Norma - quotidiano d'informazione giuridica - DBI s.r.l.

PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI

COMMISSARIO STRAORDINARIO RICOSTRUZIONE SISMA 2016

ORDINANZA 26 giugno 2024, n. 189

- Allegato al Comunicato Presidenza del Consiglio dei Ministri pubblicato nella G.U.R.I. 31 agosto 2024, n. 204

Modifiche all'Allegato 1 dell'Ordinanza n. 109 del 23 dicembre 2020.

IL COMMISSARIO STRAORDINARIO DEL GOVERNO PER LA RIPARAZIONE, LA RICOSTRUZIONE, L'ASSISTENZA ALLA POPOLAZIONE E LA RIPRESA ECONOMICA DEI TERRITORI DELLE REGIONI ABRUZZO, LAZIO, MARCHE E UMBRIA INTERESSATI DAGLI EVENTI SISMICI VERIFICATISI A FAR DATA DAL 24 AGOSTO 2016, SEN. AVV. GUIDO CASTELLI NOMINATO CON DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA DEL 13 GENNAIO 2023, REGISTRATO DALLA CORTE DEI CONTI IN DATA 18 GENNAIO 2023, AL N. 235, E PROROGATO CON DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA DEL 18 GENNAIO 2024, REGISTRATO DALLA CORTE DEI CONTI IL 5 FEBBRAIO 2024 CON IL N. 327;

Visto il decreto-legge 17 ottobre 2016, n. 189, recante "Interventi urgenti in favore delle popolazioni colpite dagli eventi sismici del 2016", convertito, con modificazioni, dalla legge 15 dicembre 2016, n. 229;

Visto in particolare l'articolo 2, comma 2, del decreto-legge n. 189 del 2016, il quale prevede che per l'esercizio delle funzioni attribuite il Commissario straordinario provvede anche a mezzo di ordinanze, nel rispetto della Costituzione, dei principi generali dell'ordinamento giuridico e delle norme dell'ordinamento europeo;

Visto il decreto-legge 11 gennaio 2023, n. 3, recante "Interventi urgenti in materia di ricostruzione a seguito di eventi calamitosi e di protezione civile", convertito, con modificazioni, dalla legge 10 marzo 2023, n. 21;

Vista la legge 30 dicembre 2023, n. 213, recante "Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2024 e bilancio pluriennale per il triennio 2024-2026", in particolare l'articolo 1, comma 412, con il quale è stato aggiunto il comma 4-octies all'articolo 1 del decreto-legge n. 189 del 2016, prorogando il termine dello stato di emergenza di cui al comma 4-bis fino al 31 dicembre 2024;

Visto l'articolo 1, comma 990, della legge 30 dicembre 2018, n. 145, come modificato, da ultimo, dall'articolo 1, comma 413, della citata legge n. 213 del 2023, con il quale, allo scopo di assicurare il proseguimento e l'accelerazione del processo di ricostruzione, è stato prorogato fino al 31 dicembre 2024 il termine della gestione straordinaria di cui all'articolo 1, comma 4, del decreto-legge n. 189/2016, ivi incluse le previsioni di cui agli articoli 3,50 e 50-bis del citato decreto-legge n. 189 del 2016, nei medesimi limiti di spesa annui previsti per l'anno 2023;

Visti il decreto-legge 16 luglio 2020, n. 76, convertito, con modificazioni, dalla legge 11 settembre 2020, n. 120, nonché il decreto-legge 31 maggio 2021, n. 77, convertito, con modificazioni, dalla legge 29 luglio 2021, n. 108;

Visto il decreto legislativo 31 marzo 2023, n. 36, recante "Codice dei contratti pubblici in attuazione dell'articolo 1 della legge 21 giugno 2022, n. 78, recante delega al Governo in materia di contratti pubblici", entrato in vigore il 1° aprile 2023 e divenuto efficace il 1 luglio 2023;

Visto il decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50, recante "Codice dei contratti pubblici" che continua ad applicarsi ratione temporis per le procedure lanciate e i contratti stipulati entro il 1° luglio 2023;

Viste le Ordinanze n. 145 del 28 giugno 2023 e n. 162 del 20 dicembre 2023;

Vista e considerata l'Ordinanza n. 126 del 26 aprile 2022 [N.d.R. recte: Ordinanza n. 126 del 28 aprile 2022], recante "Misure in materia di eccezionale aumento dei costi delle materie prime nella ricostruzione ed altre disposizioni e modifiche e integrazioni ad altre ordinanze vigenti", e tutte le successive modifiche e integrazioni avvenute ad opera di altre Ordinanze;

