
N.d.R.: La presente Deliberazione è tratta dal sito della Presidenza della Regione Siciliana.
DELIBERAZIONE 9 febbraio 2024, n. 37
Dichiarazione dello stato di calamità naturale per danni all'agricoltura in Sicilia da siccità nel periodo settembre 2023 - gennaio 2024.
N.d.R.: La presente Deliberazione è tratta dal sito della Presidenza della Regione Siciliana.
LA GIUNTA REGIONALE
VISTO lo Statuto della Regione;
VISTE le leggi regionali 29 dicembre 1962, n. 28 e 10 aprile 1978, n. 2;
VISTA la legge regionale 16 dicembre 2008, n. 19 e successive modifiche e integrazioni;
VISTO il D.P.Reg. 5 aprile 2022, n. 9 "Regolamento di attuazione del Titolo II della legge regionale 16 dicembre 2008, n. 19. Rimodulazione degli assetti organizzativi dei Dipartimenti regionali ai sensi dell'articolo 13, comma 3, della legge regionale 17 marzo 2016, n. 3";
VISTO il proprio Regolamento interno, approvato con deliberazione della Giunta regionale n. 82 del 10 marzo 2020;
VISTO il D.P.Reg. n. 510/Gab. del 2 febbraio 2024 con il quale è stata istituita l'Unità di crisi presso l'Assessorato regionale dell'agricoltura, dello sviluppo rurale e della pesca mediterranea con il compito, tra l'altro, di ricevere le segnalazioni delle aree più colpite dagli eventi climatici emergenziali e richiedere eventuale intervento della protezione civile coinvolgendo anche i Comuni e formulare proposte da sottoporre all'attenzione del Presidente della Regione e della Giunta regionale, nonché integrare nei bandi del PSP la Strategia di adattamento climatico dell'agricoltura;
VISTA la nota prot. n. 1048/Gab. del 5 febbraio 2024, unitamente alle accluse relazioni prodotte dal Dipartimento regionale dell'agricoltura, con la quale l'Assessore regionale per l'agricoltura, lo sviluppo rurale e la pesca mediterranea rappresenta che: la situazione meteorologica in Sicilia negli ultimi mesi ha comportato per la mancanza di piogge che i volumi d'acqua negli invasi sono sotto il livello di guardia tanto da impedire una regolare irrigazione dei terreni; gennaio 2024 è il quinto mese consecutivo che fa registrare precipitazioni inferiori alla norma del periodo, con un deficit di circa 200 millilitri d'acqua e, nel mese in corso, nonostante qualche pioggia, si registra una marcata differenza territoriale tra le aree costiere e le aree interne del palermitano, del nisseno, dell'ennese e della Piana di Catania; la Sicilia è l'unica regione d'Italia, e tra le poche in Europa, in zona rossa per carenza di risorse idriche, unitamente al Marocco e all'Algeria; si passa da zone colpite da fenomeni di siccità estrema ad aree interessate da fenomeni di siccità severa, situazione che sta danneggiando i nostri agricoltori ed allevatori, già gravati dalle conseguenze dei fenomeni atmosferici anomali che hanno colpito l'Isola per tutto il 2023; l'allevamento degli animali è il settore più colpito per l'assenza di foraggio verde e per la mancanza di scorte di fieno distrutto dalle precipitazione del mese di maggio 2023;
CONSIDERATO che nella richiamata nota prot. n. 1048/2024, il suddetto Assessore, al fine di consentire la salvaguardia del patrimonio zootecnico e la ripresa delle attività produttive, che nell'intero territorio regionale hanno già subito una riduzione di oltre il 30% della Produzione Lorda Vendibile, propone alla Giunta regionale di declarare lo stato di calamità naturale da siccità severa nell'intero territorio della Regione Siciliana, nonché di incaricare l'Unità di crisi, di cui al richiamato D.P.Reg. n. 510/2024, integrata dai Dirigenti generali del Dipartimento regionale del bilancio e del tesoro - Ragioneria generale della Regione e del Dipartimento regionale della programmazione, di individuare possibili interventi strutturali da eseguire con urgenza per fronteggiare la carenza idrica, salvaguardare gli allevamenti zootecnici, le produzioni delle aziende agricole e garantire sufficienti volumi d'acqua per l'irrigazione delle colture, anche alla luce di quanto si evince dalle accluse relazioni dipartimentali summenzionate circa la gravità della situazione in Sicilia;
RITENUTO di apprezzare la superiore proposta;
SU proposta dell'Assessore regionale per l'agricoltura, lo sviluppo rurale e la pesca mediterranea,
Delibera:
N.d.R.: La presente Deliberazione è tratta dal sito della Presidenza della Regione Siciliana.
Articolo Unico
per quanto esposto in preambolo, di apprezzare la proposta dell'Assessore regionale per l'agricoltura, lo sviluppo rurale e la pesca mediterranea, di cui alla nota prot. n. 1048/Gab. del 5 febbraio 2024 ed alle accluse relazioni del Dirigente generale del Dipartimento regionale dell'agricoltura costituenti allegato alla presente deliberazione e, pertanto, di declarare lo stato di calamità naturale da siccità severa nell'intero territorio della Regione Siciliana, nonché di incaricare l'Unità di crisi, istituita con D.P.Reg. n. 510 del 2 febbraio 2024, integrata dai Dirigenti generali del Dipartimento regionale del bilancio e del tesoro - Ragioneria generale della Regione e del Dipartimento regionale della programmazione, di individuare possibili interventi strutturali da eseguire con urgenza per fronteggiare la carenza idrica, salvaguardare gli allevamenti zootecnici, le produzioni delle aziende agricole e garantire sufficienti volumi d'acqua per l'irrigazione delle colture.
Il VicePresidente
SAMMARTINO
Il Segretario
MEZZAPELLE
N.d.R.: La presente Deliberazione è tratta dal sito della Presidenza della Regione Siciliana.