
N.d.R.: La presente circolare è tratta dal sito del Dipartimento dell'istruzione, dell'università e del diritto allo studio.
ASSESSORATO DELL'ISTRUZIONE E DELLA FORMAZIONE PROFESSIONALE
DIPARTIMENTO DELL'ISTRUZIONE DELL'UNIVERSITA' E DEL DIRITTO ALLO STUDIO
SERVIZIO 5 DIRITTO ALLO STUDIO
CIRCOLARE 30 agosto 2024, n. 17
Linee guida per l'applicazione delle misure stabilite dall'art. 2, comma 13, della l.r. n. 1/2024 relative al trasporto extraurbano degli studenti e studentesse della scuola secondaria di secondo grado statali e paritarie, residenti in Sicilia - Anno scolastico 2024/2025.
N.d.R.: La presente circolare è tratta dal sito del Dipartimento dell'istruzione, dell'università e del diritto allo studio.
Ai Sigg. Sindaci dei Comuni della Sicilia
e, p.c. ANCI SICILIA
ancisicilia@anci.sicilia.it
Con la presente si forniscono le indicazioni sulle modalità di assegnazione, attraverso i comuni, delle risorse stanziate nel bilancio regionale per l'anno 2024, finalizzate all'applicazione delle misure stabilite dall'art. 2, comma 13 della legge regionale n. 1/2024 ed in particolare, al trasporto extraurbano degli studenti e studentesse della scuola secondaria di secondo grado statali e paritarie, residenti in Sicilia.
Il Dipartimento dell'Istruzione, dell'Università e del Diritto allo Studio, per l'anno scolastico 2024- 2025, ai sensi dell'art. 2, comma 13, della legge regionale n. 1/2024, utilizzerà le risorse pari ad € 7.000.000,00, iscritte sul capitolo 373372 (esercizio finanziario 2024), destinate ai comuni quale contributo per il trasporto alunni, da ripartire in proporzione alle spese effettivamente sostenute da ciascun ente locale nell'anno precedente (2023).
Destinatari dell'intervento sono gli studenti e le studentesse delle scuole secondarie di secondo grado, statali e paritarie, che si servono di un mezzo pubblico di trasporto per frequentare una istituzione scolastica secondaria di secondo grado, statale e paritaria, fuori dal proprio comune di residenza, o frazione di esso, nell'anno scolastico 2024/2025.
Ai fini del riparto delle predette risorse, lo scrivente Dipartimento utilizzerà i dati indicati nel format Allegato 1 che ciascun comune trasmetterà, debitamente compilato con i dati richiesti e firmato dal legale rappresentante, entro e non oltre il 04 ottobre 2024, esclusivamente a mezzo pec al seguente indirizzo: dipartimento.istruzione@certmail.regione.sicilia.it
Non verranno prese in esame gli allegati che:
- perverranno senza regolare protocollo e firma;
- perverranno oltre il termine perentorio del 04 ottobre 2024 e che non siano in formato PDF.
In tal caso il Dipartimento provvederà, comunque, ad effettuare il piano di riparto della complessiva somma di cui al capitolo 373372, escludendo i Comuni che non avranno trasmesso alla data sopracitata i dati richiesti, senza possibilità di rientrare nel riparto.
Qualora non ci fossero beneficiari, il Comune dovrà, comunque, darne comunicazione, sempre a mezzo PEC (utilizzando l'allegato 1).
Per quanto sopra espresso, si comunica che non verrà dato alcun avviso della errata o mancata trasmissione dei dati richiesti.
I Comuni nell'utilizzazione dei contributi di cui al sopracitato art. 2 comma 13, della L.R. n. 1/2024 dovranno garantire prioritariamente la gratuità del trasporto extraurbano per gli studenti e studentesse frequentanti le scuole secondarie di secondo grado, con un ISEE, in corso di validità, non superiore a € 10.632,94 (o € 20.000,00 per i residenti nei comuni delle isole minori), giusto art. 12 - comma 1 della L.R. n. 10/2019.
Soddisfatto tale obbligo, eventuali somme residuali potranno essere destinate a studenti e studentesse con un ISEE superiore a 10.632,94 (o € 20.000,00 per i residenti nei comuni delle isole minori), secondo parametri differenziati stabiliti autonomamente dalle Amministrazioni comunali.
La presente Circolare ed il relativo allegato saranno pubblicati sulle NEWS del Dipartimento Regionale dell'Istruzione, dell'Università e del Diritto allo Studio sul Sito www.regione.sicilia.it.
Si chiede agli Enti interessati il massimo rispetto del termine indicato nella presente Circolare per la presentazione della documentazione richiesta, al fine di consentire allo scrivente Dipartimento di procedere all'elaborazione del piano di riparto e alla consequenziale liquidazione delle somme assegnate ad ogni Comune entro l'esercizio finanziario 2024.
Il Dirigente Generale
GIOVANNA SEGRETO
Il Dirigente del Servizio 5
GIUSEPPE BONO