
ASSESSORATO DELLA FAMIGLIA, DELLE POLITICHE SOCIALI E DEL LAVORO
DECRETO 5 marzo 2024, n. 23
- Allegato al Comunicato Assessorato della Famiglia, delle Politiche Sociali e del Lavoro pubblicato nella G.U.R.S. 17 maggio 2024, n. 22
Nuova costituzione del Comitato regionale dell'Istituto nazionale della previdenza sociale per la Regione siciliana - Sostituzione componente.
L'ASSESSORE REGIONALE DELLA FAMIGLIA, DELLE POLITICHE SOCIALI E DEL LAVORO
VISTO lo Statuto della Regione Siciliana;
VISTO il D.P.R. del 30 aprile 1970, relativo alla attuazione delle deleghe conferite al Governo con gli artt. 27 e 29 della Legge 30 aprile 1969 n. 153, concernente la revisione degli adempimenti pensionistici;
VISTO l'art. 33 del decreto sopra menzionato, relativo all'istituzione in ogni Regione di un Comitato Regionale dell'Istituto Nazionale della Previdenza Sociale;
VISTA la legge 11 agosto 1972, n. 466, recante modifiche ed integrazioni, con effetto immediato nel territorio della Regione Siciliana, agli artt. 33 e 34 del D.P.R. 30 aprile 1970 n. 639, concernenti la composizione del Comitato Regionale e dei Comitati provinciali dell'Istituto precitato e norme transitorie;
VISTO il D.P.R. 16 febbraio 1979, n. 76, con il quale viene trasferita alla Regione Siciliana la competenza a nominare il Comitato Regionale dell'Istituto Nazionale della Previdenza Sociale;
VISTA la Legge Regionale 29 dicembre 1962, n. 28 e successive modifiche e integrazioni;
VISTO il D.P.Reg. n. 777/Area I^/S.G. del 15/11/2022 con il quale l'On. le Nunzia Albano è stata nominata Assessore regionale con preposizione all'Assessorato Regionale della Famiglia, delle politiche sociali e del Lavoro;
VISTA la legge 9 marzo 1989, n. 88, concernente la "ristrutturazione dell'Istituto Nazionale della Previdenza Sociale e dell'Istituto Nazionale per l'Assicurazione contro gli infortuni sul Lavoro", che, all'art. 42, modifica la composizione dei Comitati Regionali dell'INPS;
CONSIDERATO che ai sensi del punto 2 dell'art. 42 della Legge n. 88/89, i rappresentanti dei lavoratori dipendenti, dei datori di lavoro e dei lavoratori autonomi devono essere designati dalle rispettive confederazioni sindacali più rappresentative a carattere nazionale;
VISTA la nota prot. n. 0002379 del 22/02/2024, con la quale il Ministero del Lavoro ha specificatamente comunicato i più aggiornati elementi di giudizio in ordine al grado di rappresentatività a livello nazionale delle Organizzazioni Sindacali e di categoria, consistenti in:
- consistenza associativa;
- diffusione territoriale;
- sottoscrizione di contratti collettivi di lavoro;
CONSIDERATO che, in relazione ai dati comunicati dal Ministero del Lavoro - Direzione Generale delle Relazioni Industriali e dei Rapporti di Lavoro - Divisione IV con nota 0019705 del 19/09/2013, relativi agli indicatori di rappresentatività individuata dalla normativa, è prevista la designazione dei rappresentanti dei lavoratori dipendenti di cui uno in rappresentanza dei dirigenti;
CONSIDERATO che con D.L. n. 78 del 31/05/2010 il numero delle rappresentanze sindacali viene ridotto in misura non inferiore al trenta per cento, come altresì comunicato dal Ministero del Lavoro - Direzione Generale per le Politiche Previdenziali e Assicurative - Divisione II con nota 0013693 del 23/09/2013;
per i lavoratori dipendenti:
CGIL 2, CISL 2, UIL 1, UGL 1, CONFSAL 1, CIDA 1
per i datori di lavoro:
CONFINDUSTRIA 1, CONFAGRICOLTURA 1
per i lavoratori autonomi:
COLDIRETTI 1, CONFCOMMERCIO 1
VISTE le designazioni effettuate dalle competenti Organizzazioni Sindacali e di categoria e delle Amministrazioni interessate;
VISTO il D.A. n. 122/Gab del 3 ottobre 2023 con il quale è stato ricostituito il Comitato Regionale dell'Istituto Nazionale della Previdenza Sociale per la Regione Siciliana;
VISTO il D.A. n. 124 del 09/10/2023 con il quale l'Avv. Girolamo Catalano, nominato con D.A. n. 122/Gab. del 3 ottobre 2023 veniva sostituito dal Dott. Sirchia Antonino, designato dall'Assessore Regionale della Famiglia, delle Politiche Sociali e del Lavoro, in rappresentanza della Amministrazione regionale;
VISTA la nota acquisita al prot. Area I - Affari Generali al n. 7581 del 19/02/2024, con la quale l'Organizzazione Confindustria Sicilia, in rappresentanza dei datori di lavoro, comunica le dimissioni della Dott.ssa Bivona Alessia e, in sua sostituzione, nomina il Dott. Rizzolo Calogero;
RITENUTO necessario sostituire il componente nominato dalla Organizzazione Sindacale Confindustria Sicilia con il nuovo componente designato;
Decreta:
Per quanto in premessa, il componente di Confindustria Sicilia, Bivona Alessia, di cui al D.A. n. 122/Gab. del 03/10/2023 e del D.A. n. 124 del 09/10/2023, è sostituito dal nuovo componente Dott. Calogero Rizzolo.
