Norma - quotidiano d'informazione giuridica - DBI s.r.l.

ASSESSORATO DEL TURISMO, DELLO SPORT E DELLO SPETTACOLO

DECRETO 12 febbraio 2024, n. 96

- Allegato al Comunicato Assessorato del Turismo, dello Sport e dello Spettacolo pubblicato nella G.U.R.S. 16 febbraio 2024, n. 9

Determinazione dei criteri per l'erogazione, per l'anno 2024, di voucher sportivi destinati ai minori dai 6 ai 16 anni, ai sensi della legge regionale 22 febbraio 2023, n. 2.

L'ASSESSORE

VISTO lo Statuto della Regione Siciliana;

VISTE la L.R. n. 10 del 15.05.2000;

VISTO il D.P.Reg.n. 9 del 5 aprile 2022, pubblicato sulla GURS n. 25 parte I del 1.6.2022, con il quale è stato emanato il Regolamento di attuazione del Titolo II della L.r. n. 19/2008 "Rimodulazione degli assetti organizzativi dei Dipartimenti regionali di cui all'articolo 13, comma 3, della legge regionale 7 maggio 2016 n. 3";

VISTA la l.r. 16 gennaio 2024 n. 1 "Legge di stabilità regionale 2024-2026;

VISTA la l.r. 16 gennaio 2024 n. 2 "Bilancio di previsione della Regione Siciliana per il triennio 2024/2026";

VISTA la Delibera di Giunta n. 15 del 22 gennaio 2024 con la quale, in attuazione delle disposizioni contenute nel Decreto legislativo 23 giugno 2011, n. 118, Allegato 4/1 - 9.2, sono stati approvati il Documento Tecnico di Accompagnamento al bilancio di Previsione 2024-2026, il Bilancio finanziario gestionale, il Perimetro sanitario e il Piano degli indicatori;

VISTO il comma 61, dell'art. 26 della legge regionale 22 febbraio 2023 n. 2, che ha istituito un fondo regionale per lo sport finalizzato a promuovere la pratica sportiva per i ragazzi da 6 a16 anni attraverso l'erogazione di apposito voucher da utilizzare per la partecipazione alle attività sportive o ai corsi organizzati da società sportive o associazioni sportive dilettantistiche affiliate a Federazioni sportive, discipline associate, benemerite, enti di promozione sportiva riconosciute dal CONI o dal CIP;

VISTA l.r. n. 1 del 16.1.2024 che ha disposto lo stanziamento pari ad euro 3.000.000,00 ai sensi della predetta l.r. 22 febbraio 2023 n. 2 art. 26 comma 61 per promuovere per l'anno 2024 la pratica sportiva per i ragazzi da 6 a16 anni attraverso l'erogazione di apposito voucher;

CONSIDERATO che ai sensi del comma 62, dell'art. 26 della legge regionale 22 febbraio 2023 n. 2 le modalità di attuazione, le determinazioni dei destinatari sulla base delle fasce reddituali e la quantificazione del beneficio economico di cui al comma 61 sono determinati con decreto dell'Assessore regionale del turismo, dello sport e dello spettacolo, da emanarsi entro 60 giorni dalla pubblicazione nella GURS della norma in argomento;

VISTI gli atti di indirizzo dell'On. le Assessore regionale per il turismo, lo sport e lo spettacolo prot. n 1288/Gab del 19.04.2023 e prot. 2571 del 24.1.2024 in ordine alle modalità di attuazione ed i criteri di erogazione dei voucher secondo le previsioni normative di cui alla legge legge regionale 22 febbraio 2023 n. 2, all'art. 26;

RITENUTO, ai sensi del citato comma 62, di dover definire, per l'annualità 2024, le modalità di attuazione, le determinazioni dei destinatari sulla base delle fasce reddituali e la quantificazione del beneficio economico di cui al comma 61, dell'art. 26, della legge regionale 22 febbraio 2023 n. 2;

Decreta:

Art. 1

Individuazione ASD/SSD

Con apposita manifestazione di interesse, da pubblicare entro dieci giorni dalla data del presente decreto da parte del Dipartimento regionale del turismo, dello sport e dello spettacolo, saranno individuate le Associazioni Sportive Dilettantistiche e le Società Sportive Dilettantistiche, affiliate al CONI e/o al CIP, che gestiranno le attività sportive o i corsi organizzati per le finalità di cui al comma 61, dell'art. 26, della legge regionale 22 febbraio 2023 n. 2.

