Norma - quotidiano d'informazione giuridica - DBI s.r.l.

ASSESSORATO DELLE AUTONOMIE LOCALI E DELLA FUNZIONE PUBBLICA

DECRETO 4 aprile 2024, n. 53

- Allegato al Comunicato Assessorato delle Autonomie Locali e della Funzione Pubblica pubblicato nella G.U.R.S. 7 giugno 2024, n. 26

Decreto di riparto del contributo regionale da assegnare per l'anno 2024 ai Liberi Consorzi comunali ed alle Città metropolitane per le finalità del comma 1 dell'art. 2 della L. r. n. 8/2017 e ss.mm.ii..

L'ASSESSORE PER LE AUTONOMIE LOCALI E LA FUNZIONE PUBBLICA DI CONCERTO CON L'ASSESSORE PER L'ECONOMIA

VISTO lo Statuto della Regione Siciliana;

VISTA la legge regionale 16 dicembre 2008, n. 19, recante norme per la riorganizzazione dei Dipartimenti regionali - Ordinamento del Governo e dell'Amministrazione della Regione;

VISTO il Decreto del Presidente della Regione Siciliana 5 aprile 2022, n. 9 concernente "Regolamento di attuazione del Titolo II della legge regionale 16 dicembre 2008, n. 19. Rimodulazione degli assetti organizzativi dei Dipartimenti regionali ai sensi dell'articolo 13, comma 3, della legge regionale 17 marzo 2016, n. 3";

VISTO il Decreto Legislativo 23 giugno 2011 n. 118 e successive modifiche ed integrazioni;

VISTA la legge regionale 16 gennaio 2024, n. 2 con la quale è stato approvato il bilancio della Regione per il triennio 2024-2026;

VISTA la Deliberazione n. 15 del 22 gennaio 2024 con la quale la Giunta Regionale, tra l'altro, ha approvato il Documento Tecnico di accompagnamento al bilancio ed il bilancio finanziario gestionale del corrente anno;

VISTO il comma 3 dell'art. 1 della legge regionale 16 gennaio 2024, n. 1 con il quale, tra l'altro, è stata rideterminata, per l'anno 2024, in € 103.500.000,00 l'autorizzazione di spesa di cui al comma 1 dell'art. 2 della legge regionale 9 maggio 2017, n. 8 riferita al contributo regionale di parte corrente in favore delle Città metropolitane e dei Liberi Consorzi comunali dell'Isola;

VISTO il comma 2 dell'articolo 2 della legge regionale 9 maggio 2017, n. 8, il quale prevede che con decreto dell'Assessore regionale per le Autonomie locali e la funzione pubblica, di concerto con l'Assessore regionale per l'Economia, previo parere della Conferenza Regione Autonomie locali, sono stabiliti i criteri per il riparto dei contributi regionali destinati al funzionamento degli Enti di Area vasta;

VISTO il Documento di sintesi (trasmesso ai Rappresentanti legali degli Enti di area vasta con le note prot. n. 5111 e n. 5174 del 27 marzo 2024) relativo alle decisioni assunte dalla Conferenza Regione-Autonomie Locali nella seduta del 13 marzo 2024 nel corso della quale, con riferimento ai richiamati contributi regionali destinati al funzionamento degli Enti di Area vasta per l'anno 2024 è stato convenuto di procedere al riparto della somma di € 103.500.000,00 adottando i seguenti criteri di riparto: popolazione, superficie, lunghezza delle strade provinciali e numero delle sezioni (o classi) delle scuole provinciali, "pesati" ciascuno in misura pari al 25%, tenuto conto dei dati aggiornati riferiti alla popolazione ed alle classi scolastiche;

RITENUTO di dover procedere al riparto del predetto importo complessivo di € 103.500.000,00 - destinato per l'anno 2024 alle finalità dell'articolo 2 della L.r. n. 8/2017 - in base ai parametri (lunghezza strade provinciali, classi scolastiche delle scuole medie superiori di secondo grado, popolazione e superficie territoriale) riferiti alle funzioni principali degli Enti medesimi secondo le indicazioni emerse in seno alla Conferenza Regione-Autonomie locali e come dettagliatamente riportato nella tabella allegata al presente decreto, di cui costituisce parte integrante;

per le motivazioni in premessa riportate

Decreta:

Art. 1

In attuazione del comma 3 dell'art. 1 della legge regionale 16 gennaio 2024, n. 1, è approvato, come indicato nel prospetto allegato al presente decreto di cui costituisce parte integrante, il riparto del contributo regionale, pari a complessivi € 103.500.000,00, destinato per l'anno 2024 ai Liberi Consorzi comunali ed alle Città metropolitane dell'Isola per le finalità del comma 1 dell'articolo 2 della 9 maggio 2017, n. 8 [N.d.R. recte: articolo 2 della legge 9 maggio 2017, n. 8] e s.m.i..

Art. 2

Con successivo provvedimento del competente Dirigente Generale si provvederà ad assegnare le risorse di cui al precedente articolo 1 alle Città metropolitane ed ai liberi Consorzi comunali, come dettagliatamente specificato nella colonna "L" del prospetto allegato al presente decreto.

Art. 3

Il presente decreto sarà pubblicato sul sito internet della Regione Siciliana, in ossequio al disposto contenuto nell'art. 68, comma 4, della legge regionale 12 agosto 2014, n. 21 e ss.mm.ii. e, per estratto, sulla Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana.

Art. 4

Avverso il presente provvedimento è esperibile ricorso innanzi al T.A.R. entro 60 giorni o ricorso straordinario al Presidente della Regione siciliana entro 120 giorni dalla pubblicazione dello stesso sulla Gazzetta Ufficiale della Regione siciliana.

Palermo, 4 aprile 2024

L'Assessore per le Autonomie locali e la Funzione pubblica

ANDREA BARBARO MESSINA

L'Assessore per l'Economia

MARCO FALCONE