Norma - quotidiano d'informazione giuridica - DBI s.r.l.

MINISTERO DELL'AGRICOLTURA, DELLA SOVRANITA' ALIMENTARE E DELLE FORESTE

DECRETO 29 luglio 2024

G.U.R.I. 7 settembre 2024, n. 210

Aggiornamento del registro nazionale delle varietà di specie agrarie ed ortive.

IL DIRETTORE GENERALE DELLO SVILUPPO RURALE

Visto il decreto legislativo 30 luglio 1999, n. 300, di riforma dell'organizzazione di Governo a norma dell'art. 11 della legge 15 marzo 1997, n. 59;

Visto il decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, relativo alle norme generali sull'ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche, in particolare l'art. 4, commi 1 e 2 e l'art. 16, comma 1;

Visto il decreto ministeriale 30 giugno 2016, n. 17713, con il quale è stato istituito il «Gruppo di lavoro permanente per la protezione delle piante»;

Visto il decreto legislativo 2 febbraio 2021, n. 20, recante «Norme per la produzione a scopo di commercializzazione e la commercializzazione di prodotti sementieri in attuazione dell'art. 11 della legge 4 ottobre 2019, n. 117 per l'adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) 2016/2031 e del regolamento (UE) 2017/625»;

Visto l'art. 7 del decreto legislativo 2 febbraio 2021, n. 20, con il quale sono istituiti i registri delle varietà di specie agrarie ed ortive per l'identificazione delle varietà stesse ed in particolare il comma 4, secondo cui i registri delle varietà devono riportare, tra le altre cose, l'identificativo del responsabile o dei responsabili della conservazione in purezza della varietà;

Visto l'art. 11 del decreto legislativo 2 febbraio 2021, n. 20, che dispone che l'iscrizione di una varietà di specie agraria ed ortiva al relativo registro nazionale sia effettuata dal Ministero con proprio decreto, sentito il parere del Gruppo di lavoro permanente per la protezione delle piante di cui al decreto ministeriale 30 giugno 2016;

Visto in particolare il comma 2 dell'art. 11 del decreto legislativo 2 febbraio 2021, n. 20, che consente al costitutore di una varietà di demandare ad un responsabile il mantenimento per la conservazione in purezza;

Visto in particolare l'art. 15, comma 1, lettera b), del decreto legislativo 2 febbraio 2021, n. 20, secondo cui il Ministero, con proprio decreto, dispone la cancellazione di una varietà qualora il responsabile della conservazione in purezza della varietà ne faccia richiesta;

Visto l'art. 3 del decreto-legge 11 novembre 2022, n. 173, recante «Disposizioni urgenti in materia di riordino delle attribuzioni dei Ministeri» ai sensi del quale il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali assume la denominazione di Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, in particolare il comma 3 che dispone che le denominazioni «Ministro dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste» e «Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste» sostituiscono, a ogni effetto e ovunque presenti, le denominazioni «Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali» e «Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali»;

Visto il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 16 ottobre 2023, n. 178, inerente «Regolamento recante la riorganizzazione del Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste a norma dell'art. 1, comma 2, del decreto-legge 22 aprile 2023, n. 44, convertito, con modificazioni, dalla legge 21 giugno 2023, n. 74» pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 285 del 6 dicembre 2023;

Vista la direttiva del Ministro dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste prot. n. 45910 del 31 gennaio 2024, registrata alla Corte dei conti in data 23 febbraio 2024, al n. 280, recante gli indirizzi generali sull'attività amministrativa e sulla gestione per il 2024;

Visto il decreto del Ministro dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste 31 gennaio 2024, n. 47783, registrato alla Corte dei conti il 23 febbraio 2024, al n. 288, con il quale sono stati individuati gli uffici dirigenziali non generali e le relative competenze, in corso di registrazione da parte degli organi di controllo;

Visto il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 7 febbraio 2024, recante il conferimento dell'incarico di direttore generale dello sviluppo rurale alla dott.ssa Simona Angelini, registrato dalla Corte dei conti in data 6 marzo 2024, al n. 320;

