
N.d.R.: La presente circolare è tratta dal sito del Ministero della Salute.
MINISTERO DELLA SALUTE
EX DIREZIONE GENERALE DELLA PREVENZIONE SANITARIA
UFF. 4 EX DGPRE - PREVENZIONE DEL RISCHIO CHIMICO, FISICO E BIOLOGICO E PROMOZIONE DELLA SALUTE AMBIENTALE, TUTELA SALUTE E SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO
CIRCOLARE 27 marzo 2024, n. 9463
Proroga al 31/05/2024 dei termini relativi agli adempimenti previsti dall'art. 40 (1) del D.lgs. 81/2008.
N.d.R.: La presente circolare è tratta dal sito del Ministero della Salute.
UFFICIO DI GABINETTO
PROTEZIONE CIVILE
MINISTERO ECONOMIA E FINANZE
MINISTERO SVILUPPO ECONOMICO
MINISTERO INFRASTRUTTURE E TRASPORTI
MINISTERO DEL LAVORO E POLITICHE SOCIALI
MINISTERO DEI BENI E DELLE ATTIVITA' CULTURALI E DEL TURISMO
MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI E DELLA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE
MINISTERO DELLA DIFESA ISPETTORATO
GENERALE DELLA SANITA' MILITARE
MINISTERO DELL'ISTRUZIONE E DEL MERITO
MINISTERO DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA
MINISTERO DELL'INTERNO
MINISTERO DELLA GIUSTIZIA
MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI
MINISTERO DELL'AMBIENTE E DELLA SICUREZZA ENERGETICA
PRESIDENZA CONSIGLIO DEI MINISTRI - DIPARTIMENTO PER GLI AFFARI REGIONALI E LE AUTONOMIE
ASSESSORATI ALLA SANITA' REGIONI
STATUTO ORDINARIO E SPECIALE
LORO SEDI
ASSESSORATI ALLA SANITA' PROVINCE AUTONOME TRENTO E BOLZANO
LORO SEDI
ASSOCIAZIONE NAZIONALE COMUNI ITALIANI (ANCI)
FEDERAZIONE NAZIONALE ORDINE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI
FNOPI FEDERAZIONE NAZIONALE ORDINI PROFESSIONI INFERMIERISTICHE
FNOPO FEDERAZIONE NAZIONALE DEGLI ORDINI DELLA PROFESSIONE DI OSTETRICA
FOFI FEDERAZIONE ORDINI FARMACISTI ITALIANI
FEDERAZIONE NAZIONALE ORDINI DEI TSRM E DELLE PROFESSIONI SANITARIE TECNICHE, DELLA RIABILITAZIONE E DELLA PREVENZIONE
CENTRO INTERNAZIONALE RADIO MEDICO
(CIRM)
ORDINI DELLA PROFESSIONE DI OSTETRICA
COMANDO CARABINIERI TUTELA DELLA SALUTE - NAS
SEDE CENTRALE
ISTITUTO SUPERIORE DI SANITA' REGIONE LOMBARDIA - COORDINAMENTO INTERREGIONALE DELLA PREVENZIONE
ISTITUTO NAZIONALE PER LA PROMOZIONE DELLA SALUTE DELLE POPOLAZIONI MIGRANTI E PER IL CONTRASTO DELLE MALATTIE DELLA POVERTA'(INMP)
CONFARTIGIANATO
CONFCOMMERCIO
ENTE NAZIONALE PER L'AVIAZIONE CIVILE
ENAC
ITALO - NUOVO TRASPORTO VIAGGIATORI
S.P.A
ASSOCIAZIONE ITALIANA PSICOLOGIA E MEDICINA DEL LAVORO (AIPMEL)
COORDINAMENTO SINDACALE PROFESSIONISTI DELLA SANITA' (COSIPS)
INAIL
TRENITALIA
U.S.M.A.F. - S.A.S.N. UFFICI DI SANITA' MARITTIMA, AEREA E DI FRONTIERA
LORO SEDI
ASSOCIAZIONE NAZIONALE DEL MEDICO COMPETENTE E D'AZIENDA (ANMA)
SIML SOCIETA' ITALIANA DI MEDICINA DEL LAVORO
ASSOCIAZIONE NAZIONALE FRA LAVORATORI MUTILATI E INVALIDI DEL LAVORO (ANMIL)
ISPETTORATO NAZIONALE DEL LAVORO (INL)
Il decreto legislativo 81/2008, all'art. 40 comma 1 recita: "Entro il primo trimestre dell'anno successivo all'anno di riferimento il medico competente trasmette, esclusivamente per via telematica, ai servizi competenti per territorio le informazioni, elaborate evidenziando le differenze di genere, relative ai dati collettivi aggregati sanitari e di rischio dei lavoratori, sottoposti a sorveglianza sanitaria secondo il modello in ALLEGATO 3B".
Pertanto l'invio dell'allegato 3B da parte dei medici competenti, adempimento amministrativo di notevole importanza per il monitoraggio della sorveglianza sanitaria, sarebbe da effettuarsi entro il 31 marzo 2024.
Tuttavia, con nota congiunta acquisita al protocollo del Ministero della Salute n. 0003897-06/02/2024- DGPRE-MDS-A, la Società Italiana di Medicina del Lavoro (SIML), l'Associazione Italiana Psicologia e Medicina del Lavoro (AIPMEL), il Coordinamento Sindacale Professionisti della Sanità (CoSiPS) e l'Associazione Nazionale del Medico Competente e d'Azienda (ANMA), i cui iscritti svolgono l'attività professionale di "Medico Competente" ai sensi del D. Lgs. 81/2008, hanno segnalato allo scrivente Ministero numerose problematiche tecniche nell'utilizzo dell'applicativo web predisposto da INAIL per la compilazione e l'invio dell'allegato 3B ai sensi del succitato art. 40 del d.lgs. 81/08 e s.m.i. e del Decreto del Ministero della Salute del 27 luglio 2016.
Alla luce delle predette difficoltà rilevate dai medici competenti nell'utilizzo dell'applicativo informatico, si ritiene, di conseguenza, opportuno prorogare i termini e prevedere che l'invio sia effettuato entro il 31 maggio 2024.
Il Direttore Generale
FRANCESCO VAIA
Direttore Ufficio 4 ex DGPRE
PASQUALINO ROSSI