Norma - quotidiano d'informazione giuridica - DBI s.r.l.

ASSESSORATO DEL TURISMO, DELLO SPORT E DELLO SPETTACOLO

DIPARTIMENTO DEL TURISMO, DELLO SPORT E DELLO SPETTACOLO

DECRETO 6 dicembre 2024, n. 4235

- Allegato al Comunicato Assessorato del Turismo, dello Sport e dello Spettacolo pubblicato nella G.U.R.S. 20 dicembre 2024, n. 56

Approvazione della ripartizione del fondo per il sostegno alle attività economiche particolarmente colpite dall'emergenza COVID 19 - "Interventi in favore di parchi tematici, acquari, parchi geologici e giardini zoologici".

IL DIRIGENTE GENERALE

VISTO lo Statuto della Regione Siciliana;

VISTA la legge regionale 12 aprile 1967, n. 46 e successive modifiche ed integrazioni;

VISTO la legge regionale n. 10 del 15/05/2000;

VISTO il D. Lgs n. 118 del 23.06.2011 e successive modifiche e integrazioni disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle Regione e degli Enti Locali;

VISTO l'art. 18 del D.L. n. 83 del 22/06/2012 convertito con legge del 07/08/2012 n. 134;

VISTA la legge regionale n. 3 del 13.01.2015 art. 11 che disciplina le modalità applicative del D.L. n. 118 del 23.06.2011 [N.d.R. recte: D.L.vo n. 118 del 23.06.2011];

VISTA la legge regionale del 12 agosto 2014, n. 21, art. 68, comma 5,"Norme in materia di trasparenza e di pubblicità dell'attività amministrativa" e ss.mm.ii.;

VISTA la legge 7 agosto 1990, n. 241 "Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi" e successive modifiche ed integrazioni";

VISTA la legge regionale 16.01.2024, n. 1 "Legge di stabilità regionale 2024 - 2026";

VISTA la legge regionale 16.01.2024, n. 2 "Bilancio di previsione della Regione Siciliana per il triennio 2024-2026";

VISTA la Deliberazione n. 15 del 22 gennaio 2024. "Bilancio di previsione della Regione Siciliana 2024/2026. Decreto legislativo 23 giugno 2011, n. 118, e successive modifiche ed integrazioni, Allegato 4/1 - 9.2. Approvazione del Documento tecnico di accompagnamento, Bilancio finanziario gestionale, Perimetro sanitario e Piano degli indicatori";

VISTO il D.P.Reg. n. 9 del 05 aprile 2022 pubblicato sulla GURS n. 25 Parte I del 01.06.2022, con il quale è stato emanato il Regolamento di attuazione del Titolo II della L. r. n. 19/2008. Rimodulazione degli assetti organizzativi dei Dipartimenti regionali di cui all'articolo 49, comma 1, della legge regionale 7 maggio 2015, n. 9;

VISTO il D.P.Reg. n. 3472 del 09/08/2023 con il quale il Presidente della Regione ha conferito all'arch. Maria Concetta Antinoro l'incarico di Dirigente Generale del Dipartimento del Turismo, dello Sport e dello Spettacolo;

VISTO il D.D.G. n. 111 del 10.02.2023, con il quale è stato approvato il contratto del dott. Marcello Giacone relativo all'incarico di dirigente responsabile del Servizio 11 "Aiuti alle Imprese Turistiche";

VISTO il Decreto legge 22 marzo 2021, n. 41, recante "Misure urgenti in materia di sostegno alle imprese ed agli operatori economici, di lavoro, salute e servizi territoriali, connesse all'emergenza Covid 19";

VISTO in particolare l'art. 26 che ha istituito nello stato di previsione del Ministero dell'Economia e delle Finanze un fondo da ripartire tra le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano da destinare al sostegno delle categorie economiche particolarmente colpite dall'emergenza da Covid 19;

VISTO l'art. 8, comma 2, del decreto legge 25 maggio 2021, n. 73, convertito con modificazioni dalla legge 23 luglio 2021, n. 106, recante "Misure urgenti connesse all'emergenza da Covid 19, per le imprese, il lavoro, i giovani, la salute e i servizi territoriali" che ha previsto un incremento di 120 milioni di euro del Fondo di cui all'art. 26, del decreto legge 22 marzo 2021, n. 41 per l'anno 2021, di cui 20 milioni di euro destinati ad interventi in favore dei parchi tematici, acquari, parchi geologici e giardini zoologici;

