
MINISTERO DELL'AGRICOLTURA, DELLA SOVRANITA' ALIMENTARE E DELLE FORESTE
DECRETO 2 dicembre 2024
G.U.R.I. 18 gennaio 2025, n. 14
Individuazione degli standard value per le produzioni zootecniche e di ulteriori standard value per le produzioni vegetali, applicabili per la determinazione del valore della produzione media annua e dei valori massimi assicurabili al mercato agevolato e per l'adesione ai Fondi di mutualizzazione e di un ulteriore elenco di valori indice per la determinazione delle perdite economiche e delle compensazioni erogabili dal Fondo mutualistico nazionale per la copertura dei danni catastrofali meteoclimatici alle produzioni agricole (Fondo AgriCat). Annualità 2024.
IL MINISTRO DELL'AGRICOLTURA, DELLA SOVRANITA' ALIMENTARE E DELLE FORESTE
Visto il regolamento (UE) 2021/2115 del Parlamento europeo e del Consiglio del 2 dicembre 2021, recante norme sul sostegno ai piani strategici che gli stati membri devono redigere nell'ambito della politica agricola comune (piani strategici della PAC) e finanziati dal Fondo europeo agricolo di garanzia (FEAGA) e dal Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale (FEASR) e che abroga i regolamenti (UE) n. 1305/2013 e (UE) n. 1307/2013;
Visto il regolamento (UE) 2021/2116 del Parlamento europeo e del Consiglio del 2 dicembre 2021 sul finanziamento, sulla gestione e sul monitoraggio della politica agricola comune e che abroga il regolamento (UE) n. 1306/2013;
Visto il Piano strategico nazionale della PAC 2023-2027 approvato dalla Commissione europea il 2 dicembre 2022, così come modificato da ultimo con decisione C(2023)6990 del 23 ottobre 2023, che ricomprende gli interventi di cui all'art. 76 del regolamento (UE) 2115/2021 inerenti alla gestione del rischio;
Vista la legge 23 dicembre 2000, n. 388, recante «Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2001)» ed in particolare l'art. 127, comma 3, ai sensi del quale i valori delle produzioni assicurabili con polizze agevolate sono stabiliti con decreto del Ministro dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste sulla base di rilevazioni effettuate annualmente dall'ISMEA (Istituto di servizi per il mercato agricolo alimentare);
Visto il decreto ministeriale 12 gennaio 2015, n. 162 relativo alla semplificazione della gestione della PAC 2014-2020 e, in particolare, il Capo III che istituisce il Sistema di gestione del rischio nel contesto del Sistema informativo agricolo nazionale (SIAN);
Visto il decreto del Ministro dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste 22 marzo 2024, n. 138401 con il quale è stato approvato il Piano di gestione dei rischi in agricoltura (PGRA) 2024, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana il 15 maggio 2024, n. 112 [N.d.R. recte: Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana il 12 agosto 2024, n. 188];
Visto il decreto del Ministro dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste 4 luglio 2024, n. 299063 di modifica e integrazione del piano di gestione dei rischi in agricoltura 2024 e di approvazione dei valori indice per la determinazione delle perdite economiche e delle compensazioni erogabili dal Fondo mutualistico nazionale per la copertura dei danni catastrofali meteoclimatici alle produzioni agricole (Fondo AgriCat), pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana il 6 luglio 2024, n. 157;
Vista la legge 7 agosto 1990, n. 241, recante «Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e del diritto di accesso ai documenti amministrativi»;
Visto il decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, recante «Norme generali sull'ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche»;
Visto il decreto legislativo 27 ottobre 2009, n. 150, recante «Attuazione della legge 4 marzo 2009, n. 15, in materia di ottimizzazione della produttività del lavoro pubblico e di efficienza e trasparenza delle pubbliche amministrazioni»;
Visto il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri del 16 ottobre 2023, n. 178, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana il 6 dicembre 2023, n. 285, recante il regolamento di riorganizzazione del Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste;
Visto il decreto del Ministro dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste 31 gennaio 2024, n. 47783 con il quale sono stati individuati gli uffici dirigenziali non generali e le relative competenze, registrato alla Corte dei conti in data 23 febbraio 2024 al n. 288;
Vista la direttiva del Ministro dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste 31 gennaio 2024, n. 45910 recante gli indirizzi generali sull'attività amministrativa e sulla gestione per l'anno 2024, registrata alla Corte dei conti il 23 febbraio 2024 al n. 280;
