
ASSESSORATO DEL TURISMO, DELLO SPORT E DELLO SPETTACOLO
DECRETO 5 dicembre 2023, n. 3215
- Allegato al Comunicato Assessorato del Turismo, dello Sport e dello Spettacolo pubblicato nella G.U.R.S. 22 dicembre 2023, n. 53
Interventi in favore di parchi tematici, acquari, parchi geologici e giardini zoologici - ai sensi dell'art. 26 del D.L. 22 marzo 2021, n. 41, convertito con legge 21 maggio 2021, n. 69 e successive integrazioni e dell'art. 8 del D.L. 25 maggio 2021, n. 73, convertito con legge 23 luglio 2021, n. 106 - Liquidazione contributi.
DIPARTIMENTO DEL TURISMO, DELLO SPORT E DELLO SPETTACOLO
IL DIRIGENTE GENERALE
VISTO lo Statuto della Regione Siciliana;
VISTA la legge regionale 12 aprile 1967, n. 46 e successive modifiche ed integrazioni;
VISTO la legge regionale n. 10 del 15/05/2000;
VISTO il D. Lgs n. 118 del 23.06.2011 e successive modifiche e integrazioni disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle Regione e degli Enti Locali;
VISTO l'art. 18 del D.L. n. 83 del 22/06/2012 convertito con legge del 07/08/2012 n. 134;
VISTA la legge regionale n. 3 del 13.01.2015 art. 11 che disciplina le modalità applicative del D.L. n. 118 del 23.06.2011 [N.d.R. recte: D.L.vo n. 118 del 23.06.2011];
VISTA la legge regionale del 12 agosto 2014, n. 21, art. 68, comma 5, "Norme in materia di trasparenza e di pubblicità dell'attività amministrativa" e ss.mm.ii.;
VISTO il Decreto Legislativo del 18 aprile 2016, n 50 e ss.mm.ii;
VISTA la legge regionale 22.02.2023, n. 2 "Legge di stabilità regionale 2023 - 2025";
VISTA la legge regionale 22.02.2023, n. 3 "Bilancio di previsione della Regine Siciliana per il triennio 2023-2025";
VISTA la Deliberazione della Giunta Regionale n. 106 del 01/03/2023 "Bilancio di previsione della Regione Siciliana 2023 2025. Decreto legislativo 23 giugno 2011 n. 118 e successive modifiche ed integrazioni. Allegato 4/1 - 9.2. Approvazione del Documento tecnico di accompagnamento, Bilancio finanziario gestionale, Perimetro sanitario e Piano degli Indicatori;
VISTO il D.P.Reg. n. 9 del 05 aprile 2022 pubblicato sulla GURS n. 25 Parte I del 01.06.2022, con il quale è stato emanato il Regolamento di attuazione del Titolo II della L. r. n. 19/2008. Rimodulazione degli assetti organizzativi dei Dipartimenti regionali di cui all'articolo 49, comma 1, della legge regionale 7 maggio 2015, n. 9;
VISTO il Regolamento (UE) n. 1407/2013 della Commissione Europea relativo all'applicazione degli articoli 107 e 108 del Trattato sul funzionamento dell'Unione Europea agli aiuti "de minimis" pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell'Unione Europea L352 del 24 Dicembre 2013;
VISTO il D.P.Reg. n. 3472 del 9.08.2023, con il quale il Presidente della Regione ha conferito all'arch. Maria Concetta Antinoro l'incarico di Dirigente Generale del Dipartimento del Turismo, dello Sport e dello Spettacolo;
VISTO il D.D.G. n. 111 del 10.02.2023, con il quale è stato approvato il contratto del dott. Marcello Giacone relativo all'incarico di dirigente responsabile del Servizio 11 "Aiuti alle Imprese Turistiche";
VISTO il Decreto legge 22 marzo 2021, n. 41, recante "Misure urgenti in materia di sostegno alle imprese ed agli operatori economici, di lavoro, salute e servizi territoriali, connesse all'emergenza Covid 19";
VISTO in particolare l'art. 26 che ha istituito nello stato di previsione del Ministero dell'Economia e delle Finanze un fondo da ripartire tra le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano da destinare al sostegno delle categorie economiche particolarmente colpite dall'emergenza da Covid 19;
VISTO l'art. 8, comma 2, del decreto legge 25 maggio 2021, n. 73, convertito con modificazioni dalla legge 23 luglio 2021, n. 106, recante "Misure urgenti connesse all'emergenza da Covid 19, per le imprese, il lavoro, i giovani, la salute e i servizi territoriali" che ha disposto un incremento di 120 milioni di euro del Fondo di cui all'art. 26, del decreto legge 22 marzo 2021, n. 41 per l'anno 2021, di cui 20 milioni di euro destinati ad interventi in favore dei parchi tematici, acquari, parchi geologici e giardini zoologici;
