Norma - quotidiano d'informazione giuridica - DBI s.r.l.

ASSESSORATO DELLE INFRASTRUTTURE E DELLA MOBILITA'

DECRETO 23 febbraio 2024, n. 17

G.U.R.S. 8 marzo 2024, n. 12

Criteri e modalità di erogazione del contributo per l'acquisto di veicoli con alimentazione elettrica o full ibrida di classe Euro 6 - Art. 87 della legge regionale 15 aprile 2021, n. 9.

L'ASSESSORE PER LE INFRASTRUTTURE E LA MOBILITA'

Visto lo Statuto della Regione Siciliana;

Visto il Decreto legislativo 11 settembre 2000, n. 296, recante norme di attuazione dello Statuto della Regione siciliana e di modifica ed integrazione del D.P.R. 17/12/1953, n. 1113 in materia di comunicazioni e trasporti;

Visto il decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445, recante "Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa";

Vista la legge regionale 16 dicembre 2008, n. 19 e s.m.i., "Norme per la riorganizzazione dei Dipartimenti regionali. Ordinamento del Governo e dell'Amministrazione della Regione";

Vista la legge regionale 12 agosto 2014, n. 21, art. 68 e s.m.i., "Norme in materia di trasparenza e di pubblicità dell'attività amministrativa";

Vista la legge regionale 21 maggio 2019, n. 7 recante "Disposizioni per i procedimenti amministrativi e la funzionalità dell'azione amministrativa";

Visto l'art. 87 della legge regionale 15 Aprile 2021, n. 9 - Disposizioni programmatiche e correttive per l'anno 2021 - Legge di stabilità regionale che stabilisce che "al fine di ridurre l'inquinamento atmosferico, migliorare la qualità dell'aria e promuovere una mobilità sostenibile, la Regione è autorizzata a concedere contributi a persone fisiche per la rottamazione di veicoli usati di classe da Euro 0 a Euro 3 e per il conseguente acquisto di veicoli con alimentazione elettrica o ibrida di classe Euro 6" così come modificato dall'art. 111 L.R. 3/2024;

Considerato che il comma 2 del predetto art. 87 stabilisce che "con Decreto dell'Assessore regionale delle Infrastrutture e la Mobilità sono stabiliti i criteri e le modalità di erogazione dei predetti contributi";

Visto l'art. 26 della Legge regionale 16 gennaio 2024, n. 1 - Legge di stabilità regionale 2024-2026;

Ritenuto pertanto, di dovere emanare un nuovo bando per stabilire i criteri e le modalità di erogazione dei contributi per l'anno 2024;

Decreta:

Art. 1

Soggetti beneficiari

1. I beneficiari del contributo previsto dall'art. 87 della legge regionale 15 Aprile 2021, n. 9 sono le persone fisiche che risiedono in un comune del territorio della Regione siciliana alla data di pubblicazione del presente decreto, titolari di valida patente di guida di ctg. B e ctg. BS che all'atto della domanda intendono acquistare un veicolo di prima immatricolazione, di categoria M1 (veicoli destinati al trasporto di persone, aventi al massimo otto posti a sedere oltre al sedile del conducente) con alimentazione elettrica o full ibrida di classe Euro 6.

2. Ogni soggetto richiedente può presentare una sola domanda di contributo per l'acquisto di un solo veicolo.

3. Il concessionario venditore, potrà direttamente anticipare, al soggetto beneficiario, il contributo all'atto dell'acquisto, richiedendone il rimborso al Dipartimento regionale Infrastrutture, della Mobilità e dei Trasporti secondo quanto disposto nel presente decreto.

4. Nell'ipotesi di cui al comma precedente, il concessionario venditore, per ottenere il rimborso del credito anticipato al beneficiario del contributo regionale, dovrà ottenere dall'acquirente l'atto di cessione del credito a proprio nome. Tale cessione del credito ai sensi dell'articolo 69 comma 1 del R.D. n. 2440/1923 s.m.i. dovrà risultare da atto pubblico o da scrittura privata autenticata. L'atto di cessione del credito, per essere efficace nei confronti della Pubblica Amministrazione, deve essere notificato a mezzo P.E.C. all'Assessorato regionale delle Infrastrutture e Mobilità al seguente indirizzo: dipartimento.infrastrutture@certmail.regione.sicilia.it il quale, entro 15 giorni dalla notifica dovrà comunicare l'eventuale motivata opposizione alla cessione. Trascorso il termine perentorio di 15 giorni, dalla notifica, la cessione si intende accettata dall'Assessorato regionale delle Infrastrutture e Mobilità e quindi pienamente efficace.

