Norma - quotidiano d'informazione giuridica - DBI s.r.l.

MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI

DECRETO 18 dicembre 2023 

G.U.R.I. 28 dicembre 2023, n. 301

Modifica al decreto 28 settembre 2022 recante: «Registrazione delle persone a bordo delle navi da passeggeri che effettuano viaggi da e verso i porti degli Stati membri della Comunità - Modalità tecniche e operative di trasmissione dei dati di cui agli articoli 4 e 5 del decreto legislativo 11 maggio 2020, n. 38.».

IL COMANDANTE GENERALE DEL CORPO DELLE CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA

Visto il decreto del 27 aprile 2017 del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti relativo agli adempimenti di arrivo e partenza e, in particolare, l'art. 3 comma 1 lettera a) che prevede che, per le navi destinate a traffici commerciali che effettuano nell'arco delle ventiquattro ore almeno un collegamento di andata e ritorno con località nazionali o estere distanti non oltre quaranta miglia dal porto base, tali formalità possano essere compiute almeno una volta a settimana;

Visto il decreto legislativo 11 maggio 2020, n. 38 che all'art. 4 comma 2 prevede che «Prima della partenza, il numero delle persone a bordo è comunicato dal personale di bordo al comandante e dichiarato, secondo quanto disposto dall'art. 6, commi 3 e 4, con mezzi tecnici adeguati nell'interfaccia unica nazionale ovvero, nei soli casi previsti dall'amministrazione con il provvedimento di cui all'art. 15, comma 1, è comunicato all'autorità designata per mezzo del sistema di identificazione automatica (AIS) di bordo»;

Visto il decreto dirigenziale del 28 settembre 2022 dell'allora Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili «Registrazione delle persone a bordo delle navi da passeggeri che effettuano viaggi da e verso i porti degli Stati membri della Comunità - Modalità tecniche e operative di trasmissione dei dati di cui agli articoli 4 e 5 del decreto legislativo 11 maggio 2020, n. 38»;

Visto il decreto dirigenziale del 22 dicembre 2022 del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti di modifica al decreto dirigenziale 28 settembre 2022, che ha posticipato l'entrata in vigore dello stesso al 20 dicembre 2023;

Visto l'art. 4 comma 1 della direttiva 98/41/CE come modificata dalla direttiva (UE) 2017/2109 del 15 novembre 2017, la quale prevede che «Prima della partenza della nave da passeggeri, il numero delle persone a bordo è comunicato al comandante della nave e dichiarato con mezzi tecnici adeguati nell'interfaccia unica istituita a norma dell'art. 5 della direttiva 2010/65/UE del Parlamento europeo e del Consiglio o, se lo Stato membro decide in tal senso, è comunicato all'autorità designata per mezzo del Sistema di identificazione automatica.»;

Considerato, quindi, per la tipologia delle navi da passeggeri di cui sopra, che effettuano servizi di linea regolari e con più corse al giorno, può risultare, da parte della società di navigazione, difficilmente praticabile l'inserimento del numero di persone nel sistema di interfaccia unica prima di ogni viaggio;

Ritenuto necessario, nell'ottica della semplificazione, per motivi funzionali specifici, prevedere la modalità più snella tra quelle previste dalla normativa unoniale e nazionale per le navi a cui sia applica il decreto 27 aprile 2017, prevedendo quindi di dichiarare il numero di persone a bordo per mezzo del sistema di identificazione automatica;

Decreta:

Art. 0

Articolo Unico

Modifica all'art. 7 del decreto dirigenziale del 28 settembre 2022 dell'allora Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili

All'art. 7 apportare le seguenti modifiche:

a) al comma 1 dopo le parole «successivo comma 3», inserire le seguenti: «e comma 3-bis»;

b) dopo il comma 3 è aggiunto il seguente:

«3-bis. Per le navi da passeggeri destinate a traffici commerciali di cui all'art. 3, comma 1, lettera a) del decreto del 27 aprile 2017 del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, il numero delle persone a bordo potrà essere inserito dal comandante della nave nel sistema AIS di bordo.».

Roma, 18 dicembre 2023

Il comandante generale: CARLONE