Vista la direttiva del Capo Dipartimento della politica agricola comune e dello sviluppo rurale prot. n. 64727 del 9 febbraio 2024, registrata all'Ufficio centrale di bilancio in data 7 marzo 2024, al n. 168, per l'attuazione degli obiettivi definiti dal Ministro dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste prot. n. 45910 del 31 gennaio 2024;

Vista la direttiva del direttore generale dello sviluppo rurale n. 108781 del 5 marzo 2024, in corso di registrazione, con la quale sono stati attribuiti gli obiettivi ai Dirigenti e le risorse finanziarie e umane per la loro realizzazione per l'anno 2024;

Viste le domande presentate ai fini dell'iscrizione delle varietà, indicate nel presente dispositivo, al registro nazionale;

Visti i risultati delle prove condotte per l'accertamento dei requisiti varietali previsti dal decreto legislativo 2 febbraio 2021, n. 20;

Visti i pareri espressi nelle riunioni del 6 ottobre 2022, del 13 ottobre 2022, del 19 dicembre 2023 e del 23 luglio 2024 dal Gruppo di lavoro permanente per la protezione delle piante, Sezione sementi, di cui decreto ministeriale 30 giugno 2016;

Viste le proposte di nuove denominazioni varietali e di nuovi responsabili della conservazione in purezza presentate dagli interessati per le varietà già iscritte, oggetto del presente provvedimento;

Viste le richieste di cancellazione di varietà agrarie ed ortive presentate dai soggetti responsabili della conservazione in purezza per le varietà oggetto del presente provvedimento;

Considerato concluso l'esame delle nuove denominazioni proposte;

Ritenuto di accogliere le proposte sopra menzionate;

Decreta:

Art. 1

1. Ai sensi dell'art. 11 del decreto legislativo 2 febbraio 2021, n. 20, sono iscritte nei registri nazionali delle varietà di specie agrarie, di cui all'art. 7 del medesimo decreto legislativo, fino alla fine del decimo anno civile successivo a quello della iscrizione medesima, le varietà di specie agrarie sottoelencate.

MAIS

Codice SIAN Varietà Classe Fao Ibrido Responsabile della conservazione in purezza
22915 Bercano 300 HS Limagrain Europe S.A.
22600 SY Fleming 200 HS Syngenta France S.A.S.
22601 SY Sheriff 200 HS Syngenta France S.A.S.
22616 SY Figura 200 HS Syngenta France S.A.S.
22638 SY Evident 300 HS Syngenta France S.A.S.
22630 SY Mercator 200 HS Syngenta France S.A.S.
22636 SY Ferrata 200 HS Syngenta France S.A.S.

.

FRUMENTO TURANICO

Codice SIAN Varietà Responsabile della conservazione in purezza
21498 Primitivo Prometeo Srl
21497 Deamadre Prometeo Srl

.

SORGO DA FORAGGIO

Codice SIAN Denominazione Classe Fao Tipo di Ibrido Responsabile della conservazione in purezza
23209 Toretto   HS Richardson Seeds Inc.

.

CANAPA

Codice SIAN Denominazione Responsabile della conservazione in purezza
22951 Felsinea Crea- Centro Di Ricerca Cerealicoltura E Colture Industriali (Crea-Ci)

.

2. Ai sensi dell'art. 11 del decreto legislativo 2 febbraio 2021, n. 20, sono iscritte nei registri nazionali delle varietà di specie ortive, di cui all'art. 7, comma 3, lettera a), del medesimo decreto legislativo, fino alla fine del decimo anno civile successivo a quello della iscrizione medesima, le varietà sottoelencate le cui sementi possono essere certificate in quanto «sementi di base» o «sementi certificate», o controllate in quanto «sementi standard».

Specie Codice SIAN Varietà Lista registro Responsabile della conservazione in purezza
Cavolo cappuccio bianco 4182 Platidou A Tokita Seed Co., Ltd.
Fava 2974 Slonga A Agrin Maroc
Finocchio 4352 Enea A Cora Seeds S.R.L.
Finocchio 4354 Zeus A Cora Seeds S.R.L.
Spinacio 4468 Ricciolo A Blumen Group S.p.A.
Cicoria 4102 Monterosa A Crea - Centro Di Ricerca Genomica e Bioinformatica (Crea-GB)

.

