Norma - quotidiano d'informazione giuridica - DBI s.r.l.

MINISTERO DELL'AGRICOLTURA, DELLA SOVRANITA' ALIMENTARE E DELLE FORESTE

DECRETO 19 marzo 2025

G.U.R.I. 27 marzo 2025, n. 72

Aggiornamento del registro nazionale delle varietà di specie agrarie ed ortive.

IL DIRETTORE GENERALE DELLO SVILUPPO RURALE

Visto il decreto legislativo 30 luglio 1999, n. 300, di riforma dell'organizzazione di Governo a norma dell'art. 11 della legge 15 marzo 1997, n. 59;

Visto il decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, relativo alle norme generali sull'ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche, in particolare l'art. 4, commi 1 e 2 e l'art. 16, comma 1;

Visto il decreto ministeriale 30 giugno 2016, n. 17713, con il quale è stato istituito il «Gruppo di lavoro permanente per la protezione delle piante»;

Visto il decreto legislativo 2 febbraio 2021, n. 20, recante «Norme per la produzione a scopo di commercializzazione e la commercializzazione di prodotti sementieri in attuazione dell'art. 11 della legge 4 ottobre 2019, n. 117 per l'adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) 2016/2031 e del regolamento (UE) 2017/625»;

Visto l'art. 7 del decreto legislativo 2 febbraio 2021, n. 20, con il quale sono istituiti i registri delle varietà di specie agrarie ed ortive per l'identificazione delle varietà stesse ed in particolare il comma 4, secondo cui i registri delle varietà devono riportare, tra le altre cose, l'identificativo del responsabile o dei responsabili della conservazione in purezza della varietà;

Visto in particolare l'art. 11 del decreto legislativo 2 febbraio 2021, n. 20, che dispone che l'iscrizione di una varietà di specie agraria ed ortiva al relativo registro nazionale sia effettuata dal Ministero con proprio decreto, sentito il parere del Gruppo di lavoro permanente per la protezione delle piante di cui al decreto ministeriale 30 giugno 2016;

Visto il comma 2 dell'art. 11 del decreto legislativo 2 febbraio 2021, n. 20, che consente al costitutore di una varietà di demandare ad un responsabile il mantenimento per la conservazione in purezza;

Visto in particolare l'art. 14, comma 1, del decreto legislativo 2 febbraio 2021, n. 20, che dispone che l'iscrizione di una varietà è valida sino alla fine del decimo anno civile successivo a quello dell'iscrizione medesima e può essere rinnovata per periodi determinati;

Visto in particolare l'art. 15, comma 1, lettera e) del decreto legislativo 2 febbraio 2021, n. 20, che prevede che con decreto ministeriale sia disposta la cancellazione di una varietà qualora la validità dell'iscrizione sia giunta a scadenza;

Visto l'art. 49 del decreto legislativo 2 febbraio 2021, n. 20, recante le modalità per l'ammissione al registro nazionale delle varietà da conservazione e delle varietà di specie ortive prive di valore intrinseco e sviluppate per la coltivazione in condizioni particolari;

Visto l'art. 52, commi 4 e 5, del decreto legislativo 2 febbraio 2021, n. 20, che dispone che l'iscrizione di una varietà da conservazione e di una varietà di specie ortive prive di valore intrinseco e sviluppate per la coltivazione in condizioni particolari al registro nazionale sia effettuata dal Ministero con proprio decreto;

Visto l'art. 3 del decreto-legge 11 novembre 2022, n. 173, recante «Disposizioni urgenti in materia di riordino delle attribuzioni dei Ministeri» ai sensi del quale il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali assume la denominazione di Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste;

Visto il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 16 ottobre 2023, n. 178, inerente «Regolamento recante la riorganizzazione del Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste a norma dell'art. 1, comma 2, del decreto-legge 22 aprile 2023, n. 44, convertito, con modificazioni, dalla legge 21 giugno 2023, n. 74» pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 285 del 6 dicembre 2023;

