
MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE
DECRETO 3 maggio 2024
G.U.R.I. 10 giugno 2024, n. 134
Modifiche alla tabella A allegata al decreto 6 agosto 2021, recante: «Assegnazione delle risorse finanziarie previste per l'attuazione degli interventi del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) e ripartizione di traguardi e obiettivi per scadenze semestrali di rendicontazione» e successive modificazioni ed integrazioni.
TESTO COORDIANTO (al D.M. Economia e Finanze 4 ottobre 2024 e con annotazioni alla data 4 ottobre 2024)
IL RAGIONIERE GENERALE DELLO STATO
Visto il regolamento (UE) 2021/241 del Parlamento europeo e del Consiglio del 12 febbraio 2021, che istituisce il dispositivo per la ripresa e la resilienza;
Visto il regolamento (UE) 2023/435 del Parlamento europeo e del Consiglio del 27 febbraio 2023, che modifica il regolamento (UE) 2021/241 per quanto riguarda l'inserimento di capitoli dedicati al piano REPowerEU nei piani per la ripresa e la resilienza e che modifica i regolamenti (UE) n. 1303/2013, (UE) 2021/1060 e (UE) 2021/1755 e la direttiva 2003/87/CE;
Vista la decisione di esecuzione del Consiglio ECOFIN del 13 luglio 2021, recante l'approvazione del Piano per la ripresa e resilienza dell'Italia e notificata all'Italia dal Segretariato generale del Consiglio con nota LT161/21, del 14 luglio 2021;
Vista la successiva decisione di esecuzione del Consiglio ECOFIN dell'8 dicembre 2023, che modifica la decisione di esecuzione del 13 luglio 2021 relativa all'approvazione del Piano nazionale per la ripresa e la resilienza dell'Italia;
Visto il decreto del Ministro dell'economia e delle finanze 6 agosto 2021, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana del 24 settembre 2021, n. 229, e successive modifiche e integrazioni, recante «Assegnazione delle risorse finanziarie previste per l'attuazione degli interventi del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) e ripartizione di traguardi e obiettivi per scadenze semestrali di rendicontazione»;
Visto il decreto-legge 10 settembre 2021, n. 121, convertito, con modificazioni, dalla legge 9 novembre 2021, n. 156, che all'art. 10, comma 2, stabilisce che «Il decreto del Ministro dell'economia e delle finanze con cui sono state individuate le risorse finanziarie, come determinate nella decisione di esecuzione del Consiglio UE - ECOFIN recante "Approvazione della valutazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza dell'Italia", viene aggiornato sulla base di eventuali riprogrammazioni del PNRR adottate secondo quanto previsto dalla normativa dell'Unione (...)»;
Visto il decreto-legge 24 febbraio 2023, n. 13, convertito, con modificazioni, dalla legge 21 aprile 2023, n. 41, recante «Disposizioni urgenti per l'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) e del Piano nazionale degli investimenti complementari al PNRR (PNC), nonchè per l'attuazione delle politiche di coesione e della politica agricola comune»;
Visto, in particolare, l'art. 6, comma 1, del richiamato decreto-legge n. 13/2023, che ha sostituito il comma 6 dell'art. 9 del decreto-legge n. 152/2021, stabilendo che: «A decorrere dalla data di entrata in vigore della presente disposizione le assegnazioni e le rimodulazioni delle risorse finanziarie in favore delle amministrazioni centrali titolari degli interventi del PNRR sono disposte con le modalità di cui all'art. 4-quater, comma 2, del decreto-legge 18 aprile 2019, n. 32, convertito, con modificazioni, dalla legge 14 giugno 2019, n. 55»;
Visto il decreto-legge 2 marzo 2024, n. 19, convertito, con modificazioni, dalla legge 29 aprile 2024, n. 56, recante «Ulteriori disposizioni urgenti per l'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR)»;
Considerata la necessità di provvedere alle assegnazioni e rimodulazioni delle risorse finanziarie in favore delle amministrazioni titolari degli interventi PNRR, aggiornando conseguentemente le corrispondenti voci della Tabella A allegata al citato decreto del Ministro dell'economia e delle finanze 6 agosto 2021 e successive modifiche e integrazioni, per tener conto delle modifiche del PNRR apportate con la citata decisione di esecuzione del Consiglio ECOFIN dell'8 dicembre 2023;
Decreta:
Articolo Unico
1. In applicazione della decisione di esecuzione del Consiglio ECOFIN dell'8 dicembre 2023, che ha modificato la decisione di esecuzione del Consiglio ECOFIN del 13 luglio 2021, con il presente decreto si provvede alla modifica delle assegnazioni, ovvero alla rimodulazione delle risorse finanziarie in favore delle amministrazioni titolari di interventi PNRR di cui alla tabella A allegata al decreto del Ministro dell'economia e delle finanze del 6 agosto 2021, recante «Assegnazione delle risorse finanziarie previste per l'attuazione degli interventi del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) e ripartizione di traguardi e obiettivi per scadenze semestrali di rendicontazione» e successive modifiche e integrazioni.