VISTO il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 30 Giugno 2021, pubblicato sulla GURI n. 224 del 18.09.2021, con il quale si è provveduto al riparto del fondo per il sostegno alle attività economiche particolarmente colpite dall'emergenza epidemiologica e segnatamente dei 20 milioni di euro destinati ad interventi in favore dei parchi tematici, acquari, parchi geologici e giardini zoologici, € 1.446.000,00 sono stati assegnati alla Regione Siciliana;
VISTO il D.D. n. 584 del 19 Aprile 2023 della Ragioneria Centrale della Regione - Ragioniere Generale con il quale è stato istituito nella rubrica del Dipartimento del Turismo, dello Sport e dello Spettacolo il capitolo di uscita 474113 "Spese per il sostegno delle attività economiche particolarmente colpite dall'emergenza epidemiologica di cui all'art. 26 del D.L. 22 marzo 2021, n. 41" CODICI: U.1.04.03.99 - N.F.2 - V - Rif. Cap. entrate 8080 con lo stanziamento pari ad € 1.446.000,00 per l'esercizio finanziario 2023;
CONSIDERATO di dover procedere alla ripartizione delle risorse assegnate alla Regione Siciliana in favore dei parchi tematici, acquari, parchi geologici e giardini zoologici tramite un apposito avviso pubblico ai sensi dell'art. 26 del D.L. 22 marzo 2021, n. 41 convertito con Legge 21 maggio 2021, n. 69 e successive integrazioni e dell'art. 8 del D.L. 25 maggio 2021, n. 73, convertito con Legge 23 luglio 2021, n. 106";
VISTO il D.D.G. n. 1105 del 9 giugno 2023 con cui il dott. Marcello Giacone, dirigente responsabile del Servizio 11 "Aiuti alle imprese turistiche" di questo Dipartimento, è stato nominato Responsabile Unico del Procedimento per la procedura denominata "Interventi in favore di parchi tematici, acquari, parchi geologici e giardini geologici" - ai sensi dell'art. 26 del D.L. 22 Marzo 2021, n. 41 convertito con Legge 21 Maggio 2021, n. 69 e successive integrazioni dell'art. 8 del D.L. 25 Maggio 2021, n. 73, convertito con Legge 23 Luglio 2021, n. 106";
VISTA la nota prot. n. 19976/S11 del 14 Giugno 2023 indirizzata alla Ragioneria Centrale per l'Assessorato Regionale dei Beni Culturali e dell'Identità Siciliana e per l'Assessorato Regionale del Turismo, dello Sport e dello Spettacolo con la quale è stata formulata la richiesta di prenotazione di impegno per la somma complessiva di € 1.446.000,00 a valere sul Cap. 474113 del Bilancio della Regione Siciliana, esercizio finanziario 2023 Cod: U.1.04.03.99.999 "Spese per il sostegno delle attività economiche particolarmente colpite dall'emergenza epidemiologica di cui all'art. 26 del D.L. 22 marzo 2021, n. 41",
CONSIDERATO che la Ragioneria Centrale per l'Assessorato Regionale dei Beni Culturali e dell'Identità Siciliana e per l'Assessorato Regionale del Turismo, dello Sport e dello Spettacolo ha provveduto alla contabilizzazione con Impegno n. 1 del 22 Giugno 2023;
VISTO il D.D.G. n. 1307/S11 del 27.06.2023 con il quale è stato approvato l'avviso denominato "Interventi in favore di parchi tematici, acquari, parchi geologici e giardini geologici", ed i relativi allegati, in favore dei parchi tematici, acquari, parchi geologici e giardini zoologici della Regione Siciliana;
VISTO il D.D.G. n. 2064 del 13.09.203 con il quale è stata approvata la ripartizione del fondo di cui al Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 30 Giugno 2021, pubblicato sulla GURI n. 224 del 18.09.2021, per il sostegno alle attività economiche particolarmente colpite dall'emergenza epidemiologica, destinato ad interventi in favore dei parchi tematici, acquari, parchi geologici e giardini zoologici, che per la Regione Siciliana ammonta a € 1.446.000,00, a seguito dell'avviso di cui sopra, come di seguito specificato:
e contestualmente è stata trasformata in impegno, quale quota parte della prenotazione di cui alla nota prot. n. 19976/S11 del 14 Giugno 2023, la somma complessiva di € 559.790,00;
CONSIDERATO che la Ragioneria Centrale per l'Assessorato Regionale dei Beni Culturali e dell'Identità Siciliana e per l'Assessorato Regionale del Turismo, dello Sport e dello Spettacolo ha provveduto alla ripartizione della somma di € 559.790,00, disponibile sul Capitolo 474113 del bilancio della Regione Siciliana, esercizio finanziario 2023 codice Finanziario - U.1.04.03.99.999 "Spese per il sostegno delle attività economiche particolarmente colpite dall'emergenza epidemiologica di cui all'art. 26 del D.L. 22.03.2021, n. 41", nei seguenti impegni:
- impegno 2/2023 di € 200.000,00 a favore di Benessere S.R.L.