Visto il decreto del Ministro dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste 27 giugno 2024, n. 287214 di individuazione degli standard value per le produzioni vegetali, esclusa l'uva da vino, applicabili per la determinazione del valore della produzione media annua e dei valori massimi assicurabili al mercato agevolato e per l'adesione ai fondi di mutualizzazione e individuazione dei costi unitari massimi di ripristino delle strutture aziendali e di smaltimento delle carcasse animali applicabili per la determinazione dei valori assicurabili al mercato agevolato. Annualità 2024, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana il 7 agosto 2024, n. 184;
Visto il decreto del Ministro dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste 8 agosto 2024 n. 360972 [N.d.R. recte: decreto del Ministro dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste 7 agosto 2024 n. 360972] di individuazione di ulteriori standard value per le produzioni vegetali, inclusa l'uva da vino, applicabili per la determinazione del valore della produzione media annua e dei valori massimi assicurabili al mercato agevolato e per l'adesione ai fondi di mutualizzazione. Annualità 2024, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana il 20 settembre 2024, n. 221;
Visto il decreto del Ministro dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste 1° ottobre 2024 n. 507554 di approvazione di un ulteriore elenco di Valori indice per la determinazione delle perdite economiche e delle compensazioni erogabili dal Fondo mutualistico nazionale per la copertura dei danni catastrofali meteoclimatici alle produzioni agricole (Fondo AgriCat), pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana il 7 novembre 2024, n. 261;
Visto il decreto direttoriale 11 aprile 2024, n. 168463 con il quale è stata definita la procedura di controllo degli standard value;
Viste le comunicazioni del 24 ottobre 2024 e del 4 novembre 2024, assunte rispettivamente al protocollo n. 567589 e n. 583501, con le quali ISMEA ha trasmesso l'elenco di standard value per le produzioni zootecniche e un ulteriore elenco di standard value per le produzioni vegetali, calcolati conformemente alle procedure di cui al PSP 2023-2027 e all'allegato.4 del PGRA 2024;
Vista la comunicazione dell'11 novembre 2024, assunta al protocollo n. 594445 di pari data, con la quale ISMEA ha trasmesso un ulteriore elenco di Valori indice per prodotto relativi all'annualità 2024, calcolati in conformità alla procedura di cui all'Allegato 10 del decreto 22 marzo 2024, n. 138401;
Vista la comunicazione del 12 novembre 2024, assunta al protocollo n. 596061 di pari data, con la quale ISMEA fornisce le informazioni e gli elementi a supporto delle elaborazioni su un campione di standard value, come previsto dal decreto 11 aprile 2024;
Preso atto dell'esito positivo dei controlli effettuati dal funzionario istruttore ai sensi del decreto 11 aprile 2024, reso in data 18 novembre 2024;
Ritenuto pertanto necessario approvare l'elenco degli standard value per le produzioni zootecniche e un ulteriore elenco di standard value per le produzioni vegetali, applicabili per la verifica del valore della produzione media annua e dei valori massimi assicurabili al mercato agevolato nell'anno 2024;
Ritenuto altresì necessario approvare un ulteriore elenco di valori indice applicabili per la determinazione delle perdite economiche e delle compensazioni erogabili dal Fondo AgriCat per la campagna 2024, confermando i coefficienti di abbattimento previsti dall'allegato 2.2 al decreto 4 luglio 2024, n. 299063 per i prodotti coltivati in situazioni agronomiche difformi dall'ordinarietà;
Decreta:
Individuazione degli standard value relativi alle produzioni zootecniche - campagna assicurativa 2024
1. Gli standard value per le produzioni zootecniche relativi alle garanzie abbattimento forzoso, mancata produzione di latte, mancata produzione di miele e mancato reddito, utilizzabili per la determinazione del valore della produzione media annua e dei valori massimi assicurabili al mercato agevolato nell'anno 2024, sono riportati nell'allegato 1 al presente decreto.
Individuazione di ulteriori standard value relativi alle produzioni vegetali - campagna assicurativa 2024
1. Gli ulteriori standard value relativi alle produzioni vegetali, utilizzabili per la determinazione del valore della produzione media annua e dei valori massimi assicurabili al mercato agevolato e per l'adesione ai fondi di mutualizzazione nell'anno 2024, sono riportati nell'allegato 2 al presente decreto.
2. Le tabelle di corrispondenza tra codici prodotto afferenti agli standard value di cui al comma 1 e relativo gruppo di appartenenza e tra ID varietà e gruppo di riferimento sono riportate nell'allegato 3 al presente decreto.
Individuazione di un ulteriore elenco di Valori indice e dei rispettivi coefficienti di abbattimento per gruppi di prodotti - anno 2024
1. Gli ulteriori Valori indice utilizzabili nell'anno 2024 per la determinazione delle perdite economiche e delle compensazioni erogabili dal Fondo mutualistico nazionale per la copertura dei danni catastrofali meteoclimatici alle produzioni agricole sono riportati nell'allegato 4 al presente decreto.
