
N.d.R.: La presente Deliberazione è tratta dal sito della Presidenza della Regione Siciliana.
DELIBERAZIONE 15 giugno 2023, n. 237
Fondo Unico Regionale per lo Spettacolo (FURS) - Anno 2023 - Legge regionale 7 maggio 2015, n. 9, articolo 65 e successive modifiche ed integrazioni.
N.d.R.: La presente Deliberazione è tratta dal sito della Presidenza della Regione Siciliana.
LA GIUNTA REGIONALE
VISTO lo Statuto della Regione;
VISTE le leggi regionali 29 dicembre 1962, n. 28 e 10 aprile 1978, n. 2;
VISTA la legge regionale 16 dicembre 2008, n. 19 e successive modifiche e integrazioni;
VISTO il D.P.Reg. 5 aprile 2022, n. 9 concernente: "Regolamento di attuazione del Titolo II della legge regionale 16 dicembre 2008, n. 19. Rimodulazione degli assetti organizzativi dei Dipartimenti regionali ai sensi dell'articolo 13, comma 3, della legge regionale 17 marzo 2016, n. 3";
VISTO il proprio Regolamento interno, approvato con deliberazione della Giunta regionale n. 82 del 10 marzo 2020;
VISTA la legge regionale 10 dicembre 1985, n. 44 recante "Interventi per lo sviluppo delle attività musicali nella Regione Siciliana" e successive modifiche ed integrazioni e, in particolare, gli articoli 5 e 6;
VISTA la legge regionale 5 dicembre 2007, n. 25 recante "Interventi in favore delle attività teatrali" e successive modifiche ed integrazioni;
VISTA la legge regionale 7 maggio 2015, n. 9 recante "Disposizioni programmatiche e correttive per l'anno 2015. Legge di stabilità regionale" e successive modifiche ed integrazioni e, in particolare, l'art. 65 rubricato "Fondo unico regionale per lo spettacolo (FURS)";
VISTA la legge regionale 22 febbraio 2023, n. 2 recante "Legge di stabilità regionale 2023-2025";
VISTA la legge regionale 22 febbraio 2023, n. 3 recante "Bilancio di previsione della Regione siciliana per il triennio 2023-2025";
VISTA la deliberazione della Giunta regionale n. 242 del 28 giugno 2018 recante "Fondo Unico Regionale per lo Spettacolo (FURS). Legge regionale 7 maggio 2015, n. 9, articolo 65 e successive modifiche ed integrazioni. Schema di decreto dell'Assessore regionale per il turismo, lo sport e lo spettacolo", con la quale sono state approvate le aliquote di ripartizione del FURS tra i settori lirico-sinfonico, del teatro di prosa, della musica e della danza per il triennio 2018/2020 nella misura del 35% per il settore pubblico e del 65% per il settore privato;
VISTA la deliberazione della Giunta regionale n. 161 del 2 maggio 2019 recante "Fondo Unico Regionale per lo Spettacolo (FURS). Legge regionale 7 maggio 2015, n. 9, articolo 65 e successive modifiche ed integrazioni. Schema di decreto dell'Assessore regionale per il turismo, lo sport e lo spettacolo", con la quale vengono confermate le aliquote di ripartizione del FURS di cui alla precedente deliberazione;
VISTA la nota prot. n. 16210/Gab. del 17 maggio 2023 con la quale l'Assessore regionale per il turismo, lo sport e lo spettacolo, in esecuzione a quanto previsto dal comma 2 dell'art. 65 della citata legge regionale n. 9/2015, trasmette lo schema di decreto con cui sono stabilite le aliquote di ripartizione del Fondo Unico Regionale per lo Spettacolo, di cui al comma 1 del medesimo articolo, tra i settori lirico-sinfonico, del teatro di prosa, della musica e della danza per il triennio 2023/2025;
CONSIDERATO che nella suddetta nota prot. n. 16210/2023 lo stesso Assessore ricorda che: nel periodo di emergenza sanitaria Covid-19, la legge regionale 12 maggio 2020, n. 9, art. 16, comma 1, in via straordinaria per gli esercizi finanziari 2020/2021, ha previsto uno stanziamento non inferiore al 90% da assegnare a ciascuno degli enti, già beneficiari, per l'anno 2019, dei contributi FURS, di cui all'art. 65 della citata legge regionale n. 9/2015, prendendo come riferimento le quote percentuali di partecipazione al riparto dell'anno 2019 e, la restante parte, da utilizzare per far fronte a nuove eventuali richieste di contributo con modalità individuate con decreto assessoriale; per l'anno 2022, la legge regionale 25 maggio 2022, n. 13, art. 13, comma 72, ha stabilito che le predette disposizioni sarebbero valse anche per l'esercizio finanziario 2022 e, tenuto conto della fine del periodo di emergenza sanitaria Covid-19, occorre stabilire, per l'anno 2023, le aliquote di ripartizione del Fondo in argomento tra i settori sopra cennati, così come previsto dal comma 2 del più volte richiamato art. 65 della legge regionale n. 9/2015 e successive modifiche ed integrazioni;