- impegno 3/2023 di € 185.110,00 a favore di Etnaland S.R.L.
- impegno 4/2023 di € 174.680,00 a favore di Acquapark S.R.L.
CONSIDERATO che in data 20.10.2023 si è provveduto, ai sensi dell'art. 91 del D.L. 159/2011 ad inoltrare richiesta di informazioni alla Banca Dati Nazionale Antimafia (B.D.N.A.) per i beneficiari sopra menzionati;
CONSIDERATO che ai sensi dell'art. 88 comma 4 bis, trascorsi i trenta giorni dalla consultazione della B.D.N.A. sono state richieste ed acquisite le previste autocertificazioni;
VISTI il DURC n. prot. INAIL 40053119 con scadenza 29.12.2023 dal quale si evince la regolare posizione contributiva di Benessere s.r.l., il DURC n. prot. INAIL 41065601 con scadenza 01.03.2024 dal quale si evince la regolare posizione contributiva di Etnaland s.r.l. ed il DURC n. prot. INAIL 37257347 con scadenza 15.12.2023 dal quale si evince la regolare posizione contributiva di Acquapark s.r.l.;
VISTE le verifiche di non inadempimento, con esito positivo, rilasciate in data 21.11.2023, dall'Agenzia delle Entrate relativamente alle ditte:
- Benessere s.r.l. C.F. 02385530841
- Etnaland s.r.l. C.F. 01544040841
- Acquapark s.r.l. C.F. 01765660855
CONSIDERATO che sono state effettuate le registrazioni degli aiuti "de minimis" concessi sulla piattaforma del Registro Nazionale degli Aiuti e del conseguente rilascio dei rispettivi codici identificativi RNA-COR:
- Benessere s.r.l. C.F. 02385530841 - COR: 16437499
- Etnaland s.r.l. C.F. 01544040841 - COR: 16437442
- Acquapark s.r.l. C.F. 01765660855 - COR: 16437471
RITENUTO di dover procedere alla liquidazione della somma complessiva di € 559.790,00 a favore delle società in possesso dei requisiti necessari per l'accesso ai contributi previsti dall'avviso denominato "Interventi in favore di parchi tematici, acquari, parchi geologici e giardini zoologici" per le somme di seguito riportate in dettaglio:
VERIFICATA la disponibilità sul cap. 474113 del Bilancio della Regione Siciliana per l'anno finanziario 2023;
CONSIDERATO che il presente provvedimento rientra tra le competenze di questo Dipartimento secondo le norme e le disposizioni vigenti e dopo aver concluso il previsto iter istruttorio che ne attesta la regolarità procedimentale sotto il profilo giuridico-amministrativo e contabile.
Decreta:
Per le motivazioni citate in premessa, è liquidata la somma complessiva di € 559.790,00, sul Capitolo 474113 del bilancio della Regione Siciliana, esercizio finanziario 2023 - codice Finanziario U.1.04.03.99.999 "Spese per il sostegno delle attività economiche particolarmente colpite dall'emergenza epidemiologica di cui all'art. 26 del D.L. 22.03.2021, n. 41", a favore delle società in possesso dei requisiti necessari per l'accesso ai contributi previsti dall'avviso denominato "Interventi in favore di parchi tematici, acquari, parchi geologici e giardini zoologici" ed è autorizzato il pagamento mediante accreditamento sugli IBAN dei conti correnti indicati dai beneficiari, per le somme riportate in dettaglio nella tabella sottostante:
L'Amministrazione ha facoltà di procedere alla revoca del contributo ed attivare le procedure per il recupero delle somme liquidate laddove, anche successivamente, all'erogazione, emergessero cause ostative in ordine ai requisiti di carattere generale ed alle autodichiarazioni ex DPR 445/2000 da parte di qualcuno dei soggetti beneficiari.
Il presente provvedimento, ai sensi dell'art. 68 della L.R. n. 21 del 12 agosto 2014, così come modificato dall'art. 98, comma 6 della legge regionale 7 maggio 2015, n. 9, sarà, inoltre, pubblicato per esteso nel sito internet della Regione Siciliana e per estratto sulla G.U.R.S.
Il presente provvedimento viene trasmesso alla Ragioneria Centrale per l'Assessorato Regionale per dei Beni Culturali e dell'Identità Siciliana e per l'Assessorato Regionale del Turismo, dello Sport e dello Spettacolo, per la registrazione ai sensi dell'art. 9 della Legge Regionale del 15 Aprile 2021 n. 9.
Il Dirigente Generale
MARIA CONCETTA ANTINORO
Il Dirigente del Servizio 11
MARCELLO GIACONE
Il Funzionario direttivo
GIULIANA FONTANA
L'Istruttore direttivo
GIOACCHINO DEL CUORE