Norma - quotidiano d'informazione giuridica - DBI s.r.l.

N.d.R.: La presente Deliberazione è tratta dal sito della Presidenza della Regione Siciliana.

DELIBERAZIONE 3 maggio 2023, n. 185

Documento Unitario di Programmazione degli Investimenti Sanitari in Sicilia (DUPISS) e riprogrammazione afferente il Programma straordinario di investimenti ex art. 20 della legge 11 marzo 1988, n. 67.

N.d.R.: La presente Deliberazione è tratta dal sito della Presidenza della Regione Siciliana.

LA GIUNTA REGIONALE

VISTO lo Statuto della Regione;

VISTE le leggi regionali 29 dicembre 1962, n. 28 e 10 aprile 1978, n. 2;

VISTA la legge regionale 16 dicembre 2008, n. 19 e successive modifiche e integrazioni;

VISTO il D.P.Reg. 5 aprile 2022, n. 9 concernente: "Regolamento di attuazione del Titolo II della legge regionale 16 dicembre 2008, n. 19. Rimodulazione degli assetti organizzativi dei Dipartimenti regionali ai sensi dell'articolo 13, comma 3, della legge regionale 17 marzo 2016, n. 3";

VISTO il proprio Regolamento interno, approvato con deliberazione della Giunta regionale n. 82 del 10 marzo 2020;

VISTA la legge 23 dicembre 1978, n. 833 "Istituzione del servizio sanitario nazionale" e successive modifiche e integrazioni;

VISTA la legge 11 marzo 1988, n. 67 (legge finanziaria 1988) e successive modifiche e integrazioni e, in particolare, l'art. 20;

VISTO il decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 502 "Riordino della disciplina in materia sanitaria, a norma dell'articolo 1 della legge 23 ottobre 1992, n. 421" e successive modifiche e integrazioni;

VISTA la legge regionale 3 novembre 1993, n. 30 "Norme in tema di programmazione sanitaria e di riorganizzazione territoriale delle unità sanitarie locali" e successive modifiche e integrazioni;

VISTA la legge 23 dicembre 1998, n. 448 "Misure di finanza pubblica per la stabilizzazione e lo sviluppo" e successive modifiche e integrazioni e, in particolare l'art. 71, rubricato "Piano straordinario di interventi per la riqualificazione dell'assistenza sanitaria nei grandi centri urbani";

VISTO il decreto legislativo 21 dicembre 1999, n. 517 "Disciplina dei rapporti fra Servizio sanitario nazionale ed università" e successive modifiche e integrazioni;

VISTA la legge regionale 14 aprile 2009, n. 5 "Norme per il riordino del Servizio sanitario regionale" e successive modifiche ed integrazioni;

VISTO l'art. 50, comma 3, della legge regionale 6 agosto 2009, n. 9 e successive modifiche e integrazioni, da ultimo modificato dall'art. 33, comma 6, lettera a), della legge regionale 8 maggio 2018, n. 8;

VISTO il decreto legge 13 settembre 2012, n. 158 "Disposizioni urgenti per promuovere lo sviluppo del Paese mediante un più alto livello di tutela della salute", convertito, con modificazioni, dall'art. 1 della legge 8 novembre 2012, n. 189;

VISTO il decreto del Ministro della salute di concerto con il Ministro dell'economia e delle finanze 2 aprile 2015, n. 70 "Regolamento recante definizione degli standard qualitativi, strutturali, tecnologici e quantitativi relativi all'assistenza ospedaliera";

VISTA la deliberazione della Giunta regionale n. 168 del 29 maggio 2002 "Accordo di programma ai sensi dell'art. 5 bis del decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 502 e dell'art. 5 del decreto legislativo, 19 giugno 1999, n. 229";

VISTA la deliberazione della Giunta regionale n. 417 del 17 dicembre 2002 "Integrazione dell'Accordo di Programma ex art. 20 della legge 11 marzo 1988, n. 67 - Rimodulazione interventi";

VISTA la deliberazione della Giunta regionale n. 329 del 14 settembre 2018 "Riorganizzazione della rete ospedaliera ai sensi del D.M. 2 aprile 2015 n. 70 -  Approvazione";

VISTO il decreto dell'Assessore regionale per la salute del 11 gennaio 2019, n. 22 "Adeguamento della rete ospedaliera al D.M. 2 aprile 2015, N. 70";

VISTA la deliberazione della Giunta regionale n. 251 dell'8 luglio 2019 "Interventi per l'edilizia sanitaria ex art. 20 della legge 11 marzo 1988, n. 67 - Apprezzamento";