5. E' approvato il modello di domanda allegato al presente decreto.

Art. 2

Requisiti di ammissibilità

1) Dal giorno successivo alla pubblicazione del presente decreto nella Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana e fino al 30/10/2024, è ammessa la presentazione della domanda, redatta nel rispetto dell'allegato facsimile, per beneficiare del contributo previsto dall'art. 87 della l.r. 15 Aprile 2021, n. 9 per l'acquisto di un veicolo nuovo di categoria M1 (veicoli destinati al trasporto di persone, aventi al massimo otto posti a sedere oltre al sedile del conducente) con alimentazione elettrica o full ibrida di classe Euro 6, immatricolato per la prima volta in Italia successivamente alla data di pubblicazione del presente provvedimento.

2) Possono beneficiare del contributo esclusivamente le persone fisiche, cittadini maggiorenni, titolari di valida patente di guida di ctg. B o BS3).

3) Il veicolo acquistato deve essere intestato (o cointestato) al soggetto beneficiario e la proprietà deve essere mantenuta per almeno 18 mesi successivi a tale intestazione o cointestazione, pena revoca del contributo.

5) Il documento contabile di acquisto deve essere intestato al soggetto beneficiario intestatario (o cointestatario) del veicolo.

6) Non potrà essere erogato il contributo con il contratto di leasing operativo.

7) E' consentito l'acquisto del veicolo anche per uso promiscuo.

Art. 3

Modalità di accesso al Contributo

Per accedere al contributo previsto dall'art. 87 della legge regionale 15 Aprile 2021, n. 9 dovrà essere prodotta istanza redatta nel rispetto del facsimile predisposto dal Dipartimento regionale Infrastrutture, della Mobilità e dei Trasporti e pubblicato sul portale web unitamente al presente decreto. L'istanza, trasmessa esclusivamente a mezzo pec all'indirizzo: dipartimento.infrastrutture@certmail.regione.sicilia.it dovrà essere completata con i seguenti allegati:

1) Copia leggibile (fronte/retro) di un documento di identità;

2) Copia leggibile (fronte/retro) della patente di guida.

Entro il termine del 30/10/2024 l'istanza, al fine dell'ammissibilità del finanziamento, dovrà essere completata con la seguente documentazione:

1) Copia conforme del D.U. (Documento Unico di circolazione) dell'autoveicolo acquistato nuovo successivamente alla pubblicazione del D.A. n. 17/Gab del 23 febbraio 2024.

2) Copia conforme del documento contabile di acquisto, successivo alla pubblicazione del D.A. n. 17/Gab del 23 febbraio 2024, dell'autoveicolo nuovo.

Art. 4

Quantificazione ed erogazione del Contributo

Fino all'esaurimento delle somme stanziate nell'esercizio finanziario 2024, il contributo erogabile per l'acquisto del veicolo nuovo di categoria M1 con alimentazione elettrica è pari ad euro 5.000,00 e per l'acquisto del veicolo nuovo di categoria M1 full ibrida di classe Euro 6 è pari ad euro 2.500,00.

Per i residenti nei comuni di Leni, Malfa, Santa Marina Salina, Lipari, Lampedusa e Linosa, Pantelleria, Favignana e Ustica ed i c.d. "comuni montani" riconosciuti dalla l. n. 34/2004, il contributo è incrementato di euro 1.000,00 rispetto a quanto precedentemente stabilito.

La somma sarà assegnata a coloro che, hanno presentato domanda, nel rispetto della documentazione e dei requisiti richiesti, in ordine cronologico di ricezione dell'istanza.

Non saranno accolte le domande di contributo carenti della documentazione prevista ai precedenti artt. 2 e 3.

L'Assessorato, con apposito decreto, nominerà una Commissione interna di verifica formale dei requisiti di cui all'art. 2 e della documentazione di cui all'art. 3.

A seguito dell'istruttoria da parte della Commissione interna, l'Amministrazione regionale predisporrà, sulla base dell'ordine cronologico di presentazione dell'istanza e fino ad esaurimento dei fondi disponibili, l'impegno e la liquidazione agli aventi diritto al contributo.

Non verrà presa in considerazione alcuna documentazione integrativa pervenuta successivamente alla definizione dell'istruttoria.

L'Amministrazione regionale provvederà a comunicare l'assegnazione del contributo attraverso notifica a mezzo pec.

Art. 5

Copertura finanziaria

Agli impegni economici derivanti dall'intervento previsto dal presente decreto si provvede con le risorse disponibili sul capitolo di spesa 273713 dell'esercizio finanziario 2024.

Art. 6

Norma finale

Il presente decreto sarà pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana e sul sito istituzionale dell'Assessorato regionale delle Infrastrutture e della Mobilità.

Palermo, 23 febbraio 2024.

ARICO'