Norma - quotidiano d'informazione giuridica - DBI s.r.l.

CONFERENZA PERMANENTE PER I RAPPORTI TRA LO STATO LE REGIONI E LE PROVINCE AUTONOME DI TRENTO E BOLZANO

INTESA 28 novembre 2024

Intesa, ai sensi dell'articolo 115, comma 1, lettera a), del decreto legislativo 31 marzo 1998, n. 112, sulla proposta del Ministero della salute di deliberazione per il CIPESS concernente il riparto tra le regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano del fabbisogno sanitario e delle disponibilità finanziarie per il Servizio sanitario nazionale nell'anno 2024. (Rep. atti n. 228/CSR del 28 novembre 2024).

LA CONFERENZA PERMANENTE PER I RAPPORTI TRA LO STATO, LE REGIONI E LE PROVINCE AUTONOME DI TRENTO E DI BOLZANO

Nella seduta del 28 novembre 2024:

VISTO l'articolo 115, comma 1, lettera a), del decreto legislativo 31 marzo 1998, n. 112, il quale dispone che il riparto delle risorse per il finanziamento del Servizio sanitario nazionale avvenga previa intesa di questa Conferenza;

VISTO il decreto legislativo 15 dicembre 1997, n. 446, che, all'articolo 39, comma 1, demanda al CIPE, su proposta del Ministro della salute, d'intesa con questa Conferenza, l'assegnazione annuale in favore delle regioni e delle Province autonome di Trento e di Bolzano delle quote del Fondo sanitario nazionale di parte corrente, tenuto conto dell'importo complessivo presunto del gettito dell'addizionale all'imposta sul reddito delle persone fisiche;

VISTO l'articolo 26, comma 1, del decreto legislativo n. 68 del 2011, il quale prevede che, a decorrere dall'anno 2013, il fabbisogno sanitario nazionale standard è determinato, in coerenza con il quadro macroeconomico complessivo e nel rispetto dei vincoli di finanza pubblica e degli obblighi assunti dall'Italia in sede comunitaria, coerentemente con il fabbisogno derivante dalla determinazione dei livelli essenziali di assistenza (LEA) erogati in condizioni di efficienza ed appropriatezza, d'intesa con questa Conferenza e che, in sede di determinazione, sono distinte la quota destinata complessivamente alle regioni a statuto ordinario, comprensiva delle risorse per la realizzazione degli obiettivi di carattere prioritario e di rilievo nazionale ai sensi dell'articolo 1, commi 34 e 34-bis, della legge n. 662 del 1996, e le quote destinate ad enti diversi dalle regioni;

VISTA l'intesa, ai sensi dell'articolo 8, comma 6, della legge 5 giugno 2003, n. 131, tra il Governo, le regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano, concernente il Patto per la salute per gli anni 2019 - 2021 (rep. atti n. 209/CSR del 18 dicembre 2019);

VISTO l'articolo 1, commi 258, 259, 260, della legge 30 dicembre 2021, n. 234;

VISTO l'articolo 1, commi 535 e 588, della legge 29 dicembre 2022, n. 197;

VISTO il decreto del Ministro della salute, di concerto con il Ministro dell'economia e delle finanze del 30 dicembre 2022, recante "Definizione dei nuovi criteri e dei pesi relativi per la ripartizione del fabbisogno sanitario nazionale standard", in attuazione dell'articolo 27, comma 7, secondo periodo, del decreto legislativo n. 68 del 2011;

VISTO l'articolo 4, comma 8-undecies, del decreto-legge 30 dicembre 2023, n. 215, convertito, con modificazioni, dalla legge 23 febbraio 2024, n. 18, che ha integrato l'articolo 27, comma 5-ter, del decreto legislativo n. 68 del 2011, relativo alle regioni di riferimento per la determinazione dei fabbisogni sanitari standard regionali;

VISTA la nota del 27 novembre 2024, acquisita, in pari data, al prot. DAR n. 19063 e diramata nella medesima data con nota prot. DAR n. 19068, con la quale il Capo di Gabinetto del Ministro della salute ha inviato, unitamente ad altri documenti, la proposta di deliberazione del CIPESS concernente il riparto tra le regioni, le Province autonome di Trento e di Bolzano del fabbisogno sanitario e delle disponibilità finanziarie per il Servizio sanitario nazionale nell'anno 2024, che, allegata al presente atto (Allegato A), ne costituisce parte integrante;

CONSIDERATO che, nel corso della seduta del 28 novembre 2024 di questa Conferenza, le regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano hanno espresso l'intesa, condizionata all'accoglimento della richiesta di specificare, con riferimento alla quota indistinta, che i valori indicati in corrispondenza delle Province autonome di Trento e di Bolzano e delle regioni a statuto speciale, con l'esclusione della Regione Siciliana, assumono un carattere puramente figurativo in quanto i predetti enti provvedono autonomamente all'integrale finanziamento del servizio sanitario nei rispettivi territori, in ossequio alle norme statutarie e nel pieno rispetto dei livelli essenziali di assistenza.

Le regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano hanno altresì formulato le seguenti richieste:

- inserire nel testo della proposta di deliberazione del CIPESS, paragrafo relativo alla Tabella C, a pagina 13 quando si parla della mobilità sanitaria internazionale dopo le parole "afferenti alle annualità 2017-2022" le parole "salvo conguaglio a seguito di verifica da parte delle Regioni nel riparto successivo.";

- sottoporre all'approvazione del CIPESS la proposta di deliberazione prima della fine dell'anno, come riportata nel documento consegnato (Allegato B) che, allegato al presente atto, ne costituisce parte integrante;

CONSIDERATO che il Sottosegretario di Stato per la salute ha accolto la suddetta richiesta condizionante;

ACQUISITO, quindi, l'assenso del Governo, delle regioni e delle Province autonome di Trento e di Bolzano;

SANCISCE INTESA

nei termini di cui in premessa, ai sensi dell'articolo 115, comma 1, lettera a), del decreto legislativo 31 marzo 1998, n. 112, sulla proposta del Ministero della salute di deliberazione per il CIPESS concernente il riparto tra le regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano del fabbisogno sanitario e delle disponibilità finanziarie per il Servizio sanitario nazionale nell'anno 2024 (Allegato A) che, allegato al presente atto, ne costituisce parte integrante.

Il Presidente

ROBERTO CALDEROLI

Il Segretario

PAOLA D'AVENA

ALLEGATI