
ASSESSORATO DELLE AUTONOMIE LOCALI E DELLA FUNZIONE PUBBLICA
DECRETO 18 settembre 2024, n. 367
- Allegato al Comunicato Assessorato delle Autonomie Locali e della Funzione Pubblica pubblicato nella G.U.R.S. 27 settembre 2024, n. 43
Avviso per la proposta di interventi da finanziare con le risorse del "Fondo per lo sviluppo delle montagne italiane" (FOSMIT) assegnate alla Regione siciliana dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento per gli affari regionali e le autonomie (DARA) anni 2022 e 2023.
L'ASSESSORE PER LE AUTONOMIE LOCALI E LA FUNZIONE PUBBLICA
VISTO lo Statuto della Regione Siciliana;
VISTE le leggi regionali 29 dicembre 1962, n. 28 e 10 aprile 1978, n. 2 e successive modifiche ed integrazioni recanti norme sull'"Ordinamento del Governo e dell'Amministrazione centrale della Regione siciliana";
VISTA la legge 7 agosto 1990, n. 241 e successive modifiche ed integrazioni recante Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi;
VISTA la legge regionale 15 maggio 2000, n. 10 e successive modifiche ed integrazioni ed in particolare l'art. 2, comma 1 lett. b) in materia di indirizzo politico-amministrativo;
VISTA la legge regionale 16 dicembre 2008, n. 19, recante norme per la riorganizzazione dei Dipartimenti regionali - Ordinamento del Governo e dell'Amministrazione della Regione;
VISTO il Decreto Legislativo 23 giugno 2011 n. 118 e successive modifiche ed integrazioni, inerente "l'armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio";
VISTO D.P. Reg. n. 20 del 29.02.2012 di emanazione del "Regolamento recante norme di attuazione dell'articolo 2, commi 2 bis e 2 ter, della legge regionale 30 aprile 1991, n. 10 e successive modifiche ed integrazioni, per l'individuazione dei termini di conclusione dei procedimenti amministrativi di competenza del Dipartimento regionale delle autonomie locali".
VISTA la legge regionale 21 maggio 2019 n. 7 recante disposizioni per i procedimenti amministrativi e la funzionalità dell'azione amministrativa;
VISTO l'art. 9 della L.R. 9/2021 che detta disposizioni relative allo snellimento dei controlli delle Ragionerie Centrali;
VISTO il Decreto del Presidente della Regione Siciliana 5 aprile 2022, n. 9 concernente "Regolamento di attuazione del Titolo II della legge regionale 16 dicembre 2008, n. 19. Rimodulazione degli assetti organizzativi dei Dipartimenti regionali ai sensi dell'articolo 13, comma 3, della legge regionale 17 marzo 2016, n. 3", pubblicato sulla G.U.R.S. n. 25 dell'1 giugno 2022;
VISTO il D.P. Reg. n. 777/Area 1 S.G. del 15 novembre 2022 con il quale l'On.le Andrea Messina è stato, tra gli altri, nominato Assessore Regionale e preposto all'Assessorato regionale delle autonomie locali e della funzione pubblica, assumendo le relative funzioni col giuramento di cui all'art. 3, comma 3 della citata legge regionale n. 26/2020, intervenuto nella seduta dell'Assemblea Regionale Siciliana del 16/11/2022;
VISTA la legge regionale 16 gennaio 2024, n. 2 concernente l'approvazione del Bilancio di previsione della Regione Siciliana per il triennio 2024-2026;
VISTA la Deliberazione della giunta n. 15 del 22/01/2024 con la quale sono stato approvati, tra l'altro, il Documento tecnico di accompagnamento e il Bilancio finanziario gestionale per il triennio 2024/2026;
VISTO il Decreto del Ministro per gli affari regionali e le autonomie del 30 maggio 2022, registrato presso la Corte dei conti il 27 giugno 2022 al n. 1690, con il quale, per l'anno 2022, una quota delle risorse del Fondo per lo sviluppo delle montagne italiane (FOSMIT) è stata destinata ad attività di competenza delle regioni e degli enti locali;
