Norma - quotidiano d'informazione giuridica - DBI s.r.l.

N.d.R.: La presente Deliberazione è tratta dal sito della Presidenza della Regione Siciliana.

DELIBERAZIONE 17 giugno 2024, n. 194

Programma Regionale FESR Sicilia 2021/2027: Documento di Programmazione Attuativa 2024/2027. Presa d'atto.

N.d.R.: La presente Deliberazione è tratta dal sito della Presidenza della Regione Siciliana.

LA GIUNTA REGIONALE

VISTO lo Statuto della Regione;

VISTE le leggi regionali 29 dicembre 1962, n. 28 e 10 aprile 1978, n. 2;

VISTA la legge regionale 16 dicembre 2008, n. 19 e successive modifiche e integrazioni;

VISTO il D.P.Reg. 5 aprile 2022, n. 9 "Regolamento di attuazione del Titolo II della legge regionale 16 dicembre 2008, n. 19. Rimodulazione degli assetti organizzativi dei Dipartimenti regionali ai sensi dell'articolo 13, comma 3, della legge regionale 17 marzo 2016, n. 3";

VISTO il proprio Regolamento interno, approvato con deliberazione della Giunta regionale 10 marzo 2020, n. 82;

VISTO il Regolamento (UE) 2021/1058 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 24 giugno 2021 relativo al Fondo europeo di sviluppo regionale e al Fondo di coesione;

VISTO il Regolamento (UE) 2021/1060 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 24 giugno 2021 recante le disposizioni comuni applicabili al Fondo europeo di sviluppo regionale, al Fondo sociale europeo Plus, al Fondo di coesione, al Fondo per una transizione giusta, al Fondo europeo per gli affari marittimi, la pesca e l'acquacoltura, e le regole finanziarie e applicabili a tali fondi e al Fondo Asilo, migrazione e integrazione, al Fondo Sicurezza interna e allo Strumento di sostegno finanziario per la gestione delle frontiere e la politica dei visti;

VISTA la deliberazione 15 febbraio 2023, n. 102 con la quale la Giunta regionale ha adottato il Programma Regionale FESR Sicilia 2021/2027, approvato dalla Commissione Europea con Decisione C(2022)9366 dell'8 dicembre 2022, ed il relativo Decreto Presidenziale n. 01/Segreteria di Giunta del 16 febbraio 2023, registrato alla Corte dei Conti in data 6 aprile 2023 al numero 1;

VISTA la deliberazione della Giunta regionale 16 gennaio 2024, n. 3: «Programma Regionale FESR Sicilia 2021/2027. Documento "Descrizione delle funzioni e delle procedure in atto per l'Autorità di Gestione e per l'Autorità di Certificazione (Si.Ge.Co.)". Approvazione»;

VISTA la nota del Presidente della Regione 7 giugno 2024, prot. n. 11755 di trasmissione della nota del Dipartimento regionale della programmazione della Presidenza della Regione 6 giugno 2024, prot. n. 7251, relativa a: "PR FESR Sicilia 2021/2027: Documento di Programmazione Attuativa 2024/2027";

CONSIDERATO che nella predetta nota prot. n. 7251/2024 il Dipartimento regionale della programmazione, preliminarmente, rappresenta che: con la citata deliberazione della Giunta regionale n. 3/2024 è stato approvato il Documento "Descrizione delle funzioni e delle procedure in atto per l'Autorità di Gestione e per l'Autorità di Certificazione (Si.Ge.Co.)" del Programma Regionale FESR 2021/2027, che tra i suoi allegati contiene il Manuale per l'Attuazione del Programma; il paragrafo 3.3 "Definizione della programmazione attuativa e calendario degli inviti a presentare le proposte", del predetto Manuale, prevede la predisposizione di una programmazione attuativa che definisca, a livello di Azione, i tempi, gli obiettivi di spesa, di realizzazione e risultato e le modalità di attivazione delle procedure, in relazione ai target previsti dal Programma e nel rispetto del "Quadro di riferimento dell'efficacia dell'attuazione" di cui all'articolo 16 del parimenti citato Regolamento (UE) 2021/1060 (RDC); la programmazione attuativa contiene il "Calendario degli inviti a presentare proposte" pianificati dai Centri di Responsabilità in ottemperanza a quanto stabilito dall'articolo 49, paragrafo 2, del RDC, copre un orizzonte temporale triennale, è aggiornata su base quadrimestrale e rappresenta il piano di lavoro di ciascun Ufficio Competente per le Operazioni (UCO);