2. Le risorse relative agli interventi PNRR di cui al seguente prospetto, a titolarità del Ministero dell'infrastrutture e dei trasporti (MIT), per effetto delle modifiche apportate con la decisione del Consiglio ECOFIN dell'8 dicembre 2023, sono rideterminate come segue:
3. Le risorse relative agli interventi PNRR di cui al seguente prospetto, a titolarità del Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE), per effetto delle modifiche apportate con la decisione del Consiglio ECOFIN dell'8 dicembre 2023 sono rideterminate come segue:
4. Le risorse relative agli interventi PNRR di cui al seguente prospetto, a titolarità del Ministero della Salute (MISAL), per effetto delle modifiche apportate con la decisione del Consiglio ECOFIN dell'8 dicembre 2023 sono rideterminate come segue:
5. Le risorse relative agli interventi PNRR di cui al seguente prospetto, a titolarità del Ministero dell'Istruzione e del Merito (MIM), per effetto delle modifiche apportate con la decisione del Consiglio ECOFIN dell'8 dicembre 2023 sono rideterminate come segue:
6. Le risorse relative agli interventi PNRR di cui al seguente prospetto, a titolarità del Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT), per effetto delle modifiche apportate con la decisione del Consiglio ECOFIN dell'8 dicembre 2023 sono rideterminate come segue:
7. Le risorse relative agli interventi PNRR di cui al seguente prospetto, a titolarità del Ministero dell'Interno, per effetto delle modifiche apportate con la decisione del Consiglio ECOFIN dell'8 dicembre 2023 sono rideterminate come segue:
8. Le risorse relative agli interventi PNRR di cui al seguente prospetto, a titolarità del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali (MLPS), per effetto delle modifiche apportate con la decisione del Consiglio ECOFIN dell'8 dicembre 2023 sono rideterminate come segue:
9. Le risorse relative agli interventi PNRR di cui al seguente prospetto, a titolarità del Ministero della cultura (MIC), per effetto delle modifiche apportate con la decisione del Consiglio ECOFIN dell'8 dicembre 2023 sono rideterminate come segue:
10. Le risorse relative agli interventi PNRR di cui al seguente prospetto, a titolarità del Ministero dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste (MASAF), per effetto delle modifiche apportate con la decisione del Consiglio ECOFIN dell'8 dicembre 2023 sono rideterminate come segue:
11. Le risorse relative agli interventi PNRR di cui al seguente prospetto, a titolarità del Ministero del Turismo (MiTur), per effetto delle modifiche apportate con la decisione del Consiglio ECOFIN dell'8 dicembre 2023 sono rideterminate come segue:
12. Le risorse relative agli interventi PNRR di cui al seguente prospetto, a titolarità del Ministero della Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento per la Trasformazione Digitale (DTD), per effetto delle modifiche apportate con la decisione del Consiglio ECOFIN dell'8 dicembre 2023 sono rideterminate come segue:
13. Le risorse relative agli interventi PNRR di cui al seguente prospetto, a titolarità della PCM - Ministro per gli Affari Europei, il Sud, le Politiche di Coesione e il PNRR, per effetto delle modifiche apportate con la decisione del Consiglio ECOFIN dell'8 dicembre 2023 sono rideterminate come segue:
14. Le risorse relative agli interventi PNRR di cui al seguente prospetto, a titolarità della Presidenza del Consiglio dei Ministri - Ministro per la Pubblica Amministrazione, per effetto delle modifiche apportate con la decisione del Consiglio ECOFIN dell'8 dicembre 2023 sono rideterminate come segue:
15. Per l'attuazione dell'intervento PNRR Misura per la gestione del rischio di alluvione e per la riduzione del rischio idrogeologico - Interventi Emilia-Romagna, a titolarità della PCM - Commissario straordinario Emilia-Romagna Toscana e Marche, sono assegnate le seguenti risorse:
16. Per effetto di quanto disposto nei commi da 2 a 15 del presente articolo sono rideterminate le assegnazioni finanziarie in favore delle Amministrazioni titolari degli interventi di cui alla Tabella A allegata al citato decreto ministeriale 6 agosto 2021 che viene conseguentemente sostituita dalla Tabella A allegata al presente decreto.
17. Gli interventi a titolarità delle singole Amministrazioni, come indicati nella citata Tabella A allegata al presente decreto, concorrono a realizzare i corrispondenti obiettivi (milestone e target) del PNRR riportati nell'Allegato della decisione del Consiglio ECOFIN dell'8 dicembre 2023.
18. Ciascuna Amministrazione provvede agli adempimenti di rendicontazione degli obiettivi di rispettiva competenza secondo le scadenze previste nell'Allegato della decisione del Consiglio ECOFIN dell'8 dicembre 2023, al fine di consentire la presentazione della conseguente richiesta di pagamento alla Commissione europea ai sensi dell'articolo 22, del regolamento (UE) 2021/241 del Parlamento europeo e del Consiglio del 12 febbraio 2021.
Il presente decreto è trasmesso ai componenti organi di controllo e pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
Roma, 3 maggio 2024
Il Ragioniere generale dello Stato: MAZZOTTA
Registrato alla Corte dei conti il 30 maggio 2024
Ufficio di controllo sugli atti del Ministero dell'economia e delle finanze, n. 779
Allegato modificato dall'articolo unico, comma 2, del D.M. Economia e Finanze 4 ottobre 2024.
Il totale delle risorse stanziate, di cui alla pag. 19, a seguito delle modifiche operate dal D.M. Economia e Finanze 4 ottobre 2024 all'allegato annotato, non è stato aggiornato.