VISTA la Deliberazione di Giunta Regionale n. 5 del 5 gennaio 2023 di apprezzamento della proposta di cui alla nota prot. n. 1276/2023 dell'Assessore alle Autonomie locali e alla Funzione pubblica nella quale, con riferimento al predetto DM 30 maggio 2022, è stato individuato il Dipartimento regionale delle autonomie locali, quale referente della governance per il FOSMIT;
VISTO il Decreto del Ministro per gli affari regionali e le autonomie del 4 agosto 2023, registrato alla Corte dei Conti l'11 settembre 2023 n. 2465, di ripartizione per l'anno 2023 del FOSMIT (parte regionale) con il quale sono state altresì riassegnate alla Regione Siciliana le risorse per l'anno 2022, pari ad € 5.778.437,60 (più € 1.444.609,40 di premialità), non erogate nell'anno 2022 per mancata presentazione entro i termini della specifica richiesta a valere sul DM 30 maggio 2022;
VISTA la Deliberazione di Giunta Regionale n. 475 del 28 novembre 2023 di approvazione delle Schede allegate alla nota prot. n. 21803 del 23 novembre 2023 del Dipartimento regionale delle autonomie locali e di delega all'Assessore regionale per le autonomie locali e la funzione pubblica per la presentazione dell'istanza al DARA per acquisire le risorse FOSMIT per gli anni 2022 e 2023;
VISTA la nota prot. n. 22568 del 05 dicembre 2023 del Dipartimento regionale delle autonomie locali, a firma dell'Assessore delle autonomie locali e la funzione pubblica, con la quale è stata trasmessa al DARA l'istanza per l'assegnazione delle risorse FOSMIT per l'anno 2022 (scheda n. 3 di cui al fac-simile allegato Decreto del Ministro per gli affari regionali e le autonomie del 4 agosto 2023);
VISTA la nota prot. n. 22570 del 06 dicembre 2023 del Dipartimento regionale delle autonomie locali, a firma dell'Assessore delle autonomie locali e la funzione pubblica, con la quale sono state trasmesse al DARA le istanze per l'assegnazione delle risorse FOSMIT per l'anno 2023 (scheda n. 1 e n. 2 di cui al fac-simile allegato Decreto del Ministro per gli affari regionali e le autonomie del 4 agosto 2023);
VISTA la nota prot. n. 2557 del 14 febbraio 2024 del DARA con la quale è stato comunicato l'esito positivo della valutazione della scheda relativa alle risorse FOSMIT per l'anno 2022,di cui alla precitata istanza con prot. 22568/2023, e la conseguente erogazione della somma di € 7.223.047,00;
VISTA la nota prot. n. 2846 del 19 febbraio 2024 del DARA con la quale è stato comunicato l'esito positivo della valutazione della scheda relativa alle risorse FOSMIT per l'anno 2023,di cui alla precitata istanza con prot. 22570/2023, e la conseguente erogazione della somma pari a € 11.631.172,34 (€ 7.223.047,09 + € 4.408.125,25);
VISTO il D.D. n. 294 del 20.03.2024 con il quale il Ragioniere Generale ha apportato la variazione nello Stato di previsione dell'entrata del bilancio finanziario della Regione Siciliana per l'esercizio finanziario 2024 e alla relativa ripartizione in capitoli mediante l'istituzione del capitolo 8341 "Assegnazioni dello stato per la realizzazione di interventi finanziati dal Fondo per lo sviluppo delle montagne italiane (FOSMIT)" Codici E: 4.03.10.01.003 N.F. 2 V Capo 17;
VISTO il DRS n. 51-S6 del 03.04.2024 con il quale sono stati accertati in c/competenza sul capitolo di entrata n. 8341 capo 17 del Bilancio della Regione Siciliana gli importi di € 7.223.047,00 - quale risorsa del Fondo per lo sviluppo delle montagne italiane (FOSMIT) assegnata alla Regione Siciliana per l'anno 2022 - e di € 11.631.172,34 - quale risorsa del Fondo per lo sviluppo delle montagne italiane (FOSMIT) assegnate alla Regione Siciliana per l'anno 2023;
