 2024 e sia compatibile con la tempistica prevista dal successivo comma 3.

2. Il calendario delle sessioni straordinarie è pubblicato sul sito www.albonazionalegestoriambientali.it con indicazione della data di apertura delle iscrizioni per ogni Sezione regionale e provinciale.

3. La domanda di iscrizione alla verifica, a pena di improcedibilità della domanda stessa, deve essere inviata esclusivamente per via telematica non prima del termine di trenta giorni e non oltre il termine di venti giorni antecedenti la data di svolgimento della verifica. Entro i successivi dieci giorni si procederà alla convocazione dei candidati.

4. Ogni sessione straordinaria può prevedere un'iscrizione a numero chiuso per un numero massimo di candidati compatibile con la capacità della struttura ospitante.

5. Le fattispecie relative alle sessioni straordinarie e all'eventuale adozione del numero chiuso dovranno essere evidenziate nel calendario delle sessioni d'esame RT pubblicato sul sito www.albonazionalegestoriambientali.it.

Art. 2

Entrata in vigore

La presente deliberazione entra in vigore dalla data della sua pubblicazione.

Il Presidente

DANIELE GIZZI

Il Segretario

CECILIA GIGLI