
N.d.R.: L'errata numerazione degli articoli del presente decreto risulta così nel sito dell'Assessorato delle infrastrutture e della mobilità.
ASSESSORATO DELLE INFRASTRUTTURE E DELLA MOBILITA'
DECRETO 5 febbraio 2025, n. 15
- Allegato al Comunicato Assessorato delle Infrastrutture e della Mobilità pubblicato nella G.U.R.S. 14 febbraio 2025, n. 9
Legge regionale 22 febbraio 2023, art. 6, comma 2 così come modificato dall'art. 100, comma 1, lettera a), della legge regionale 31 gennaio 2024, n. 3 e dall'art. 55 della legge regionale 12 agosto 2024, n. 25. Modalità attuative.
N.d.R.: L'errata numerazione degli articoli del presente decreto risulta così nel sito dell'Assessorato delle infrastrutture e della mobilità.
L'ASSESSORE
Visto lo Statuto della Regione Siciliana;
Viste le Leggi 29 dicembre 1962, n. 28 e 10 aprile 1978, n. 2 e ss. mm. e ii.;
Vista la legge regionale 16 dicembre 2008, n. 19 e ss. mm. e ii "Norme per la riorganizzazione dei Dipartimenti regionali. Ordinamento del Governo e dell'Amministrazione della Regione e ss. mm e ii";
Visto il D.P.R. 5 aprile 2022, n. 9 "Regolamento di attuazione del titolo II della legge regionale 16 dicembre 2008, n. 19. Rimodulazione degli assetti organizzativi dei Dipartimenti regionali ai sensi dell'art. 13 comma 3, della legge regionale 17 marzo 2016, n. 3.
Vista la legge regionale 9 gennaio 2025, n. 1 di stabilità regionale 2025-2027;
Vista la legge regionale 9 gennaio 2025, n. 2 che approva il "Bilancio di previsione della Regione Siciliana per il triennio 2025-2027",
Vista la legge regionale n. 3 del 30 gennaio 2025 "disposizione finanziarie varie" art. 2;
Visto l'art. 6, comma 2 della legge regionale 22 febbraio 2023, n. 2 così come modificato dall'art. 100, comma 1, lettera a), della legge regionale 31 gennaio 2024, n. 3;
Visto l'art. 55 della legge regionale 12 agosto 2024, n. 25;
Viste le molteplici criticità rilevate in sede di applicazione della norma, premesso che i biglietti sono personali, non cedibili e possono essere usufruiti esclusivamente per i giorni in cui ci si reca a lavoro;
Visto il D.A. n. 14/Gab del 4 febbraio 2025;
Ritenuto di dover procedere alla modifica del il D.A. n. 14/Gab del 4 febbraio 2025;
Decreta:
N.d.R.: L'errata numerazione degli articoli del presente decreto risulta così nel sito dell'Assessorato delle infrastrutture e della mobilità.
N.d.R.: L'errata numerazione degli articoli del presente decreto risulta così nel sito dell'Assessorato delle infrastrutture e della mobilità.
E' riconosciuto il servizio di circolazione gratuita, nei limiti delle risorse disponibili, come disposto dal comma 2 della legge regionale 22 febbraio 2023, n. 2, art. 6, come modificato dalla legge regionale 31 gennaio 2024, n. 3 art. 100 comma 1, lettera a) e dall'art. 55 della legge regionale 12 agosto 2024, n. 25, nei giorni da lunedì alla domenica ad esclusione del sabato. Nei giorni festivi, è ammessa la gratuità dei viaggi esclusivamente per gli operatori della sanità e delle forze dell'ordine. Non è ammesso il ripago per i dipendenti pubblici che abbiano rimborsi anche forfettari per le spese di viaggio. E' autorizzato un passaggio giornaliero di andata e ritorno. La spesa graverà sul capitolo di bilancio 272547 che prevede per l'anno 2025 uno stanziamento pari a €uro 2.000.000,00.
N.d.R.: L'errata numerazione degli articoli del presente decreto risulta così nel sito dell'Assessorato delle infrastrutture e della mobilità.
Al fine di ottenere il rimborso dei biglietti emessi, tutti gli aventi diritto, entro 30 giorni dalla data di effettivo viaggio, potranno richiederlo direttamente al Dipartimento Infrastrutture, Mobilità e Trasporti, utilizzando il portale on-line dedicato.
Al fine di ottenere il rimborso degli abbonamenti, tutti gli aventi diritto, entro 30 giorni dalla data dell'ultimo viaggio effettivo, potranno richiederlo direttamente al Dipartimento Infrastrutture, Mobilità e Trasporti, utilizzando il portale on line dedicato.
La Regione provvederà, entro i limiti delle risorse disponibili, alla liquidazione di quanto attestato.
Le società di navigazione hanno l'onere della custodia, almeno quinquennale, dei titoli di viaggio, fatta salva la facoltà dell'Amministrazione regionale di richiedere la trasmissione di titoli in originale.
N.d.R.: L'errata numerazione degli articoli del presente decreto risulta così nel sito dell'Assessorato delle infrastrutture e della mobilità.
Tutti i dipendenti che intendono usufruire del contributo, dovranno allegare una dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà, rilasciata ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445, nella quale dovrà essere attestato l'ente di appartenenza, nonché la presenza nel giorno a cui si riferisce il viaggio o i viaggi.
N.d.R.: L'errata numerazione degli articoli del presente decreto risulta così nel sito dell'Assessorato delle infrastrutture e della mobilità.
Il Dipartimento regionale delle Infrastrutture, della Mobilità e dei Trasporti, è onerato di effettuare verifiche sulle dichiarazioni presenti in piattaforma, a campione.
N.d.R.: L'errata numerazione degli articoli del presente decreto risulta così nel sito dell'Assessorato delle infrastrutture e della mobilità.