Norma - quotidiano d'informazione giuridica - DBI s.r.l.

MINISTERO DELL'INTERNO

DECRETO 24 maggio 2024

- Allegato al Comunicato Ministero dell'Interno pubblicato nella G.U.R.I. 27 giugno 2024, n. 149

Riparto a favore delle Prefetture di risorse pari a euro 500.000,00 per l'anno 2023 e di euro 2.000.000,00 per ciascuno degli anni 2024 e 2025, per il servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti, anche speciali, nei Comuni interessati da arrivi consistenti e ravvicinati di migranti sul proprio territorio. Assegnazione del contributo.

IL MINISTRO DELL'INTERNO

Visto il decreto-legge 5 ottobre 2023, n. 133, convertito con modificazioni dalla legge 1 dicembre 2023, n. 176, recante "Disposizioni urgenti in materia di immigrazione e protezione internazionale, nonché per il supporto alle politiche di sicurezza e la funzionalità del Ministero dell'Interno";

Visto il comma 1 dell'articolo 8 del citato decreto-legge n. 133 del 2023 il quale prevede che "Al fine di supportare i comuni interessati da arrivi consistenti e ravvicinati di migranti sul proprio territorio, il servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti, anche speciali, connesso alle attività dei centri governativi di cui all'art. 9 del decreto legislativo 18 agosto 2015, n. 142, e dei punti di crisi allestiti, anche occasionalmente, ai sensi dell'art. 10-ter del testo unico di cui al decreto legislativo 25 luglio 1998, n. 286, e al transito di migranti nei comuni di frontiera situati presso il confine con altri Stati europei può essere assicurato dal prefetto territorialmente competente fino al 31 dicembre 2025";

Visto il comma 3 dell'articolo 8 del citato decreto-legge n. 133 del 2023 il quale stabilisce che "Con decreto del Ministro dell'Interno, da adottare entro sessanta giorni dalla data di entrata in vigore del presente decreto, sono individuati, sulla base di parametri relativi alla media degli ospiti accolti su base annua nelle strutture di cui al comma 1 e delle presenze di migranti in transito riscontrate nel territorio dei comuni di frontiera, gli ambiti territoriali per i quali si applica la disposizione di cui al comma 1 e gli importi da attribuire ai prefetti interessati dalle procedure previste dal medesimo comma, nel limite delle risorse finanziarie di cui al comma 4";

Visto il comma 4 dell'articolo 8 del citato decreto legge n. 133 del 2023 il quale stabilisce che "agli oneri connessi alle attività di cui al comma 1, nella misura massima di euro 500.000,00 per l'anno 2023 e di euro 2.000.000,00 per ciascuno degli anni 2024 e 2025, si provvede mediante corrispondente riduzione dello stanziamento del fondo speciale di parte corrente iscritto, ai fini del bilancio triennale 2023-2025, nell'ambito del programma "Fondi di riserva e speciali" della missione "Fondi da ripartire" dello stato di previsione del Ministero dell'economia e delle finanze per l'anno 2023, allo scopo parzialmente utilizzando l'accantonamento relativo al Ministero dell'Interno"";

Acquisiti i dati relativi alla media delle presenze presso gli hotspot (anche temporanei) e i Centri di Prima Accoglienza governativi registrati nell'anno 2023 per il tramite delle Prefetture; Acquisiti i dati relativi alle presenze di stranieri irregolari in transito rintracciati nei territori dei comuni di frontiera per il tramite del Dipartimento di Pubblica Sicurezza;

Ritenuto di dover procedere al riparto delle risorse di cui al menzionato articolo 8 del citato decreto-legge n. 133 del 2023 secondo i criteri e le modalità specificati nell'allegato B "Nota metodologica";

Ravvisata la necessità di individuare gli ambiti territoriali per i quali si applica la disposizione di cui al comma 1 dell'articolo 8 del citato decreto legge;

Considerato che i predetti "ambiti territoriali" sono corrispondenti ai "settori" o località alla frontiera terrestre nei quali stranieri irregolari sono stati rintracciati, nonché ai comuni nei quali risultano hotspot (anche temporanei) e Centri di Prima Accoglienza governativi di cui all'allegato A del presente decreto, ai sensi dei dati acquisiti per il tramite del Dipartimento di Pubblica Sicurezza e delle Prefetture;

Decreta:

Art. 0

Articolo Unico

1. Le risorse di cui all'articolo 8 del decreto-legge 5 ottobre 2023, n. 133, convertito con modificazioni dalla legge 1 dicembre 2023, n. 176, recante "Disposizioni urgenti in materia di immigrazione e protezione internazionale, nonché per il supporto alle politiche di sicurezza e la funzionalità del Ministero dell'Interno" pari a euro 500.000 euro per l'anno 2023 e euro 2 milioni per ciascuno degli anni 2024 e 2025, sono ripartite sulla base degli importi indicati nell'allegato A, secondo i criteri e le modalità specificati nell'allegato B "Nota metodologica".

2. Gli allegati A e B costituiscono parte integrante del presente decreto.

Il presente provvedimento verrà trasmesso alla Corte dei Conti per la registrazione e della pubblicazione verrà dato avviso nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.

Roma, 24 maggio 2024

Il Ministro dell'interno

PIANTEDOSI