CONSIDERATO che l'Assessore regionale per il turismo, lo sport e lo spettacolo, nella predetta nota prot. n. 16210/2023, rappresenta, altresì, che: la citata legge regionale n. 2/2023 ha determinato l'ammontare del Fondo (FURS), per l'esercizio finanziario 2023, per un importo pari ad € 5.276.000,00, da destinare agli enti, fondazioni e teatri pubblici e privati, e un importo pari ad € 2.376.500,00, da destinare esclusivamente agli enti, associazioni e fondazioni a partecipazione pubblica, secondo quanto disposto dal comma 3 dell'art. 20 della richiamata legge regionale n. 3/2016 e, pertanto, per l'anno 2023, il Fondo in parola ha subito una riduzione rispetto all'anno 2022, pari a € 1.517.125,00, mentre la riduzione operata sull'importo da destinare esclusivamente agli enti, associazioni e fondazioni a partecipazione pubblica è pari a € 73.500,00; la percentuale di ripartizione del Fondo, pari a € 5.276.000,00, tra il settore pubblico e il settore privato, per l'anno 2023, potrebbe variare, rispetto agli anni precedenti, nella misura pari, rispettivamente, al 30% e al 70% ciascuno, con incremento della percentuale a favore dei soggetti privati, per la necessità di incrementare i contributi per il settore che deve essere considerato un volano per l'economia culturale regionale, nonché per le ricadute occupazionali che ne derivano ed, inoltre, nell'ultimo triennio, le associazioni private, beneficiarie dei contributi FURS, hanno avuto un incremento di n. 51 unità, determinando un numero totale di n. 240 associazioni private che svolgono attività musicali e teatrali in ambito regionale;
CONSIDERATO, infine, che il suddetto Assessore, nella stessa nota prot. n. 16210/2023, rappresenta che, secondo le percentuali di ripartizione sopra descritte, ulteriormente ripartite nei due settori in base a percentuali approvate con le richiamate deliberazioni della Giunta regionale n. 242/2018 e n. 161/2019 e in base all'art. 16, comma 5 quater della più volte citata legge regionale n. 9/2020 che stabilisce "Nella ripartizione del fondo di cui alla legge regionale n. 44/1985 una quota dell'8% è riservata alla bande musicali siciliane", si determinerebbero gli importi di cui alla tabella annessa alla nota in parola e, per quanto riguarda l'assegnazione dei contributi destinati a teatri a partecipazione pubblica, unitamente all'ulteriore importo stanziato specificatamente per le istituzioni pubbliche, pari a € 2.376.500,00, avverrà secondo le modalità stabilite con successivo decreto, previa deliberazione della Giunta regionale secondo quanto indicato dal comma 4 dell'art. 65 della legge regionale n. 9/2015;
RITENUTO di approvare le aliquote di ripartizione del Fondo Unico Regionale per lo Spettacolo (FURS) tra i settori lirico-sinfonico, del teatro di prosa, della musica e della danza per il triennio 2023/2025, di cui al comma 2 dell'articolo 65 della legge regionale 7 maggio 2015, n. 9;
SU proposta dell'Assessore regionale per il turismo, lo sport e lo spettacolo,
Delibera:
N.d.R.: La presente Deliberazione è tratta dal sito della Presidenza della Regione Siciliana.
Articolo Unico
per quanto esposto in preambolo, di approvare le aliquote di ripartizione del Fondo Unico Regionale per lo Spettacolo (FURS) tra i settori lirico-sinfonico, del teatro di prosa, della musica e della danza per il triennio 2023/2025, di cui al comma 2 dell'articolo 65 della legge regionale 7 maggio 2015, n. 9, in conformità alla proposta dell'Assessore regionale per il turismo, lo sport e lo spettacolo, di cui alla nota prot. n. 16210/Gab. del 17 maggio 2023 ed accluso schema di decreto assessoriale, costituenti allegato alla presente deliberazione.
Il Presidente
SCHIFANI
Il Segretario
BUONISI
N.d.R.: La presente Deliberazione è tratta dal sito della Presidenza della Regione Siciliana.