Norma - quotidiano d'informazione giuridica - DBI s.r.l.

N.d.R.: La presente Deliberazione è tratta dal sito della Presidenza della Regione Siciliana.

DELIBERAZIONE 1 luglio 2025, n. 204

Programma Regionale FESR Sicilia 2021-2027 - Azioni 1.1.1 - 1.1.2 - 1.1.3 - 1.2.2 - 1.4.1- 2.1.2 - Approvazione basi giuridiche.

N.d.R.: La presente Deliberazione è tratta dal sito della Presidenza della Regione Siciliana.

LA GIUNTA REGIONALE

VISTO lo Statuto della Regione;

VISTE le leggi regionali 29 dicembre 1962, n. 28, e 10 aprile 1978, n. 2;

VISTO il D.P.Reg. 5 aprile 2022, n. 9, "Regolamento di attuazione del Titolo II della legge regionale 16 dicembre 2008, n. 19. Rimodulazione degli assetti organizzativi dei Dipartimenti regionali ai sensi dell'articolo 13, comma 3, della legge regionale 17 marzo 2016, n. 3", come modificato dal D.P.Reg. 28 agosto 2024, n. 29;

VISTO il proprio Regolamento interno, approvato con deliberazione della Giunta regionale 10 marzo 2020, n. 82;

VISTO il Regolamento (UE) n. 651/2014 della Commissione del 17 giugno 2014 e successive modifiche e integrazioni, "General Block Exemption Regulation" (GBER) che stabilisce le condizioni per cui alcuni tipi di aiuti di Stato sono compatibili con il mercato interno e non necessitano di una notifica preventiva alla Commissione;

VISTO il Regolamento (UE) 2021/1058 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 24 giugno 2021 relativo al Fondo europeo di sviluppo regionale e al Fondo di coesione;

VISTO il Regolamento (UE) 2021/1060 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 24 giugno 2021 recante le disposizioni comuni applicabili al Fondo europeo di sviluppo regionale, al Fondo sociale europeo Plus, al Fondo di coesione, al Fondo per una transizione giusta, al Fondo europeo per gli affari marittimi, la pesca e l'acquacoltura, e le regole finanziarie e applicabili a tali fondi e al Fondo Asilo, migrazione e integrazione, al Fondo Sicurezza interna e allo Strumento di sostegno finanziario per la gestione delle frontiere e la politica dei visti;

VISTO il Regolamento (UE) 2023/2831 della Commissione del 13 dicembre 2023, relativo all'applicazione degli articoli 107 e 108 del trattato sul funzionamento dell'Unione europea agli aiuti "de minimis";

VISTO il Regolamento (UE) 2024/795 del Parlamento europeo e del Consiglio del 29 febbraio 2024 che istituisce la piattaforma per le tecnologie strategiche per l'Europa (STEP) e modifica la direttiva 2003/87/CE e i regolamenti (UE) 2021/1058, (UE) 2021/1056, (UE) 2021/1057, (UE) n. 1303/2013, (UE) n. 223/2014, (UE) 2021/1060, (UE) 2021/523, (UE) 2021/695, (UE) 2021/697 e (UE) 2021/241;

VISTA la legge regionale 9 gennaio 2025, n. 2 "Bilancio di previsione della Regione Siciliana per il triennio 2025/2027";

VISTO il Decreto del Dirigente Generale del Dipartimento regionale della programmazione 10 febbraio 2025, n. 97 "Manuale per l'attuazione del Programma Regionale FESR 2021-2027";

VISTE la deliberazione della Giunta regionale 14 novembre 2024, n. 358: «Programma Regionale FESR Sicilia 2021/2027. Decisione della Commissione C(2024)7098 final dell'8 ottobre 2024. Adozione definitiva» e le precedenti deliberazioni della Giunta regionale nella stessa richiamate;

VISTA la nota dell'Assessore regionale per le attività produttive 26 maggio 2025, n. 2112 e gli atti alla stessa acclusi, concernente la proposta di approvazione, da parte della Giunta regionale, delle basi giuridiche delle seguenti azioni del Programma Regionale FESR Sicilia 2021-2027:

Azione 1.1.1 "Progetti di ricerca collaborativa";

Azione 1.1.2 "Sostegno all'innovazione delle imprese";

Azione 1.1.3 "Realizzazione e potenziamento di spazi dedicati per la promozione dell'innovazione",

Azione 1.2.2 "Sostegno per la digitalizzazione delle imprese e azioni di sistema per il digitale";

Azione 1.4.1 "Sviluppare le competenze per la specializzazione intelligente, la transizione industriale e l'imprenditorialità";

Azione 2.1.2 "Riqualificazione energetica delle imprese";

CONSIDERATO che il succitato Assessore rappresenta, nella predetta nota n. 2112/2025, che il Dipartimento regionale delle attività produttive, al fine di definire gli atti propedeutici all'attuazione delle sopra richiamate azioni da finanziare con le risorse a valere sul Programma Regionale FESR Sicilia 2021-2027, trasmette, con l'allegata relazione esplicativa 26 maggio 2025, n. 19355, per l'approvazione dell'Organo di Governo, le correlate basi giuridiche relative ad aiuti per le imprese adottati, a seconda della tipologia di intervento, in regime di aiuto in esenzione e/o in "de minimis";

CONSIDERATO che nella medesima nota assessoriale n. 211272025 si rappresenta, altresì, che: le azioni che si intendono attivare, finalizzate a incrementare la ricerca collaborativa e il correlato trasferimento tecnologico alle imprese, il livello di innovazione e di digitalizzazione delle aziende siciliane, l'attivazione di spazi per l'innovazione disponibili per le realtà produttive, la qualificazione e riqualificazione del capitale umano e la transizione energetica dei processi di produzione, secondo le modalità e i criteri di selezione meglio declinate nelle corrispondenti basi giuridiche, consentiranno l'avvio delle procedure amministrative propedeutiche per l'utilizzo delle risorse del PR FESR 2021/2027, pari complessivamente a circa 310 milioni di euro; le basi giuridiche di cui trattasi, definiscono, oltre alla tipologia e la categoria dell'aiuto e dei beneficiari, i settori ammissibili e quelli esclusi, la soglia di investimento minima e massima, le spese ritenute ammissibili, le procedure valutative da adottare e le diverse intensità di aiuto;

VISTA la successiva nota 30 giugno 2025, n. 2648 con cui l'Assessore regionale per le attività produttive, ad integrazione della predetta proposta n. 2112/2025, rimette all'esame della Giunta regionale le basi giuridiche delle azioni sopra richiamate, recanti le modifiche apportate dal Dipartimento regionale delle attività produttive e meglio esplicitate nell'allegata relazione 30 giugno 2025, n. 24198, a seguito delle indicazioni fornite dal Dipartimento regionale della programmazione con nota 26 giugno 2025, n. 8708, parimenti allegata;

RITENUTO di approvare le basi giuridiche delle azioni 1.1.1 - 1.1.2 - 1.1.3 - 1.2.2 - 1.4.1- 2.1.2, sopra specificate, da finanziare con le risorse a valere sul Programma Regionale FESR Sicilia 2021-2027, come da schede accluse alla proposta dell'Assessore regionale per le attività produttive 30 giugno 2025, n. 2648;

SU proposta dell'Assessore regionale per le attività produttive,

Delibera:

N.d.R.: La presente Deliberazione è tratta dal sito della Presidenza della Regione Siciliana.

Art. 0

Articolo Unico

per quanto esposto in preambolo, di approvare le basi giuridiche delle azioni 1.1.1 - 1.1.2 - 1.1.3 - 1.2.2 - 1.4.1 - 2.1.2, in premessa specificate, da finanziare con le risorse a valere sul Programma Regionale FESR Sicilia 2021-2027, come da schede accluse alla proposta dell'Assessore regionale per le attività produttive 30 giugno 2025, n. 2648, costituenti allegato alla presente deliberazione.

Il Presidente

SCHIFANI

Il Segretario

CORLEO

N.d.R.: La presente Deliberazione è tratta dal sito della Presidenza della Regione Siciliana.