Le Società e Associazioni sportive che hanno aderito alla medesima iniziativa avviata da questo Assessorato lo scorso anno, ed inserite nel D.D.G. n. 1855 del 14.8.2023, saranno inserite d'ufficio tra i soggetti manifestanti interesse alla presente iniziativa per l'anno 2024, e pertanto non sono tenute ad avanzare alcuna istanza, salvo espressa rinuncia a partecipare all'iniziativa.

Art. 2

Soggetti aventi diritto all'assegnazione dei voucher

I soggetti aventi diritto all'assegnazione dei voucher sono i minori residenti in Sicilia, che praticano attività sportiva e che rientrano nella fascia di età tra i 6 e i 16 anni.

Tali soggetti minori, per beneficiare del voucher devono, inoltre, essere parte di un nucleo familiare il cui tetto massimo del livello come attestato dall'ultima certificazione ISEE rilasciata dall'INPS non deve superare € 12.000,00.

Art. 3

Dotazione finanziaria

Per l'esercizio finanziario 2024, l'ammontare del fondo è stato determinato in € 3.000.000,00.

L'importo sarà ripartito a livello provinciale sulla base dei dati ISTAT della popolazione giovanile compresa tra i 6 e i 16 anni ivi residente.

Art. 4

Modalità per la partecipazione alla procedura

La richiesta di assegnazione del voucher è inoltrata alle Associazioni Sportive Dilettantistiche o alle Società Sportive Dilettantistiche già individuate, che verificata l'ammissibilità, ne cureranno l'invio per l'istruttoria ai Comitati Regionali delle Federazioni e delle Discipline Associate e delle Benemerite e Enti di promozione sportiva riconosciute dal CONI o dal CIP di rispettiva competenza.

Art. 5

Istruttoria

L'istruttoria è affidata ai competenti Comitati Regionali delle Federazioni e delle Discipline Associate e delle Benemerite e Enti di promozione sportiva riconosciute dal CONI o dal CIP che, verificati i criteri di cui al precedente art. 2, predispongono le graduatorie su base provinciale secondo i dati ISTAT della popolazione giovanile compresa tra i 6 e 16 anni ivi residenti, pubblicati in uno all'avviso pubblico per l'assegnazione del voucher, predisposto dal Dipartimento regionale del turismo, dello sport e dello spettacolo e la trasmettono al Comitato Regionale del CONI.

Il Comitato Regionale del CONI verificherà la correttezza dell'istruttoria e provvederà a formare la proposta di graduatoria, su base provinciale, delle istanze ammissibili tenendo conto dei seguenti elementi in ordine di priorità:

- fascia di reddito del nucleo familiare: valore indicatore ISEE più basso;

- in caso di parità, la priorità sarà data alla domanda relativa al minore con disabilità;

- in caso di ulteriore parità, si farà riferimento alla data di presentazione della domanda, con precedenza a quella pervenuta prima.

Art. 6

Determinazione del beneficio economico

Il voucher sportivo, di cui alla Legge regionale 22 febbraio 2023 n. 2, art. 26, comma 61, comprensivo della quota di iscrizione, rata mensile, tesseramento e assicurazione è quantificato in € 50,00 (cinquanta/00) mensili per singolo soggetto e per un massimo di mesi 7, da utilizzare nel corso dell'anno 2024.

Il presente decreto sarà pubblicato per esteso nel sito Internet della Regione siciliana, ai sensi della legge regionale 12 agosto 2014, n. 21, art. 68 e successive modifiche e integrazioni e per estratto nella Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana, nonchè per esteso sui siti del CONI Sicilia, del CIP

Sicilia.

Palermo, 12 febbraio 2024

L'Assessore

ELVIRA AMATA

Il Dirigente Generale

MARIA C. ANTINORO

Il Dirigente del Servizio

DARIO TORNABENE