Visto il decreto del Ministro dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste 31 gennaio 2024, n. 47783, registrato alla Corte dei conti il 23 febbraio 2024, al n. 288, con il quale sono stati individuati gli uffici dirigenziali non generali e le relative competenze, in corso di registrazione da parte degli organi di controllo;

Visto il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 7 febbraio 2024, recante il conferimento dell'incarico di direttore generale dello sviluppo rurale alla dott.ssa Simona Angelini, registrato dalla Corte dei conti in data 6 marzo 2024, al n. 320;

Vista la nota prot. Masaf n. 0001964 del 7 gennaio 2025, con la quale la Regione Toscana ha chiesto una modifica del responsabile della conservazione in purezza della varietà da conservazione di frumento tenero Inalettabile 96 aristato;

Vista la direttiva del Ministro dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste prot. n. 38839 del 29 gennaio 2025, registrata alla Corte dei conti in data 16 febbraio 2025, al n. 193, recante gli indirizzi generali sull'attività amministrativa e sulla gestione per il 2025;

Vista la direttiva del Capo Dipartimento della politica agricola comune e dello sviluppo rurale prot. n. 100435 del 4 marzo 2025, registrata all'UCB in data 11 marzo 2025, al n. 219, per l'attuazione degli obiettivi definiti dal Ministro dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste prot. n. 38839 del 29 gennaio 2025;

Vista la direttiva del direttore generale dello sviluppo rurale prot. 110850 dell'11 marzo 2025, registrata dall'UCB in data 12 marzo 2025 al n. 221, con la quale sono stati attribuiti gli obiettivi ai dirigenti e le risorse finanziarie e umane per la loro realizzazione per l'anno 2025;

Viste le domande presentate ai fini dell'iscrizione delle varietà, indicate nel presente dispositivo, al registro nazionale;

Visti i risultati delle prove condotte per l'accertamento dei requisiti varietali previsti dal decreto legislativo 2 febbraio 2021, n. 20;

Visti i pareri espressi nella riunione del 30 settembre 2024, del 19 dicembre 2024 e del 24 febbraio 2025 dal Gruppo di lavoro permanente per la protezione delle piante, sezione sementi, di cui decreto ministeriale 30 giugno 2016;

Viste le proposte di nuove denominazioni varietali e le istanze di cancellazione e di nuovi responsabili della conservazione in purezza presentate dagli interessati per varietà già iscritte oggetto del presente provvedimento;

Considerato concluso l'esame delle nuove denominazioni proposte;

Ritenuto di accogliere le proposte sopra menzionate;

Decreta:

Art. 1

1. Ai sensi dell'art. 11 del decreto legislativo 2 febbraio 2021, n. 20, sono iscritte nei registri nazionali delle varietà di specie agrarie, di cui all'art. 7 del medesimo decreto legislativo, fino alla fine del decimo anno civile successivo a quello della iscrizione medesima, le varietà di specie agrarie sottoelencate.

MAIS

Codice SIAN Denominazione Classe Fao Tipo di Ibrido Responsabile della conservazione in purezza
22839 RGT Janoxx 200 HS RAGT 2N S.A.S.
22841 RGT Alonixx 200 HT RAGT 2N S.A.S.
23930 RGT Opalixx 200 HS RAGT 2N S.A.S.
23931 RGT Confixx 200 HS RAGT 2N S.A.S.
23935 RGT Cerexxio 200 HT RAGT 2N S.A.S.
23936 RGT Koalaxx 200 HT RAGT 2N S.A.S.
24100 LID1616C 200 HS Lidea France SAS
24105  Toledo 200 HS Lidea France SAS
24107 Westfield 200 HT Lidea France SAS
24119 LID2820C 200 HS Lidea France SAS
24126 Bellwood 200 HT Lidea France SAS
23356 KWS Exortio 700 HS KWS SAAT SE & Co. KGaA
23357 Gaelico 700 HS KWS SAAT SE & Co. KGaA
23358 KWS Eccelsio 700 HS KWS SAAT SE & Co. KGaA
23361 KWS Eulero 700 HS KWS SAAT SE & Co. KGaA
23646 Starmas 200 HS  Mas Seeds
23612 Farmlogo 200 HS  Freiherr Von Moreau Saatzucht GMBH
23974 LG30002 200 HT Limagrain Europe S.A.
22172 RGT Exxomik 200 HT RAGT 2N S.A.S.