VISTO l'art. 3, comma 1 del decreto legge 27 gennaio 2022, n. 4, convertito con modificazioni dalla legge 28 marzo 2022, n. 25, recante: "Misure urgenti in materia di sostegno alle imprese e agli operatori economici, di lavoro, salute e servizi territoriali, connesse all'emergenza da COVID -19, nonché per il contenimento degli effetti degli aumenti dei prezzi nel settore elettrico, che ha previsto un incremento di 20 milioni di euro, per l'anno 2022, da destinare ad interventi in favore di parchi tematici, acquari, parchi geologici e giardini zoologici;

VISTO il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 4 Aprile 2021 [N.d.R. recte: Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 4 Aprile 2022], pubblicato sulla GURI n. 140 del 17.06.2022, con il quale si è provveduto al riparto del fondo per il sostegno alle attività economiche particolarmente colpite dall'emergenza epidemiologica e segnatamente dei 20 milioni di euro, per l'anno 2022, destinati ad interventi in favore dei parchi tematici, acquari, parchi geologici e giardini zoologici ed € 1.446.000,00 sono stati assegnati alla Regione Siciliana;

VISTO il D.D. n. 591 del 30 Aprile 2024 della Ragioneria Centrale della Regione - Ragioniere Generale con il quale è stata iscritta in aumento al capitolo di spesa 474113 "Spese per il sostegno delle attività economiche particolarmente colpite dall'emergenza epidemiologica di cui all'art. 26 del D.L. 22 marzo 2021, n. 41" CODICI: U.1.04.03.99 - N.F.2 - V - Rif. Cap. entrate 8080, la somma di € 1.446.000,00 a valere sull'esercizio finanziario 2024;

CONSIDERATO di dover procedere alla ripartizione delle risorse assegnate alla Regione Siciliana in favore dei parchi tematici, acquari, parchi geologici e giardini zoologici tramite un apposito avviso pubblico - ai sensi dell'art. 26 del D.L. 22 marzo 2021, n. 41 convertito con Legge 21 maggio 2021, n. 69 e successive integrazioni dell'art. 3, comma 1 del decreto legge 27 gennaio 2022, n. 4, convertito con modificazioni alla legge 28 marzo 2022, n. 25;

VISTO il D.D.G. n. 3079 del 07/10/2024 con il quale il dott. Marcello Giacone, dirigente responsabile del Servizio 11 "Aiuti alle imprese turistiche" di questo Dipartimento, è stato nominato Responsabile Unico del Procedimento per la procedura denominata "Interventi in favore di parchi tematici, acquari, parchi geologici e giardini zoologici" - ai sensi dell'art. 26 del D.L. 22 Marzo 2021, n. 41 convertito con legge 21 Maggio 2021, n. 69 e successive integrazioni dell'art. 3, comma 1 del decreto legge 27 gennaio 2022, n. 4, convertito con modificazioni dalla legge 28 marzo 2022, n. 25;

VISTA la nota prot. n. 31898/S11 del 14 Ottobre 2024 indirizzata alla Ragioneria Centrale per l'Assessorato Regionale dei Beni Culturali e dell'Identità Siciliana e per l'Assessorato Regionale del Turismo, dello Sport e dello Spettacolo con la quale è stata formulata la richiesta di prenotazione di impegno per la somma complessiva di € 1.446.000,00 a valere sul Cap. 474113 del Bilancio della Regione Siciliana, esercizio finanziario 2024 Cod: U.1.04.03.99.999 "Spese per il sostegno delle attività economiche particolarmente colpite dall'emergenza epidemiologica di cui all'art. 26 del D.L. 22 marzo 2021, n. 41",

CONSIDERATO che la Ragioneria Centrale per l'Assessorato Regionale dei Beni Culturali e dell'Identità Siciliana e per l'Assessorato Regionale del Turismo, dello Sport e dello Spettacolo ha provveduto alla contabilizzazione con l'impegno n. 1-2024;

