
DECISIONE DELEGATA (UE) 2024/1395 DELLA COMMISSIONE, 5 marzo 2024
G.U.U.E. 31 maggio 2024, Serie L
Decisione che modifica la direttiva 2005/36/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda i titoli di formazione e le denominazioni delle formazioni. [notificatata con il numero C(2024) 1357] (Testo rilevante ai fini del SEE)
LA COMMISSIONE EUROPEA,
visto il trattato sul funzionamento dell'Unione europea,
vista la direttiva 2005/36/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 7 settembre 2005, relativa al riconoscimento delle qualifiche professionali (1), in particolare l'articolo 21 bis, paragrafo 4, e l'articolo 26,
considerando quanto segue:
1) L'allegato V della direttiva 2005/36/CE contiene gli elenchi dei titoli di formazione di medico, medico specialista, infermiere responsabile dell'assistenza generale, dentista, dentista specialista, veterinario, ostetrica, farmacista e architetto.
2) L'articolo 21 bis, paragrafo 1, della direttiva impone agli Stati membri di notificare alla Commissione le disposizioni legislative, regolamentari e amministrative adottate per il rilascio dei titoli di formazione che beneficiano del riconoscimento automatico. Le informazioni trasmesse sono quindi valutate dalla Commissione sulla base degli standard minimi di formazione concordati.
3) La Commissione ha valutato le notifiche degli Stati membri e ha concluso che le disposizioni modificate notificate dagli Stati membri soddisfano le condizioni di cui agli articoli 24, 25, 28, 31, 34, 35, 38, 40, 41, 44 e 46 della direttiva 2005/36/CE. L'esito della valutazione di tali notifiche è rispecchiato nella presente decisione, nelle modifiche dell'allegato V della direttiva 2005/36/CE.
4) Conformemente all'articolo 26 della direttiva 2005/36/CE, la presente decisione introduce la medicina dello sport come nuova categoria di formazione medica specializzata di cui all'allegato V, punto 5.1.3, di tale direttiva. Sono inclusi in questa nuova categoria i titoli di medicina dello sport per 11 Stati membri. Tali qualifiche soddisfano i requisiti per la formazione medica specializzata di cui all'articolo 25 e hanno in comune una durata minima di formazione di 4 anni.
5) La decisione delegata (UE) 2023/2383 della Commissione (2) ha introdotto per la Francia, all'allegato V, punto 5.1.3, della direttiva 2005/36/CE, il titolo «Chirurgie orale» per la specializzazione medica di «chirurgia dentale, della bocca e maxillo-facciale (formazione di base di medico e di dentista)». La decisione delegata (UE) 2020/548 della Commissione (3) ha introdotto per la Francia, all'allegato V, punto 5.1.1, della direttiva 2005/36/CE, il titolo di formazione «Diplôme de formation approfondie en sciences médicales» e il certificato che accompagna il titolo di formazione «Certificat de compétence clinique». All'allegato V, punto 5.3.2, della direttiva 2005/36/CE, la stessa decisione delegata includeva tra i titoli di formazione di base di odontoiatria il «Diplôme de formation approfondie en sciences odontologiques» e, come certificato che accompagna il titolo di formazione, il «Certificat de synthèse clinique et thérapeutique». Tali titoli, titoli di formazione e certificati che accompagnano i titoli di formazione non avrebbero dovuto essere aggiunti alla direttiva 2005/36/CE. E' pertanto opportuno eliminarli dai punti 5.1.1, 5.1.3 e 5.3.2 dell'allegato V della direttiva 2005/36/CE.
6) In passato la Lettonia ha notificato il titolo «Mutes, sejas un žokļu ķirurģija» nell'ambito della specializzazione medica «chirurgia maxillo-facciale (formazione di base di medico)» di cui all'allegato V, punto 5.1.3, della direttiva 2005/36/CE. Con una nuova notifica la Lettonia ha indicato che tale titolo dovrebbe essere soppresso da tale parte del punto 5.1.3 e aggiunto invece alla specializzazione medica «chirurgia dentale, della bocca e maxillo-facciale (formazione di base di medico e di dentista)». Di conseguenza, il titolo «Mutes, sejas un žokļu ķirurģija» dovrebbe essere spostato sotto la specializzazione medica «chirurgia dentale, della bocca e maxillo-facciale (formazione di base di medico e di dentista)» di cui all'allegato V, punto 5.1.3, della direttiva 2005/36/CE.
7) L'allegato V della direttiva 2005/36/CE dovrebbe pertanto essere aggiornato. Per motivi di chiarezza e di certezza del diritto occorre sostituire tutti i pertinenti punti dell'allegato V della direttiva 2005/36/CE relativi ai titoli di formazione e alle denominazioni delle formazioni.
8) E' pertanto opportuno modificare di conseguenza la direttiva 2005/36/CE,
HA ADOTTATO LA PRESENTE DECISIONE:
GU L 255 del 30.9.2005, ELI: http://data.europa.eu/eli/dir/2005/36/oj.
Decisione delegata (UE) 2023/2383 della Commissione, del 23 maggio 2023, che modifica e rettifica la direttiva 2005/36/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda i titoli di formazione e le denominazioni delle formazioni (GU L, 2023/2383, 9.10.2023, ELI: http://data.europa.eu/eli/dec_del/2023/2383/oj).
Decisione delegata (UE) 2020/548 della Commissione del 23 gennaio 2020 che modifica l'allegato V della direttiva 2005/36/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda i titoli di formazione e le denominazioni delle formazioni (GU L 131 del 24.4.2020, ELI: http://data.europa.eu/eli/dec_del/2020/548/oj).
L'allegato V della direttiva 2005/36/CE è modificato conformemente all'allegato della presente decisione.