Vista l'Ordinanza n. 109 del 23 dicembre 2020, recante "Approvazione elenco unico dei programmi delle opere pubbliche nonché disposizioni organizzative e definizione delle procedure di semplificazione e accelerazione della ricostruzione pubblica" e successive modifiche e integrazioni avvenute ad opera di altre Ordinanze;

Visto, in particolare, l'allegato 1 dell'Ordinanza 109 del 23 dicembre 2020, nel quale sono elencati i seguenti interventi:

1. Id. Ord. 843 - Comune di Colmurano (MC) - "Civico cimitero" - CUP D89B19000010001- € 80.000,00;

2. Id. Ord. 515 - Comune di Castel di Lama (AP) - "Archivio biblioteca museo - ex municipio" - CUP C79D17000570001 - € 73.000,00;

3. Id. Ord. 103 - Comune di Ovindoli (AQ) - "ATER n. 681 - Piazza Mazzini n. 7" - CUP H88G20000060001- € 368.602,50;

4. Id. Ord. 29 - Comune di Torano Nuovo (TE) - "Palestra comunale e sala polifunzionale" - CUP C58C19000780001 - € 767.341,79;

5. Id. Ord. 53 - Comune di Colledara (TE) - "Ex scuola Bascianella" - CUP C86C20000030001 - € 219.000,00;

6. Id. Ord. 561 - Comune di Matelica (MC) - "Palazzo Ottoni" - CUP E95D19000050002 - € 1.265.000,00;

7. Id. Ord. 893 - Comune di Ussita (MC) - "Completamento opere emergenziali per accoglienza turistica - Frontignano Palazzetto dello sport (Lotto 4 impianti sciistici)" - CUP C55D20000010002 - € 615.353,29;

8. Id. Ord. 539 - Comune di Montelparo (FM) - "Palazzo comunale" - CUP H24C19000050001 - € 265.376,00;

9. Id. Ord. 718 - Comune di Pieve Torina (MC) - "Municipio di Pieve Torina" - CUP C54C20000170001 - € 2.162.400,00;

Visto e considerato, quanto all'intervento sito nel Comune di Colmurano e denominato "Civico cimitero", il decreto dell'Ufficio Speciale Ricostruzione delle Marche n. 307 del 18/01/2024, con il quale lo stesso Ufficio:

(i) dà atto che il progetto esecutivo dell'intervento in oggetto non prevede opere nuove o aggiuntive rispetto a quelle preesistenti danneggiate dal sisma;

(ii) approva il progetto esecutivo dell'intervento medesimo per un valore complessivo di € 526.897,37;

(iii) attesta la necessità ed ammissibilità del maggior costo rispetto a quanto stimato in sede di programmazione;

(iv) rinvia la concessione del contributo al momento dell'assegnazione, da parte del Commissario straordinario, delle risorse aggiuntive necessarie, pari a € 446.897,37;

Visto e considerato, quanto all'intervento sito nel Comune di Castel di Lama e denominato "Archivio biblioteca museo - ex municipio", il decreto dell'Ufficio Speciale Ricostruzione delle Marche n. 430 del 24/01/2024, con il quale lo stesso Ufficio:

(i) dà atto che il progetto esecutivo dell'intervento in oggetto non prevede opere nuove o aggiuntive rispetto a quelle preesistenti danneggiate dal sisma;

(ii) approva il progetto esecutivo dell'intervento medesimo per un valore complessivo di € 946.871,50;

(iii) attesta la necessità ed ammissibilità del maggior costo rispetto a quanto stimato in sede di programmazione;

(iv) rinvia la concessione del contributo al momento dell'assegnazione, da parte del Commissario straordinario, delle risorse aggiuntive necessarie, pari a € 873.871,50;

Visto e considerato, quanto all'intervento sito nel Comune di Ovindoli e denominato "ATER n. 681 - Piazza Mazzini n. 7", la Determinazione dirigenziale dell'Ufficio Speciale Ricostruzione dell'Abruzzo n. 33 del 29/04/2024, con il quale lo stesso Ufficio:

(i) dà atto che l'importo dell'intervento in oggetto, come risulta dal quadro tecnico economico del progetto esecutivo, ammonta complessivamente a € 865.412,13;

(ii) dà atto che il progetto esecutivo dell'intervento in oggetto richiede risorse aggiuntive per € 496.809,63;

(iii) esprime il proprio assenso in merito alla necessità e all'ammissibilità dell'incremento richiesto, pari a € 496.809,63;

(iv) richiede l'assegnazione, da parte del Commissario straordinario, delle risorse aggiuntive necessarie.