VISTO il DDG n. 3245 del 16.10.2024 con il quale è stato approvato, unitamente ai relativi allegati, l'avviso pubblico denominato "Interventi in favore di parchi tematici, acquari, parchi geologici e giardini zoologici" - ai sensi dell'art. 26 del D.L. 22 marzo 2021, n. 41, convertito con Legge 21 maggio 2021, n. 69 e successive integrazioni e dell'art. 3, comma 1 del decreto legge 27 gennaio 2022, n. 4, convertito con modificazioni dalla legge 28 marzo 2022, n. 25, in favore dei parchi tematici, acquari, parchi geologici e giardini zoologici della Regione Siciliana;

VISTO il verbale prot. n. 39566/S11del 05.12.2024 nel quale viene descritto il procedimento istruttorio relativo alla valutazione delle istanze pervenute, alla verifica della sussistenza dei requisiti per l'accesso all'agevolazione ed alla relativa quantificazione delle somme da attribuire alle singole società beneficiarie;

CONSIDERATO che tra le imprese istanti due imprese (CARBOCCI PIETRO e HOLIDAY PARK SNC di Marchica Antonino) sono risultate non in possesso in via primaria o prevalente del codice Ateco 93.21.01; due imprese (BONINA SAS di BONINA ALICE & C. e BABY PLANET di BOCCHIERI FABIO) hanno rinunciato e una impresa (SVILUPPO AMBIENTE SNC di ADRIANA DI STEFANO & C.) ha ricevuto contributi superiori alla perdita di fatturato dichiarata, come da verifica effettuata sulla piattaforma RNA Registro Nazionale degli Aiuti di Stato;

RITENUTO di dovere escludere le imprese sopra richiamate dalla concessione dei contributi a fondo perduto previsti dall'Avviso in oggetto; RITENUTO di dovere approvare le risultanze del verbale sopra richiamato;

CONSIDERATO che a fronte della prenotazione di impegno assunta con la sopra menzionata nota 31898/S11 del 14 Ottobre 2024 per un importo di € 1.446.000,00, la somma complessiva da attribuire, secondo quanto specificato nel citato verbale alle società beneficiarie ammonta ad € 880.531,14 e segnatamente:

N. SOCIETA' PARTITA IVA IMPORTO CONTRIBUTO
1 ACQUAPARK SRL 01765660855 € 107.643,00
2 ETNALAND SRL 01544040841 € 100.000,00
3 BENESSERE SRL 02385530841 € 100.000,00
4 ACQUAPARK SRL 01736160894 € 300.000,00
5 RODEO PARK SRL 06028420823 € 70.131,11
6 TOY PARK BEACH SRL 05282250827 € 60.851,25
7 TOY PARK SRL 04895710822 € 96.904,56
8 PARTY TIME KID'S DI KANANI EGLANTINA 06523980826 € 21.919,70
9 BISBINI PARK DI BISBINI AMERICO GIOVANNI 02260100819 € 23.081,52
  TOTALE € 880.531,14

.

RITENUTO di dovere altresì trasformare la prenotazione in impegno per la somma complessiva di € 880.531,14 a valere sul capitolo sul Cap. 474113 del Bilancio della Regione Siciliana, esercizio finanziario 2024 Cod: U.1.04.03.99.999 "Spese per il sostegno delle attività economiche particolarmente colpite dall'emergenza epidemiologica di cui all'art. 26 del D.L. 22 marzo 2021, n. 41";

VERIFICATO che il presente provvedimento rientra tra le competenze di questo Dipartimento secondo le norme e le disposizioni vigenti e dopo aver concluso il previsto iter istruttorio che ne attesta la regolarità della procedura sotto il profilo giuridico-amministrativo e contabile;

Decreta:

Art. 1

Per le motivazioni citate in premessa, che costituiscono parte integrante, è approvata la ripartizione del fondo di cui al Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 4 Aprile 2021 [N.d.R. recte: Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 4 Aprile 2022], pubblicato sulla GURI n. 140 del 17.06.2022, per il sostegno alle attività economiche particolarmente colpite dall'emergenza epidemiologica destinato ad interventi in favore dei parchi tematici, acquari, parchi geologici e giardini zoologici, che per la Regione Siciliana ammonta ad € 1.446.000,00, a seguito dell'avviso denominato "Interventi in favore di parchi tematici, acquari, parchi geologici e giardini zoologici" approvato con DDG n. 3245 del 16.10.2024, secondo quanto specificato nel verbale prot. n. 39566/S11 del 05.12.2024, come di seguito indicato:

N. SOCIETA' PARTITA IVA IMPORTO CONTRIBUTO
1 ACQUAPARK SRL 01765660855 € 107.643,00
2 ETNALAND SRL 01544040841 € 100.000,00
3 BENESSERE SRL 02385530841 € 100.000,00
4 ACQUAPARK SRL 01736160894 € 300.000,00
5 RODEO PARK SRL 06028420823 € 70.131,11
6 TOY PARK BEACH SRL 05282250827 € 60.851,25
7 TOY PARK SRL 04895710822 € 96.904,56
8 PARTY TIME KID'S DI KANANI EGLANTINA 06523980826 € 21.919,70
9 BISBINI PARK DI BISBINI AMERICO GIOVANNI 02260100819 € 23.081,52
  TOTALE € 880.531,14

.

Art. 2

Sono escluse dalla concessione dei contributi a fondo perduto previsti dall'Avviso in oggetto le imprese per le motivazioni specificate di seguito:

N. SOCIETA' MOTIVAZIONE ESCLUSIONE
1 CARBOCCI PIETRO Codice ATECO primario non pertinente
2 HOLIDAY PARK SNC di Marchica Antonino
3 BONINA SAS di BONINA ALICE & C. Rinuncia
4 BABY PLANET di BOCCHIERI FABIO
5 SVILUPPO AMBIENTE SNC di ADRIANA DI STEFANO & C Contributi ricevuti superiori alla differenza di fatturato 2020-2019

.

Art. 3

E' trasformata in impegno, quale quota parte della prenotazione di cui alla nota prot. n. 31898/S11 del 14 Ottobre 2024, contabilizzata dalla Ragioneria Centrale per l'Assessorato Regionale dei Beni Culturali e dell'Identità Siciliana e per l'Assessorato Regionale del Turismo, dello Sport e dello Spettacolo con impegno n. 1-2024, la somma complessiva pari ad € 880.531,14, da ripartire alle società beneficiarie dell'avviso denominato "Interventi in favore di parchi tematici, acquari, parchi geologici e giardini zoologici" in favore dei parchi tematici, acquari, parchi geologici e giardini zoologici della Regione Siciliana come segue:

N. SOCIETA' PARTITA IVA IMPORTO CONTRIBUTO
1 ACQUAPARK SRL 01765660855 € 107.643,00
2 ETNALAND SRL 01544040841 € 100.000,00
3 BENESSERE SRL 02385530841 € 100.000,00
4 ACQUAPARK SRL 01736160894 € 300.000,00
5 RODEO PARK SRL 06028420823 € 70.131,11
6 TOY PARK BEACH SRL 05282250827 € 60.851,25
7 TOY PARK SRL 04895710822 € 96.904,56
8 PARTY TIME KID'S DI KANANI EGLANTINA 06523980826 € 21.919,70
9 BISBINI PARK DI BISBINI AMERICO GIOVANNI 02260100819 € 23.081,52
  TOTALE € 880.531,14

.

Il presente provvedimento, ai sensi dell'art. 37, c.1, del D.Lgs. 33/2013 e s.m.i., sarà trasmesso all'Unità di Staff 1 "Controlli Interni" ai fini della pubblicazione su Amministrazione Trasparente - Bandi di Gara e Contratti.

Il presente provvedimento, ai sensi dell'art. 68 della L.R. n. 21 del 12 agosto 2014, così come modificato dall'art. 98, comma 6 della legge regionale 7 maggio 2015, n. 9, sarà, inoltre, pubblicato per esteso nel sito internet della Regione Siciliana e per estratto sulla G.U.R.S.

Il presente provvedimento viene trasmesso alla Ragioneria Centrale per l'Assessorato Regionale dei Beni Culturali e dell'Identità Siciliana e per l'Assessorato Regionale del Turismo, dello Sport e dello Spettacolo, per la registrazione ai sensi dell'art. 9 della Legge Regionale del 15 Aprile 2021 n. 9.

Il Dirigente Generale

MARIA CONCETTA ANTINORO

Il Dirigente del Servizio 11

MARCELLO GIACONE

Il Funzionario Direttivo

GIULIANA FONTANA