
ASSESSORATO DEL TERRITORIO E DELL'AMBIENTE
CIRCOLARE 30 maggio 2024, n. 2
G.U.R.S. 7 giugno 2024, n. 26
Legge regionale 11 aprile 1981, n. 65, articoli 6 e 7. Procedura di trasmissione istanze. Portale SI-VVI - Istanze on line - Portale Valutazioni Ambientali e Urbanistiche - Regione siciliana.
AI COMUNI DELLA REGIONE SICILIANA
ALL'ANAS E FERROVIE DELLO STATO
ALL'A.S.P. E AZIENDE OSPEDALIERE
AI POLICLINICI UNIVERSITARI
A TUTTI GLI ENTI ISTITUZIONALMENTE COMPETENTI
e, p.c. ALL'ASSESSORE REGIONALE DEL TERRITORIO E DELL'AMBIENTE
AL DIRIGENTE GENERALE DEL DIPARTIMENTO REGIONALE DELL'AMBIENTE
Com'è noto la legge regionale 11 aprile 1981, n. 65 e ss.mm.ii. recante "Norme integrative della L.R. 27 dicembre 1978, n. 71, riguardante norme integrative e modificative della legislazione vigente in materia urbanistica e di regime dei suoli." all'articolo 6 "Conformità delle costruzioni statali e regionali alle prescrizioni degli strumenti urbanistici" dispone come di seguito parzialmente riportato: "Compete all'Assessorato regionale del territorio e dell'ambiente accertare che le opere da eseguirsi dalle amministrazioni statali o da enti statali istituzionalmente competenti non siano in contrasto con le prescrizioni degli strumenti urbanistici vigenti nel territorio comunale in cui esse ricadono.(...)"
La medesima legge regionale all'articolo 7 "Procedura per l'esecuzione di opere di interesse statale o regionale non coincidenti con le previsioni degli strumenti urbanistici" recita come di seguito parzialmente riportato: "Qualora per rilevante interesse pubblico sia necessario eseguire opere di interesse statale o regionale da parte degli enti istituzionalmente competenti in difformità dalle prescrizioni degli strumenti urbanistici, i progetti di massima o esecutivi, ove compatibili con l'assetto territoriale, possono essere autorizzati dall'Assessore regionale per il territorio e l'ambiente, sentiti i comuni interessati. (...)"
Al fine di semplificare le procedure di cui sopra, questo Dipartimento ha implementato il portale "SI-VVI-Istanze on line - Portale Valutazioni Ambientali e Urbanistiche - Regione Siciliana" inserendo una ulteriore finestra denominata "Opere di interesse statale o regionale non coincidenti con le previsioni degli strumenti urbanistici artt.6 e 7 L.R. 65/81".
Pertanto, a partire dal 17 giugno 2024, le istanze relative alle richieste di cui ai sopra citati articoli 6 e 7 della legge regionale 11 aprile 1981, n. 65 e i relativi allegati, dovranno essere trasmesse, dagli enti istituzionalmente competenti, a questo Dipartimento utilizzando il suddetto portale SI- VVI.
Il portale sarà utilizzato esclusivamente per le nuove istanze, significando che per gli analoghi procedimenti già avviati, le eventuali integrazioni dovranno pervenire tramite vie ordinarie mediante PEC (dipartimento.urbanistica@certmail.regione.sicilia.it).
La pubblicazione della presente circolare sul sito istituzionale dell'Assessorato Regionale del Territorio e Ambiente - Dipartimento dell'Urbanistica e sulla Gazzetta Ufficiale della Regione siciliana ha effetto di notifica ai soggetti in indirizzo.
Il dirigente generale del Dipartimento regionale dell'urbanistica: BERINGHELI