
ASSESSORATO DELL'ISTRUZIONE E DELLA FORMAZIONE PROFESSIONALE
DECRETO 5 gennaio 2024, n. 2
- Allegato al Comunicato Assessorato dell'Istruzione e della Formazione Professionale pubblicato nella G.U.R.S. 19 gennaio 2024, n. 3
Piano di dimensionamento e razionalizzazione della rete scolastica della Sicilia per l'anno scolastico 2024/2025 - Rettifica errore materiale relativo al piano di dimensionamento della Provincia di Trapani allegato al D.A. 1 del 4/01/2024.
DIPARTIMENTO DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITA' E DEL DIRITTO ALLO STUDIO
L'ASSESSORE
VISTO lo Statuto della Regione Siciliana;
VISTO il Decreto del Presidente della Regione Siciliana n. 777/AREA 1^/S.G. del 15 novembre 2022 con cui l'on. Girolamo Turano viene nominato Assessore Regionale all'Istruzione e alla Formazione Professionale;
VISTO il D.P.R. 14/05/1985 n. 246;
VISTO il Decreto Legislativo 16/04/1994 n. 297 e successive modifiche ed integrazioni;
VISTA la Legge Regionale 24/02/2000 n. 6 "Provvedimenti per l'autonomia delle Istituzioni Scolastiche Statali e delle Istituzioni Scolastiche Regionali";
VISTO l'art. 64 del Decreto Legge 25/06/2008, n. 112, convertito dalla legge 06/08/2008, n. 133;
VISTA la Legge 15/07/2011, n. 111;
VISTO l'art. 4 comma 69 della legge n. 183 del 12/11/2011;
VISTA la sentenza della Corte Costituzionale n. 147 del 07/06/2012;
VISTA la legge Finanziaria Statale n. 197 del 29 dicembre 2022, e in particolare il comma 557, in cui è previsto che, a decorrere dell'a.s. 2024/2025, il Ministero dell'Istruzione e del merito (MIM) di concerto con il Ministero dell'economia e delle finanze (MEF) entro il 30 giugno dell'anno solare precedente all'anno scolastico di riferimento, emani un decreto contenente il contingente organico dei dirigenti scolastici e dei direttori generali e amministrativi e la sua distribuzione tra le Regioni;
VISTO Il Decreto Interministeriale n. 127 del 30/6/2023 "Criteri per la definizione del contingente organico dei Dirigenti scolastici e dei Direttori generali e amministrativi aa.ss. 2024/2025, 2025/2026, 2026/2027", che ha assegnato per la Regione Sicilia un contingente organico di DS e DSGA pari a 710 per l'a.s. 2024/2025, che decresce nel triennio fino ad arrivare a 700 nell'a.s. 2026/2027;
VISTO il D.A. 1543 del 2/08/2023 con cui sono stati stabiliti i criteri a cui si dovevano attenere le Conferenze Provinciali nella predisposizione della proposta di ciascun piano di dimensionamento e razionalizzazione provinciale della rete scolastica di ogni ordine e grado per l'anno scolastico 2024- 2025;
VISTA la documentazione pervenuta dalle Conferenze Provinciali a seguito della pubblicazione del D.A. 1543 del 2/08/2023;
VISTO l'art. 3, comma 9 bis della L.R. 24 febbraio 2000 n. 6 recante "Ai fini della definizione del Piano annuale di dimensionamento e razionalizzazione della rete scolastica l'Assessore regionale per l'istruzione e la formazione professionale si avvale della Conferenza regionale di organizzazione della rete scolastica, istituita con decreto dell'Assessore, che interviene, altresì, in via sostitutiva, nell'elaborazione dei piani provinciali non definiti dalle Conferenze provinciali entro il termine annualmente previsto dal decreto assessoriale di cui al comma 1 o approvati dalle stesse in difformità ai parametri fissati";
VISTO l'art. 12 comma 1 lett. C) e d) della citata L.R. 24 febbraio 2000, n. 6 che affida alla Regione siciliana la programmazione dell'offerta formativa integrata tra istruzione e formazione professionale e la programmazione a livello regionale, nei limiti delle disponibilità di risorse umane e finanziarie, della rete scolastica sulla base dei piani provinciali;
VISTO il D.A. n. 5229 del 23.9.2019 con il quale è stata istituita la Conferenza Regionale per la riorganizzazione della rete scolastica della Sicilia;