VISTA la deliberazione della Giunta regionale n. 347 del 26 settembre 2019 "Interventi per l'edilizia sanitaria ex art. 20 della legge 11 marzo 1988, n. 67 - Modifica della deliberazione della Giunta regionale n. 251 dell'8 luglio 2019 - Apprezzamento";

VISTA la deliberazione della Giunta regionale n. 72 del 27 febbraio 2020 "Documento Unitario di Programmazione degli Investimenti Sanitari in Sicilia (DUPISS) contenente la nuova programmazione degli interventi per l'edilizia sanitaria ex art. 20 della legge 11 marzo 1988, n. 67 - Aggiornamento ai fini della definitiva sottoscrizione dell'Accordo di Programma - Addendum stralcio - Apprezzamento";

VISTA la deliberazione della Giunta regionale n. 69 del 10 febbraio 2023 "Polo pediatrico di eccellenza di Palermo - Riprogrammazione risorse ex art. 20 della legge 11 marzo 1988, n. 67 - Apprezzamento";

VISTA la nota protocollo n. 24701 del 27 aprile 2023, ritrasmessa con giusto allegato a mezzo certmail del 2 maggio 2023, con la quale l'Assessore regionale per la salute propone, per l'apprezzamento della Giunta regionale, il nuovo Documento Unitario di Programmazione degli Investimenti Sanitari in Sicilia (DUPISS), contenente la nuova programmazione delle risorse destinate all'ammodernamento del patrimonio sanitario pubblico con i fondi di provenienza statale, ex articolo 20 della legge 11 marzo 1988, n. 67;

CONSIDERATO che lo stesso Assessore regionale per la salute, nel richiamare la propria nota, prot. n. 24701/2023 e l'allegato DUPISS, rappresenta: che nel 2010, sulla scorta della disponibilità di euro 845.400.341,87, comprensiva anche della quota di compartecipazione regionale, pari al 5%, la Regione Siciliana ha predisposto un programma articolato in complessivi 79 interventi ricompresi nel Documento Unitario di Programmazione degli Investimenti Sanitari in Sicilia (DUPISS); che il predetto Piano di investimenti è stato positivamente apprezzato dalla Giunta regionale nella seduta del 17 dicembre 2010 e sul quale è stato acquisito il parere favorevole a maggioranza da parte della VI Commissione Legislativa dell'Assemblea Regionale Siciliana nella seduta n. 120 del 19 dicembre 2010; che nell'attuazione del programma, a seguito degli assestamenti di bilancio dello Stato e dei conseguenti limiti posti dal Ministero della Salute e giuste deliberazioni della Giunta regionale n. 251/2019, n. 347/2019, n. 72/2020 e n. 69/2023, si è proceduto per stralci e riprogrammazioni, puntualmente descritti e declinati nella predetta nota prot. n. 24701//2023 e al cui contenuto integrale si rimanda; che, in particolare, la Giunta regionale, con le predette deliderazioni n. 251/2019, n. 347/2019 e n. 72/2020, tra l'altro, ha apprezzato la realizzazione del Nuovo Ospedale di Palermo sud/Ovest, meglio noto come "Ospedale PoliCivico di Palermo", ha apprezzato, altresì, l'iniziativa di destinare l'utilizzo di ulteriori risorse per la realizzazione degli interventi infrastrutturali del nuovo ospedale "ISMET" di Carini, del nuovo Ospedale di Siracusa e del nuovo Ospedale Palermo Nord; che, da ultimo, con il parere n. 6 del 6 maggio 2021, reso dal Nucleo di valutazione e verifica degli investimenti del Ministero della Salute, è stato confermato il piano programmatico "Addendum 2° stralcio", il cui Accordo di programma, dell'importo complessivo di 200.000.000,00, è stato sottoscritto, il 28 dicembre 2022, tra la Regione Siciliana, il Ministero della salute e il Ministero dell'Economia e delle Finanze e, pertanto, le risorse disponibili ex art. 20 legge n. 67/1988, come incrementate dagli interventi normativi nel frattempo intervenuti e al netto delle somme già riprogrammate per la realizzazione del Polo pediatrico di eccellenza di Palermo, di cui alla deliberazione della Giunta regionale n. 69/2023, pari a euro 118.357.366,57, risultano essere euro 981.874.132,22, comprensivi anche della quota di compartecipazione regionale, pari al 5%, come meglio riportato nella tabella di sintesi di cui alla predetta nota prot. n. 24701//2023; che, nel tempo, attraverso l'utilizzo di risorse finanziarie provenienti anche da fonti diverse da quelle ex art. 20 legge n. 67/1988, nella parte orientale della Regione sono stati realizzati nuovi Presidi Ospedalieri, in particolare, il "Garibaldi" e il "San Marco" di Catania e, nell'area metropolitana di Messina, l'IRCSS "Bonino Pulejo" beneficia di un finanziamento di circa 91.000.000,00, ai sensi dell'art. 1, comma 140, della legge n. 232/2016, mentre per l'Azienda Ospedaliera Universitaria Policlinico "Gaetano Martino" di Messina si prevede l'utilizzo di un totale di euro 56.240.511,25, di cui euro 22.347.766,82, ex legge 160/2019, da programmare per l'efficientamento energetico della predetta A.O.U.P., il tutto meglio specificato nel quadro di sintesi di cui alla più volte citata nota prot. n. 24701//2023; che, di contro, nell'area metropolitana di Palermo i presidi ospedalieri hanno mantenuto il sito e l'impianto originario, in particolare, il Presidio Ospedaliero "Ingrassia" dell'Azienda sanitaria provinciale di Palermo, la quale più volte ha rappresentato l'insufficienza delle risorse assegnate per far fronte agli adeguamenti di cui necessita il predetto Presidio Ospedaliero; che, quindi, da una analisi delle progettualità del DUPISS e delle ricadute in termini di miglioramento della qualità assistenziale nel bacino di riferimento e di creazione di centri di alta specialità per la promozione di eccellenze nel territorio regionale, è emersa la necessità di procedere a una rivisitazione della programmazione delle risorse in trattazione, inserendo, nel nuovo DUPISS, contenente la riprogrammazione delle risorse destinate all'ammodernamento del patrimonio sanitario pubblico con i fondi di provenienza statale, ex articolo 20 della legge 11 marzo 1988, n. 67, la realizzazione dei seguenti interventi: 1) "Nuovo ospedale pediatrico di eccellenza"; 2) "Nuovo ospedale Civico di Palermo"; 3) "Nuovo Policlinico di Palermo"; 4) "Nuovo ospedale Palermo Nord"; 5) Riqualificazione e rifunzionalizzazione del P.O. Ingrassia di Palermo";