Art. 2

1. Le denominazioni delle varietà di specie agrarie, iscritte nel registro nazionale delle varietà dei prodotti sementieri di cui all'art. 7 del decreto legislativo 2 febbraio 2021, n. 20, sono così di seguito modificate:

Codice SIAN Specie Vecchia denominazione Nuova denominazione
22391 Frumento tenero Guepar Godzilla
23111 Mais SNH2471 KWS Orofino
22203 Mais Whitestone Woodstock
22163 Mais P8441 INDEM1320
23027 Mais P8794 LBS2021
22795 Sorgo RGT Gglobe Riviera
22799 Sorgo RGT Ggina Gina

.

Art. 3

1. La responsabilità della conservazione in purezza delle sotto riportate varietà, già assegnata ad altra ditta con precedente decreto, è attribuita al responsabile della conservazione in purezza a fianco indicato.

Codice SIAN Specie Varietà Vecchio responsabile della conservazione in purezza Nuovo responsabile della conservazione in purezza
6508 Avena Hamel Serasem Serasem e RAGT 2N S.A.S.
5493 Mais Pedavena Stefanoni Clara DE LOTTO "LA CEREAL" S.R.L.
10626 Orzo distico Sfera CREA-GB-FIO Centro di Ricerca Genomica e Bioinformatica CREA-GB-FIO Centro di Ricerca Genomica e Bioinformatica e Società Produttori Sementi S.p.A.
10633 Orzo polistico Explora CREA-GB-FIO Centro di Ricerca Genomica e Bioinformatica CREA-GB-FIO Centro di Ricerca Genomica e Bioinformatica e Società Produttori Sementi S.p.A.
19616 Frumento tenero SY Olen Syngenta France S.A.S. Bertone Sementi S.p.A.
20567 Frumento tenero Nuvola Syngenta France S.A.S. R.V. Venturoli Srl Socio Unico
16634 Girasole Cobalt 2 Nuseed Americas Inc. Nuseed Spain sl
16053 Girasole Impact Nuseed Americas Inc. Nuseed Spain sl
16649 Girasole N4HM411 Nuseed Americas Inc. Nuseed Spain sl
16631 Girasole N4LM408 Nuseed Americas Inc. Nuseed Spain sl
16636 Girasole N6LE417 Nuseed Americas Inc. Nuseed Spain sl
16040 Girasole N6LM304 Nuseed Americas Inc. Nuseed Spain sl
16044 Girasole NHK12M 010 Nuseed Americas Inc. Nuseed Spain sl
15398 Girasole NLN12N0 05 Nuseed Americas Inc. Nuseed Spain sl
15395 Girasole NLN12N0 11 Nuseed Americas Inc. Nuseed Spain sl
16015 Girasole Telmo ST Strube Research Gmbh & Co Kg Strube Espana S.A.
15110 Girasole X3907 Nuseed Americas Inc. Nuseed Spain sl
15111 Girasole X3939 Nuseed Americas Inc. Nuseed Spain sl
16050 Girasole X4219 Nuseed Americas Inc. Nuseed Spain sl
15568 Girasole X4237 Nuseed Americas Inc. Nuseed Spain sl
15112 Girasole X4334 Nuseed Americas Inc. Nuseed Spain sl
14008 Girasole X4337 Nuseed Americas Inc. Nuseed Spain sl
16361 Trifoglio alessandrino Horos Sfinge KFT CO.PRO.SEM.EL. S.R.L.
20514 Trifoglio alessandrino Jonio R.V. Venturoli s.r.l. Socio Unico R.v. Venturoli s.r.l. Socio Unico; Lo Porto Salvatore e C. S n c
22754 Girasole N4H205 E Nuseed Americas Inc. Nuseed Spain sl
22756 Girasole N4H276 CL Nuseed Americas Inc. Nuseed Spain sl
20020 Girasole N4H302 E Nuseed Americas Inc. Nuseed Spain sl
20021 Girasole N4H309 E Nuseed Americas Inc. Nuseed Spain sl
20029 Girasole N4H342 CLP Nuseed Americas Inc. Nuseed Spain sl
20814 Girasole N4H404 CL Nuseed Americas Inc. Nuseed Spain sl
20028 Girasole N4H407 CL Nuseed Americas Inc. Nuseed Spain sl
20819 Girasole N4H413 CL Nuseed Americas Inc. Nuseed Spain sl
20025 Girasole N4H422 CL Nuseed Americas Inc. Nuseed Spain sl
20027 Girasole N4H469 CL Nuseed Americas Inc. Nuseed Spain sl
18078 Girasole N4H470 CLP Nuseed Americas Inc. Nuseed Spain sl
20024 Girasole N4H471 CL Nuseed Americas Inc. Nuseed Spain sl
20821 Girasole N4HE115 Nuseed Americas Inc. Nuseed Spain sl
21417 Girasole N4HM354 Nuseed Americas Inc. Nuseed Spain sl
20809 Girasole N4L102 CL Nuseed Americas Inc. Nuseed Spain sl
22755 Girasole N4L215 E Nuseed Americas Inc. Nuseed Spain sl
20022 Girasole N4L460 CL Nuseed Americas Inc. Nuseed Spain sl
20808 Girasole N4L472 CL Nuseed Americas Inc. Nuseed Spain sl
17428 Girasole N4LM409 Nuseed Americas Inc. Nuseed Spain sl
17428 Girasole N4LM409 Nuseed Americas Inc. Nuseed Spain sl
20816 Girasole N5H493 CL Nuseed Americas Inc. Nuseed Spain sl
18079 Girasole N5L301 CL Nuseed Americas Inc. Nuseed Spain sl
17550 Girasole N5LE442 Nuseed Americas Inc. Nuseed Spain sl
20026 Girasole N6L211 CL Nuseed Americas Inc. Nuseed Spain sl
13693 Festuca ovina Dall DLF Oregro Seeds, Inc.
16171 Girasole Fortera Trueseeds France Apsovsementi S.P.A.
15355 Girasole Iolen Trueseeds France Apsovsementi S.P.A.
15354 Girasole Xilo Trueseeds France Apsovsementi S.P.A.