CONSIDERATO che nella richiamata nota prot. n. 7251/2024 il Dipartimento regionale della programmazione, dopo avere rappresentato, altresì, che in occasione del primo aggiornamento quadrimestrale del Calendario, in fase di pubblicazione nel sito web istituzionale del Dipartimento regionale della programmazione, è stato chiesto a tutti i Centri di Responsabilità di predisporre/aggiornare l'elenco di tutte le altre procedure che si intendono avviare nel triennio, comprese quelle per le quali non è necessaria la pubblicazione ai sensi del RDC, evidenzia che: il Documento di Programmazione Attuativa 2024/2027, rimesso ai sensi del paragrafo 3.3 del Manuale per l'Attuazione del Programma per la presa d'atto della Giunta regionale, e per eventuali indirizzi integrativi/modificativi, costituisce la versione iniziale di un necessario strumento di controllo dello stato di attuazione del Programma, che verrà nel prosieguo generato automaticamente attraverso l'implementazione costante, da parte dei Centri di Responsabilità, del Sistema di monitoraggio Locale "Caronte"; l'articolazione del DPA, riferita a "proposte di azione", "procedure di spesa attivate", "procedure di spesa da attivare", sarà sostanzialmente definita secondo le due azioni "Sezione Attuativa" e "Sezione Programmatica" sinteticamente descritte nella nota in argomento; nella versione del "Report DPA" di che trattasi, si è fatto riferimento alla dotazione finanziaria delle azioni effettivamente programmabile, ovvero al netto della quota di flessibilità del 15% prevista dall'articolo 86, paragrafo 1, secondo comma del RDC, la cui assegnazione sarà certa solo nel 2025 dopo che la Commissione valuterà la performance del Programma al 31 dicembre 2024;

VISTA la nota del Presidente della Regione 14 giugno 2024, prot. n. 12166 di trasmissione della nota del Dipartimento regionale della programmazione della Presidenza della Regione 14 giugno 2024, prot. n. 7549, nella quale, con riferimento alla proposta in argomento, si rappresenta che sono pervenute delle segnalazioni da parte di alcuni Dipartimenti regionali/Centri di Responsabilità, in detta nota esplicitate, che hanno determinato la necessità di apportare delle modifiche ai documenti di che trattasi che, pertanto, vengono rimessi in sostituzione;

RITENUTO, ai sensi del paragrafo 3.3 del Manuale per l'Attuazione del Programma Regionale FESR Sicilia 2021/2027, di prendere atto della Programmazione Attuativa 2024/2027, corredata dal "Calendario degli inviti a presentare proposte" opportunamente aggiornato, predisposta dai Centri di Responsabilità coordinati dal Dipartimento regionale della programmazione;

SU proposta del Presidente della Regione,

Delibera:

N.d.R.: La presente Deliberazione è tratta dal sito della Presidenza della Regione Siciliana.

Art. 0

Articolo Unico

per quanto esposto in preambolo, ai sensi del paragrafo 3.3 del Manuale per l'Attuazione del Programma Regionale FESR Sicilia 2021/2027, di prendere atto della Programmazione Attuativa 2024/2027, corredata dal "Calendario degli inviti a presentare proposte" opportunamente aggiornato, predisposta dai Centri di Responsabilità coordinati dal Dipartimento regionale della programmazione, in conformità alla proposta di cui alla nota del predetto Dipartimento regionale della programmazione 6 giugno 2024, prot. n. 7251, e successiva nota integrativa 14 giugno 2024, prot. n. 7549, trasmesse dal Presidente della Regione rispettivamente con note 7 giugno 2024, prot. n. 11755 e 14 giugno 2024, prot. n. 12166, costituenti allegato alla presente deliberazione.

Il Presidente

SCHIFANI

Il Segretario

AMICO

N.d.R.: La presente Deliberazione è tratta dal sito della Presidenza della Regione Siciliana.