Visto e considerato, quanto all'intervento sito nel Comune di Torano Nuovo e denominato "Palestra comunale e sala polifunzionale", la Determinazione dirigenziale dell'Ufficio Speciale Ricostruzione dell'Abruzzo n. 36 del 9/05/2024, con il quale lo stesso Ufficio:

(i) dà atto che l'importo dell'intervento in oggetto, come risulta dal quadro tecnico economico del progetto esecutivo, ammonta complessivamente a € 1.379.800,00;

(ii) dà atto che il progetto esecutivo dell'intervento in oggetto richiede risorse aggiuntive per € 612.458,21;

(iii) esprime il proprio assenso in merito alla necessità e all'ammissibilità dell'incremento richiesto, pari a € 612.458,21;

(iv) richiede l'assegnazione, da parte del Commissario straordinario, delle risorse aggiuntive necessarie.

Visto e considerato, quanto all'intervento sito nel Comune di Colledara e denominato "Ex scuola Bascianella", la Determinazione dirigenziale dell'Ufficio Speciale Ricostruzione dell'Abruzzo n. 42 del 29/05/2024, con il quale lo stesso Ufficio:

(i) modifica la denominazione dell'intervento "Ex scuola Bascianella" in "Intervento di demolizione e ricostruzione dell'ex edificio scolastico da adibire a tre alloggi residenziali, sito in frazione Bascianella, nel comune di COLLEDARA (TE)";

(ii) ritiene approvabile il progetto esecutivo dell'intervento in oggetto, dando atto che l'importo come risulta dal quadro tecnico economico, ammonta complessivamente a € 537.000.00;

(iii) dà atto che il progetto esecutivo dell'intervento in oggetto richiede risorse aggiuntive per € 318.000,00;

(iv) esprime il proprio assenso in merito alla necessità e all'ammissibilità dell'incremento richiesto, pari a € 318.000,00;

(v) richiede l'assegnazione, da parte del Commissario straordinario, delle risorse aggiuntive necessarie.

Considerato, quanto all'intervento sito nel Comune di Matelica e denominato "Palazzo Ottoni", che l'Ufficio Speciale Ricostruzione delle Marche, con proprio Decreto 1667 del 24/03/2023, a seguito di una variante progettuale e dell'adeguamento di prezzi ai sensi dell'ordinanza 126, aveva rideterminato l'importo di progetto in € 1.973.164,18 con un incremento di € 708.164,18, la cui copertura è stata assicurata con il Decreto del Commissario straordinario n. 363 del 18 maggio 2023;

Visto e considerato, altresì, quanto al medesimo intervento, il decreto dell'Ufficio Speciale Ricostruzione delle Marche n. 3648 del 3/06/2024, con il quale lo stesso Ufficio:

(i) Approva la perizia di variante e suppletiva dell'intervento medesimo rideterminando il contributo nell'importo complessivo di € 2.617.695,15;

(ii) dà atto che la perizia di variante si è resa necessaria al fine di rifunzionalizzare alcuni spazi del Palazzo Ottoni - prima del sisma destinati a pinacoteca e biblioteca - dove dovranno essere trasferiti alcuni uffici comunali, attualmente ospitati presso la scuola Spontini da cui dovranno essere trasferiti per riconsegnare detti spazi alle funzioni scolastiche;

(iii) rinvia la concessione del contributo al momento dell'assegnazione, da parte del Commissario straordinario, delle risorse aggiuntive necessarie, pari a € 644.530,97;

Visto e considerato, quanto all'intervento sito nel Comune di Ussita e denominato "Completamento opere emergenziali per accoglienza turistica - Frontignano Palazzetto dello sport (Lotto 4 impianti sciistici)", il decreto dell'Ufficio Speciale Ricostruzione delle Marche n. 3707 del 4/06/2024, con il quale lo stesso Ufficio:

(i) dà atto che il progetto esecutivo dell'intervento in oggetto non prevede opere nuove o aggiuntive rispetto a quelle preesistenti danneggiate dal sisma;

