Norma - quotidiano d'informazione giuridica - DBI s.r.l.

ASSESSORATO DELLA SALUTE

DECRETO 6 agosto 2024, n. 874

- Allegato al Comunicato Assessorato della Salute pubblicato nella G.U.R.S. 16 agosto 2024, n. 37

L. 30 dicembre 2020 n. 178 art. 1, commi 445 e 446 - Interventi di installazione di impianti per la produzione di ossigeno medicale, di ammodernamento delle linee di trasmissione dell'ossigeno ai reparti e di rafforzamento delle misure di sicurezza per il monitoraggio dell'atmosfera sovraossigenata - Approvazione Programma rimodulato.

DIPARTIMENTO REGIONALE PER LA PIANIFICAZIONE STRATEGICA

L'ASSESSORE

VISTO lo Statuto della Regione Siciliana;

VISTA la legge regionale 15 maggio 2000, n. 10, contenente norme di riforma dell'organizzazione amministrativa della Regione e della dirigenza;

VISTO il D. Lgs 14/04/2016 n. 50 [N.d.R. recte: D. Lgs 18/04/2016 n. 50] e s.m.i.;

VISTO il D. Lgs. 31/03/2023 n. 36;

VISTA l'Art. 68 della L.R. 12 agosto 2014 n. 21e s.m.i.;

VISTA la Legge n. 232 del 11 dicembre 2016 recante "Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2017 e bilancio pluriennale per il triennio 2017-2019" ed in particolare l'art. 1, comma 140, che prevede l'istituzione nello stato di previsione del Ministero dell'Economia e delle Finanze di un apposito fondo da ripartire, con una dotazione di 1.900 milioni di euro per l'anno 2017, di 3.150 milioni di euro per l'anno 2018, di 3.500 milioni di euro per l'anno 2019 e di 3.000 milioni di euro per ciascuno degli anni dal 2020 al 2032, per assicurare il finanziamento degli investimenti e lo sviluppo infrastrutturale del Paese;

VISTO la Legge 30 dicembre 2020 n. 178, recante " Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2021 e bilancio pluriennale per il triennio 2021-2023";

VISTO l'art. 1, comma 445, della predetta legge, che incrementa di 5 milioni di euro la dotazione finanziaria per l'anno 2021 del Fondo di cui all'art. 1, comma 140, della Legge n. 232 del 11 dicembre 2016, "al fine di migliorare la capacità di produzione e la reperibilità di ossigeno medicale in Italia e in considerazione della carenza di bombole di ossigeno durante le fasi acute dell'emergenza epidemiologica da COVID-19" e destina le risorse e, nei limiti delle stesse, "al supporto di interventi di installazione di impianti per la produzione di ossigeno medicale, di ammodernamento delle linee di trasmissione dell'ossigeno ai reparti e di rafforzamento delle misure di sicurezza per il monitoraggio dell'atmosfera sovraossigenata e la gestione dell'eventuale rischio di incendio, secondo le norme sulla produzione di gas medicali previsti dalla farmacopea ufficiale di cui al decreto legislativo 24 aprile 2006 n. 219";

VISTO l'articolo 1, comma 446, della predetta legge n. 178/2020, che prevede che le modalità di attuazione del comma 445 siano stabilite con decreto del Ministro dell'Economia e delle Finanze;

ATTESO che con Decreto del Ministro dell'Economia e delle Finanze del 7 giugno 2022, ammesso alla registrazione della Corte dei Conti il 5 luglio 2022 al n. 1116, è stata data attuazione alle previsioni di cui all'articolo 1, commi 445 e 446 della citata legge n. 178/2020 ed è stata assegnata alla Regione Siciliana la somma di € 402.820,75, come da Allegato A parte integrante del medesimo decreto;

VISTA la nota n. 16134 del 4/08/2022 con la quale il Ministero della Salute nel dare comunicazione della superiore assegnazione, in ottemperanza a quanto previsto dall'art. 2 del predetto D.M. del 7/06/2022, ha chiesto la presentazione di uno specifico programma, approvato con atto regionale, che riporti gli interventi da realizzare identificati dal Codice Unico di Progetto (CUP), corredato da una relazione esplicativa sul programma proposto, nonché dalla tabella di sintesi, allegata alla medesima nota, riepilogativa delle informazioni principali di ogni intervento inserito;

