Norma - quotidiano d'informazione giuridica - DBI s.r.l.

ASSESSORATO DEL TERRITORIO E DELL'AMBIENTE

DECRETO 10 agosto 2023, n. 1053

- Allegato al Comunicato Assessorato del Territorio e dell'Ambiente pubblicato nella G.U.R.S. 7 dicembre 2023, n. 51

Approvazione dell'addendum alla convenzione stipulata con la direzione di INAIL Sicilia per l'effettuazione delle ispezioni ex art. 27 del D.Lgs. n. 105/2015 per gli stabilimenti di soglia inferiore.

DIPARTIMENTO REGIONALE DELL'AMBIENTE

IL DIRIGENTE GENERALE

VISTO lo Statuto della Regione;

VISTA la legge regionale 29 dicembre 1962, n. 28 e successive modifiche e integrazioni "Ordinamento del Governo e dell'Amministrazione centrale della Regione Siciliana";

VISTA la Legge regionale 10 aprile 1978 n. 2 recante "Nuove norme per l'ordinamento del Governo e dell'Amministrazione della Regione";

VISTA la legge 7 agosto 1990, n. 241 "Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi" e s.m.i.;

VISTO il Decreto Legislativo 23 giugno 2011, n. 118 e ss.mm.ii "Disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle Regioni, degli enti locali e dei loro organismi, a norma degli articoli 1 e 2 della legge 5 maggio 2009, n. 42" ss.mm.ii;

VISTA la circolare n. 19 del 21/11/2013 "Istruzioni per la razionalizzazione ed il potenziamento dell'attività di accertamento delle entrate regionali";

VISTA la circolare n. 2 del 26 gennaio 2015 della Ragioneria Generale della Regione che fornisce le prime indicazioni in merito all'applicazione del D. Lgs. 118/2011;

VISTA la Legge regionale 21 maggio 2019 n. 7 "Disposizioni per i procedimenti amministrativi e la funzionalità dell'azione amministrativa";

VISTA la circolare n. 13 del 28/09/2020 "Direttive in tema di controlli amministrativo-contabili";

VISTA la circolare n. 14 del 01/10/2020 "Dematerializzazione dei flussi documentali con le Ragionerie Centrali. Nuova versione del Modello per la trasmissione degli atti da sottoporre al controllo delle Ragionerie Centrali (mod_rc_2020_03.ods)";

VISTA la Legge Regionale del 15 aprile 2021, n. 9 e, in particolare, l'art. 9;

VISTO il D.P.Reg. 5 aprile 2022, n. 9 "Regolamento di attuazione del Titolo II della L.R. 16 dicembre 2008, n. 19. Rimodulazione degli assetti organizzativi dei dipartimenti regionali ai sensi dell'art. 13, comma 3 della L. R. 17 marzo 2016 n. 3;

VISTO il D.D.G. n. 564 del 15/06/2022, con il quale il Dirigente Generale del Dipartimento dell'Ambiente ha conferito l'incarico di Dirigente del Servizio 2 - "Tutela dall'inquinamento atmosferico, acustico ed elettromagnetico - Industrie a rischio di incidente rilevanti - Enti sottoposti a vigilanza" al Dott. Fabrizio Cozzo;

VISTO il D.P.Reg. n. 450 del 13 Febbraio 2023, con il quale è stato conferito l'incarico di Dirigente Generale del Dipartimento Regionale dell'Ambiente alla Dott.ssa Valenti Patrizia, in esecuzione della Deliberazione della Giunta Regionale n. 94 del 10 Febbraio 2023;

VISTA la Legge regionale 22 febbraio 2023, n. 2 "Legge di stabilita regionale 2023-2025", pubblicata nella G.U.R.S. n. 9 dell'1 marzo 2023;

VISTA la Legge regionale 22 febbraio 2023, n. 3 "Bilancio di previsione della Regione Siciliana per il triennio 2023-2025", pubblicata nella G.U.R.S. n. 9 dell'1 marzo 2023;

VISTA la Direttiva 2012/18/UE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 4 luglio 2012, relativa al controllo del pericolo di incidenti rilevanti connessi con le sostanze pericolose (Seveso ter);