.

Art. 4

1. Ai sensi dell'art. 15, comma 1, lettera b), del decreto legislativo 2 febbraio 2021, n. 20, le sotto riportate varietà, iscritte al registro nazionale delle varietà di specie di piante agrarie e ortive con il decreto a fianco indicato, sono cancellate dal registro medesimo.

Codice SIAN Specie Varietà Responsabile della conservazione in purezza D.M. Iscrizione o rinnovo
21367 Mais Uyuni Caussade Semences 20/04/2023
2796 Anguria Ninfea ISI Sementi S.p.a. 08/03/2018
3757 Pomodoro Centus ISI Sementi S.p.a. 10/01/2018
2811 Pomodoro Copernico ISI Sementi S.p.a. 08/03/2018
1147 Pomodoro Cora ISI Sementi S.p.a. 08/03/2018
2423 Pomodoro Duplo S.A.I.S. Società Agricola Italiana Sementi 30/03/2021
3417 Pomodoro Fuertes ISI Sementi S.p.a. 30/06/2014
3225 Pomodoro Kendo ISI Sementi S.p.a. 20/04/2023
2582 Pomodoro Micron ISI Sementi S.p.a. 17/02/2015
3416 Pomodoro Minosse ISI Sementi S.p.a. 10/03/2014
2382 Pomodoro Morgan ISI Sementi S.p.a. 28/02/2020
2676 Pomodoro Reflex ISI Sementi S.p.a. 18/02/2016
1788 Pomodoro Saidan S.A.I.S. Società Agricola Italiana Sementi 30/03/2021
2899 Pomodoro Spotter ISI Sementi S.p.a. 28/02/2020
2316 Pomodoro Tenax ISI Sementi S.p.a. 08/03/2018
2872 Pomodoro Teodoro ISI Sementi S.p.a. 11/03/2019
2471 Pomodoro Touring S.A.I.S. Società Agricola Italiana Sementi 29/03/2022

.

Il presente decreto entrerà in vigore il giorno successivo a quello della sua pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.

Roma, 29 luglio 2024

Il direttore generale: ANGELINI

__________

Avvertenza:

Il presente atto non è soggetto al visto di controllo preventivo di legittimità da parte della Corte dei conti, art. 3, legge 14 gennaio 1994, n. 20, nè alla registrazione da parte dell'Ufficio centrale del bilancio del Ministero dell'economia e delle finanze, art. 5 del decreto legislativo n. 123/2011.