VISTO il D.A. n. 1196/2022 del 6/12/2022 con il quale è stato approvato il programma, di cui alla tabella di sintesi allo stesso allegata, finalizzato all'installazione di impianti per la produzione di ossigeno medicale, di ammodernamento delle linee di trasmissione dell'ossigeno ai reparti e di rafforzamento delle misure di sicurezza per il monitoraggio dell'atmosfera sovraossigenata e la gestione dell'eventuale rischio di incendio, secondo le norme sulla produzione di gas medicali previsti dalla farmacopea ufficiale di cui al decreto legislativo 24 aprile 2006 n. 219 dell'importo complessivo di € 402.820,75, a valere sulle risorse di cui al Fondo istituito con Legge n. 232 del 11 dicembre 2016, come incrementate per l'anno 2021 dall'art. 1, comma 445, Legge n. 178/2020, e ripartite dal Decreto del Ministro dell'Economia e delle Finanze del 7 giugno 2022;

RILEVATO che, nell'ambito della propria istruttoria finalizzata all'approvazione del programma di che trattasi, il Ministero della Salute con note nn. 613 del 9/01/2023, 11576 del 15/03/2024, 14440 del 12/04/2023 e n. 25135 del 14/07/2023 ha ritenuto non ammissibile l'intervento proposto dall'ARNAS Garibaldi di Catania, ammissibile l'intervento proposto dall'ASP di Siracusa sul P.O. di "G. Di Maria di Avola limitatamente al completamento dell'anello della rete primaria di ossigeno medicale e al contempo ha richiesto alcune integrazioni documentali (CUP, quadri economici e cronoprogrammi degli interventi), nonché le dichiarazioni di non sovrapponibilità degli interventi con altre linee di finanziamento ai sensi della circolare del MEF n. 33/2021;

CONSIDERATO che quest'Amministrazione, con note nn. 13706 del 24/02/2023 37291 del 3/07/2023 e 50540 del 26/09/2023, ha fornito i riscontri alle richieste ministeriali;

RITENUTO pertanto, di dover procedere all'approvazione del programma di interventi, rimodulato in funzione delle osservazioni del Ministero della Salute, di cui alla nuova tabella di sintesi allegata, finalizzato alla realizzazione di interventi di installazione di impianti per la produzione di ossigeno medicale, di ammodernamento delle linee di trasmissione dell'ossigeno ai reparti e di rafforzamento delle misure di sicurezza per il monitoraggio dell'atmosfera sovraossigenata e la gestione dell'eventuale rischio di incendio, secondo le norme sulla produzione di gas medicali previsti dalla farmacopea ufficiale di cui al decreto legislativo 24 aprile 2006 n. 219, dell'importo complessivo di € 402.820,75, a valere sulle risorse di cui al Fondo istituito con Legge n. 232 del 11 dicembre 2016, come incrementate per l'anno 2021 dall'art. 1, comma 445, Legge n. 178/2020, e ripartite dal Decreto del Ministro dell'Economia e delle Finanze del 7 giugno 2022

Decreta:

Art. 0

Articolo Unico

Per le motivazioni di cui in premessa, è approvato il programma di interventi, rimodulato in funzione delle osservazioni del Ministero della Salute, di cui alla tabella di sintesi allegata, finalizzato all'installazione di impianti per la produzione di ossigeno medicale, di ammodernamento delle linee di trasmissione dell'ossigeno ai reparti e di rafforzamento delle misure di sicurezza per il monitoraggio dell'atmosfera sovraossigenata e la gestione dell'eventuale rischio di incendio, secondo le norme sulla produzione di gas medicali previsti dalla farmacopea ufficiale di cui al decreto legislativo 24 aprile 2006 n. 219 dell'importo complessivo di € 402.820,75, a valere sulle risorse di cui al Fondo istituito con Legge n. 232 del 11 dicembre 2016, come incrementate per l'anno 2021 dall'art. 1, comma 445, Legge n. 178/2020, e ripartite dal Decreto del Ministro dell'Economia e delle Finanze del 7 giugno 2022.

Il presente provvedimento viene trasmesso alla Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana per la pubblicazione per estratto e al Responsabile del procedimento di pubblicazione dei contenuti sul sito istituzionale, ai fini dell'assolvimento dell'obbligo di pubblicazione on-line, nonché al Ministero della Salute.

Palermo lì, 6 agosto 2024

L'Assessore

GIOVANNA VOLO

Il Funzionario Direttivo

ADRIANA POLIZZI

Il Dirigente del Servizio

MASSIMILIANO MAISANO

Il Dirigente Generale del Dipartimento

SALVATORE IACOLINO