VISTO l'art. 5, comma 3 del D.L. 30 Dicembre 2023 n. 215 con il quale è stata disposta, per il solo anno scolastico 2024-2025, la proroga per la definizione dei piani di dimensionamento al 5 gennaio 2024 ed è stata riconosciuta alle Regioni la facoltà "di attivare un ulteriore numero di autonomie scolastiche in misura non superiore al 2,5 per cento del contingente dei corrispondenti posti di dirigente scolastico e di direttore dei servizi generali e amministrativi definito, per ciascuna Regione, per il medesimo anno scolastico 2024/2025, dal citato decreto n. 127 del 2023, alle quali attribuire solo reggenze e senza un corrispondente incremento delle facoltà assunzionali";
VISTA la nota prot. n. 28 GAB del 3/01/2024 relativa alla trasmissione della proposta del piano di dimensionamento della rete scolastica della Regione Siciliana a.s. 2024/2025 - Richiesta intesa ai sensi dell'art. 6, D.P.R. 14 maggio 1985 n. 246;
ACQUISITA la prescritta Intesa da parte dell'Ufficio Scolastico Regionale per la Sicilia con nota prot. 0000420 del 4/01/2024 del Ministero dell'Istruzione e del Merito, che contiene, altresì, la motivata richiesta di far confluire il plesso di Agira del Liceo Lincoln di Enna nell'Istituto San Fedele di Agira, dall'anno scolastico 2024/205;
VISTO il D.A. n. 1 del 4/01/2024 con cui è stato approvato il piano di dimensionamento e razionalizzazione della rete scolastica per la Regione Sicilia per l'anno scolastico 2024-2025 corredato dalle allegate schede contenenti i singoli piani suddivisi per provincia;
RILEVATO che per mero errore materiale, nella scheda relativa al piano di dimensionamento della provincia di Trapani, veniva riportata la seguente operazione:
TRAPANI | CASTELVETRANO | D.D. DI MATTEO TPEE02700B | AGGREGAZIONE Del plesso TPAA02704A Dante Alighieri- "TPEE02702D Dante Alighieri e TPEE02701C - PLESSO "RUGGERO SETTIMO della D.D. Di Matteo all'I.C.Radice-Pappalardo TPIC84100G |
ISTITUTO COMPRENSIVO LOMBARDO RADICE PAPPALARDO TPIC84100G |
TRAPANI | CASTELVETRANO | D.D. DI MATTEO TPEE02700B | AGGREGAZIONE Del plesso TPAA02705B Croce della D.D. Di Matteo all'I.C. Capuana-Pardo TPIC815003 |
ISTITUTO COMPRENSIVO DI MATTEO TPIC815003 |
.
RILEVATO che l'operazione di dimensionamento di cui sopra, nella sua formulazione corretta, è la seguente:
TRAPANI | CASTELVETRANO | D.D. DI MATTEO TPEE02700B | AGGREGAZIONE Del plesso TPAA02704A Dante Alighieri- "TPEE02702D Dante Alighieri e del plesso TPAA02705B Croce della D.D. Di Matteo all'I.C.Radice-Pappalardo TPIC84100G |
ISTITUTO COMPRENSIVO LOMBARDO RADICE PAPPALARDO TPIC84100G |
TRAPANI | CASTELVETRANO | D.D. DI MATTEO TPEE02700B | AGGREGAZIONE Del plesso TPEE02701C - PLESSO "RUGGERO SETTIMO" della D.D. Di Matteo all'I.C. Capuana-Pardo TPIC815003 |
ISTITUTO COMPRENSIVO DI MATTEO TPIC815003 |
.
RITENUTO di dovere procedere, pertanto, alla modifica del contenuto della scheda allegata al D.A. n. 1 del 4/01/2024 nei termini sopra riportati;
Decreta:
Ad integrazione e parziale modifica del D.A. n. 1 del 4/01/2024, l'operazione riportata nell'allegata scheda relativa al piano di dimensionamento e razionalizzazione della rete scolastica per l'anno scolastico 2024-2025 della provincia di Trapani di seguito riportata
TRAPANI | CASTELVETRANO | D.D. DI MATTEO TPEE02700B | AGGREGAZIONE Del plesso TPAA02704A Dante Alighieri- "TPEE02702D Dante Alighieri e TPEE02701C - "RUGGERO SETTIMO della D.D. Di Matteo all'I.C. RadicePappalardo TPIC84100G |
ISTITUTO COMPRENSIVO LOMBARDO RADICE PAPPALARDO TPIC84100G |
TRAPANI | CASTELVETRANO | D.D. DI MATTEO TPEE02700B | AGGREGAZIONE Del plesso TPAA02705B Croce della D.D. Di Matteo all'I.C. Capuana-Pardo TPIC815003 |
ISTITUTO COMPRENSIVO DI MATTEO TPIC815003 |
.
è sostituita dalla seguente
TRAPANI | CASTELVETRANO | D.D. DI MATTEO TPEE02700B | AGGREGAZIONE Del plesso TPAA02704A Dante AlighieriTPEE02702D Dante Alighieri e del plesso TPAA02705B Croce della D.D. Di Matteo all'I.C. Radice -Pappalardo TPIC84100G |
ISTITUTO COMPRENSIVO LOMBARDO RADICE PAPPALARDO TPIC84100G |
TRAPANI | CASTELVETRANO | D.D. DI MATTEO TPEE02700B | AGGREGAZIONE Del plesso TPEE02701C - PLESSO "RUGGERO SETTIMO" della D.D. Di Matteo all'I.C. Capuana-Pardo TPIC815003 |
ISTITUTO COMPRENSIVO DI MATTEO TPIC815003 |
.
Il presente decreto sarà pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana e sul sito del Dipartimento Istruzione, dell'Università e del diritto allo studio.
L'Assessore
GIROLAMO TURANO