
N.d.R.: La presente circolare è tratta dal sito del Dipartimento delle autonomie locali.
ASSESSORATO DELLE AUTONOMIE LOCALI E DELLA FUNZIONE PUBBLICA
DIPARTIMENTO DELLE AUTONOMIE LOCALI
SERVIZIO 1 "INDIRIZZI GENERALI E CONTENZIOSO. ENTI DI VASTA AREA"
CIRCOLARE 3 ottobre 2024, n. 11, Prot. n. 15828
Legge regionale 12/08/2024, n. 25 - Art. 22 "Contributi ai Comuni per interventi infrastrutturali e di promozione del territorio".
N.d.R.: La presente circolare è tratta dal sito del Dipartimento delle autonomie locali.
Ai Legali Rappresentanti dei Comuni siciliani
e p.c. All'A.N.C.I. Sicilia
L'articolo 22 della Legge regionale 12/08/2024, n. 25, rubricato "Contributi ai Comuni per interventi infrastrutturali e di promozione del territorio", prevede che:
"Per il finanziamento di interventi infrastrutturali, di riqualificazione, rigenerazione, manutenzione o di tutela, promozione e valorizzazione del territorio, da realizzarsi da parte dei comuni è autorizzata, per l'esercizio finanziario 2024, la spesa di 2.450 migliaia di euro, da destinarsi ai comuni che nell'ultimo biennio non sono stati beneficiari di specifici contributi previsti, per analoghe finalità, da disposizioni normative regionali. Con decreto dell'Assessore regionale per le autonomie Locali e la funzione pubblica, previa intesa con l'ANCI Sicilia, sono stabiliti i criteri di riparto delle assegnazioni di cui al presente articolo."
Per l'attuazione della predetta disposizione normativa, risulta necessario individuare preliminarmente la platea dei soggetti destinatari, individuati dalla norma nei "comuni che nell'ultimo biennio non sono stati beneficiari di specifici contributi previsti ..... da disposizioni normative regionali" per il finanziamento di "interventi infrastrutturali, di riqualificazione, rigenerazione, manutenzione o di tutela, promozione e valorizzazione del territorio".
Tanto premesso, si richiede ai Comuni in possesso del requisito indicato dalla norma citata di produrre apposita attestazione entro e non oltre il termine del 31/10/2024 secondo il modello Allegato A accluso alla presente Circolare, debitamente compilato e sottoscritto, oltre che dal Legale Rappresentante dell'ente, dal Segretario comunale e dal Responsabile del Servizio finanziario.
La trasmissione dovrà avvenire esclusivamente, mediante apposito servizio di posta elettronica certificata, alla sottostante casella di posta elettronica:
dipartimento.autonomie.locali@certmail.regione.sicilia.it.
Eventuali attestazioni trasmesse ad indirizzi di posta elettronica diversi da quello sopra evidenziato non saranno prese in considerazione per la definizione del relativo procedimento amministrativo e saranno archiviate.
Non potranno, altresì, essere prese in considerazione attestazioni non pervenute in tempo utile a causa di problemi tecnici in fase di trasmissione a mezzo P.E.C. imputabili alle amministrazioni richiedenti.
Si conferma, altresì, che il termine del 31/10/2024 è da considerarsi perentorio a pena di esclusione dall'accesso al beneficio, considerato l'approssimarsi della chiusura dell'esercizio contabile ed attesi i tempi ristretti per procedere all'identificazione della platea dei destinatari e alla conseguenziale definizione dei criteri di ripartizione, necessari per il successivo riparto e la relativa assegnazione e per l'assunzione dell'impegno.
Il mancato riscontro della presente dichiarazione sarà considerato equivalente ad una dichiarazione di assenza dei requisiti per l'accesso al beneficio.
Qualora dai controlli a campione svolti dal Dipartimento regionale delle Autonomie Locali incrociando le banche dati a sua disposizione dovesse emergere che il comune non risulti in possesso del requisito prescritto, si procederà alla revoca del beneficio.
L'Assessore
ANDREA BARBARO MESSINA
Il Dirigente Generale
SALVATORE TAORMINA
Il Dirigente del Servizio 1
BERNARDO SANTOMAURO