2. In caso di prodotti coltivati in situazioni agronomiche difformi dall'ordinarietà, vengono applicati i coefficienti di abbattimento indicati nell'allegato 2.2 al decreto 4 luglio 2024, n. 299063.
Il presente decreto sarà inviato agli organi di controllo per la registrazione e pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
Roma, 2 dicembre 2024
Il Ministro: LOLLOBRIGIDA
Registrato alla Corte dei conti il 7 gennaio 2025
Ufficio di controllo sugli atti del Ministero delle imprese e del made in Italy, del Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste e del Ministero del turismo, n. 10
ALLEGATO 2
ULTERIORI STANDARD VALUE PRODUZIONI VEGETALI - ANNO 2024
(Dove non espressamente indicato gli stessi valori si applicano ai corrispettivi prodotti sotto impianto di protezione)
TERRITORIO | CODICE PRODOTTO | PRODOTTO | STANDARD VALUE | UNITA' DI MISURA SV |
ITALIA | H86 | BORRAGINE | 3.304 | €/ha |
ITALIA | D54 | CICERCHIA | 1.839 | €/ha |
ITALIA | L36 | ERBA CIPOLLINA | 56.533 | €/ha |
ITALIA | L55 | LIQUIRIZIA RADICE | 262.000 | €/ha |
ITALIA | H77 | LUPPOLO | 21.989 | €/ha |
ITALIA | H34 | ZAFFERANO BULBI | 248.000 | €/ha |
ALLEGATO 3
3.1 - TABELLA DI CORRISPONDENZA TRA CODICI PRODOTTO AFFERENTI AGLI STANDARD VALUE DI CUI ALL'ALLEGATO 2 E RELATIVO GRUPPO DI APPARTENENZA
Cod. prodotto | Denominazione prodotto | Unità di misura | Gruppo di riferimento |
H86 | BORRAGINE | €/ha | GRUPPO BORRAGINE |
D54 | CICERCHIA | €/ha | GRUPPO CICERCHIA |
L36 | ERBA CIPOLLINA | €/ha | GRUPPO ERBA CIPOLLINA |
L55 | LIQUIRIZIA RADICE | €/ha | GRUPPO LIQUIRIZIA |
H77 | LUPPOLO | €/ha | GRUPPO LUPPOLO |
H34 | ZAFFERANO BULBI | €/ha | GRUPPO ZAFFERANO |
.
3.2 - TABELLA DI CORRISPONDENZA TRA ID VARIETA' AFFERENTI AGLI STANDARD VALUE DI CUI ALL'ALLEGATO 2 E GRUPPO DI RIFERIMENTO
ID Varietà | Denominazione ID varietà | Gruppo di riferimento |
4125 | GENERICO - BORRAGINE | GRUPPO BORRAGINE |
4028 | GENERICO - CICERCHIA | GRUPPO CICERCHIA |
7051 | GENERICO - ERBA CIPOLLINA | GRUPPO ERBA CIPOLLINA |
7055 | GENERICO - LIQUIRIZIA RADICE | GRUPPO LIQUIRIZIA |
124 | GENERICO - LUPPOLO | GRUPPO LUPPOLO |
7011 | BULBI - ZAFFERANO BULBI | GRUPPO ZAFFERANO |
ALLEGATO 4
ULTERIORI VALORI INDICE – CAMPAGNA 2024
TERRITORIO | CODICE PRODOTTO | PRODOTTO | COMPARTO | VALORE INDICE | UNITA' DI MISURA |
ITALIA | H86 | BORRAGINE | ALTRI PRODOTTI | 1.900 | €/ha |
ITALIA | D54 | CICERCHIA | ORTAGGI. LEGUMI E PATATE FRESCHI | 912 | €/ha |
ITALIA | L36 | ERBA CIPOLLINA | ALTRI PRODOTTI | 32.507 | €/ha |
ITALIA | L55 | LIQUIRIZIA RADICE | ALTRI PRODOTTI | 150.650 | €/ha |
ITALIA | H77 | LUPPOLO | ALTRI PRODOTTI | 12.644 | €/ha |
ITALIA | H34 | ZAFFERANO BULBI | ALTRI PRODOTTI | 142.600 | €/ha |
ITALIA | H79 | FRUMENTO POLONICO (KHORASAN) | CEREALI E DERIVATI | 529 | €/ha |
ITALIA | H37 | VIVAI DI PIANTE FORESTALI | FLOROVIVAISMO | 47 | €/mq |