RITENUTO di apprezzare il nuovo Documento Unitario di Programmazione degli Investimenti Sanitari in Sicilia (DUPISS), contenente la nuova programmazione delle risorse destinate all'ammodernamento del patrimonio sanitario pubblico con i fondi di provenienza statale, ex articolo 20 della legge 11 marzo 1988, n. 67, e di dare mandato all'Assessorato regionale della salute di richiedere, al Ministero della salute e al Ministero dell'Economia e delle Finanze, la predisposizione del relativo Accordo di programma, oltre ha programmare la spesa di euro 22.347.766,82 per l'efficientamento energetico dell'Azienda Ospedaliera Universitaria Policlinico "Gaetano Martino" di Messina, nonché di inviare il presente atto deliberativo all'Assemblea Regionale Siciliana ai sensi dell'articolo 50, comma 3, della richiamata legge regionale n. 9/2009 e successive modifiche ed integrazioni;

SU proposta dell'Assessore regionale per la salute,

Delibera:

N.d.R.: La presente Deliberazione è tratta dal sito della Presidenza della Regione Siciliana.

Art. 0

Articolo Unico

per quanto esposto in preambolo, in conformità alla proposta di cui alla nota dell'Assessore regionale per la salute, prot. n. 24701 del 27 aprile 2023 e atto accluso, costituenti allegato alla presente deliberazione:

- di apprezzare il nuovo Documento Unitario di Programmazione degli Investimenti Sanitari in Sicilia (DUPISS), contenente la nuova programmazione delle risorse destinate all'ammodernamento del patrimonio sanitario pubblico con i fondi di provenienza statale, ex articolo 20 della legge 11 marzo 1988, n. 67;

- di dare mandato all'Assessorato regionale della salute di richiedere, al Ministero della salute e al Ministero dell'Economia e delle Finanze, la predisposizione del relativo Accordo di programma, oltre ha programmare la spesa di euro 22.347.766,82 per l'efficientamento energetico dell'Azienda Ospedaliera Universitaria Policlinico "Gaetano Martino" di Messina;

- di inviare il presente atto deliberativo all'Assemblea Regionale Siciliana ai sensi dell'articolo 50, comma 3, della legge regionale 6 agosto 2009, n. 9 e successive modifiche ed integrazioni, da ultimo modificato dall'art. 33, comma 6, lettera a), della legge regionale 8 maggio 2018, n. 8.

Il Presidente

SCHIFANI

Il Segretario  

BUONISI 

N.d.R.: La presente Deliberazione è tratta dal sito della Presidenza della Regione Siciliana.