.

AVENA

Codice SIAN Denominazione Responsabile della conservazione in purezza
23286 Ausel Società Produttori Sementi S.p.A.

.

FRUMENTO DURO

Codice SIAN Denominazione Responsabile della conservazione in purezza
23265 Rutor Società Produttori Sementi S.p.A.
23267 Burian Società Produttori Sementi S.p.A.
22334 Etnea CREA-CI-FG Centro di Ricerca per la Cerealicoltura

.

TRITICALE

Codice SIAN Denominazione  Responsabile della conservazione in purezza
23279 Buni  Società Produttori Sementi S.p.A.

.

RISO

Codice SIAN Denominazione Responsabile della conservazione in purezza
7602 Karnak Società Agricola Giulio Melzi D'Eril S.S.

.

GIRASOLE

Codice SIAN Denominazione Tipo di Ibrido Responsabile della conservazione in purezza
24095 Sebring SU HS Lidea France SAS

.

FORAGGERE

Codice SIAN SPECIE Denominazione Responsabile della conservazione in purezza Utilizzo
22413 Erba medica Dorotea Guarnieri Riccardo Foraggio
22414 Erba medica Intensa CREA - Centro di Ricerca per la Zootecnia ed Acquacoltura (CreaZa) Foraggio
23309 Pisello da foraggio Bullet RAGT 2N S.A.S. Foraggio
23214 Loglio westervoldico Prisco Guarnieri Riccardo Foraggio
22297 Festuca rossa Indie Blue Moon Farms; Smith Seed Service Llc Tappeto erboso
22298 Loglio perenne Nexus GT McCarthy Research Farm LLC. Tappeto erboso
21539 Gramigna Princess 2 Comagricola Green Europe S.R.L. Tappeto erboso
23213 Trifoglio alessandrino Mattia Guarnieri Riccardo Foraggio

.

SORGO

Codice SIAN Denominazione Classe Fao Tipo di Ibrido Responsabile della conservazione in purezza
22761 KWS Ursus 350 HS KWS SAAT SE & Co. KGaA.
23739 Romy 450 HS RAGT 2N S.A.S.
23718 RGT Fandanggo 350 HS RAGT 2N S.A.S.
23710 RGT Ggordon 400 HS RAGT 2N S.A.S.
23730 RGT Gguardian 350 HS RAGT 2N S.A.S.
23748 RGT Indiggo 450 HS RAGT 2N S.A.S.
23928 RGT Fergguson 400 HS RAGT 2N S.A.S.
23810 Halifax 650 HS Advanta Seeds PTY LTD
23675 KWS Vitalus 500 HS KWS SAAT SE & Co. KGaA.
23674 KWS Mythus 500 HS KWS SAAT SE & Co. KGaA.
23673 KWS Luminus 400 HS KWS SAAT SE & Co. KGaA.
23677 KWS Regius 450 HS KWS SAAT SE & Co. KGaA.
23676 Gobi 350 HS KWS SAAT SE & Co. KGaA.

.

SOIA

Codice SIAN Denominazione Responsabile della conservazione in purezza
23159 P07A10 PIONEER HI-BRED INT. INC.
23870 SNV23-2 COOPSEMENTI SOCIETA' COOPERATIVA AGRICOLA.
24024 Cinzia APSOVSEMENTI S.P.A.
24056 BH22Q201 AGRICOLA 2000 COOP
24004 Geltrude APSOVSEMENTI S.P.A.
24009 Giuditta APSOVSEMENTI S.P.A.
24034 MAN179 GRUPPO MANARA S.P.A.
24076 CUTI AGENZIA REGIONALE PER LO SVILUPPO RURALE (ERSA)

.