Pertanto, il Comitato Regionale dell'Istituto Nazionale della Previdenza Sociale per la Regione Siciliana è così composto:
In rappresentanza dei lavoratori dipendenti:
- Tranchina Valeria nata a Siracusa il 14-5-1966 e residente a Siracusa in Via S. Marino n. 19, cod. fisc. TRN VLR 66E54 I754U - Designato dalla CGIL;
- La Loggia Giuseppe nato a Piazza Armerina il 19-07-1972 e residente a Barrafranca in Via Francesco Ferrara n. 53 cod. fisc. LLG GPP 72L19 G580X designato dalla CGIL;
- Barone Giuseppe nato a Roccapalumba il 28-09-1958 e residente a Palermo in via Rosario Assunto, 22/e, cod. fisc. BRN GPP 58P28 H428N - Designato dalla CISL;
- Montalbano Salvatore nato a Favara il 27-05-1949 ed ivi residente in Vicolo Teramo, n. 26, cod. fisc. MNT SVT 49E27 D514I - Designato dalla CISL;
- Raimondi Giuseppe Antonino nato a Vicari il 20-08-1955 e residente a Palermo in Via Giuseppe Bennici n. 43, cod. fisc. RMN GPP 55M20 L837X - Designato dalla UIL;
- Scala Giacomo nato a Alcamo il 28-11-1964 - Designato dalla UGL;
- Sciacca Cipriano nato a Marsala il 06-12-1963 id ivi residente i Contrada Conca n. 55/bis cod. fisc. SCC CRN 63T06 E974A - designato dalla CONFSAL;
- Mazzeo Domenico Salvatore nato a Catania il 25-04-1953 residente a Paternò in Contrada Scalilli s.n. c. Cod. fisc. MZZ DNC 53D25 C351N - designato dalla CIDA;
In rappresentanza dei datori di lavoro:
- Rizzolo Calogero - designato dalla Confindustria;
- Pirrè Antonino nato a Vittoria il 29-05-1963 ed ivi residente in Via Garibaldi n. 333 cod. fisc. PRR NNN 63E29 M088I - designato dalla Confagricoltura;
In rappresentanza dei lavoratori autonomi:
- Calcara Paolo nato a Castelvetrano il 30-08-1954 ed ivi residente in Via Bresciana, n. 57 cod. fisc. CLC PLA 54M30 C286F - designato dalla Coldiretti;
- Costa Vincenzo nato a Palermo il 21-08-1965 e residente a Carini S.S. 113 Ovest n. 199 cod. fisc. CST VCN 65M21 G273L - designato dalla Confcommercio;
In rappresentanza delle Amministrazioni Statale e Regionale:
- Dott. Sirchia Antonino, designato dall'Assessore Regionale della Famiglia, delle Politiche Sociali e del Lavoro;
- Direttore pro-tempore della Ragioneria Provinciale dello Stato di Palermo;
Fanno parte, altresì, del Comitato:
- il Dirigente pro-tempore della sede regionale per la Sicilia dell'Istituto Nazionale della Previdenza Sociale;
- i Presidenti pro-tempore dei Comitati provinciali dell'I.N.P.S. della Regione Siciliana.
Il presente Comitato dura in carica quattro anni a decorrere dalla data della sua ricostituzione, di cui al D.A. n. 122/Gab del 03/10/2023.
I componenti del Comitato svolgono la funzione a titolo onorifico né hanno diritto ad alcun rimborso spese da parte della Amministrazione Regionale.
Il presente decreto sarà pubblicato sul sito istituzionale dell'Assessorato, ai sensi dell'art. 68 della L.R. 12 agosto 2014, n. 21 e ne sarà dato avviso sulla Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana.
L'Assessore
NUNZIA ALBANO