(ii) approva il progetto esecutivo dell'intervento medesimo per un valore complessivo di € 1.402.639,36;

(iii) attesta la necessità ed ammissibilità del maggior costo rispetto a quanto stimato in sede di programmazione;

(iv) rinvia la concessione del contributo al momento dell'assegnazione, da parte del Commissario straordinario, delle risorse aggiuntive necessarie, pari a € 787.286,07;

Visto e considerato, quanto all'intervento sito nel Comune di Montelparo e denominato "Palazzo comunale", il decreto dell'Ufficio Speciale Ricostruzione delle Marche n. 1932 del 25/03/2024, con il quale lo stesso Ufficio:

(i) dà atto che il progetto esecutivo dell'intervento in oggetto non prevede opere nuove o aggiuntive rispetto a quelle preesistenti danneggiate dal sisma, e che gli aumenti derivano dall'adeguamento dei prezzi ai sensi dell'Ord. 126 e dal recepimento delle prescrizioni della competente Soprintendenza;

(ii) approva il progetto esecutivo dell'intervento medesimo per un valore complessivo di € 1.114.835,14;

(iii) determina l'importo del contributo concedibile, a carico della contabilità speciale di cui all'art. 4 del DL 189/2016, in € 1.075.781,83, al netto del contributo Conto termico pari ad € 39.053,31;

(iv) attesta la necessità ed ammissibilità del maggior costo rispetto a quanto stimato in sede di programmazione;

(v) rinvia la concessione del contributo al momento dell'assegnazione, da parte del Commissario straordinario, delle risorse aggiuntive necessarie, pari a € 810.405,83;

Visto e considerato, quanto all'intervento sito nel Comune di Pieve Torina e denominato "Municipio di Pieve Torina", il decreto dell'Ufficio Speciale Ricostruzione delle Marche n. 4217 del 21/06/2024, con il quale lo stesso Ufficio:

(i) dà atto che il progetto esecutivo dell'intervento in oggetto non prevede opere nuove o aggiuntive rispetto a quelle preesistenti danneggiate dal sisma, e che gli aumenti derivano dall'adeguamento dei prezzi ai sensi dell'Ord. 126 e dal recepimento delle prescrizioni espresse dagli enti competenti in sede di Conferenza regionale;

(ii) approva il progetto esecutivo dell'intervento medesimo per un valore complessivo di € 3.748.120,48;

(iii) determina l'importo del contributo concedibile, a carico della contabilità speciale di cui all'art. 4 del DL 189/2016, in € 3.407.115,78, al netto del contributo Conto termico pari ad € 341.004,70;

(iv) attesta la necessità ed ammissibilità del maggior costo rispetto a quanto stimato in sede di programmazione;

(v) rinvia la concessione del contributo al momento dell'assegnazione, da parte del Commissario straordinario, delle risorse aggiuntive necessarie, pari a € 1.244.715,78;

Ritenuta la perdurante sussistenza dell'interesse pubblico alla realizzazione degli interventi in questione e la necessità di disporre, conseguentemente, l'integrazione dei relativi importi in accoglimento delle richieste pervenute dall'USR Marche e dall'USR Abruzzo;

Ritenuta la necessità di apportare le conseguenti modifiche all'Allegato 1 dell'Ordinanza n. 109 del 23 dicembre 2020 al fine di renderne coerenti gli importi stimati con quelli rimodulati a seguito dell'approvazione dei progetti anche ai sensi dell'Ordinanza n. 126 del 2022;

Verificata la disponibilità delle risorse finanziarie nella contabilità speciale di cui all'articolo 4, comma 3, del decreto-legge n. 189 del 2016;

Visti l'articolo 33, comma 1, del decreto-legge n. 189 del 2016 e l'articolo 27, comma 1, della legge 24 novembre 2000, n. 340, in base ai quali i provvedimenti commissariali, divengono efficaci decorso il termine di trenta giorni per l'esercizio del controllo preventivo di legittimità da parte della Corte dei Conti e possono essere dichiarati provvisoriamente efficaci con motivazione espressa dell'organo emanante;

Considerata l'urgenza di provvedere al fine di consentire la più rapida realizzazione degli interventi previsti nella presente Ordinanza anche nell'ottica del principio del risultato codificato all'articolo 1 del d.lgs. n. 36 del 2023; Dato atto dell'intesa acquisita con i Presidenti delle Regioni Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria, nella Cabina di coordinamento del 26 giugno 2024;

Dispone:

Art. 1

Incrementi prezzi opere pubbliche. Modifiche dell'Allegato 1 dell'Ordinanza n. 109 del 23 dicembre 2020

1. I seguenti interventi previsti nell'Allegato 1 dell'Ordinanza n. 109 del 23 dicembre 2020, sono rimodulati per far fronte ai maggiori oneri risultati in fase di approvazione dei relativi progetti nei termini che seguono:

a) Id. Ord. 843 - Comune di Colmurano (MC) - "Civico cimitero" - CUP D89B19000010001- € 526.897,37;

b) Id. Ord. 515 - Comune di Castel di Lama (AP) - "Archivio biblioteca museo - ex municipio" - CUP C79D17000570001 - € 946.871,50;

c) Id. Ord. 103 - Comune di Ovindoli (AQ) - "ATER n. 681 - Piazza Mazzini n. 7" - CUP H88G20000060001- € 865.412,13;

d) Id. Ord. 29 - Comune di Torano Nuovo (TE) - "Palestra comunale e sala polifunzionale" - CUP C58C19000780001 - € 1.379.800,00;

e) Id. Ord. 561 - Comune di Matelica (MC) - "Palazzo Ottoni" - CUP E95D19000050002 - € 2.617.695,15;

f) Id. Ord. 893 - Comune di Ussita (MC) - "Completamento opere emergenziali per accoglienza turistica - Frontignano Palazzetto dello sport (Lotto 4 impianti sciistici)" - CUP C55D20000010002 - € 1.402.639,36;

g) Id. Ord. 539 - Comune di Montelparo (FM) - "Palazzo comunale" - CUP H24C19000050001 - € 1.075.781,83;

h) Id. Ord. 718 - Comune di Pieve Torina (MC) - "Municipio di Pieve Torina" - CUP C54C20000170001 - € 3.407.115,78;

2. Per quanto concerne l'intervento Id. Ord. 53 dell'Allegato 1 dell'Ordinanza n. 109 del 23 dicembre 2020, sito in Comune di Colledara (TE) e denominato originariamente "Ex scuola Bascianella", lo stesso viene ridenominato e rimodulato per far fronte ai maggiori oneri risultati dovuti agli incrementi dei prezzi delle lavorazioni, nei termini che seguono: Id. Ord. 53 - Comune di Colledara (TE) - "Intervento di demolizione e ricostruzione dell'ex edificio scolastico da adibire a tre alloggi residenziali, sito in frazione Bascianella, nel comune di COLLEDARA (TE)" - CUP C86C20000030001- € 537.000.00.

3. Agli oneri discendenti dagli incrementi degli interventi di cui al presente articolo, pari ad € 6.234.975,36 (euro seimilioniduecentotrentaquattromilanovecentosettantacinque/36) si provvede con risorse a valere sulla contabilità speciale di cui all'articolo 4, comma 3, del decreto-legge n. 189 del 2016, che alla data del 24 giugno 2024 presenta una disponibilità pari ad euro 1.457.173.765,76.

4. Ai fini di cui al presente articolo è aggiornato di conseguenza l'Allegato 1 dell'Ordinanza n. 109 del 2020.

Art. 2

Entrata in vigore ed efficacia

1. Al fine di rendere immediatamente operative le disposizioni della presente Ordinanza, per le motivazioni indicate in premessa, la stessa è dichiarata provvisoriamente efficace ai sensi dell'articolo 33, comma 1, quarto periodo, del decreto-legge 17 ottobre 2016, n. 189. La stessa entra in vigore dal giorno successivo alla sua pubblicazione sul sito del Commissario straordinario del Governo per la riparazione, la ricostruzione, l'assistenza alla popolazione e la ripresa economica dei territori delle Regioni Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria interessati dagli eventi sismici verificatisi a far data dal 24 agosto 2016 (www.sisma2016.gov.it).

2. La presente Ordinanza è trasmessa alla Corte dei Conti per il controllo preventivo di legittimità, è comunicata al Presidente del Consiglio dei Ministri, ed è pubblicata nella Gazzetta Ufficiale e sul sito istituzionale del Commissario straordinario del Governo per la riparazione, la ricostruzione, l'assistenza alla popolazione e la ripresa economica dei territori delle Regioni Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria interessati dagli eventi sismici verificatisi a far data dal 24 agosto 2016, ai sensi dell'art. 12 del decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33.

Il Commissario straordinario

GUIDO CASTELLI