Art. 2

1. Le denominazioni delle varietà di specie agrarie, iscritte nel registro nazionale delle varietà dei prodotti sementieri di cui all'art. 7 del decreto legislativo 2 febbraio 2021, n. 20, sono così di seguito modificate:

Codice SIAN Specie Vecchia denominazione Nuova denominazione
23796 Mais Optmer Optimer
23907 Mais Works Workx
23909 Mais Pinkxxfloyd Pinxxfloyd
23060 Riso Elite PV Ely PV
23805 Girasole RGT Llink Odyn
24250 Barbabietola da zucchero 4K565 Smart Extra KWS
24790 Soia GM03/2024 Genziana

.

Art. 3

1. La responsabilità della conservazione in purezza delle sotto riportate varietà, già assegnata ad altra ditta con precedente decreto, è attribuita al responsabile della conservazione in purezza a fianco indicato.

Codice SIAN Specie Varietà Vecchio responsabile della conservazione in purezza Nuovo responsabile della conservazione in purezza
9917 Frumento duro Principe CO.SE.ME. Srl Santacroce Giovanni S.p.A.
9918 Frumento duro Alemanno CO.SE.ME. Srl Santacroce Giovanni S.p.A.
22291 Sorgo ADV G2168 IG Advanta Seed International (Mauritius) Advanta Seeds International (Francia)
17859 Loglio d'Italia e westervoldico Triangle T Oregro Seeds, Inc. DLF
18700 Loglio d'Italia e westervoldico Winterhawk Oregro Seeds, Inc. DLF
359 Loglio d'Italia e westervoldico Master Semillas Fitò S.A., Natura S.R.L. Semillas Fitò S.A., Natura S.R.L.; Smith Seed Service LLC.
3247 Riso Thaibonnet Bertone sementi spa; Ente Nazionale Risi; Lugano Leonardo; Bertone sementi spa; Ente Nazionale Risi; Lugano Leonardo; Innova Tech s.r.l.

.

Art. 4

1. Ai sensi dell'art. 15, comma 1, lettera b), del decreto legislativo 2 febbraio 2021, n. 20, le sotto riportate varietà, iscritte al registro nazionale delle varietà di specie di piante agrarie e ortive con il decreto a fianco indicato, sono cancellate dal registro medesimo.

Codice SIAN Specie Varietà Responsabile della conservazione in purezza D.M. Iscrizione o rinnovo
24117 Mais Palotina Lidea France SAS 13/01/2025
24116 Mais Urbana Lidea France SAS 13/01/2025
23833 Girasole Kondor Ragt 2N S.A.S. 13/01/2025
24077 Girasole LID1076L CLP Lidea France SAS 13/01/2025
24099 Girasole LID1082L CLP Lidea France SAS 13/01/2025
23787 Girasole Lanister Ragt 2N S.A.S. 13/01/2025
23777 Girasole RGT Scandolla Ragt 2N S.A.S. 13/01/2025
4016 Melone Malcom ISI Sementi S.p.a. 24/10/2019 (N. 35036)
2587 Peperone Casanova S.A.I.S. Società Agricola Italiana Sementi 17/02/2015 (N. 3832)
2240 Peperone Salute S.A.I.S. Società Agricola Italiana Sementi 21/03/2017 (N. 10239)
2244 Peperone Samurai S.A.I.S. Società Agricola Italiana Sementi 21/03/2017 (N. 10239)
1079 Peperone Sansone S.A.I.S. Società Agricola Italiana Sementi 22/03/2024 (N. 137313)
2517 Pomodoro Allfresh 900 Bayer Cropscience S.R.L. 20/04/2023 (N. 213908)
2585 Pomodoro Cartika S.A.I.S. Società Agricola Italiana Sementi 22/03/2024 (N. 137313)
3979 Pomodoro Inoxx ISI Sementi S.p.a 07/01/2020 (N. 285)
1685 Pomodoro Omega S.A.I.S. Società Agricola Italiana Sementi 17/02/2015 (N. 3832)
3013 Pomodoro Red Gem Bayer Cropscience S.R.L. 30/03/2021 (N. 147856)
2920 Pomodoro Safa S.A.I.S. Società Agricola Italiana Sementi 28/02/2020 (N. 8121)
2246 Pomodoro Saib S.A.I.S. Società Agricola Italiana Sementi 21/03/2017 (N. 10239)
4069 Pomodoro Salastar ISI Sementi S.p.a 21/07/2021 (N. 0334040)
1235 Pomodoro Samar S.A.I.S. Società Agricola Italiana Sementi 22/03/2024 (N. 137313)
2632 Pomodoro Sampei S.A.I.S. Società Agricola Italiana Sementi 17/02/2015 (N. 3832)

