Norma - quotidiano d'informazione giuridica - DBI s.r.l.

REGOLAMENTO DELEGATO (UE) 2025/668 DELLA COMMISSIONE, 15 novembre 2024

G.U.U.E. 2 aprile 2025, Serie L

Regolamento che integra il regolamento (UE) 2019/1700 del Parlamento europeo e del Consiglio specificando il numero e il titolo delle variabili nel dominio delle forze di lavoro per il tema ad hoc del 2026 «occupazione nelle piattaforme digitali». (Testo rilevante ai fini del SEE)

Note sull'entrata in vigore e sull'applicabilità

Entrata in vigore il: 22 aprile 2025

Applicabile dal: 22 aprile 2025

LA COMMISSIONE EUROPEA,

visto il trattato sul funzionamento dell'Unione europea,

visto il regolamento (UE) 2019/1700 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 10 ottobre 2019, che istituisce un quadro comune per le statistiche europee sulle persone e sulle famiglie, basate su dati a livello individuale ottenuti su campioni, che modifica i regolamenti (CE) n. 808/2004, (CE) n. 452/2008 e (CE) n. 1338/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio, e che abroga il regolamento (CE) n. 1177/2003 del Parlamento europeo e del Consiglio e il regolamento (CE) n. 577/982 del Consiglio (1), in particolare l'articolo 6, paragrafo 1,

considerando quanto segue:

1) Al fine di soddisfare le esigenze individuate nelle pertinenti tematiche dettagliate, è necessario specificare il numero e il titolo delle variabili nel dominio delle forze di lavoro per il tema ad hoc del 2026 «occupazione nelle piattaforme digitali».

2) Il numero di variabili da rilevare non dovrebbe superare di oltre il 5 % il numero di variabili rilevate per il dominio delle forze di lavoro al momento dell'entrata in vigore del regolamento (UE) 2019/1700.

3) La Commissione ha svolto adeguate consultazioni di esperti nazionali nel quadro dell'elaborazione del presente regolamento delegato,

HA ADOTTATO IL PRESENTE REGOLAMENTO:

(1)

GU L 261I del 14.10.2019.

Art. 1

Il numero e il titolo delle variabili per il tema ad hoc del 2026 «Occupazione nelle Piattaforme Digitali» nel dominio delle forze di lavoro sono indicati nell'allegato.

Art. 2

Il presente regolamento entra in vigore il ventesimo giorno successivo alla pubblicazione nella Gazzetta ufficiale dell'Unione europea.

Il presente regolamento è obbligatorio in tutti i suoi elementi e direttamente applicabile in ciascuno degli Stati membri.

Fatto a Bruxelles, il 15 novembre 2024

Per la Commissione

La presidente

URSULA VON DER LEYEN

ALLEGATO

Numero e titolo delle variabili nel dominio delle forze di lavoro per quanto riguarda il set di variabili per il tema ad hoc del 2026 "occupazione nelle piattaforme digitali".

Tematica Tematica dettagliata Identificativo della variabile Nome della variabile
3d. Partecipazione al mercato del lavoro - 11 variabili rilevate (11 relative a un tema ad hoc) Occupazione nelle piattaforme digitali DPWORK Settore di attività del principale lavoro retribuito su piattaforma digitale negli ultimi 12 mesi
DPINTENS Intensità del lavoro retribuito su una o più piattaforme digitali negli ultimi 12 mesi
DPHRSW Numero medio di ore retribuite lavorate mensilmente negli ultimi 12 mesi su una o più piattaforme digitali
DPINC Percentuale del reddito totale percepito su piattaforme digitali rispetto al reddito totale della persona negli ultimi 12 mesi
DPMR Motivo principale del lavoro retribuito su piattaforma digitale negli ultimi 12 mesi
DPASG Incarichi nell'ambito del principale lavoro retribuito su piattaforma digitale svolti negli ultimi 12 mesi
DPREJ Possibilità di rifiutare compiti nell'ambito del principale lavoro retribuito su piattaforma digitale negli ultimi 12 mesi
DPHSET Autorità per decidere quando sono svolte le ore di lavoro nell'ambito del principale lavoro retribuito su piattaforma digitale negli ultimi 12 mesi
DPPSET Autorità per fissare i prezzi nell'ambito del principale lavoro retribuito su piattaforma digitale negli ultimi 12 mesi
DPINSCOV Accesso a congedi retribuiti o indennità di congedo in caso di malattia
DPMAIN Lavoro retribuito su piattaforma digitale come lavoro principale, secondo lavoro o altro lavoro nella settimana di riferimento

.