VISTO Decreto Legislativo 26 giugno 2015 n. 105 "Attuazione della direttiva 2012/18/UE relativa al controllo del pericolo di incidenti rilevanti connessi con sostanze pericolose" (di seguito D. Lgs. 105/2015) che prevede, all'art. 7 comma 1 lettera a), che la Regione, per gli stabilimenti di soglia inferiore, predispone il piano regionale di ispezioni di cui all'articolo 27, comma 3, programma e svolge le relative ispezioni ordinarie e straordinarie, e adotta i provvedimenti discendenti dai loro esiti;

VISTA la nota prot. 5178/Gab/12 del 20 settembre 2017 con la quale l'Assessore per il Territorio e dell'Ambiente ha emanato la "Direttiva generale per l'azione amministrativa e per la gestione delle attività afferenti al Dipartimento regionale dell'Ambiente, al Dipartimento regionale dell'Urbanistica e all'ARPA Sicilia";

VISTA la nota prot. 2947/Gab del 22 luglio 2019 con la quale l'Assessore per il Territorio e l'Ambiente ha emanato la "Circolare per la gestione delle tariffe versate dai gestori ai sensi dell'art. 30, comma 1 del D. Lgs. 105/2015, per l'effettuazione delle ispezioni sugli impianti a rischio di incidente rilevante di soglia inferiore, di competenza della Regione Siciliana";

VISTO l'art. 9, comma 1, del D.Lgs. 105/2015 che espressamente prevede che le Regioni o i soggetti da esse designati si possano avvalere, in relazione alle specifiche competenze, dell'ARPA e, tramite convenzioni, degli organi tecnici nazionali;

VISTA la Convenzione stipulata nel 2018 da questo Dipartimento con la Direzione di ARPA Sicilia e con la Direzione Regionale di INAIL per lo svolgimento delle attività di vigilanza e controllo previste dall'art. 27 del D. Lgs. 105/2015, approvata con D.D.G. n. 886 del 27/11/2018;

VISTO l'addendum alla suddetta Convenzione, con il quale sono stati modificati gli artt. 3 e 5 della stessa, nella parte inerente la gestione delle tariffe versate dai gestori, approvata con D.D.G. n. 841 del 21/10/2019;

VISTO il Rinnovo della Convenzione stipulata con la Direzione di A.R.P.A. Sicilia e con la Direzione Regionale della Sicilia di INAIL, per l'effettuazione delle Ispezioni ex art. 27 D.Lgs. 105/2015, approvato con DD.D.G. n. 208 del 25/03/2022;

VISTO l'Addendum di modifica dell'art. 5 della suddetta convenzione, sottoscritto con la Direzione Regionale Sicilia di INAIL, con il quale è stata definita la modalità di erogazione del compenso dovuto a ciascun componente INAIL della commissione, comprensivo di oneri fiscali e previdenziali, mediante versamento dell'importo all'Istituto (INAIL);

Decreta:

Art. 1

E' approvato l'Addendum di modifica dell'art. 5 della suddetta convenzione, sottoscritto con la Direzione di Regionale Sicilia di INAIL, con il quale è stata definita la modalità di erogazione del compenso dovuto a ciascun componente INAIL della commissione ispettiva, comprensivo di oneri fiscali e previdenziali, mediante versamento dell'importo all'Istituto (INAIL), che si allega al presente decreto e del quale è parte integrante.

Art. 2

1. Il presente decreto sarà trasmesso alla Ragioneria Centrale dell'Assessorato Territorio e Ambiente per il visto di competenza ai sensi dell'articolo 9 della Legge Regionale del 15 aprile 2021, n. 9.

2. Il presente decreto sarà pubblicato, per estratto, sulla Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana e per esteso sul sito istituzionale dell'Assessorato regionale del Territorio e dell'Ambiente ai sensi dell'art. 98, comma 6 della L.r. n. 9 del 07/05/2015.

3. Avverso il presente decreto è esperibile, entro 60 giorni dalla sua pubblicazione, ricorso al Tribunale Amministrativo Regionale ed entro 120 giorni ricorso straordinario al Presidente della Regione Siciliana.

Palermo, 10 agosto 2023

Il Dirigente Generale

PATRIZIA VALENTI