VISTA la nota prot. 17177 del 03.07.2024 dell' Autorità di Bacino del Distretto Idrografico della Sicilia con la quale è stata comunicata la formale condivisione, per i profili di competenza, dello schema di Avviso trasmesso con nota prot. 10758 del 28.06.2024 del Servizio 6 del Dipartimento Autonomie Locali;
VISTO il D.D. n. 1131 del 18.07.2024 con il quale il Ragioniere Generale ha apportato la variazione nello Stato di previsione dell'uscita del Bilancio finanziario della Regione Siciliana per l'esercizio finanziario 2024 e alla relativa ripartizione in capitoli mediante l'istituzione dei Capitoli di spesa 508025 "Contributi agli investimenti ai Comuni per la realizzazione i interventi finanziati dal fondo per lo sviluppo delle montagne italiane (FOSMIT)" rubricato al Dipartimento Regionale delle Autonomie Locali e Capitolo di spesa 500016 "Contributi agli investimenti ai Comuni per la realizzazione i interventi finanziati dal fondo per lo sviluppo delle montagne italiane (FOSMIT)" rubricato al Dipartimento Regionale Autorità di Bacino - Codice U.2.03.01.02.000 N.F. 2 - V con le relative iscrizioni finanziarie rispettivamente € 15.242.695,80 ed € 3.611.523,54;
VISTA la nota prot. 12244 del 25.07.2024 del Servizio 6 del Dipartimento Autonomie Locali con la quale è stato trasmesso lo schema di Avviso per la presentazione di progetti da finanziare con le risorse del "Fondo per lo sviluppo delle montagne italiane" (FOSMIT) assegnate alla Regione Siciliana dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento per gli Affari Regionale e le Autonomie (DARA) - per gli anni 2022 e 2023;
CONSIDERATO che occorre procedere all'avvio dell'attività amministrativa per consentire ai Comuni di accedere alle risorse del "Fondo per lo sviluppo delle montagne italiane" (FOSMIT) assegnate alla Regione Siciliana;
RITENUTO necessario, pertanto, procedere all'emanazione dell'Avviso per la presentazione dei progetti da finanziare con le risorse del "Fondo per lo sviluppo delle montagne italiane" (FOSMIT) assegnate alla Regione Siciliana dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento per gli Affari Regionale e le Autonomie (DARA) - per gli anni 2022 e 2023, di cui alla succitata proposta con nota prot. 12244/2024, allegato al presente decreto per costituirne parte integrante;
per le motivazioni in premessa,
Decreta:
E' approvato l'Avviso allegato al presente provvedimento, di cui costituisce parte integrante, con il quale vengono disciplinate le modalità ed i criteri per accedere da parte dei Comuni alle risorse del "Fondo per lo sviluppo delle montagne italiane" (FOSMIT) assegnate alla Regione Siciliana dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento per gli Affari Regionale e le Autonomie (DARA) - anni 2022 e 2023.
Il presente provvedimento ed il relativo allegato saranno pubblicati sul sito web istituzionale di questo Assessorato, ai sensi dell'art. 68, comma 5 della l.r. n. 21/2014, così come sostituito dall'art. 98, comma 6 della l.r. n. 9/2015, e per estratto sulla Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana.
Il presente decreto non è soggetto alla registrazione della competente Ragioneria centrale ai sensi dell'art. 9 della legge regionale del 15 aprile 2021 n. 9.
Palermo, lì
L'Assessore per le Autonomie locali e la Funzione pubblica
ANDREA MESSINA
Per la sostituzione dell'allegato annotato si rimanda all'art. 1 del D.A. Autonomie Locali e Funzione Pubblica 24 settembre 2024, n. 382.
Per la sostituzione dell'allegato annotato si rimanda all'art. 1 del D.A. Autonomie Locali e Funzione Pubblica 24 settembre 2024, n. 382.