.

Art. 5

1. Ai sensi dell'art. 14, primo comma del decreto legislativo 2 febbraio 2021, n. 20, l'iscrizione ai registri nazionali di varietà di specie agrarie e ortive, delle sottoelencate varietà iscritte ai predetti registri con i decreti ministeriali a fianco di ciascuna indicati, è rinnovata fino al 31 dicembre 2034:

Tabelle

Art. 6

1. Ai sensi dell'art. 15, primo comma, lettera e), del decreto legislativo 2 febbraio 2021, n. 20 le sotto elencate varietà, iscritte ai registri delle varietà di specie agrarie e ortive con i decreti ministeriali a fianco di ciascuna indicati, sono cancellate dai registri medesimi per mancata presentazione delle domande di rinnovo dell'iscrizione:

Tabelle

Art. 7

1. Ai sensi dell'art. 15, secondo comma, del decreto legislativo 2 febbraio 2021, n. 20 le sotto elencate varietà, iscritte ai registri delle varietà di specie agrarie e ortive con i decreti ministeriali a fianco di ciascuna indicati, sono cancellate dai registri medesimi per mancata presentazione delle domande di rinnovo dell'iscrizione e le relative sementi potranno essere certificate e commercializzate fino al 30 giugno dell'anno 2027:

Codice SIAN Specie Varietà D.M. di iscrizione o ultimo rinnovo Gazzetta Ufficiale
14364 Colza Ramses 16/04/2014 03/05/2014
14365 Colza Rocca 16/04/2014 03/05/2014
14349 Lino Inuit 16/04/2014  03/05/2014
14351 Lino Volga 16/04/2014 03/05/2014
14337 Loglio ibrido Trojan 09/04/2014 23/04/2014
14737 Mais MAS 21M 07/01/2014 27/01/2014
14707 Mais Sismico 16/06/2014 24/06/2014
14469 Mais SY Hydro 03/02/2014 15/02/2014
6501 Pisello da foraggio Rif 13/03/2014 31/03/2014
8868 Segale Forestal 19/02/2015 16/03/2015

.

Art. 8

1. Ai sensi dell'art. 52 del decreto legislativo 2 febbraio 2021, n. 20, la responsabilità della conservazione in purezza delle sottoelencate varietà da conservazione, già assegnata ad altri responsabili con precedente decreto, è attribuita ai responsabili della conservazione in purezza a fianco indicati:

Codice SIAN Specie Varietà Responsabile della conservazione in purezza Nuovo responsabile della conservazione in purezza
19517 Frumento Tenero Inalettabile 96 aristato Comunità del cibo e della biodiversità dei Grani Antichi di Montespertoli e delle Colline del Chianti Comunità del cibo e della biodiversità dei Grani Antichi di Montespertoli e delle Colline del Chianti
Molini Cicogni Molini Cicogni
  Ditta Spighe Toscane s.r.l.

.

Il presente decreto entrerà in vigore il giorno successivo a quello della sua pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.

Roma, 19 marzo 2025

Il direttore generale: ANGELINI

__________

Avvertenza:

Il presente atto non è soggetto al visto di controllo preventivo di legittimità da parte della Corte dei conti, art. 3, legge 14 gennaio 1994, n. 20, nè alla registrazione da parte dell'Ufficio centrale del bilancio del Ministero dell'economia e delle finanze, art. 5 del decreto legislativo n. 123/2011.